FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Eventi: un incontro al Politecnico per parlare di gestione dei beni comuni
    |

    Milano | Eventi: un incontro al Politecnico per parlare di gestione dei beni comuni

    La collaborazione tra cittadini e istituzioni per la gestione dei beni comuni è un tema su cui ci siamo spesso soffermati. Questo venerdì, 29 settembre, il tema della gestione dei beni comuni sarà al centro dell’iniziativa “I beni comuni presi sul serio” al Politecnico di Milano – Campus Bovisa dalle ore 14.00 alle 21.00. L’evento sarà l’occasione…

  • Milano | Porta Vittoria – Sabato prossimo apertura del Rifugio Antiaereo

    Milano | Porta Vittoria – Sabato prossimo apertura del Rifugio Antiaereo

    Un viaggio nel tempo, nella storia e nella memoria di Milano. Sabato 30 settembre tornano le aperture straordinarie del Rifugio Antiaereo di piazza Grandi, recentemente oggetto di un grande lavoro di restauro che ha riguardato anche la fontana in superficie. Le visite gratuite, a cura di Neiade, consentiranno ai cittadini di scoprire un luogo ancora poco conosciuto…

  • Milano | Zona Scala – Il verde piace a tutti

    Milano | Zona Scala – Il verde piace a tutti

    Troppo spesso non si presta attenzione a una cosa semplice ma tanto importante: l’arredo urbano, quell’insieme fatto di pavimentazione, lampioni e aiuole che abbelliscono ogni spazio urbano e ne determinano anche la percezione. Ad esempio recentemente per alcuni eventi piazza della Scala è stata sistemata con aiuole verdi molto ampie e alberelli di melograno. Una…

  • Milano | Centro Direzionale – Qualche notizia su Gioia 22

    Milano | Centro Direzionale – Qualche notizia su Gioia 22

    Per i più distratti, Gioia 22 è attualmente in fase di demolizione: già dal prossimo mese di ottobre inizieranno i lavori per il suo abbattimento, dopo la prima fase che ha visto la bonifica da amianto. Si trattava dell’edificio ex Inps di via Melchiorre Gioia 22 realizzato negli anni Sessanta e acquistato da Coima sgr, società guidata…

  • Milano | Segrate – Milano 2: il paradiso smarrito, seconda parte
    |

    Milano | Segrate – Milano 2: il paradiso smarrito, seconda parte

      Seconda parte del nostro racconto di Milano Due. Il complesso di Milano Due (2) è stato un progetto realizzato tra il 1970 e il 1979 da un gruppo di architetti formato da: Giancarlo Ragazzi, Giuseppe Marvelli, Antonio D’Adamo, Giulio Possa, che hanno curato la parte architettonica, ed Enrico Hoffer, che si è occupato di quella…

  • Padova | La provincia cittadina

    Padova | La provincia cittadina

    Articolo di Maurizio Colombo. Urbanfile inizia il secondo approfondimento in Veneto occupandosi della sua città più densamente popolata, tra le più antiche d’Italia e sede di un’importante Università. Padova vanta una storia millenaria divenuta nel corso degli anni perno del proprio turismo ma anche ossatura della città contemporanea. Dall’anima sostanzialmente provinciale, ha sviluppato un vivere…

  • Milano | Lambrate – Il rinnovato Viale delle Rimembranze di Lambrate

    Milano | Lambrate – Il rinnovato Viale delle Rimembranze di Lambrate

    Una grande festa per celebrare la nuova “piazza del quartiere”. Da questa ieri mattina Viale delle Rimembranze di Lambrate è tornata alla fruizione pubblica dopo i lavori di riqualificazione che, in soli due mesi, l’hanno trasformata in un nuovo luogo di socialità per tutti i residenti della zona. La piazza è stata parzialmente ripavimentata in calcestre per consentire l’estensione…

  • Milano | Porto di Mare – Pulito il parco Cassinis

    Milano | Porto di Mare – Pulito il parco Cassinis

    Un’onda verde di persone ha invaso la città nel lungo weekend di Green City Milano. E’ stata una terza edizione da record per l’evento organizzato da MIAMI scarl e animato dai tantissimi che ogni giorno si prendono cura del verde pubblico: oltre 60 mila persone hanno preso parte ai 500 eventi organizzati da 130 soggetti pubblici…

  • Milano | Lambrate – L’impermeabilizzazione della galleria tra le stazioni di Piola e Lambrate

    Milano | Lambrate – L’impermeabilizzazione della galleria tra le stazioni di Piola e Lambrate

    La Giunta ha approvato il progetto di impermeabilizzazione della galleria tra le stazioni di Piola e Lambrate lungo la linea della metropolitana M2. Grazie a questo intervento il tunnel sarà messo in sicurezza e saranno definitivamente evitate le infiltrazioni cui è soggetta la tratta per l’innalzarsi della falda acquifera. L’opera avrà un costo complessivo di 17,5 milioni…

  • Milano | Porta Lodovica – La Corte Vettabbia

    Milano | Porta Lodovica – La Corte Vettabbia

    Lungo via Col Moschin si trovano alcune case di modesta architettura, case di artigiani che un tempo si affacciavano sul canale-roggia della Vettabbia, il ruscello che passava dal centro città (da piazza della Vetra) e che oggi corre sotterraneo e alimentato dal Ticinello che si forma in Darsena per andare verso il Lambro. La palazzina di…

  • Milano | Segrate – Milano 2: il paradiso smarrito, prima parte
    |

    Milano | Segrate – Milano 2: il paradiso smarrito, prima parte

    Per Natalia Aspesi (giornalista e scrittrice) Milano Due nel 1976 era un luogo idilliaco, dove vi era un paesaggio fatto di verde, bambini che giocavano senza aver paura di attraversare le strade, un paesaggio fatto di collinette, di viali pedonali, dove le auto a stento si percepivano e la gente andava in bicicletta e passeggiava in uno…

  • Milano | Sempione – Finalmente ripulito l’Arco della Pace

    Milano | Sempione – Finalmente ripulito l’Arco della Pace

      Dopo tanto tempo finalmente la Soprintendenza è riuscita a raccogliere i soldi necessari per intervenire sui candidi marmi dell’Arco della Pace per ripulire gli orrendi scarabocchi degli imbrattamuri comparsi oltre un anno fa. Speriamo succeda la stessa cosa all’Arco di Porta Ticinese e a tutti i monumenti di Milano. Sperando anche che si trovi…

  • Milano | Isola – Il “Rasoio”, quell’incombente mostro sul quartiere

    Milano | Isola – Il “Rasoio”, quell’incombente mostro sul quartiere

    All’Isola-Porta Nuova incombe un edificio dall’apparente abbandono. Diventato famoso col nome di “Rasoio” a causa del disegno del suo originario progetto che prevedeva un rivestimento ricurvo nella sommità da farlo somigliare proprio ad un rasoio elettrico. Nato come sede della Milano Assicurazioni su progettato di Valentino Benati e Federico Colletta, era di proprietà di Ligresti ed è stato, come…

  • Milano | Segnano – Le villette urbane secondo Modourbano

    Milano | Segnano – Le villette urbane secondo Modourbano

    Alla “periferia” del borgo di Segnano, con affaccio sul nuovo quartiere Bicocca in via Privata San Basilio, sta sorgendo un complesso residenziale a villette. Il progetto è stato affidato a Modourbano che ha già realizzato qualche anno fa in via Procaccini il progetto P17.  Il complesso sorgerà al posto di un vecchio capannone industriale da anni in abbandono.…

  • Milano | Garibaldi – Spazio via D’Azeglio, aggiornamento

    Milano | Garibaldi – Spazio via D’Azeglio, aggiornamento

    Ci troviamo in via Massimo d’Azeglio, una traversa di viale Luigi Sturzo che si introduce nel piccolo quartiere creato negli anni del dopoguerra che si trova tra viale Pasubio e Corso Como. Un quartiere che non era mai stato risolto e che finalmente viene completato anche nei suoi lotti rimasti incompiuti dopo tutti questi anni.…

  • Milano | Turro – La chiesa di Santa Maria Assunta, mutata e ampliata
    |

    Milano | Turro – La chiesa di Santa Maria Assunta, mutata e ampliata

    Turro, era uno dei borghi che circondavano la grande Milano e che dal 1918 è stato inglobato nel  più grande Comune di Milano (fu uno dei primi, escludendo il Comune dei Corpi Santi, annesso nel 1873). Borgo già individuato da una carta ritrovata dallo storico Giulini, secondo la quale vi era una località che si chiamava Tauri…

  • Milano | Porta Nuova – Domenica tutti a seminare il parco!

    Milano | Porta Nuova – Domenica tutti a seminare il parco!

      La Biblioteca degli Alberi prende sempre più forma e chiama all’appello i cittadini, sopratutto i bambini, per seminare le porzioni già realizzate delle aiuole del nuovo parco a Porta Nuova. Già era successo poco prima che iniziasse l’evento Expo nel 2015, quando l’artista Agnes Denes, chiamò all’appello i milanesi per seminare il campo di grano…

  • Milano | Municipio 3: spazio pubblico e spazio in comune, due interessanti progetti

    Milano | Municipio 3: spazio pubblico e spazio in comune, due interessanti progetti

    Due progetti di rigenerazione urbana al Municipio 3 per e con le associazioni e i cittadini. Sabato 23 settembre nell’ambito di Green City Milano inaugurano nel Municipio 3 due importanti progetti che intendono coniugare riqualificazione di spazi pubblici e collettivi e il coinvolgimento dei cittadini per la loro cura, manutenzione e animazione. Si tratta di due progetti distinti: il…

  • Milano | Dergano – La città si illumina con Borderlight

    Milano | Dergano – La città si illumina con Borderlight

    Si accende il progetto partecipativo che vuole portare la luce nelle zone più periferiche della città. Il primo appuntamento il 23 settembre a Dergano È stato presentato ieri, 21 settembre 2017, a Palazzo Marino il progetto partecipativo Borderlight, frutto della collaborazione tra l’assessorato alla Partecipazione, Cittadinanza attiva e Open Data e gli artisti del Collettivo Borderlight. Un…

  • Milano | Bicocca – Cantiere residenza universitaria: settembre 2017

    Milano | Bicocca – Cantiere residenza universitaria: settembre 2017

    Ecco alcune immagini dal cantiere alla Bicocca di viale dell’Innovazione. Diventerà una residenza universitaria di 15 piani, un monolite candido che affaccerà sulla piazzetta Difesa per le Donne e gli edifici dell’Università degli Studi di Milano Bicocca. Dopo aver fatto lo scavo e le fondamenta sono già iniziati i lavori per le strutture. E’ prevedibile che…

Video

Urbanfile on Instagram

10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago