FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Arexpo – Forse grattacieli dove sorgeva l’Expo

    Milano | Arexpo – Forse grattacieli dove sorgeva l’Expo

    A quanto pare ci son alcune novità a riguardo dell’area occupata dall’Expo 2015. Se n’è discusso nei giorni scorsi a Palazzo Marino, durante un confronto fra i vertici della società proprietaria dei terreni, Arexpo, e il sindaco assieme ai suoi più stretti collaboratori. Il tema di discussione consisteva nel modo di gestire lo sviluppo dell’area…

  • Milano | Eventi: giornata per la Memoria

    Milano | Eventi: giornata per la Memoria

    Sono state più di 8000 le persone che hanno approfittato delle giornate di apertura straordinaria per visitare il Memoriale della Shoah di Milano, luogo unico in Europa. Venerdì 27 e domenica 29 gennaio, infatti, un grande afflusso di gente ha voluto rendere omaggio alle vittime della deportazione in occasione degli Open Day. Nella giornata di…

  • Milano | Isola – Arredo urbano… proprio non ce la facciamo

    Milano | Isola – Arredo urbano… proprio non ce la facciamo

    Milano fa sempre un passo avanti e tre indietro sull’arredo urbano. Da qualche anno il Comune e A2A stanno sostituendo i punti luce in città con le nuove lampade a LED. Naturalmente questo sta avvenendo anche a Isola e Porta Nuova, dove, a seguito dei grandi interventi edilizi, all’epoca si erano studiati dei lampioni ad…

  • Milano | Acquabella – Open Day al cantiere M4 Manufatto Sereni

    Milano | Acquabella – Open Day al cantiere M4 Manufatto Sereni

    Domenica 5 febbraio si terrà il secondo “Open Day” di visita ai cantieri della nuova Linea Blu della metropolitana. Apre le porte ai visitatori il cantiere del Manufatto Sereni (in via Mezzofanti angolo largo Sereni), tratta Est della M4 che parte da Linate e una volta completata raggiungerà San Cristoforo con un tragitto di 15…

  • Milano | Porta Vittoria – La situazione a Porta Vittoria e la fine della BEIC

    Milano | Porta Vittoria – La situazione a Porta Vittoria e la fine della BEIC

    Articolo di Stefano d’Armento. Martedì 17 gennaio si è tenuto un incontro sull’area di Porta Vittoria, ormai da anni in fase di stallo, in un luogo tanto poco conosciuto quanto molto interessante. Negli spazi sovradimensionati della stazione del passante di Porta Vittoria, fuori misura come tutte le stazioni del passante milanese, hanno trovato posto diverse associazioni culturali…

  • Milano | Zona Duomo – Il rinnovo dell’aiuola in piazza Duomo

    Milano | Zona Duomo – Il rinnovo dell’aiuola in piazza Duomo

    I lavori alle tre piccole aiuole poste a ponente di Piazza del Duomo, come ormai risaputo, stanno subendo un nuovo riordino dal punto di vista del giardinaggio. Saranno piantate palmette (nome botanico Trachycarpus fortunei) e alcune piante di banano (Musa ensete), creando uno scenografico gioco di vegetazione di grandi foglie sempreverdi. Saranno inoltre piantati arbusti, graminacee e…

  • Milano | Sempione – Vogliamo fermare questa moda?

    Milano | Sempione – Vogliamo fermare questa moda?

    La moda di imbrattare pareti e qualsiasi superficie oramai sta dilagando così tanto che, come ci è stato segnalato da un nostro lettore Filippo Bruno (che ringraziamo), anche i bianchi marmi dell’Arco della Pace sono stati “personalizzati” con la firma di un imbrattamuri. Probabilmente a livello locale e centrale le Istituzioni dovrebbero attivarsi per fermare questo…

  • Milano | Città Studi – Il restauro del Villaggio Andrea del Sarto

    Milano | Città Studi – Il restauro del Villaggio Andrea del Sarto

    Dopo decenni di abbandono, degrado, occupazione e quant’altro, le graziose villette del Villaggio Andrea del Sarto, tra l’omonima via, via Tiepolo e piazza Ferravilla, realizzate tra il 1924 e il 1925 da Giovanni Broglio (in origine erano 15 villette in stile liberty – quasi secessionismo viennese con giardino privato), stanno per ritrovare l’antico splendore. Le villette – vincolate dai…

  • Milano | Missori – Aiuole belle una stagione e poi…

    Milano | Missori – Aiuole belle una stagione e poi…

    Dopo aver dato un occhio alle nuove aiuole al Lazzaretto, eccoci in Piazza Missori. Nel giugno 2015 si inaugura il nuovo allestimento di piazza Missori. Piazza che per decenni è rimasta senza arredo urbano e con un aspetto terribilmente degradato. Vi era persino un guardrail, come in autostrada. Poi la svolta grazie anche all’impulso di Expo. Nuova…

  • Napoli, Villa Comunale. Cassa armonica restaurata.

    Napoli, Villa Comunale. Cassa armonica restaurata.

    Novità dalla villa comunale di Napoli. La prima novità più evidente, la più attesa, è sicuramente la fine del cantiere che ha visto il restauro della cassa armonica. La cassa armonica di Napoli, fu progettata dall’architetto Enrico Alvino nel 1877. Realizzata in vetro e ghisa. Rimaneggiata negli anni la parte in vetro che riveste la…

  • Milano | Porta Nuova – Viale Monte Grappa, gioielli buttati lì così
    |

    Milano | Porta Nuova – Viale Monte Grappa, gioielli buttati lì così

    Viale Monte Grappa fa parte della cerchia di viali (che poi non tutti sono veri viali, visto che non hanno alberi) che, esterni alle mura del 1500, circondano la Milano antica. Tutti o quasi tutti questi viali sono stati dedicati ad episodi o luoghi legati alla Prima Guerra Mondiale come: Pasubio, Premuda, Vittorio Veneto, Monte…

  • Milano | Bolla-Amendola – Quasi concluso il palazzo all’angolo Mario-Bianchi

    Milano | Bolla-Amendola – Quasi concluso il palazzo all’angolo Mario-Bianchi

    Dopo quasi due anni di costruzione (le demolizioni del precedente edificio sono state concluse nel giugno 2014), il palazzo d’angolo tra le vie Alberto Mario e Mosè Bianchi (Mario-Bianchi, sembra quasi uno scherzo) è stato quasi concluso. Infatti da qualche settimana sono state tolte le impalcature, rivelando finalmente l’architettura appena realizzata. Onestamente lo troviamo un intervento…

  • Milano | Finita l’epoca dei condomini da nababbi
    |

    Milano | Finita l’epoca dei condomini da nababbi

    Ultimamente, come si è potuto notare, il mercato immobiliare ha favorito la costruzione di grandi complessi residenziali di alta classe a scapito di complessi più a buon mercato. Progetti pensati e avviati, in molti casi più di una decina di anni fa, per i quali al momento il mercato è ormai saturo. Adesso pare sia arrivato…

  • Milano | Trasporti: rumors sulla rivoluzione dei numeri

    Milano | Trasporti: rumors sulla rivoluzione dei numeri

    E’ di poche settimane fa la notizia della riorganizzazione dei bus notturni, ora ecco un’altra voce che circola da giorni e che – se confermata – è destinata a suscitare un vivace dibattito tra gli utenti dei trasporti pubblici milanesi. Le indiscrezioni, pubblicate per prime sul sito www.milano-anticapitalista.org e che riportiamo di seguito, sconvolgeranno l’intero assetto…

  • Milano | Identità Milano: un racconto della città attraverso i suoi edifici
    |

    Milano | Identità Milano: un racconto della città attraverso i suoi edifici

      Il volto di Milano è nei suoi edifici che, coniugando l’antico con il moderno, ne caratterizzano l’identità. Partendo da questo concetto abbiamo ideato un ciclo di incontri  in Urban Center Milano – Galleria Vittorio Emanuele II a partire da giovedì 2 febbraio (orario 17.30 – 19.30 circa). Gli incontri saranno suddivisi per filoni tematici (Reinterpretare…

  • Milano | Porta Genova – Via Pietro Azario 1, abbandonato

    Milano | Porta Genova – Via Pietro Azario 1, abbandonato

    Ancora non abbiamo compreso se l’edificio in questione si trova in via Via Pietro Azario o in Via Servio Tullio, perché il “nuovo” edificio è sospeso da così tanto tempo che non ha più numeri civici, in pratica. Da anni (dal 2010 almeno) la vecchia palazzina anni Cinquanta, dalle forme semplici, era stata interessata da un intervento…

  • Milano | Gallaratese – L’EcoDistrict in via Gallarate

    Milano | Gallaratese – L’EcoDistrict in via Gallarate

      In fondo a Viale Alcide de Gasperi, dove si svolta in Via Luigi Rizzo e quindi in via Gallarate, nel luogo dove oggi  sorgono alcuni vivai, magazzini e depositi edili, vedrà la luce un nuovo complesso residenziale che vanta la propria ecosostenibilità a partire dal nome commerciale. Un edificio a torre, alto circa venti piani, a moduli che…

  • Milano | Tre Torri – Aggiornamento a fine gennaio 2017

    Milano | Tre Torri – Aggiornamento a fine gennaio 2017

    Qualche aggiornamento da Tre Torri. Le tre foto iniziali sono di Claudiober e mostrano la prima operazione di pulizia delle vetrate con gli uomini ragno (io avrei un po’ di paura a star lì così). Di seguito due immagini dalle Webcam:   Il rivestimento della torre Hadid-Generali è stato ripreso e ora i vetri stanno…

  • Milano | Trasporti: i nuovi autobus 120 AUTOBUS IBRIDI

    Milano | Trasporti: i nuovi autobus 120 AUTOBUS IBRIDI

    Ulteriore tappa nel processo di attuazione del piano di investimenti di Atm per il rinnovo della flotta nel triennio 2017-2019. È stata infatti appena aggiudicata la gara per la fornitura dei 120 nuovi autobus ibridi, annunciati nello scorso novembre. Si tratta di un altro progetto importante, nell’ambito del piano di rinnovo dei mezzi, già proficuamente…

  • Milano | Taliedo – Via Mecenate 89, primi spacchettamenti

    Milano | Taliedo – Via Mecenate 89, primi spacchettamenti

    Da qualche mese sono in corso i lavori per la riqualificazione dei due edifici in via Mecenate 89, che sorgono adiacenti al rinnovato e recentemente inaugurato Spazio Gucci negli ex capannoni della Caproni. Anche il rinnovo per questi due edifici, un tempo utilizzati come sede dell’Editore Fabbri (quasi all’altezza di via Fantoli) e realizzati negli anni…

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago