FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano – La città sotterranea abbandonata

    A Milano sono 19 i bagni pubblici, lavatoi e docce, di cui 7 sotterranei, abbandonati da decenni. Realizzati soprattutto tra l’inizio del 1900 e gli anni Cinquanta. Costruiti principalmente per soddisfare le migliaia di cittadini privi di molti servizi nelle case di ringhiera. E’ il risultato di una ricerca condotta dal settore Lavori pubblici del…

  • Zona Stazione Centrale – Lavori in Piazza IV Novembre fine Aprile

    A che punto sono i lavori in Piazza IV Novembre e Via Sammartini? Ecco una sequenza di foto che mostrano come si presenta la piazza a fine Aprile 2014.

  • Milano | San Luigi – La torre di Via Brembo 3

    Milano | San Luigi – La torre di Via Brembo 3

    Avevamo già segnalato tempo fa la demolizione e l’arrivo di una nuova torre in Via Brembo, a due passi dallo scalo di Porta Romana. Il primo progetto segnalato e trovato in rete era ben differente, una torre di 14 piani tutta terrazzata e con un aspetto ben diverso da questa torre che ora è reclamizzata…

  • Milano | Loreto – Si pensa a riprogettare Piazzale Loreto

    Milano | Loreto – Si pensa a riprogettare Piazzale Loreto

    Molto spesso abbiamo menzionato il grande piazzale di Milano, Piazzale Loreto. Più famoso per l’importanza strategica che per bellezza. Palazzi sorti velocemente nel dopoguerra, senza un vero intento architettonico, se non pochissimi casi, come il palazzo d’angolo con Via Porpora e Via Andrea Costa, o il palazzo per uffici tra Viale Monza e Via Padova.…

  • PUP di viale XXI Aprile

    Proseguono spediti i lavori di questo importantissimo parcheggio nei pressi di piazza Bologna. Si può notare dalle foto come, in contemporanea con i lavori di scavo, si stiano rimettendo a nuovo i muraglioni di contenimento del giardino di Villa Massimo, ridotti, fino a poco tempo fa, in condizioni davvero precarie. I muraglioni prima dell’avvio ai…

  • Zona Centro Storico – Dobbiamo ancora sopportare questo degrado?

    Possibile che nessuno più si indigni davanti al degrado urbano? San Giorgio al Palazzo, Palazzo Stampa, Via Torino, per non menzionare Corso di Porta Ticinese e molti altri posti. Questo che vedete in foto è l’edificio che si trova accanto alla chiesa barocca di San Giorgio al Palazzo, muri da sempre preda dei soliti valdali…

  • Milano | Quarto Cagnino – Il Progetto Zoia

    Milano | Quarto Cagnino – Il Progetto Zoia

    Progetto dell’Architetto Vincenzo Gaglio Ultimati i tre edifici lungo la via Fratelli Zoia, e Via Arioli Venegoni, per un totale di 90 alloggi: due blocchi destinati alla proprietà (46 appartamenti) e uno all’affitto (28 alloggi a canone convenzionato e 16 a canone sociale). Con alloggi in proprietà, affitto convenzionato e sociale, l’intervento offrirà soluzioni abitative…

  • Milano | Zona Domodossola – Filelfo 3

    Milano | Zona Domodossola – Filelfo 3

    A due passi da Corso Sempione e dalla futura fermata Domodossola della M5 sta sorgendo un edificio (lo vedete sotto in foto) che, in parte del tutto nuovo, è stato però studiato per salvaguardare quanto vi fosse di preesistente. Il lotto su cui sorgerà il palazzo ha una superficie di circa 930 metri quadri, con…

  • Zona Ticinese – Anche Costantino viene impacchettato

    Dopo Porta Ticinese stanno impacchettando anche l’imperatore del famoso editto di Milano che fa la sua presenza in Piazza San Lorenzo tra le Colonne e la Chiesa. Costantino I, l’imperatore della libertà religiosa. La statua è una copia di un bronzo del IV secolo conservato a Roma. Ingabbiata, dal 2 maggio sarà rivestita da manifesti…

  • Milano | Fiera Bolla – Via Correggio 43, un recupero ben fatto

    Milano | Fiera Bolla – Via Correggio 43, un recupero ben fatto

    In Via Correggio 43, all’angolo con Carlo Ravizza, in zona Porta Vercellina-Maddalena, c’era un edificio anni Sessanta vecchio e alquanto bruttino. In un lotto di terreno parecchio anomalo, poiché costruito su uno spazio occupato un tempo dal fiume Olona, il vecchio palazzo è oggi stato completamente rivisitato, secondo noi egregiamente, dal gruppo Giacomo Polin. Gli edifici…

  • Zona Darsena – Tempi stretti per il cantiere

    I tempi sono stretti, le tappe e gli interventi in darsena sono molti. Sessanta operai al lavoro su tre turni – dalle sei del mattino fino alle dieci di sera, festivi compresi – non perdono di vista l’obiettivo: trasformare la Darsena in una nuova piazza della città, con meno auto, più spazio ai pedoni, più…

  • Zona Castello – Secondo giorno di pedonalizzazione per Piazza Castello

    Siamo passati a fare un sopralluogo a Piazza Castello da due giorni pedonalizzata. L’impressione è ottima, il traffico non c’era anche perché in questi giorni (feste pasquali e del 25 Aprile) molte attività sono chiuse e buona parte di milanesi sono in vacanza, comunque pareva scorrevole. Unico punto critico di traffico lo abbiamo riscontrato solo…

  • Milano | Cinque Vie – Via Torino: modificati i render per il palazzo in costruzione

    Milano | Cinque Vie – Via Torino: modificati i render per il palazzo in costruzione

    Sono comparsi sul sito di Pria, lo studio che si occupa della progettazione del palazzo in costruzione in Via Torino angolo Via Palla e con affaccio anche nella retrostante Via Lupetta. Il nuovo rendering sembra mostrare una nuova veste al palazzo in costruzione. La parte di edificio che si appoggerà al palazzo adiacente pare lo…

  • Cantiere Notarbartolo /2

    Ecco alcuni aggiornamenti fotografici sui cantieri in esecuzione in zona Notarbatolo tra la stazione stessa e le aree limitrofe.Qui si procede con lavori di rifacimento marciapiedi sul ponte Notarbartolo, allestimento cantiere nella piazza antistante futura sede del capolinea tranviario e allestimento cantiere per lo scavo della galleria del passant ferroviario Notarbartolo-Francia.

  • Milano | Centro Storico -L’ex Diurno Cobianchi in abbandono, nuovamente

    Milano | Centro Storico -L’ex Diurno Cobianchi in abbandono, nuovamente

    Dopo un anno (avevamo fatto un articolo il 6 marzo 2013) rispolveriamo un argomento che ci sta a cuore, il Diurno Duomo. Nel 2007 venne riaperto l’ex Diurno Cobianchi che si trova sotto i portici di Piazza Duomo, dove c’è il passaggio per Via Silvio Pellico. Si trattava di un bagno pubblico del primo Novecento…

  • Zona Isola – La grossa scritta EXPO

    Da giorni sulle torri regionali sono apparse ai piani alti le scritte EXPO. Questa scritta che vediamo nella foto, è quella che stanno mettendo su Palazzo Lombardia lato ovest. Una simile è stata istallata anche sul Pirelli lato Stazione Centrale. Foto di Alma

  • Milano | Bicocca – La fermata del tram che sprofonda

    Milano | Bicocca – La fermata del tram che sprofonda

    Ci è stata fatta una segnalazione in zona Bicocca, esattamente alla fermata del tram 7 in Piazza della Scienza. Come si può notare dalla foto inviataci da L.Terzi, la parte centrale della carreggiata è letteralmente sprofondata di parecchi centimetri, rendendo pericoloso l’attraversamento sia pedonale che veicolare e sicuramente anche quello tranviario, tant’è che anche la…

  • Zona Ticinese – I Lavori in Piazza XXIV Maggio

    Abbiamo fatto un salto a vedere a che punto sono i lavori in Piazza XXIV Maggio. Ecco il nostro reportage fotografico.

  • Zona Isola – Panorama dal Bosco Verticale

    Le foto di Simgiov ci mostrano il panorama fantastico che si ha dalla torre alta del Bosco Verticale. Operai stanno ultimando gli ultimi interventi all’interno della torre B.

  • Zona Varesine – Pronti per la Vertical Run?

    Sabato 24 Maggio 2014 ci sarà la Vertical Run. Questa volta ad ospitare la salita di corsa sarà la Torre Diamante (Diamntone) delle Varesine, 140 metri d’altezza, 24 piani per 702 scalini. Per iscriversi alla gara basta cliccare qui.

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago