FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Progetto: a Milano manca un Museo di Arte Contemporanea

    Milano | Progetto: a Milano manca un Museo di Arte Contemporanea

    In tutte le città che contano c’è un Museo di Arte Contemporanea. A Milano invece manca. Secondo noi questa è una grave mancanza che, per una città che vuole essere contemporanea e che vuole competere in questo Mondo sempre più piccolo e competitivo, deve essere colmata. Un progetto, come in molti si ricordano, c’era, ed era quello creato…

  • Milano | Affori – La Porta Nord: aggiornamento febbraio 2017

    Milano | Affori – La Porta Nord: aggiornamento febbraio 2017

    A marzo dello scorso anno erano partiti i lavori al cantiere di Porta Nord ad Affori. Pochi giorni fa siamo tornati a vedere a che punto sia il cantiere che, partito circa sette anni fa, venne bloccato per problemi finanziari per ripartire finalmente lo scorso anno. Per ora il cantiere riguarda solo il lato nord,…

  • Milano | Identità Milano: giovedì 16 l’incontro dedicato al Teatro dell’Infanzia di Maciachini
    |

    Milano | Identità Milano: giovedì 16 l’incontro dedicato al Teatro dell’Infanzia di Maciachini

      Dopo aver descritto il Palazzo di Piazza Edison, Identità Milano –  il ciclo di incontri dedicato al racconto della città attraverso i suoi edifici –  prosegue giovedì 16 febbraio con il Teatro dell’Infanzia e dell’Adolescenza di Maciachini. Ne parleranno l’Assessore alla Cultura del Comune di Milano Filippo Del Corno e l’Architetto Italo Rota. Anche…

  • Milano | Bicocca – Via Chiese: forse in questo caso sarebbe stato meglio il catrame…

    Milano | Bicocca – Via Chiese: forse in questo caso sarebbe stato meglio il catrame…

    Via Chiese: va bene che siamo in periferia (il che non dovrebbe giustificare un bel niente) ma questo viale, anche bello, vi pare sia possibile che sia tenuto in questo stato? Viene proprio da dire: per lasciare questo schifo meglio il catrame! Come abbiamo già detto mille volte, questa usanza delle aiuole cespugliose non ci…

  • Milano | Casoretto – L’ingresso Nord-Est di Milano

    Milano | Casoretto – L’ingresso Nord-Est di Milano

    Via Leoncavallo e via Andrea Costa sono, dopo viale Palmanova, l’ingresso principale in Milano dalla strada statale 11 Padana Superiore e naturalmente anche dalle autostrade che provengono da nord est di Milano. Passato il ponte ferroviario ci si ritrova in piazza Sire Raul (Sire Raul è l’autore degli Annales Mediolanenses, in cui ha lasciato importanti cronache relative allo scontro…

  • Milano | L’albero della vita….di Lego
    |

    Milano | L’albero della vita….di Lego

    Riceviamo e pubblichiamo una curiosa segnalazione da parte del nostro utente Fabrizio Pastori che ha creato il prototipo in Lego dell’Albero della Vita e ha bisogno di una mano per far sì che entri in produzione. ____________________________ Ve lo ricordate l’Albero della Vita che è stato il simbolo di Expo 2015? Ecco, Fabrizio Pastori appassionato di…

  • Milano | Bicocca – Prysmian Group HQ, completato

    Milano | Bicocca – Prysmian Group HQ, completato

      Maurizio Varratta ha ridisegnato uno spazio per il quartier generale della Società “Prysmian Group” alla Bicocca, a due passi dall’Hangar Bicocca e al Bicocca Village. In pratica sono stati riqualificati e reinterpretati alcuni edifici industriali dell’“ex Ansaldo”. Si tratta tre corpi di fabbrica, destinati agli uffici, servizi ed attività connesse, intervallati a loro volta da due “Serre”,…

  • Milano | Porta Venezia – Planetario e statua a Boscovich: aggiornamento

    Milano | Porta Venezia – Planetario e statua a Boscovich: aggiornamento

    Siamo passati a vedere a che punto sono i lavori per il restauro del Planetario Ulrico Hoepli e la collocazione della scultura in ricordo di Ruggiero Boscovich. Dopo il completamento del lato sinistro del planetario realizzato nel 1930 su progetto dell’architetto Piero Portaluppi, ora i ponteggi stanno coprendo il lato destro. Noi speriamo ancora che una volta ultimato…

  • Milano | Rogoredo – Chiuso lo svincolo Corvetto con la Tangenziale Est

    Milano | Rogoredo – Chiuso lo svincolo Corvetto con la Tangenziale Est

    VIABILITÀ. CHIUSO IL RACCORDO AUTOSTRADALE TRA TANGENZIALE EST E SVINCOLO CORVETTO  Necessari alcuni lavori, allo studio soluzioni alternative E’ stato chiuso dalla serata del 6 febbraio 2017, il raccordo autostradale tra la tangenziale Est e piazzale Corvetto. Il tratto sarà chiuso sia per chi proviene da Sud (A1 – autostrada del Sole) sia per chi…

  • Milano | Porta Nuova – Biblioteca degli Alberi: ultimi ritocchi al primo lotto

    Milano | Porta Nuova – Biblioteca degli Alberi: ultimi ritocchi al primo lotto

    Il primo lotto della Biblioteca degli Alberi è praticamente concluso, ancora qualche piccolo ritocco e poi attenderemo solo l’apertura al pubblico. Come si vede, in questo spazio nei pressi della vecchia palazzina dei ferrovieri, oggi sede della Fondazione Riccardo Catella e del ristorante Ratanà, sono state allestite delle aiuole con varie essenze, come salvia e rosmarino, mentre l’area…

  • Milano | Navigli – L’asciutta di primavera 2017

    Milano | Navigli – L’asciutta di primavera 2017

    Ci siamo, da qualche giorno l’acqua dei navigli è stata chiusa dal Consorzio Est Villoresi, che si occupa dei canali milanesi, per la solita asciutta di fine inverno. L’acqua nel Naviglio Grande e Pavese tornerà a scorrere dal 27 marzo 2017. Stessa sorte per il canale della Martesana, che però rivedrà l’acqua il 4 Aprile 2017.…

  • Milano | Isola – Quel disordine di Piazzale Lagosta

    Milano | Isola – Quel disordine di Piazzale Lagosta

    Dunque, che dire? Sciatteria e disordine sono comuni a molte strade di Milano e Piazzale Lagosta purtroppo non fa eccezione. Il piazzale fu creato su un antico cimitero, quello della Mojazza: storicamente chiamato cimitero di Porta Comasina, poi di Porta Garibaldi, era uno dei cinque cimiteri cittadini, collocati fuori dalle porte di Milano. Adesso è un cimitero di lamiere…

  • Milano | Acquabella – Visita cantiere M4 largo Sereni

    Milano | Acquabella – Visita cantiere M4 largo Sereni

    Centinaia di persone in coda fin dalle 8.30, che non si sono fatte scoraggiare dalla pioggia battente pur di scoprire il fascino di una cantiere della metropolitana. Il secondo ‘Open Day’ di visita ai cantieri della nuova M4 si è chiuso con un afflusso da record, che ha fatto registrare oltre 1.500 persone alle porte del Manufatto Sereni…

  • Milano | Castello – Ecco gli altri finalisti del Concorso per Piazza Castello

    Milano | Castello – Ecco gli altri finalisti del Concorso per Piazza Castello

    L’area di intervento, come abbiamo visto è molto delicata. Il Castello Sforzesco è, assieme al Duomo e alla Scala, uno dei principali simboli di Milano. Un monumento ignorato sino alla fine dell’Ottocento, quando grazie all’intuito di Luca Beltrami è stato restaurato e ricostruito rendendolo una sede museale perfetta. Con l’apertura poi dell’asse viabilistico di via Dante e…

  • Milano | Castello – Ecco il vincitore del Concorso per Piazza Castello

    Milano | Castello – Ecco il vincitore del Concorso per Piazza Castello

      Ieri è stato scelto il progetto vincitore del Concorso Internazionale di Progettazione per Piazza Castello (semi pedonalizzata più di due anni fa, prima di Expo 2015), di via Beltrami e di Largo Cairoli, bandito dall’Amministrazione con l’obiettivo di dare nuova vita ad uno dei luoghi più amati e visitati di Milano. Sono stati esposti nella Sala Viscontea del Castello Sforzesco, i primi…

  • Milano | Sella Nuova – Un quartiere tra parchi, parcheggi, casermoni e cascine
    |

    Milano | Sella Nuova – Un quartiere tra parchi, parcheggi, casermoni e cascine

      Sella Nova o Sella Nuova è il quartiere (purtroppo oggi più famoso col nome di Bisceglie per colpa della stazione della metro che si trova nell’omonima via) che si stende lungo un tratto della Forze Armate e poco prima di Baggio, tra Quarto Cagnino a nord e col Lorenteggio a sud. Si tratta di un quartiere…

  • Milano | Lambrate – Il destino dello Scalo di Lambrate
    |

    Milano | Lambrate – Il destino dello Scalo di Lambrate

    Riportiamo l’articolo realizzato da z3xmi.it che ha intervistato Gabriele Mariani, già Presidente della Commissione Urbanistica e Territorio in Consiglio di Municipio 3, per farci raccontare come si prevedeva di intervenire sullo scalo FS di Lambrate ed avere un parere sull’impostazione di un possibile dibattito al riguardo. (Paolo Burgio) 01/02/2017 Partire da zero forse non è il metodo migliore per elaborare…

  • Milano | Castello – Domani mattina la proclamazione del concorso per Piazza Castello

    Milano | Castello – Domani mattina la proclamazione del concorso per Piazza Castello

    Sabato 4 febbraio, a partire dalle ore 10.30, nella sala Viscontea del Castello Sforzesco, si terrà la seduta pubblica con la proclamazione del progetto vincitore del Concorso Internazionale di Progettazione per Piazza Castello – Foro Buonaparte, bandito dall’Amministrazione con l’obiettivo di dare nuova vita ad uno dei luoghi più amati e visitati di Milano. Saranno esposti inoltre i primi 10 progetti…

  • Milano | Navigli – Via i barconi ristorante dai navigli

    Milano | Navigli – Via i barconi ristorante dai navigli

    Naviglio Pavese è per i milanesi il naviglio con i barconi dei locali. Un binomio oramai talmente consolidato che pare impossibile farne a meno. Già con l’ultimo restauro effettuato al naviglio di deflusso, quello che va verso Pavia, si erano perse le fronde rinfrescanti degli alberi nati spontaneamente nel corso degli anni di negletto ma che…

  • Milano | Grande pubblico per la prima serata di “Identità | Milano”

    Milano | Grande pubblico per la prima serata di “Identità | Milano”

    Con un ampio e dettagliato racconto dedicato al Palazzo di piazza Edison (Realizzato nel 1939 su disegno dell’architetto Cesare Soccimarro), è cominciato ieri il ciclo “Identità | Milano” dedicato a 10 edifici che rappresentano in qualche modo la storia e il futuro di Milano. Ad accogliere i numerosissimi partecipanti, la sala era strapiena, l’assessore Pierfrancesco Maran che ha introdotto…

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago