FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Porta Nuova – Cantiere piscina Moscova: novembre 2019
Finalmente proseguono i lavori per realizzare la piscina (della discordia, visto che c’è chi la vuole e chi preferiva il giardino per i bimbi) di via della Moscova a Porta Nuova. L’intervento, del valore di 5 milioni di euro, è realizzato da Ireef – Italy Sicaf, come opera a scomputo della monetizzazione per la riqualificazione del…
-
Milano | Tre Torri – Cantiere Curvo aggiornamento: 10 novembre 2019
Aggiornamento dal cantiere per la torre PwC detta anche il Curvo, progettata dall’architetto Daniel Libeskind, in costruzione nel complesso di CityLife a Tre Torri. Ora che la corona terminale che ha portato la torre ad un altezza di circa 175 metri, si procede al montaggio delle facciate.
-
Roma | Zona Università – Il rifacimento delle banchine tranviarie
La scorsa estate sono iniziati i lavori per adeguare a standard moderni e accettabili le vecchie banchine tranviarie su viale Regina Elena, all’altezza dell’ingresso della Sapienza e dell’Istituto Superiore di Sanità. L’intervento ha spostato entrambe le banchine oltre il semaforo pedonale, mentre in precedenza erano situate prima, oltre a predisporre l’allargamento e l’innalzamento delle stesse,…
-
Milano | Duomo – I restauri della Cattedrale: novembre 2019
Dal 2012 il bellissimo tiburio del Duomo di Milano è impacchettato. E purtroppo dovremo vederlo in queste condizioni ancora per un bel po’. Proseguono invece a gran ritmo i restauri delle navate laterali della cattedrale. Alcuni tratti della navata sinistra, i transetti e la contro-facciata, sono già tornati a splendere, mentre mancano ancora la navata…
-
Milano | Loreto – Cantiere Palazzo di Fuoco: primi di novembre 2019
Nuovo aggiornamento fotografico dal cantiere del Palazzo di Fuoco, l’edificio per uffici di proprietà di Kryalos, posto tra viale Monza e via Padova in piazzale Loreto. Prosegue l’assemblaggio delle facciate e delle strutture metalliche che risaldano il palazzo con le adiacenti costruzioni su via Padova. Qui sarà creata la grande hall d’ingresso, una delle due entrate, l’altra sarà su viale Monza.
-
Milano | Fiera-Bolla – Ciclabile Monte Rosa-Buonarroti: lavori fermi a novembre 2019
Due anni fa o quasi (2017), partirono i lavori per realizzare la pista ciclabile Monte Rosa – Buonarroti, lavori che stanno procedendo un po’ troppo a rilento, come oramai sanno tutti i milanesi. Il cantiere in piazza Buonarroti ad esempio è orami fermo da mesi e crea non pochi problemi ai cittadini. Soprattutto il tratto d’angolo…
-
Roma | San Lorenzo – Le associazioni in campo per pulire il quartiere
“Magnifica San Lorenzo” è il progetto messo in campo da Retake Roma che ha coinvolto cittadini, associazioni e sponsor privati per cercare di ripulire dal degrado il quartiere di San Lorenzo. Infatti, nonostante una gentrificazione che prosegue dagli anni ’90, il quartiere ha visto una riqualificazione di molte aree a cui però non è stato…
-
Milano | Olimpiadi 2026: Stato dei lavori organizzazione olimpica – Novembre 2019
Il calendario segna il giorno 11 novembre, un lunedì, come lo era quel 24 giugno, seppur con temperature decisamente differenti, in cui è giunta da Losanna, dirompente come un fulmine la notizia più bella e più attesa, quella di una Milano entrata nell’olimpo delle città a 5 cerchi. Una notizia davvero attesa con grande ansia…
-
Milano | Centro Direzionale – Cantiere Gioia 22: 11 novembre 2019
Aggiornamento fotografico dal cantiere di Gioia 22, la torre di 120 metri in costruzione in via Melchiorre Gioia nel Centro Direzionale (chiamata anche la “Scheggia” o la “Brita” -per la forma-). Mentre il “core” il nucleo centrale della torre, dove verranno collocate le scale e gli ascensori, continua a salire, ai piani inferiori si stanno montando…
-
Milano | Porta Nuova – Isola – Il più grande cantiere in città da decenni: quale sviluppo?
E’ incredibile come ora sembri tutto lindo e immacolato, un quartiere vivibile, nuovo e moderno, radicato nel tessuto urbano di Milano, ma forse andrebbe ricordato che quello che oggi chiamiamo Porta Nuova e Isola era uno dei buchi neri dell’urbanistica cittadina. Lotti lasciati vuoti, sterrati e senza alcuno scopo, se non quello di ospitare circhi…
-
Milano | Porta Nuova – Aggiornamento torre Unipol: 9 novembre 2019
Un aggiornamento dal cantiere della Torre Unipol Sai in costruzione a Porta Nuova in via Melchiorre Gioia. Alta 120 metri per 23 piani, sarà la sede milanese della società. Prosegue il montaggio della struttura delle travi strutturali, autoportanti, disposte a losanghe formeranno la griglia perimetrale delle facciate dell’edificio. Sono stati montati anche dei “cassonetti” di cantiere per proteggere dalle…
-
Milano | Quinto Romano – Il Bosco in Città: una meraviglia da vedere
A Milano c’è una meraviglia naturalistica che andrebbe assolutamente visitata da ogni milanese, il Parco di Bosco in Città. L’area, di proprietà comunale, è data in regime concessionario per la gestione ad Italia Nostra. Il parco, che si trova lungo la via Novara, si estende per una superficie totale di circa 110 ettari, (di cui 50 recintati)…
-
Milano | San Siro – Sì dalla Giunta per il nuovo stadio, ma con sviluppo immobiliare secondo il PGT
La Giunta Comunale ha dato il suo OK per la realizzazione di un nuovo impianto sportivo sulla base delle proposte di Milan e Inter. Unica condizione: che non vi sia alcuno sviluppo immobiliare al di là di quanto già previsto dal Piano di Governo del Territorio, approvato da poco in Consiglio Comunale. “Eventuali altre opere…
-
Milano | kids | Il lanciatore Vega al Museo della Scienza e della Tecnologia.
A Milano a volte accadono cose meravigliose, mi ricordo come anni fa la notizia dell’arrivo di un grande oggetto come il sottomarino Toti avesse entusiasmato ed incuriosito la città. Era il 12 agosto 2005 quando il primo sottomarino costruito in Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale faceva il suo trionfale ingresso a Milano, destinazione Museo…
-
Milano | Porta Monforte – Lo scomparso castelletto di via Bixio
Dove si trova l’incrocio di via Pisacane con via Bixio nel distretto di Porta Monforte, possiamo notare un grande condominio preceduto da un bel giardino privato, che cela anche una piccola storia milanese. Mentre Milano si espandeva, ancora sul finire dell’Ottocento, la zona tra Porta Monforte e Porta Venezia era pressappoco ancora campagna. Una stradina…
-
Milano | La Maddalena – Residenza di Via Bisleri 4: aggiornamento ottobre 2019
In Via Bisleri 4, quasi in piazza Velasquez, in zona Rosetum nel distretto della Maddalena, sta sorgendo un nuovo complesso residenziale. Qui vi era ancora un lotto abbandonato, pur essendo in una zona altamente urbanizzata. Il progetto si chiama BisleriLine, un edificio formato da parti di soli 4 piani e due più elevate, 6 e 8 piani, con…
-
Milano | Zona Scala – Cantiere Hotel W: novembre 2019
Come abbiamo visto, dallo scorso anno la famosa catena internazionale W aprirà il suo primo hotel in piazzetta dei Bossi, ad un passo da Mediobanca, nella ex sede di Boston Consulting group in zona Scala. In un edificio già di proprietà dell’imprenditore Giuseppe Statuto, che è in fase di ristrutturazione con un investimento stimato in 25…
-
Milano | Cinque Vie – Via San Sisto e Piazza Massaia: novembre 2019
Aggiornamento dal cantiere per la “riqualificazione” di via Circo e di piazza Massaia alle Cinque Vie / Carrobbio. In questi giorni è stata rimossa la pavimentazione “temporanea” degli autobloccanti e presto dovrebbero venire stesi i sampietrini, i cubetti di porfido.
-
Roma | Trieste – I lavori di via Alessandria 220
Al civico 220 di via Alessandria faceva capolino fino a poco tempo fa un edificio alquanto brutto e pesante ad uso uffici. L’immobile è ora ricoperto da impalcature che ne cambieranno l’assetto specialmente all’interno, dove gli spazi saranno ripensati per offrire un ambiente di lavoro più consono all’età contemporanea. Nel frattempo verrà svecchiata anche la…