FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Sempione – L’Arco senza Pace

    Milano | Sempione – L’Arco senza Pace

    Povero monumento milanese, trattato come una banale costruzione da utilizzare come lavagna per esercizi di stile con pennarelli e spray. Volete mettere, avere una lavagna di candido marmo? Scritte e scarabocchi che per altro ancora campeggiano belle e chiare come dei brufoli su un bel volto, in attesa che la Sovrintendenza deliberi l’iter burocratico per…

  • Milano | NoLo: a volte basta poco per prendersi cura della città

    Milano | NoLo: a volte basta poco per prendersi cura della città

    Il caldo torrido di questi giorni mette a dura prova la sopravvivenza del verde cittadino. Così alcuni volontari si sono organizzati per annaffiare le piante di piazza Morbegno recentemente riqualificata. E’ un gesto piccolo ma che – a nostro parere – rende l’idea di quanto i milanesi sentano la città come propria.  

  • Milano | Cilovia Torino-Venezia: si lavora al progetto per la tratta milanese

    Milano | Cilovia Torino-Venezia: si lavora al progetto per la tratta milanese

    La ciclovia che collega Venezia e Torino lungo il fiume Po, più conosciuta come la VenTo, devia il suo percorso su Pavia e Milano seguendo il Naviglio Pavese fino alla Darsena, inserendosi così in una rete ciclabile già esistente. Nelle scorse settimane, Milano ha dato il via alla realizzazione del progetto che potrebbe ottenere un…

  • Milano | Portello – La ringhiera in via Gattamelata

    Milano | Portello – La ringhiera in via Gattamelata

    In via Gattamelata, davanti alla scuola Elementare Pietro Micca sono in corso i lavori per sistemare il parterre tra gli alberi e la realizzazione di una ringhiera per la sicurezza degli alunni all’uscita dalla scuola. Avevamo già visto che la via era stata già sottoposta diverse volte a riqualificazioni varie e anche discutibili. Infatti la…

  • Milano | Musocco – Finalmente il cantiere per il nuovo capolinea a Certosa

    Milano | Musocco – Finalmente il cantiere per il nuovo capolinea a Certosa

    Giusto per mandare in confusione tutti, siamo a Musocco davanti alla stazione ferroviaria di Certosa (zona che si trova oltre il rilievo ferroviario verso la Certosa di Garegnano), proprio nel piazzale che non ha ancora un nome e che si trova tra la via Mario del Monaco, via Giovanni Fattori e la più importante via…

  • Milano | Bicocca – Piazza della Trivulziana: queste scale sempre rotte

    Milano | Bicocca – Piazza della Trivulziana: queste scale sempre rotte

    Piazza della Trivulziana è una grande piazza ribassata di circa 6 metri (la quota strada alla Bicocca è di 132,5, mentre la piazza si trova a quota 126,2) al centro del quartiere Bicocca. Avevamo già citato il caso delle scale mobili che permettono anche a chi ha problemi di deambulazione di usufruire della piazza inferiore. Ma ancora,…

  • Milano | Porta Vercellina – Iniziamo a sistemare le vecchie ciclabili

    Milano | Porta Vercellina – Iniziamo a sistemare le vecchie ciclabili

    C’è una ciclabile che da Piazzale della Conciliazione percorre Via Alberto da Giussano per unire via XX Settembre e quindi il Parco Sempione con il parco Pallavicino (Parco Guido Vergani). La ciclabile dovrebbe esser stata realizzata oltre vent’anni fa e si vede. Specie nel tratto che va dal piazzale della Conciliazione e via Lodovico Ariosto che,…

  • Milano | Centro Direzionale – Ecco come potrebbe apparire la torre degli UTC

    Milano | Centro Direzionale – Ecco come potrebbe apparire la torre degli UTC

    Il Grattacielo UTC (Uffici Tecnici Comunali) di via Pirelli 39 è da mesi ingabbiato da impalcature per i lavori di bonifica dall’amianto, che procedono senza intoppi. Con i suoi 90 metri, per 24 piani, è stato per anni uno degli edifici più alti di Milano. Fu costruito nel 1966 su progetto degli architetti Renato Bazzoni, Luigi…

  • Milano | Trasporti: tutti concordi per realizzare i prolungamenti M5

    Milano | Trasporti: tutti concordi per realizzare i prolungamenti M5

    Prosegue l’iter che porterà alla realizzazione del prolungamento della linea 5 della metropolitana fino a Monza. Ieri i sindaci di Cinisello Balsamo, Milano, Monza, i rappresentanti della Città Metropolitana, della Provincia di Monza e Brianza, del Comune di Sesto San Giovanni e della Regione Lombardia si sono incontrati per discutere del progetto di fattibilità già…

  • Milano | Centro Direzionale – Un bando per vendere il lotto vuoto ma appetibile

    Milano | Centro Direzionale – Un bando per vendere il lotto vuoto ma appetibile

    Portare finalmente a termine il grande intervento urbanistico Garibaldi-Repubblica e recuperare importanti risorse da destinare alla riqualificazione delle periferie. Con queste motivazioni l’Amministrazione ha deciso di mettere all’asta l’area di sua proprietà, e i relativi diritti volumetrici, localizzata tra le vie Melchiorre Gioia, Pirelli e Sassetti. Si tratta di una superficie di 32.208 mq, prospiciente l’edificio…

  • Milano | Cordusio – Riparazioni alla cabina ATM in via Dante

    Milano | Cordusio – Riparazioni alla cabina ATM in via Dante

    Arriva agosto e come sempre si cerca di concentrare anche i piccoli cantieri per sistemare piccole cose. Una di queste è in corso alla cabina dell’ATM tra via Dante e piazza Cordusio, la quale è stata chiusa per delle riparazioni interne, che hanno costretto a spostare di pochi metri anche la fermata per qualche settimana.

  • Milano | Navigli – Naviglio Grande, un’occasione persa per Expo 2015

    Milano | Navigli – Naviglio Grande, un’occasione persa per Expo 2015

    Adesso che si parla molto della riapertura della Cerchia dei Navigli, abbiamo voluto dare un’occhiata un po’ puntigliosa ai navigli esistenti, specie il Naviglio Grande, interessato da una riparazione avvenuta per Expo 2015 e che secondo noi doveva essere fatta meglio, un occasione sprecata e oramai irripetibile. Lo ripetiamo e lo ripeteremo all’infinito, perché a…

  • Milano | Zona Centrale – Agosto di restyling alla stazione di Centrale M2

    Milano | Zona Centrale – Agosto di restyling alla stazione di Centrale M2

    Prosegue il piano di rinnovo delle infrastrutture in metropolitana con il restyling della stazione di Centrale M2 e il  miglioramento dell’accessibilità per i passeggeri con disabilità visiva. Infatti, lunedì 7 agosto si parte con il rifacimento della pavimentazione delle banchine con segnaletica Loges. Il rifacimento della pavimentazione al piano banchina rende necessaria la chiusura di…

  • Milano | Cordusio – La facciata restaurata del Palazzo delle ex-Poste

    Milano | Cordusio – La facciata restaurata del Palazzo delle ex-Poste

    Quasi ultimato il restauro del centenario palazzo delle ex Poste, progettato da Luigi Broggi alla fine dell’Ottocento e costruito tra il 1899 e il 1901 come palazzo della Borsa poi trasferita in piazza Affari nel 1932 e quindi occupato dalle Regie Poste subito dopo. Il palazzo perse, purtroppo, nel dopoguerra i bellissimi interni eclettici per degli asettici…

  • Milano | Cordusio – Cencellato (quasi) lo sfregio sul monumento… la piazza rimane uno schifo

    Milano | Cordusio – Cencellato (quasi) lo sfregio sul monumento… la piazza rimane uno schifo

    Qualche giorno fa dei “bimbiminkia” avevano imbrattato la scultura di Maurizio Cattelan (“L.O.V.E.”, il famoso dito medio) in piazza Affari. Il Comune è intervenuto abbastanza tempestivamente questa volta, pulendo in qualche modo il piedistallo in travertino, pietra che è molto porosa e quindi di difficile pulitura se non usando dei materiali più incisivi, per il momento…

  • Milano | Porta Venezia – La riqualificazione di Palazzo Argentina… parziale

    Milano | Porta Venezia – La riqualificazione di Palazzo Argentina… parziale

    Come avevamo già potuto vedere nell’aprile scorso il palazzo Argentina, oramai storico edificio del 1948, è in fase di riqualificazione dove vi era il cinema Astor, chiuso da oltre un vent’ennio. Mentre per il resto dell’edificio, alquanto degradato, per ora non pare pianificato nessun intervento. Nel frattempo è comparsa addirittura una gru per trasformare i vecchi…

  • Milano | Portello – Un palazzo dalle ore contate, o no?

    Milano | Portello – Un palazzo dalle ore contate, o no?

    Un edificio che rappresenta la pesantezza delle costruzioni in voga negli anni Ottanta e Novanta del XX Secolo e che oggi si vuole demolire o trasformare. Mario Bellini lo concepì all’inizio degli anni Novanta. Venne aperto al pubblico in parte nel 1993 e successivamente nel 1997 con il completamento della testata col grande Timpano. Si…

  • Milano | Tre Torri – Ultime finestre per la torre Hadid

    Milano | Tre Torri – Ultime finestre per la torre Hadid

    La torre Hadid, soprannominata lo Storto, come sappiamo bene è uno dei tre grattacieli, il secondo per altezza, in fase di costruzione nel grande progetto di CityLife. Una volta completata, per l’anno prossimo, diventerà la sede degli uffici di Milano del Gruppo Generali.   La torre, progettata dall’architetto e designer Zaha Hadid (morta lo scorso anno), si sviluppa per 44 piani per un’altezza complessiva…

  • Milano | San Pietro in Sala – L’architettura banale: via Raffaello 15

    Milano | San Pietro in Sala – L’architettura banale: via Raffaello 15

    In via Raffaello Sanzio 15 nel 2012 venne demolita la vecchia casa di inizio Novecento per far posto ad un nuovo palazzo residenziale. Forse avremmo preferito avessero risparmiato e ristrutturato anche questo vecchio stabile piuttosto che vedere questa nuova realizzazione. Anzitutto ci sono voluti parecchi anni per consegnare questo palazzo poiché il cantiere è stato attraversato…

  • Milano | Bullona – Via Monviso B32

    Milano | Bullona – Via Monviso B32

    Il piccolo edificio in costruzione in via Monviso al civico 32 è a buon punto. Ci troviamo proprio di fronte alla chiesa della Madonna di Lourdes. L’intervento non è ancora concluso, ma la facciata semplice è scandita da finestre e terrazzi a incasso. Il rivestimento in mattonelle di cotto lo rende interessante e lo ancora alla tradizione. Attendiamo…

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago