FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Vigentino – Cantiere Torre Seta di via Antonini: giugno 2025
Milano, Vigentino. Un sopralluogo al cantiere per la Torre Seta ex torre dei Moro di via Antonini 32 al Vigentino. Torre Seta è il nuovo nome scelto per identificare l’edificio di Via Antonini che il 29 agosto 2021 venne distrutto in parte da un terribile incendio che costrinse più di 80 famiglie a lasciare le proprie abitazioni (fortunatamente non ci…
-
Milano | Porta Nuova – Cantieri vari in zona Gioia: giugno 2025
Milano, Porta Nuova. Un aggiornamento di giugno 2025 da alcuni cantieri nell’area M2 Gioia e Centro Direzionale a Porta Nuova. I PORTALI Via Melchiorre Gioia 20 “i Portali”. Il progetto è dello studio ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio e Patricia Viel and partners, e la conclusione esterna è prevista grosso modo per la fine dell’anno. Al link la…
-
Milano | Centrale + Loreto – Cantiere di piazza Caiazzo, via Pergolesi e via Piccini per la preferenziale 90-91: giugno 2025
Milano, Centrale e Loreto. Da oltre un mese sono cominciati gli interventi per la corsia preferenziale della circolare filoviaria nel tratto tra piazza Caiazzo, via Pergolesi e via Piccinni tra la zona di Loreto e Centrale. Permetteranno di completare l’intero anello cittadino in corsia riservata protetta della linea filoviaria 90-91. Questo nuovo cantiere si aggiungerà…
-
Roma | Centro Storico – Piazza Augusto Imperatore, una nuova agorà nel cuore dell’ Urbe
Dopo anni di attesa, finalmente Piazza Augusto Imperatore si mostra in una nuova veste. L’inaugurazione di ieri, 6 giugno 2025, ha restituito ai romani e non un luogo dalla straordinaria carica simbolica, completamente ripensato secondo un progetto che coniuga passato e presente, monumentalità e fruibilità urbana. Siamo nel cuore di Campo Marzio, tra il Mausoleo…
-
Milano | Scalo Farini – Herzog & de Meuron progetterà la nuova sede UniCredit
Milano, Scalo Farini. La notizia circolava da tempo, ma fino ad ora non era stato svelato chi avrebbe firmato il progetto del nuovo quartier generale di UniCredit. Dopo aver lasciato nel 2014 lo storico palazzo in piazza Cordusio per trasferirsi nella torre progettata da César Pelli in piazza Gae Aulenti – sede non di proprietà…
-
Milano | Sella Nuova – Completata la riqualificazione del piazzale dei bus M1 Bisceglie
Milano, Sella Nuova. L’intervento per la riqualificazione dell’area del piazzale dove si trova la stazione M1 Bisceglie a Sella Nuova, capolinea dei bus è stato completato. Si è trattato di un progetto di intervento che ha previsto l’eliminazione delle barriere architettoniche, il miglioramento dell’accessibilità dei pedoni, il potenziamento della capacità di posti per autobus e la realizzazione di percorsi ciclabili e…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere M4 Sant’Ambrogio: primi di giugno 2025
Milano Centro Storico. Aggiornamento fotografico dal cantiere per il ripristino in superficie delle aree interessate di lavori per la costruzione della M4 Sant’Ambrogio e il collegamento con la stazione M2 Sant’Ambrogio. Il ripristino riguarda una parte di piazza Sant’Ambrogio, via San Vittore, via De Amicis e via Giosuè Carducci, dove si trovava l’area occupata per oltre 8 anni…
-
Milano | Mobilità – Un’estate “rovente” per le metropolitane milanesi
Milano, Mobilità. L’estate 2024 si preannuncia complicata per chi utilizza quotidianamente la metropolitana milanese, in particolare la linea verde. Da sabato 7 giugno fino a venerdì 13 settembre, la stazione di Cimiano resterà completamente chiusa al pubblico. La decisione, annunciata da ATM, è legata ai lavori per l’installazione di un nuovo ascensore, che migliorerà l’accessibilità…
-
Milano | Corvetto Rogoredo – Un giretto tra cantieri e contesto: giugno 2025
Milano, Corvetto e Rogoredo. Abbiamo fatto un giretto con reportage fotografico di cosa c’è e cosa sta avvenendo nel territorio a cavallo tra il Corvetto (un tempo Riparto Gamboloita) e Rogoredo, compreso anche Castagnedo, di via Carlo Boncompagni e via Vincenzo Toffetti. VIA BONCOMPAGNI In fondo a via Boncompagni, nel territorio di Rogoredo e al…
-
Milano | Crescenzago + Gorla – Liberate le aiuole di via Ponte Nuovo
Milano, Crescenzago e Gorla. Già dallo scorso anno è stato migliorato il parterre alberato di via Ponte Nuovo, la lunga strada realizzata negli anni Trenta del secolo scorso che, scavalcando la Martesana all’altezza di via Padova, raggiunge via Tremelloni a Precotto, separando i territori di Gorla e Precotto da quello di Crescenzago. Sul finire degli…
-
Milano | Centro Storico – Deloitte apre una galleria nella chiesa sconsacrata
Milano, Centro Storico. Deloitte ha recentemente trasferito i suoi uffici nel nuovo Campus tra via Santa Sofia e Corso Italia a Milano e ha inaugurato due nuovi spazi strategici: Solaria Space Solaria Space rappresenta un passo importante nella strategia globale di Deloitte, che prevede investimenti superiori ai 3 miliardi di dollari entro il 2030 nel…
-
Milano | Rho-Roserio – Cantieri Mind West Gate, MoLo: posa della bandiera
Milano, Rho e Roserio. Come porta d’accesso da Ovest del nuovo distretto MIND (Milano Innovation District), sorto sull’area che ha ospitato Expo 2015, prende forma MoLo – Mobility and Logistic hub, un’infrastruttura iconica che incarna i principi della mobilità sostenibile, dell’integrazione urbana e della progettazione funzionale. L’edificio si inserisce nel comparto West Gate, posto al…
-
Milano | Crescenzago – Cantiere Welcome via Rizzoli 2: tutto fermo?
Milano, Crescenzago. Era ormai dal gennaio 2024 che non facevamo un reportage fotografico dal cantiere per la costruzione del nuovo edificio per uffici di Welcome-Terrazze Verdi, un progetto di grande rilevanza firmato dallo studio giapponese Kengo Kuma and Associates, in collaborazione con Carlo Pession dello Studio Pession Associato.” Progetto che, da quasi due anni giace silente in…
-
Milano | Arzaga – Cantieri in zona: giugno 2025
Milano, Arzaga. Abbiamo compiuto un sopralluogo raccogliendo alcuni cantieri distribuiti nella zona dell’Arzaga (zona M1 Bande Nere, M1 Primaticcio, M1 Inganni), via dei Ciclamini , vi Giò Ponti, via delle Tuberose e lungo via Montecuccoli. Fondazione Biffi – Residenza Villa Antonietta La struttura di via dei Ciclamini 34, la Fondazione Biffi Onlus – Residenza Villa Antonietta,…
-
Milano | Porta Genova – Completata la riqualificazione di Ausonio Living
Milano, Porta Genova. L’edificio di 7 piani, abbastanza anonimo, costruito negli anni Cinquanta all’angolo tra via Ausonio e viale Papiniano, è stato completamente riqualificato e rigenerato diventando Ausonio Living Milano Experience. Da un’iniziativa di Gong Capital, società per azioni per il 58% di Casillo Partecipazioni S.r.l., holding finanziaria del Gruppo Casillo, protagonista di numerosi e…
-
Milano | Urbanistica – Progetti per il Nuovo Piano Casa 2034
Milano. Aree pubbliche da riqualificare e 10mila alloggi (6,500 entro il Comune di Milano e 3,500 fuori dai confini comunali) da costruire entro il 2034, misti a funzioni libere, servizi e verde. Gli alloggi saranno in locazione permanente con canoni calmierati (max 80 euro/mq all’anno) per rispondere al fabbisogno abitativo della fascia media della popolazione,…
-
Milano | Brera – Via Giuseppe Verdi 7: un palazzo in continua trasformazione
Milano, Brera. Quello di via Giuseppe Verdi 7 è, a nostro avviso, uno degli edifici che più ha cambiato volto nel corso del tempo. Originariamente si trattava di un palazzo neoclassico di due piani, costruito all’inizio dell’Ottocento. La facciata era scandita da nove finestre per piano e al piano terra si apriva al centro, il…