FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Zona Duomo – Prada e il nuovo Osservatorio
Atra grande novità in Galleria Vittorio Emanuele II, Fondazione Prada inaugura un nuovo spazio di 800 metri dedicato alla fotografia e ai linguaggi visivi. L’Osservatorio, uno spazio espositivo ricavato agli ultimi piani della Galleria, un bellissimo sottotetto con vista sulla cupola in vetro e ferro realizzata fra il 1865 e il 1867 che sormonta l’Ottagono, cuore della…
-
Milano | Porta Nuova – Monte Grappa 3: aggiornamento a dicembre
Rieccoci a fare un giro fotografico al bel palazzo in ristrutturazione in viale Monte Grappa 3. Come avevamo visto in precedenza, il palazzo costruito negli anni Settanta e progettato da Claudio Longo e Giulio Ricci, aveva bisogno di un rinnovo, anche se l’architettura era molto accattivante e così particolare che era diventato iconico. Ecco che nel 2015 lo…
-
Milano | Zona Scala – Il primo Museo Internazionale del Calcio
Esposti memorabilia di oltre 150 campioni. Guaineri: “Sempre grati ai privati che investono arricchendo l’offerta cittadina” Il ‘DNA’ dei grandi campioni del calcio negli oltre 150 oggetti originali usati nelle partite giocate nei più importanti campi del mondo. Da oggi, la Galleria Vittorio Emanuele II ospita uno spazio da vivere in più: il primo Museo Internazionale…
-
Milano | Bicocca – Il rinnovo per Viale Sarca 235
Come avevamo potuto già osservare, anche alla Bicocca, un po’ come a Porta Nuova, c’è in corso una riqualificazione di molti edifici, soprattutto quelli costruiti negli anni Ottanta/Novanta (questo in particolare è stato realizzato nel 1992) e che hanno bisogno di un rinnovo totale. Rivestiti in Alucobond grigio, tipico proprio di quelli anni caratterizzava la vetrata continua…
-
Milano | San Cristoforo – Piazza Negrelli: aggiornamento di dicembre
Un saltino anche al cantiere di piazza Negrelli lo vogliamo fare? Ed eccoci muniti di smartphone a fotografare la situazione. Il parcheggio sta proseguendo alla grande, si vede già il disegno delle aiuole e dei parcheggi per le automobili con la pavimentazione realizzata con autobloccanti in cemento. Una volta ultimati i lavori al parcheggio il…
-
Milano | Zona Duomo – Ma il Duomo non paga le bollette?
Tutti affascinati dal bell’albero di Natale, in questi giorni eretto come ogni anno in piazza del Duomo per le festività natalizie. Eppure tutti hanno notato, o meglio, non hanno notato il Duomo, finito misteriosamente nell’oscurità. Nel 2010 ci fu una presentazione in pompa magna per inaugurare il nuovo allestimento di illuminazione della Cattedrale. Tutte le finestre…
-
Milano | Zona Scala – Aiuola rinnovata in piazza della Scala
Oggi è stato inaugurato il nuovo allestimento delle aiuole che si trovano al centro di piazza della Scala. Intorno al monumento di Leoanrdo da Vinci sono state piantate le rose color albicocca che portano il nome del soprano inglese Susan Daniel che nel 2006 aveva fatto omaggio di questo fiore a Milano. Grande modifica riguarda il piccolo…
-
Milano | Centro Direzionale – Pirelli 39, finalmente parte la riqualificazione
La decisione per la riqualificazione della torre del Comune (il grattacielo degli Uffici Tecnici a Gioia) venne fatta nel 2014, visto lo stato di degrado oramai irrevocabile. Mentre lo sgombero per poter iniziare il cantiere è iniziato l’anno successivo. Finalmente dopo due anni sono iniziati i lavori veri e propri, con la cantierizzazione dell’edificio. Sono in…
-
Milano | Progetti: Tante piazze da riqualificare
A quanto pare al Municipio 1 qualcosa si muove per rendere, una volta per tutte, alcune piazze del centro (il Municipio 1 si occupa solo dell’area interna alle mura Spagnole) più belle e a misura d’uomo. Aree pedonali, arredo urbano, alberature e sopratutto riqualificazione sono gli ingredienti che dovranno finalmente dare dignità a spazi urbani spesso…
-
Milano | Cascina Gobba – Un Iceberg al San Raffaele
Mario Cucinella Architects ha progettato il nuovo Polo Chirurgico e delle urgenze I.R.C.C.S. dell’Ospedale S. Raffaele di Milano in via Olgettina. I lavori , non appena ottenuti gli ultimi permessi, dovrebbero partire in primavera e concludersi in tre anni, per poter inaugurare il tutto entro il 2020. Si tratta di una struttura iconica e moderna, ribattezzata da Paolo Rotelli,…
-
Milano |Trasporti : “Porte Aperte” ATM
ATM ha aperto le porte del deposito di San Donato alla città: il Presidente di ATM, Bruno Rota, ha inaugurato l’evento alla presenza di Anna Scavuzzo, vicesindaco di Milano, e dell’assessore ai Trasporti Marco Granelli, presentando la visita alle aree espositive e portando un saluto ai dipendenti dell’Azienda e ai cittadini. “Oggi – ha affermato…
-
Milano | Scali Ferroviari: chiusa anche l’ultima giornata di workshop
Una Milano dei giovani, che dia spazio alla creatività e alla musica, che sia prevalentemente carfree e favorisca l’utilizzo della bicicletta e del trasporto su rotaie, dove il verde sia considerato una vera e propria infrastruttura. In pochi aggettivi, innovativa, sostenibile ed equa. E’ questa la città del futuro, secondo gli oltre duemila…
-
Milano | Duomo – Ricostruire il Salone delle Cariatidi?
Lo storico palazzo, prima Ducale e poi Reale, seguì le sorti di Milano, com’è logico, e una volta arrivati gli austriaci al governo della città anche il palazzo divenne loro. Così iniziarono i lavori per un rinnovo totale del vetusto edificio che oramai era un brutto mix tra il gotico e il barocco (sistemato durante…
-
Milano | San Babila – Storia di una chiesa millenaria troppo rimaneggiata
San Babila oggi più che mai è sinonimo di eleganza, moda e design. La piazza e la zona (assieme alle vie Durini, Monte Napoleone, Bagutta e Spiga) sono il fulcro del quartiere della haute couture e delle grandi firme della moda. La piazza porta il nome del santo martire di origine turca, San Babila, (200…
-
Milano | Scali Ferroviari: giornata di grande lavoro sulla Milano di domani
Anche oggi alta partecipazione ai tavoli del workshop. Infrastrutture, verde, cultura, qualità della vita e attrattività economica i temi di discussione. Domattina la chiusura della tre giorni di dibattito e confronto Milano, 16 dicembre 2016 – È stata un’altra giornata di grande partecipazione e collaborazione ai tavoli di lavoro del workshop “Dagli Scali, la nuova città”,…
-
Milano | Eventi: Carrefour Market e il Tram della Solidarietà
Segnaliamo con piacere questa bellissima e originale iniziativa: Carrefour market ha inaugurato ieri il “Tram Vivi di Gusto”, un vero e proprio supermercato gourmet allestito su uno storico tram milanese. Realizzato in collaborazione con ATM, fino al 23 dicembre il tram percorrerà dalle 15.00 alle 19.30, le vie del Centro della città e darà la possibilità a…
-
Milano | Rogoredo-Santa Giulia – Aggiornamenti dal piazzale di Rogoredo
Eccoci nuovamente a pubblicare alcune foto dal piazzale antistante la sede Sky Italia. Nuove piantumazioni, nuove aiuole e finalmente marciapiedi piastrellati. Nel frattempo è comparso anche il cartello per il cantiere dell’Edificio 4, quello posto a ridosso della stazione di Rogoredo.
-
Milano | Bicocca – Novità al Bicocca Village e al Giardino delle Magnolie
Dunque, finalmente, dopo due/ tre anni dalla sua realizzazione il piccolo centro commerciale che sta dinanzi al Bicocca Village Uci Cinemas, pare avviato e arricchito di negozi che stentavano ad aprire. Sono state però apportate molte modifiche, tra le quali l’eliminazione dei due negozi centrali e sostituiti da due pensiline con scale per scendere nel…
-
Milano | Portello – Parco Vittoria, aggiornamenti
Abbiamo raccolto un po’ di immagini dal cantiere di Parco Vittoria (non c’entra nulla con la zona di Porta Vittoria, ma siamo al Portello). Oramai da oltre due anni completato in parte, verso Via Marco Ulpio Traiano e Via Giovanni Papini, mancavano ancora le ultime residenze che sono state ultimate quest’anno. E’ stato anche completato il…
-
Napoli | Palazzo Mannajuolo restaurato
Finito il restauro dei prospetti di palazzo Mannajuolo. Siamo nella elegante via Filangieri, quartiere di Chiaia. Il palazzo ha subito un restauro che lo riporta al passato splendore, esaltandone le architetture. Costruito tra il 1909 e il 1911 da Giulio Ulisse Arata, in stile Liberty, si tratta anche del primo palazzo interamente costruito in cemento…