FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Centro Direzionale – Qualche indiscrezione su Gioia 22
Stanno circolando sul web alcune immagini di Gioia 22 e naturalmente noi, che cerchiamo di ‘stare sul pezzo’, non possiamo non mostrarvele. Sono le prime immagini della torre progettata da César Pelli (già progettista della Torre Unicredit e ideatore del masterplan di Porta Nuova), architetto incaricato da Coima per disegnare la torre che prenderà il posto dell’edificio…
-
Milano | Pasquirolo – Riapre oggi il Teatro Gerolamo
Riapre, stasera con la normale programmazione, dopo 33 anni, il Teatro Gerolamo di piazza Beccaria. Dopo l’inaugurazione dello scorso novembre con l’Orchestra Verdi, oggi saranno le marionette della Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli ad andare in scena alle ore 20 con lo storico spettacolo “Il matrimonio segreto” che inaugurò la “Piccola Scala” nel 1868 http://bit.ly/2ktARMz Il teatro è in…
-
Milano | Porta Genova – Ultimi ritocchi al varco nello scalo
Ultimi ritocchi per la passerella ciclopedonale nello scalo di Porta Genova in vista dell’inaugurazione aperta a tutti che si terrà sabato 18 febbraio alle ore 11. Il nuovo attraversamento collega le vie Bobbio e Voghera ed è stato creato in collaborazione con Ferrovie e Sistemi Urbani. Si trova a circa centro metri dal ponte verde,…
-
Milano | Porta Volta – Inaugurata la sede di Microsoft
Così oggi l’altro inquilino della lunga serra progetta da Herzog & De Meuron, che è Fondazione Feltrinelli a Porta Volta ha aperto ufficialmente i battenti. Un nuovo spazio per lavorare e vivere, immerso nella città e dove gli spazi sono stati disegnati nell’ottica dello smartworking senza scrivanie assegnate, con reception virtuale e luoghi aperti al pubblico, domotica a sensori di…
-
Milano | Calvairate – Via Tito Livio 3
Sul sito di Milano Engineering è comparso il progetto per via Tito Livio 3. Si tratta di due palazzine a stecca che si affiancheranno alle palazzine residenziali di inizio Novecento all’angolo con Viale Umbria. Attualmente c’è una palazzina industriale e per uffici del primo Novecento che strizza l’occhio al liberty. La palazzina non è nulla di che a…
-
Milano | Guastalla – Sempre a riparare i danni degli stupidi vandali
Quante volte questo bel giardino è stato violentato? Quante volte ce ne siamo occupati con articoli che mostravano il disastro provocato da stupidi vandali che per divertirsi deturpano pareti e statue. Siamo al Giardino della Guastalla, e come sempre gli amici di Retake Milano si sono prodigati per ripristinare il possibile e recuperare con poco…
-
Milano | Duomo – Sono arrivate le palme in Piazza Duomo
Ieri sera sono arrivate le palme nella grande aiuola di piazza del Duomo. Ed ecco che le tanto temute piante esotiche hanno alzato la cresta proprio dinanzi a palazzo Carminati e al Duomo. Tutto sommato sono molto scenografiche e sicuramente diventeranno soggetto di migliaia di fotografie. Mancano ancora le piante di banano che formeranno la…
-
Milano | Dergano |Le “scatole magiche” al Maciachini Center
Giovedì 16 febbraio all’interno dell’iniziativa Identità |Milano in Urban Center Galleria Vittorio Emanuele, dalle 17,30 alle 19,30, si parlerà del Teatro dell’Infanzia e dell’Adolescenza progettato da Italo Rota in Maciachini. Il teatro di posa e museo costituiscono il coronamento dell’area a verde all’interno del nuovo isolato. L’edificio è composto da una serie di volumi scomposti e…
-
Milano | Porta Ticinese – Il Museo Diocesano dedicato al Cardinal Martini
Non ce ne vogliano autorità o alti prelati, ma l’immagine della “finta” facciata del Museo Diocesano di Milano imbrattata da scarabocchi vandalici è l’ennesimo sfregio a questa città che non è più in grado di far fronte al vandalismo oramai diffuso su ogni palazzo, storico e non. Sì, perché alla vigilia dell’intitolazione al Cardinale Carlo Maria Martini (avverrà nella giornata…
-
Milano | Ghisolfa – Una bella cascina sparita e una chiesetta nascosta
Il Ponte della Ghisolfa è forse l’unico elemento che ci ricorda cosa c’era qui un tempo: uno dei molti nuclei che formavano quelle cascine che circondavano Milano e che purtroppo, essendo troppo vicine alla metropoli, sono state inglobate e talvolta cancellate. Ci troviamo tra piazzale Lugano, la ferrovia con lo scalo Farini e via Mac Mahon e qui…
-
Milano | Centro Direzionale – Novità tra i cantieri a febbraio
Grazie alle foto inviateci da Andrea Pace, nostro lettore, possiamo controllare come procedono i lavori per la ristrutturazione di vari cantieri sparsi nella zona del Centro Direzionale. Iniziamo con la torre di via Sassetti-Restelli, dove proseguono i lavori per la copertura delle facciate. Segue poi una sequenza di foto al cantiere della torre Galfa, dove…
-
Milano | Porta Nuova – Monte Grappa 3: aggiornamento a febbraio
Proseguono i lavori al palazzo di viale Monte Grappa 3 che si appresterà ad ospitare i nuovi uffici di Amazon. Con l’arrivo di quest’altra grande società internazionale, il distretto di Porta Nuova e Garibaldi si conferma un riuscito piano urbano che continua ad attrarre nuova energia. Nuovi edifici e ristrutturazioni, come in questo caso,…
-
Milano | Giambellino – Dal Duomo al Giambellino
Che fine hanno fatto gli alberelli dell’aiuola di piazza del Duomo rimossi per l’allestimento della nuova aiuola? Eccoli trasferiti tra via Gonin e via Giordani al Giambellino. Altre invece troveranno dimora nel Parco Galli di via Salomone a Taliedo.
-
Milano | Porta Volta – Cantiere sede Microsoft
Dopo l’apertura dello spazio Feltrinelli, il palazzo a Porta Volta progettato e disegnato dal duo svizzero di Herzog & De Meuron per Fondazione Giangiacomo Feltrinelli si sta arricchendo piano piano del secondo inquilino di prestigio, nientemeno che la Microsoft. Dopo che qualche settimana fa è apparsa l’insegna, ora si riescono a scorgere gli interni ancora…
-
Milano | Porta Vittoria – Le porte di Milano: storia e situazione di Piazza 5 Giornate
Avevamo già affrontato qualche anno fa il tema della trascuratezza che caratterizza le 13 porte (varchi) delle antiche mura del 1500. Porte caratterizzate da una piazza di grandi dimensioni con, in alcuni casi, un arco o un grande monumento. Le 13 porte sono, in senso orario: Porta Tenaglia, Piazza Lega Lombarda; Porta Volta, Piazza Baiamonti; Porta Garibaldi, Piazza XXV Aprile; Porta Nuova, Piazza…
-
Milano | Nosedo – Al via la riqualificazione della Cascina Nosedo
Recupero e riqualificazione di Cascina Nosedo, in via san Dionigi in zona Porto di Mare-Parco della Vettabbia. L’antica struttura rurale, dopo anni di occupazioni abusive e il definitivo sgombero nel 2015, è oggi in parte affidata ad associazioni territoriali che svolgono attività di presidio e di natura sociale. Grazie ai lavori in programma, potrà ritrovare…
-
Milano | Porta Venezia – Inaugurata la statua dedicata a Boscovich
Da oggi l’opera impreziosisce l’area vicino al Planetario. Assessori Maran e Del Corno: “Lieti di questo omaggio, Boscovich scienziato che a Milano ha dato molto” Un dono che arriva da lontano. La statua dedicata a Ruggiero Boscovich da questa mattina si trova ai Giardini Montanelli, come espressamente richiesto dal Ministero della Cultura di Croazia, la Città di…
-
Milano | Porta Nuova – La ciclabile in viale Monte Santo
Da qualche settimana sono in corso i lavori per la realizzazione di una pista ciclabile lungo viale Monte Santo, nel tratto che va da via Galileo Galilei a piazza della Repubblica. La nuova ciclabile dovrebbe unirsi con via Melchiorre Gioia e al ponte delle Gabelle. Speriamo vivamente sistemino anche la parte centrale proprio all’incrocio con…
-
Milano | Porta Vittoria – Il Palazzo dei Frigoriferi Milanesi
Articolo di Stefano D’Armento. Il complesso dei Frigoriferi Milanesi è uno di quei luoghi che sono molto importanti e anche molto presenti nella memoria di una città come Milano, ma che non molti milanesi sarebbero immediatamente in grado di identificare o di ubicare su una mappa, nonostante il luogo sia diventato un teatro esclusivo per eventi e in passato…
-
Milano | Gallaratese – Quasi ultimato il palazzone a Bonola
In via Castellanza dalla scorsa estate sono state completate le residenze chiamate MyBonola. Si tratta di un blocco disposto a L lungo via Parabiago formato da sei parallelepipedi uniti in un unico blocco per 13/14 piani e 180 appartamenti. Il progetto, incominciato nel 2010, ancora nel 2014 era incompleto e le speranze per chi aveva già…