FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Zona Duomo – In Galleria arriva Chanel

    Zona Duomo – In Galleria arriva Chanel

    La Galleria Vittorio Emanuele II si arricchisce di un nuovo prestigioso marchio internazionale, Chanel. La Giunta ha approvato l’ingresso della società negli spazi attualmente in concessione a Viganò, alle previste condizioni dei subentri ovvero che Chanel corrisponda al Comune il doppio del canone attuale e che la durata del contratto non venga in alcun modo…

  • Zona Affori –  La piscina Iseo riqualificata

    Zona Affori – La piscina Iseo riqualificata

    Dopo tredici mesi di lavori mercoledì prossimo verrà riaperta la piscina del centro sportivo Iseo in zona Affori‬. Per l’occasione, l’ingresso sarà libero e gratuito per tutta la giornata. Si completa così la ricostruzione di un luogo strappato alla criminalità organizzata dopo aver rimesso a nuovo, lo scorso anno, il palazzetto. I lavori, eseguiti da Milanosport,…

  • Milano | Cordusio – La città al buio… Mercanti e Meravigli

    Milano | Cordusio – La città al buio… Mercanti e Meravigli

    Proseguiamo con il nostro giro serale del centro di Milano e scopriamo altri angoli “bui” della città. Piazza dei Mercanti ad esempio, non certo un luogo invitante, una piazza che diventa solo di passaggio e non di passeggio, poco invitante soprattutto la sera. Nessun palazzo storico ben illuminato, serrande abbassate, buio negli angoli e come si…

  • Le interviste di Urbanfile: Assessore Filippo Del Corno

    Le interviste di Urbanfile: Assessore Filippo Del Corno

    Continuano gli incontri con gli Assessori del Comune di Milano. Oggi pubblichiamo il testo dell’incontro con l’Assessore alla Cultura Filippo Del Corno UF: questi sono stati anni di grande fermento per il mondo culturale milanese, quali sono stati i numeri e quali sono le potenzialità future? Del Corno: Questi ultimi tre anni hanno visto a…

  • Milano | Cagnola – Ok per il recupero dell’ex stazione Agip di Piazzale Accursio

    Milano | Cagnola – Ok per il recupero dell’ex stazione Agip di Piazzale Accursio

    Non è mai passata inosservata l’elegante struttura un po’ futurista e un po’ astronave della vecchia stazione di servizio Agip in Piazzale Accursio. Un cuneo curvilineo tra viale Certosa e viale Carlo Espinasse creato ad hoc nel 1952 dalla mano dell’architetto Mario Bacciocchi, la stazione diventò da subito un vero tempio dell’automobile, anche perché sulla strada che portava ai…

  • Milano | Curiosità: i nasoni di Milano che ci “osservano” di nascosto
    |

    Milano | Curiosità: i nasoni di Milano che ci “osservano” di nascosto

    Chissà quanti avranno notato i “nasoni” di Milano… forse non in molti, considerando che se ne stanno discreti su muri di edifici senza disturbare molto. Come delle facce nascoste nei muri dei palazzi, ci osservano di nascosto mostrando solo il naso, e non appartengono a nessun uomo o donna. I nasoni di cui parliamo non…

  • Zona Navigli – Riqualificazione in Ripa di Porta Ticinese

    Zona Navigli – Riqualificazione in Ripa di Porta Ticinese

    SOPRALLUOGO IN RIPA DI PORTA TICINESE. Aperti al termine di EXPO, il 26 Ottobre 2015, procedono i lavori nei microcantieri in Ripa di Porta Ticinese tra viale Gorizia e via Paoli. Per 600 mila euro vengono rimossi ben 1,5 chilometri di binari dismessi. Questi vengono sostituiti da masselli e binderi, in particolare cordoli in granito…

  • Zona Tiburtina: Procedono i lavori di largo Camesena

    Zona Tiburtina: Procedono i lavori di largo Camesena

    Dopo un’attesa durata diversi anni, si lavora con fervore nell’incompiuto cantiere di largo Camesena, che, a opere ultimate, consentirà il collegamento tra il quartiere di Portonaccio e l’atrio Pietralata della nuova stazione Tiburtina, il tutto unito a una nuova uscita della Nuova Circonvallazione Iinterna e alla restituzione di un’area finalmente riqualificata. Insieme ai nuovi lavori di…

  • Milano | Crocetta – Quelle pareti cieche

    Milano | Crocetta – Quelle pareti cieche

    Perché ancora in pieno centro, a Crocetta per la precisione, all’incrocio con via Lamarmora, dopo così tanti anni persista un lotto ancora vuoto non si è mai saputo. Fatto è che i palazzi confinanti presentino due belle pareti cieche dalle dimensioni notevoli, ben oltre sette piani per entrambi gli edifici. In attesa che prima o poi…

  • piazza Municipio, il lucernaio è una fontana.

    piazza Municipio, il lucernaio è una fontana.

    Avanzano i lavori per la realizzazione della nuova piazza Municipio. Il lucernaio al centro della piazza, in corrispondenza del pozzo della stazione della metropolitana, è una fontana. Rivestita di marmo bianco, col fondo in vetromattone  in modo da continuare a dare quel tocco di classe azzurro nella sottostante stazione che tanto era piaciuto alle persone…

  • Bolognina – Il nuovo Memoriale della Shoah

    Bolognina – Il nuovo Memoriale della Shoah

    Nella nuova piazza Ponte Matteotti, alla radice nord dell’omonimo ponte che sovrappassa la stazione di Bologna Centrale, è stato inaugurato il Memoriale della Shoah di Bologna. Presentato in conferenza stampa il 25 gennaio, il memoriale è stato inaugurato il successivo mercoledì 27, in occasione della Giornata della Memoria, alla presenza delle autorità comunali. L’architettura del Memoriale…

  • Milano | Brisa – Il nuovo Palazzo Gorani

    Milano | Brisa – Il nuovo Palazzo Gorani

    Premettiamo che il nuovo complesso di Palazzo Gorani ci piace molto, è moderno e aperto al pubblico. Siamo passati a vedere a che punto siano i lavori e dobbiamo dire che i progressi si vedono. Esistono alcune cose che purtroppo non sono state sufficientemente considerate, come l’unione col contesto storico sul lato di via Gorani. Qui…

  • Milano | Foto: cosa si vede da Milano

    Milano | Foto: cosa si vede da Milano

    Milano è in mezzo ai monti! Quanti di voi noteranno, nelle giornate limpide (un po’ rare, ma ogni tanto capita) cime innevate che delineano l’orizzonte di Milano? Lo sapete che da Milano si vede il Monviso oppure la cima del Monte Finsteraarhorn (alto m.4274), che è la montagna più alta delle Alpi Bernesi in Svizzera. Fattori climatici, anche legati…

  • Zona Risorgimento – Il cantiere M4: Indipendenza-Tricolore gennaio 2016

    Zona Risorgimento – Il cantiere M4: Indipendenza-Tricolore gennaio 2016

    A Tricolore prosegue lo spostamento dei sottoservizi nel lato nord della stazione, mentre sono concluse quelle sul lato sud, oltre alla completa recinzione dei lati di viale Concordia e al taglio degli alberi che verranno ripiantati una volta ultimati i lavori. Mentre in viale Indipendenza procedono spediti i lavori presso il manufatto, dove sono in realizzazione la paratie…

  • Stazione Capodichino aeroporto. Aggiornamento lavori.

    Stazione Capodichino aeroporto. Aggiornamento lavori.

    entrato nel vivo il cantiere per la realizzazione della stazione di Capodichino, linea1 della metropolitana di Napoli. Dopo aver abbattuto la struttura del terminal 2 dello scalo Napoletano, i lavori sono entrati a pieno regime per la costruzione della stazione che sarà distante circa 300 metri dall’entrata dell’aeroporto. La stazione progettata dall’architetto Richard Rogers sarà…

  • Milano | Bicocca – Ma il Giardino delle Magnolie?

    Milano | Bicocca – Ma il Giardino delle Magnolie?

    Siamo ancora in attesa di capire se i lavori saranno portati avanti – e quando – per il giardino delle Magnolie  in fase di realizzazione da anni davanti al Bicocca Village. L’anno scorso pareva fossero iniziati i lavori per la sua nascita ed invece tutto si è arenato dopo pochi giorni. Si tratta di uno…

  • Zona Acquabella – Il cantiere M4: Argonne-Dateo gennaio 2016

    Zona Acquabella – Il cantiere M4: Argonne-Dateo gennaio 2016

    Prosegue il nostro viaggio lungo il cantiere della M4, dopo aver visto le prime stazioni ad est, Linate e Forlanini, ci siamo portai in viale Argonne, dove, come dicono gli amici di Metroricerche, è stata completata la costruzione delle paratie laterali e continua la realizzazione, tramite iniezioni cementizie del fondo della stazione per poi proseguire allo scavo. Mentre alla…

  • Zona Lorenteggio – Un nuovo futuro per il Lorenteggio

    Zona Lorenteggio – Un nuovo futuro per il Lorenteggio

    Un nuovo futuro per il Lorenteggio. Comune di Milano, Regione Lombardia ed ALER hanno approvato il testo dell’Accordo di Programma per la riqualificazione sociale ed urbanistico edilizia del quartiere che nei prossimi giorni sarà ratificato dai rispettivi organismi istituzionali e che prevede investimenti complessivi per oltre 90 milioni di euro, di cui 25 milioni stanziati…

  • Zona Tre Torri – Il Curvo presentato alla Bocconi

    Zona Tre Torri – Il Curvo presentato alla Bocconi

    Si è tenuto ieri, martedì 2 febbraio 2015, nell’aula magna dell’Università SDA Bocconi l’incontro con l’archistar Daniel Libeskind sul tema “Milano: The Place to Be. Il cambiamento architettonico come chiave per il rinascimento culturale”. Durante l’incontro, introdotto dai saluti del Direttore SDA Bocconi Bruno Busacca, Daniel Libeskind ha parlato del suo legame con la città di…

  • Trasporti: una mappa trasporti perfetta

    Trasporti: una mappa trasporti perfetta

    Il sito www.msrmilano.com ha proposto una bella mappa di Milano (che noi riportiamo) che renderebbe molto più chiara e collaborativa la rete su ferro della città Metropolitana di Milano, dove le linee della metropolitana milanese e le linee ferroviarie suburbane vengono rappresentate insieme facendo percepire agli utenti un più facile e fluido sistema di connessioni che altrimenti non…

Video

Urbanfile on Instagram

10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago