FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Porta Romana – Parcheggio selvaggio: aiuole e passaggi pedonali degradati in viale Filippetti
A Porta Romana, ai piedi della torre (il grattacielo di Porta Romana) e tra le vestigia degli antichi bastioni lungo viale Filippetti (e viale Sabotino) c’è un intreccio di strade separate da aiuole che conducono ai civici pari del viale. Qui il parcheggio selvaggio è imperante e ogni spazio libero è occupato da un’automobile. Automobili…
-
Milano | Porta Romana – Sopralzo quasi decente: corso Lodi 17
A Porta Romana, in Corso Lodi 17, una deliziosa palazzina di due livelli (piano rialzato e primo piano), in stile eclettico in un ibrido neo-barocco e Liberty del primo Novecento, è stata recentemente interessata da un intervento di addizione per un nuovo livello abitativo, un sopralzo. Dobbiamo dire che l’intervento non è poi male, ha…
-
Milano | Selvenasco Chiesa Rossa – Parco del Ticinello: lavori in corso
Il Parco del Ticinello è un grande parco agricolo che con i suoi 88 ettari è il quarto per superficie dei parchi milanesi. L’area confina a Sud con via Selvanesco, a Nord con via Dudovich (Chiesa Rossa), a Ovest con l’area verde urbana di via Romeo ed infine ad Est con la rimanente area agricola…
-
Milano | Verde Pubblico: nonostante tutto siamo stati promossi dalla FAO
E’ notizia di ieri che l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) e la Arbor Day Foundation hanno designato Milano tra le Tree Cities of the World, ovvero il club delle città del mondo che soddisfano gli standard fondamentali per la cura degli alberi e la progettazione di foreste urbane. Come fa sapere…
-
Milano | Porta Volta – Cantiere Museo del Design: febbraio 2020
Un piccolo aggiornamento dal cantiere del Museo del design del Compasso d’Oro a Porta Volta in viale Ceresio 7. Il 3 febbraio scorso è stato presentato l’edificio che ospiterà il nuovo ADI (Associazione di disegno industriale) Design Museum – Compasso d’oro di Milano, oramai quasi compiuto. I vertici dell’Associazione per il disegno industriale e della Fondazione Compasso d’Oro…
-
Milano | Tre Torri – Scultura “Rudere” nel parco di CityLife: febbraio 2020
Ancora in fase costruttiva la piccola scultura Rudere, in realizzazione nel Parco delle Sculture Artline di CityLife. L’opera è un progetto di Adrian Paci e si tratta di una serie di pareti che riproducono una casetta in rovina dove la natura prenderà possesso dell’opera nel corso del tempo. L’opera è collocata nel grande pratone sul lato di…
-
Milano | Centro Direzionale – Cantiere Gioia 22: 4 febbraio 2020
Aggiornamento fotografico di oggi, 4 febbraio 2020 dal cantiere di Gioia 22, la torre di 120 metri in costruzione in via Melchiorre Gioia, tra Porta Nuova e il Centro Direzionale su progetto di Pelli Clarke Pelli Architects. Ringraziamo per le foto Emanuele D.
-
Milano | Centrale – Intervento di via Benedetto Marcello: un passo indietro
Abbiamo avuto la bell’idea di andare a vedere la situazione di via Benedetto Marello nel distretto della Centrale interessata dal Mercato settimanale e da un parcheggio a raso. Lo scorso dicembre (2019) si erano conclusi i lavori, durati circa quattro mesi, di riqualificazione del tratto a parcheggio e mercato di via Benedetto Marcello. Purtroppo, come…
-
Milano | Duomo – Rigenerazione Via Mazzini 9-11: febbraio 2020
In via Mazzini, a due passi da piazza del Duomo è in corso da poco più di un anno, la riqualificazione del palazzo anni Trenta della Banca Agricola Milanese. Il progetto dello Studio Scandurra, prevede la ristrutturazione dell’edificio storico risalente alla metà degli anni Trenta del ‘900 della Banca Agricola Milanese in Via Mazzini 9-11, consiste in…
-
Milano | Sant’Ambrogio – Rinnovo per via de Amicis 49
Via Edmondo de Amicis è una via del centro che si estende da via Olona all’altezza di Sant’Ambrogio e va sino a corso di Porta Ticinese. Purtroppo è un mix di edifici di varie epoche (soprattutto del ‘900) dovute anche ai guasti bellici, così a fianco di un palazzo del primo Novecento, possiamo trovare un…
-
Milano | Scalo Romana – Cantiere ICS School: febbraio 2020
Aggiornamento fotografico dei primi giorni di febbraio dal cantiere per la futura scuola internazionale ICS, in costruzione all’angolo tra viale Ortles e via Gargano nel quartiere Symbiosis in zona Scalo Romana. La scuola si sviluppa lungo via Gargano con un corpo al quale si affiancano, nel lato interno, due volumi più bassi che conterranno palestra ed auditorium,…
-
Milano | San Cristoforo – Riqualificazione fermate tram 2: febbraio 2020
Come abbiamo già detto, i lavori per la riqualificazione delle fermate ATM della line 2 dei tram, lungo il tratto che va da piazzale della Stazione di Porta Genova sino a Piazzale Negrelli, costeggiando il Naviglio Grande lungo la Ripa di Porta Ticinese e la via Lodovico Il Moro, erano attesi da anni e ora sono finalmente…
-
Milano | Porta Lodovica – Cantiere SANAA Bocconi: febbraio 2020
Il 25 novembre 2019, con la presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è stata inaugurata la prima parte del nuovo campus dell’università Bocconi di Milano a Porta Lodovica. Eliminate completamente le cesate di cantiere su via Castelbarco, dove si possono vedere le strutture completate. (Foto Valter Repossi) Rimane da completare sopratutto il palazzetto dello Sport e piscina olimpica in…
-
Milano | Portello – Cantiere Torre Aurora: febbraio 2020
Aggiornamento di febbraio dal cantiere della Torre Aurora di 18 piani, in fase di realizzazione al Portello in via Silva, proprio di fronte al complesso di CityLife. La costruzione della torre è giunta ormai al tetto. Oltre alla torre saranno realizzate due stecche di 6 piani con mansarde e grandi terrazzi. Il progetto, sviluppato da Borio Mangiarotti e Värde Partners,…
-
Milano | Centrale – La croce del piccolo partigiano è tornata, in pietra però
Ricordate la vicenda della croce dedicata al giovane partigiano Angelo Squassi in piazza Duca d’Aosta in Centrale? Dopo mesi di apparente abbandono da parte del Comune, è stata invece “rigenerata” e consegnata alla città completamente rinnovata, non più in rame, ma in pietra. La lapide, che era stata gravemente danneggiata da ignoti, nel 2016/17, presentava originariamente una lastra di…
-
Milano | Missori – Rinnovo per le aiuole della piazza
L’aiuola di Piazza Missori, dopo cinque anni dalla sua realizzazione, aveva bisogno di una “rinfrescata”, ed ecco che in questi giorni i giardinieri sono all’opera per dare una nuova forma alla grande aiuola. La piazza, rimasta un’orrendo parcheggio per anni, nel 2015 venne finalmente sistemata con un nuovo arredo urbano e un’area pedonale di 2.500…
-
Milano | Cordusio – L’insignificante monumento di piazza Pio XI
Nel maggio del 2014 venne inaugurata in piazza Pio XI (Cordusio) l’installazione “Leonard Icon” che l’architetto Daniel Libeskind ha dedicato al genio di Leonardo, su commissione della Veneranda Biblioteca Ambrosiana. Onestamente crediamo sia una delle più brutte istallazioni presenti in città. La Scultura, un insieme di reticolo metallico disposto geometricamente e inclinato, saldato ad un piatto circolare che riproduce…
-
Milano | Zona Scala – Ok per la riqualificazione di Palazzo San Fedele
Da un lato quasi 300.000 euro di oneri per la riqualificazione della pavimentazione in via Carlo Cattaneo, via Silvio Pellico e piazza San Fedele, dall’altro un corrispettivo economico pari a circa 2.300.000 euro da destinare ad opere di interesse pubblico, in particolare ad interventi a favore dell’emergenza abitativa e al progetto Milomat. È quanto la…
-
Milano | Niguarda – Villa Clerici, la Versailles di Niguarda
Ma chi tra voi lettori sa dell’esistenza di una grande villa settecentesca a Niguarda? Forse in pochi, perché Niguarda vuol dire Ospedale e quartieri popolari. A Niguarda, lasciata via Luigi Ornato, imboccando via Giovanni Terruggia ci si trova sul lato, l’ingresso particolarmente importante di villa Clerici. La Villa venne completata nel 1733, come villa di…