FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Niguarda – Cantiere Padiglione Arpa Niguarda ex Origgi: gennaio 2022
Aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione del padiglione ex Origgi che sarà il nuovo polo laboratoristico Arpa ovest e del Dipartimento di Milano di Arpa Lombardia. L’edificio si trova all’interno del comparto dell’Ospedale Maggiore di Niguarda. L’intervento prevede la valorizzazione di un padiglione dismesso dell’Ospedale Niguarda mediante ristrutturazione totale per adeguarlo alla funzione di nuova…
-
Milano | Lorenteggio – Gli “alberi tecnologici” al Giambellino e il resto…
Come abbiamo visto, il Comune si è impegnato per riqualificare il “Giamba“, come i locali chiamano ormai il quartiere popolare del Giambellino sito tra via Giambellino, via Inganni, via Lorenteggio e via Odazio nel distretto del Lorenteggio, con un arredo urbano che neanche in centro si vede. Marciapiedi realizzati in beola (pietra), una via Giambellino…
-
Milano | Ortica – Rinnovo per i cubotti di via Tucidide: gennaio 2022
Praticamente dopo due anni di lavori il cantiere pare non aver proprio progredito. Ci troviamo in via Tucidide all’Ortica, nell’area ex Ginori, dove sono in corso i lavori per la riqualificazione del primo dei famosi “cubotti” di ligreàstiana memoria realizzati alla fine degli anni Ottanta e primi Novanta molto simili a quelli delle torri Richard a San…
-
Milano | Villapizzone – Nuovo destino per Via Monte Altissimo 20
A volte i fantasmi tornano in vita… non è una storia di castelli incantati o altro, ma una semplice palazzina costruita nel 2009 e che, misteriosamente non è mai stata allocata, rimanendo di fatto una scatola vuota per 13 anni circa. Recentemente Pegaso l’ha rilevata cambiandone destinazione e riqualificandola su progetto dello studio A&F Architettura…
-
Milano | Porta Vittoria – Cantiere Parco di via Monte Ortigara: fine gennaio 2022
Aggiornamento di fine gennaio 2022 dal cantiere per il Giardino di via Monte Ortigara e viale Umbria nel distretto di Porta Vittoria. Il parco, i cui lavori sono sponsorizzati da Prelios SGR, sono cominciati nel 2020. Purtroppo, sono iniziati un po’ a rilento, con una ripresa negli ultimi mesi. Sempre più definito il lato verso via Ortigara e verso l’angolo…
-
Milano | Calvairate – Cantieri vie Tacito e Cadolini: fine gennaio 2022
Aggiornamento fotografico di fine gennaio dal cantiere di via Tacito, nel distretto di Calvairate. Ci troviamo nei pressi di via Tertulliano, tra le vie Tacito e Cadolini, dove sorgeva lo stabilimento dell’Ex-Plasmon. Si tratta del complesso residenziale del City Village. Le nuove residenze stanno sorgendo su una vasta area di 13.600 mq, di cui circa 5.000 destinati al verde. Si tratta di…
-
Milano | Porta Monforte – Il Liberty di via Pisacane: il palazzo al 22, Casa Cambiaghi II
Dopo aver visto il civico 12, il 16, Casa Balzarini, e la prima Casa Cambiaghi al civico 18, proseguiamo con la seconda Casa Cambiaghi di Via Pisacane, il nostro percorso nel distretto di Porta Monforte, dove, tra le varie architetture qui presenti, si trovano una serie di bei palazzi liberty gli uni affianco agli altri nell’isolato compreso…
-
Milano | Vigentino – Cantiere Tall Milano: fine gennaio 2022
Aggiornamento dal nuovo cantiere nel distretto del Vigentino, nel settore ex industriale sorto a ridosso dello Scalo Romana, che sta cambiando rapidamente dopo l’arrivo di Fondazione Prada e del quartiere di Symbiosis. Al posto di vecchi magazzini logistici o industriali, prendono forma nuovi insediamenti residenziali come qui in Via Arcivescovo Calabiana, una traversa di via Brembo e…
-
Milano | Lambrate – Il Quartiere Rubattino e l’area da recuperare
Il Quartiere Rubattino è la porzione meridionale di Lambrate, dove si torva l’omonima via dedicata a Raffaele Rubattino, un imprenditore e armatore italiano. Qui si trovavano le industrie dell’Innocenti-Maserati. Le industrie automobilistiche sono rimaste attive sino al 1993 e per sessant’anni hanno prodotto motocicli famosi come la Lambretta (da Lambro, il fiume che attraversa l’area)…
-
Milano | Porta Genova – Demolizioni in Via Tortona 31: gennaio 2022
Gli edifici ex industriali di via Tortona 31 nel distretto di Porta Genova, usati spesso per allestimenti e esposizioni particolari durante il Fuorisalone del Mobile, sono in fase di rinnovo e in questi giorni sono in corso le demolizioni delle parti inutili. Come da cartello, si tratta di un recupero e riqualificazione di due fabbricati…
-
Milano | Cinque Vie Ticinese – Cantieri in zona: gennaio 2022
Aggiornamento da alcuni cantieri nell’area del centro storico di Milano, uno di questi lo troviamo nel cuore delle Cinque Vie, via Zecca Vecchia, dove, a quanto pare, si prosegue con i sondaggi archeologici da un lato e con gli scavi dall’altro lato. Qui sorgerà un nuovo hotel al posto del vecchio garage Sanremo in via Zecca…
-
Milano | Identità Urbane: Building D Symbiosis protagonista il 22 febbraio
Identità Urbane Milano è l’iniziativa di Urbanfile Dodecaedro Urbano che racconta la città attraverso i suoi edifici. La serata è dedicata a Symbiosis, uno dei progetti più significativi di Milano e del quale abbiamo raccontato tutte le fasi, seguendo l’evoluzione di un cantiere che sta contribuendo a trasformare un importante quadrante di città. E’ per…
-
Milano | Bovisa – La chiesa dalle colonne tortili e il borgo dei “buoi”
Nel cuore del distretto della Bovisa, in via Ricotti, si trova la chiesa di Santa Maria del buon Consiglio, interessante espediente per fondere lo stile neo-romanico con il liberty, soprattutto per l’ardita soluzione delle colonne tortili e il soffitto a intrecci. La chiesa venne consacrata il 2 dicembre 1917 dal cardinale Andrea Carlo Ferrari, quindi da…
-
Milano | Precotto – Cantiere Via Frigia 19: gennaio 2022
Aggiornamento di fine gennaio 2022 dal cantiere di via Frigia 19 a Precotto. Si tratta di un nuovo studentato su progetto di Nasini architetti, uno stabile di 29.000 mq che occupa buona parte dell’isolato compreso dalle vie Capelli, Vipacco, Breda e Frigia. Qui vi erano capannoni industriali dismessi da anni e da anni ormai demoliti. Come si vede,…
-
Milano | Morivione – Riqualificazione sosta via Bazzi
Via Carlo Bazzi, nel distretto di Morivione, è un grande viale alberato dove, tra un albero e l’altro è regolamentata la sosta da anni, sistemata in modo efficace, con degli autobloccanti. Sistema che, dopo alcuni anni va sistemato. Ed ecco che il Comune, da diversi mesi sta provvedendo alla sua manutenzione con nuova sistemazione. Da…
-
Milano | Porta Monforte – Il Liberty di via Pisacane: il palazzo al 18, Casa Cambiaghi
Nuovo articolo dedicato al nostro percorso in via Pisacane nel distretto di Porta Monforte, dove, tra le varie architetture qui presenti, si trovano una serie di bei palazzi liberty gli uni affianco agli altri nell’isolato compreso tra via Goldoni e via Gustavo Modena. Dopo aver visto il palazzo al civico 12 e 16, Casa Balzarini,…
-
Milano | Porta Romana – Villaggio Olimpico: fine gennaio 2022
Aggiornamento di fine gennaio dal sito per il cantiere del futuro Villaggio Olimpico in costruzione nell’ex Scalo di Porta Romana sul lato di via Ripamonti. Come si vede, sono ancora in corso le bonifiche e l’area di cantiere è stata anche cintata. Inoltre, la vecchia officina dei treni è stata scoperchiata. Sono le palazzine che saranno preservate…
-
Milano | Basiglio – Da cascina a residenza: come si è evoluto il Borgo di Vione
Questa volta vi portiamo a scoprire una realtà molto particolare alle porte di Milano, in una cascina esempio di recupero attento e accurato. Fino agli anni Settanta-Ottanta dello scorso secolo Borgo di Vione, frazione del comune di Basiglio, aveva conosciuto il suo splendore come cascina agricola, che negli anni Ottanta contava ancora 1500 capi bovini.…
-
Milano | Isola – Rinnovo Bassi Business Park: gennaio 2022
Aggiornamento di fine gennaio dal Bassi Business Park in fase di realizzazione in via Ugo Bassi all’Isola (a ridosso di via Farini). Qui la nostra visita al cantiere in dicembre. Si tratta del rinnovo di edifici realizzati negli anni Settanta del ‘900, rimaneggiati nei primi anni 2000 e utilizzati come uffici da vari conduttori nel tempo, tra cui l’Agenzia delle Entrate…