FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Navigli – Via Magolfa riqualificata, peccato che…
Da pochi giorni si sono conclusi i lavori in Via Magolfa, l’antica strada che serpeggiando portava alla Barona. La via è stata riqualificata grazie agli oneri di urbanizzazione dei cantieri in corso di realizzazione lungo la via (Opificio e Magolfa 3). L’intervento ha visto realizzare i marciapiedi o il percorso “pedonale” con dei cubetti di…
-
Milano| Itinerari Urbani: le nostre proposte per i prossimi mesi
Proseguono gli Itinerari Urbani, una serie di originali iniziative attraverso cui andare alla scoperta della Milano più insolita insieme ad Akropolis Milano. Vi aspettiamo! [eventBox id=”27″] [eventBox id=”23″] [eventBox id=”28″] [eventBox id=”29″] [eventBox id=”30″] [eventBox id=”31″] [eventBox id=”32″] [eventBox id=”34″] [eventBox id=”25″] [eventBox id=”33″]
-
Milano | Porta Vittoria – Via Anfossi 18, rinnovo in stile
Un bellissimo palazzo d’epoca in via Anfossi è rinato in versione moderna senza perdere il fascino degli anni Trenta. Il palazzo costruito negli anni Trenta è stato completamente rivisitato per adeguarlo ad una classe A con un piano in più, pur non perdendo l’aspetto storico che lo caratterizza e che lo unifica agli altri palazzi…
-
Milano | Certosa – Un viale imponente… ma
Viale Certosa prende nome dalla certosa di Garegnano, tra Musocco e la Colombara (la zona attorno a Via Gabriello Chiabrera), antico monastero del Cinque-Seicento. Il lungo viale comincia in Piazza Firenze e termina a Piazzale Cimitero Maggiore per una lunghezza superiore ai due chilometri. Il viale è suddiviso in tre corsie, la centrale per lo scorrimento veloce a…
-
Milano | Affori – In costruzione la Residenza Parco Villa Litta
In Via Taccioli, 27 ad Affori, vicino alla Villa Litta, al suo parco e alla ferrovia la società CDC-casadiqualita sta realizzando una nuova corte di edifici residenziali. A dire il vero, al momento, non ci pare un intervento particolarmente interessante, anzi: per il luogo così adiacente al centro storico di Affori e a Villa Litta avrebbero potuto…
-
Milano | Porta Venezia – Di nuovo il degrado in Piazza Oberdan
Ci sono giunte molte segnalazioni di come Piazza Oberdan a Porta Venezia stia tornando al degrado. Ripulita e riqualificata solo qualche mese fa, dopo che fino allo scorso anno vi erano gruppi di profughi sparsi lungo i bastioni, ora l’area vicino al McDonald’s e a via Tadino è ritornata la peggiore. La zona attorno al grazioso…
-
Milano | Sesto San Giovanni – Ripartire con Renzo Piano
Sesto San Giovanni riparte con Renzo Piano e con il nuovo sviluppo delle aree Falck. Il nuovo assetto della collaborazione tra Renzo Piano Building Workshop e MilanoSesto annunciato nei giorni scorsi congiuntamente da Renzo Piano e da Davide Bizzi risponde pienamente a quanto chiesto nelle scorse settimane dal Sindaco di Sesto San Giovanni Monica Chittò. Il…
-
Milano | Vetra – Quella casa alle Colonne
Ci chiediamo quale sia la ragione per la quale alcuni luoghi impieghino anni per essere riqualificati. In questo caso stiamo parlando della costruzione che dovrebbe risanare questo angolo di fronte alle Colonne di San Lorenzo lungo il Corso di Porta Ticinese, usato come parcheggio dagli anni Trenta e che mai è stato sistemato. Angolo ridotto…
-
Milano | Centro Storico – Bottonuto: il cuore perduto di Milano
Il Bottonuto non esiste più da quasi novant’anni e la sua memoria rimane solo nelle migliaia di fotografie arrivate sino a noi e nell’obelisco che ora fa da spartitraffico in via Marina. Un intero quartiere che, se fosse rimasto, sicuramente sarebbe una seconda Brera, fatta di locande, ristoranti, negozi particolari, ne siamo più che certi. Invece, al…
-
Milano | Recycling Milano, una bella iniziativa in Urban Center
Sarà inaugurata oggi alle 18.00 in Urban Center (Galleria Vittorio Emanuele II, 11/12) la mostra “Recycling Milano: spazi per l’ospitalità a Porta Nuova”. L’esposizione si colloca all’interno delle iniziative Ri-formare Milano della Scuola di Architettura, Urbanistica, Ingegneria delle Costruzioni – Laboratorio III anno dei Proff. Katia Accossato e Luigi Trentin. Gli studenti hanno lavorato sullo studio…
-
Milano | Molinazzo – La torre di Via Frassinetti 25
Abbiamo fatto un giro in via Frassinetti 25 zona Molinazzo dove sta sorgendo la torre residenziale di 13 piani progettata dallo studio di Cino Zucchi. L’edificio è stato completato in altezza e ora stanno rifinendo i particolari.
-
Milano | La Fontana – I restauri alla chiesa
La bella Chiesa Cattolica di Santa Maria Alla Fontana è oggetto di un lavoro di restauro, sia nella chiesa superiore con il rifacimento della pavimentazione all’interno delle navate sia nei portici sottostanti di epoca bramantesca. Per questo le messe in questi giorni si tengono nella chiesa inferiore. Cliccando qui è per chi volesse sapere qualcosa in più…
-
Napoli | La città diventa glamour grazie a Dolce&Gabbana.
Finiti i quattro giorni del mega evento che ha visto coinvolti la città di Napoli e la casa di moda Dolce&Gabbana. I due stilisti hanno scelto Napoli per festeggiare i 30 anni della loro azienda. E lo hanno fatto in grande stile. Hanno scelto Napoli per la festa, in particolare il centro Storico Partenopeo. I…
-
Caserta. Litorale Domizio, la prima spiaggia LGTB Campana.
Aperta lo scorso tre di luglio la prima spiaggia LGTB in campania, sul litorale Domizio, precisamente nel comune di Castel Volturno. Si chiama ” Colorata beach”. La nuova spiaggia è aperta a tutti, ovviamente a tutti coloro che hanno apertura mentale. Attrezzata di tutti i comfort, sono presenti anche due piscine. Il dj set dalle…
-
Milano | Cinque Vie – Riparata via Valpetrosa
Da pochi giorni sono stati ultimati i lavori per il ripristino del selciato in cubetti di porfido (sampietrini) in Via Valpetrosa. La via, facente parte del cuore antico di Milano, è prettamente pedonale – anche se spesso è usata come parcheggio, come si vede dalle foto allegate – ed era molto dissestata. L’intervento ha semplicemente…
-
Milano | Porta Garibaldi – Rinnovo per De Cristoforis 6
La brutta torre Rosa: così è spesso è chiamato il palazzone di 12 piani, in via De Cristoforis 6. Costruito all’inizio degli anni Novanta, era di proprietà di Ligresti e, come è noto, tutte le proprietà del famoso faccendiere sono finite nelle mani di Unipol, società che finalmente sta facendo ordine e si sta occupando anche delle…
-
Milano | Porta Genova – Il restauro degli scalini del ponte di ferro
Proseguono i lavori per il restauro degli scalini del ponte di ferro di Porta Genova, il ponte verde, iniziati un mese fa circa. Dopo esser stata sostituita la rampa di sinistra, ora tocca a quella di destra. Purtroppo abbiamo la sensazione che l’intervento si fermerà agli scalini e il resto del ponte rimarrà così com’è…
-
Milano | Porta Nuova – Una nuova piscina nell’area di Santa Teresa
La scorsa settimana il Consiglio del Municipio 1 ha approvato a larghissima maggioranza (tutti favorevoli e un astenuto) il parere (con osservazioni) del Municipio 1 sul progetto di piscina in via Fatebenesorelle: 2 vasche, una grande e una piccola, una palestra, un solarium e relativi spogliatoi, oltre ad un’area ristoro; inoltre è prevista anche la…
-
Milano | Centro Direzionale – Grattacielo Pirelli: il Signore di Milano da quasi 60 anni
Nel 1956, sessant’anni fa, cominciarono i lavori per la realizzazione di uno dei grattacieli più belli, forse al mondo, il Grattacielo Pirelli. Fu progettato da un team di architetti e ingegneri, tra i migliori del tempo, Gio Ponti, Giuseppe Valtolina, Pier Luigi Nervi, Antonio Fornaroli, Alberto Rosselli, Giuseppe Rinardi e Egidio Dell’Orto. Insieme realizzarono questa elegante…
-
Milano | Navigli – Quello schifo che è la roggia Boniforti
Ma quante volte dobbiamo segnalare lo schifo che diventa questo bell’angolo di Milano? A due passi dal Naviglio Grande si trova la roggia Boniforti, oramai sempre asciutta (perché). Nel suo letto costantemente gli incivili buttano di tutto. Addirittura un povero cestino dell’immondizia, qualche bravata di sicuro, ma è sempre così. Pensare che potrebbe essere un…