FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Porta Nuova – Una riqualificazione necessaria

    Milano | Porta Nuova – Una riqualificazione necessaria

    In via della Moscova, proprio di fronte a Palazzo Cattaneo del XIX Secolo, si trova una piazza senza nome (chissà perché?) che riproduce in chiave moderna il sagrato dell’antica chiesa oggi scomparsa di San Carlo che si trovava in questo posto. Ci troviamo a lato della Mediateca di S. Teresa, anch’essa antica chiesa oggi utilizzata per altro…

  • Milano | Barona – I giardini di via Voltri: finalmente il Comune interviene

    Milano | Barona – I giardini di via Voltri: finalmente il Comune interviene

    Neanche poco tempo fa siamo passati da via Voltri alla Barona (articolo UNO e articolo DUE) per vedere a che punto fosse il complesso dei “Giardini di via Voltri”, un complesso residenziale composto da 319 appartamenti, di cui 193 in vendita convenzionata a 2200-2300 euro/mq e i restanti in affitto a canone moderato o sociale, distribuiti in…

  • Roma – IBM sbarca alla Fiera di Roma

    Roma – IBM sbarca alla Fiera di Roma

    Ibm è sbarcata alla Fiera di Roma per costruire il suo nuovo quartier generale italiano; Vicino alla stazione del nuovo polo sono iniziati a dicembre 2016 i lavori per realizzare i 50mila metri cubi dell’executive business center dotato di tre torri che ospiterà 1400 dipendenti, e che sarà operativo per i primi del 2019.  Si…

  • Milano | Zona Duomo – Dentro Caravaggio a Palazzo Reale

    Milano | Zona Duomo – Dentro Caravaggio a Palazzo Reale

    Milano torna a omaggiare Caravaggio con la mostra “Dentro Caravaggio”, in programma a Palazzo Reale dal 29 settembre 2017 al 28 gennaio 2018, che presenta al pubblico venti capolavori del Maestro riuniti qui per la prima volta. L’esposizione, realizzata con opere provenienti dai maggiori musei italiani e da altrettanto importanti musei esteri, arricchisce il percorso con…

  • Milano | Tre Torri – CityLife: il palazzo delle Scintille

    Milano | Tre Torri – CityLife: il palazzo delle Scintille

    Girando per l’enorme cantiere di CityLife non si può non fare qualche foto al bellissimo palazzo delle Scintille. Spacchettato in parte, prosegue il restauro alle tre pareti laterali che fino a pochi anni fa erano state rovinate dalla presenza di sovrapposizioni e di altri padiglioni ora rimossi ma che hanno lasciato purtroppo il loro segno.…

  • Milano | Cordusio – Al via la trasformazione di Palazzo Broggi

    Milano | Cordusio – Al via la trasformazione di Palazzo Broggi

    Dopo lo smontaggio delle impalcature dal palazzo delle Ex-Poste (progettato nel 1901 sempre da Luigi Broggi), anche il palazzo Broggi o Palazzo del Credito Italiano (ex-Unicredit) è finalmente in fase di ristrutturazione. Infatti da un mese sono comparse le impalcature lungo tutto l’isolato che comprende quest’immenso insieme di bei palazzi tutti della prima metà del 900. Come abbiamo…

  • Milano | Trasporti: M4 aggiornamento sezione est settembre 2017

    Milano | Trasporti: M4 aggiornamento sezione est settembre 2017

    Aggiornamento fotografico dei lavori per la realizzazione della M4 direttamente dal sito della linea Blu. Partiamo dalla tratta est per mostrare in sequenza i progressi nei vari lotti. Viale Argonne e la stazione in costruzione. Lavori per la realizzazione del corridoio pedonale del lato sud e quello a nord. Due immagini dalla stazione Susa, dove anche qui…

  • Milano | Tre Torri – Aggiornamento CityLife: parco e asilo

    Milano | Tre Torri – Aggiornamento CityLife: parco e asilo

    Iniziamo con alcune immagini del parco e dell’area degli orti che affacciano su piazzale Arduino e che dobbiamo dire, sono veramente uno spazio urbano molto bello. Vedere le viti con bei grappoli d’uva tra i grattacieli mette una certa serenità. Queste immagini invece riguardano il pezzo ancora in fase di realizzazione del parco che si…

  • Milano | Brera – Da oggi in via Brera è consentito alle bici il senso unico inverso

    Milano | Brera – Da oggi in via Brera è consentito alle bici il senso unico inverso

    Da oggi le bici possono percorrere il tratto da piazza del Carmine a via Monte di Pietà. Sabato 30 appuntamento con i cittadini sul Piano urbano per la mobilità   Da oggi le biciclette possono percorrere il tratto di via Brera che va dall’incrocio con via del Carmine fino a via dell’Orso / Monte di…

  • Milano | Arzaga – Via Soderini 59: ultimi ritocchi

    Milano | Arzaga – Via Soderini 59: ultimi ritocchi

    Quasi ultimato il nuovo palazzo residenziale di via Soderini 59. Dobbiamo dire che ci piace molto e che ricorda, quasi una citazione, dei palazzi di Luigi Caccia Dominioni. Il progetto è firmato GaS Studio ( Jim Goring e André Straja) un gruppo di architetti che è riuscito a coniugare, secondo noi, una modernità incastonata in un…

  • Milano | Lorenteggio – Spostata l’area cani al parchetto Lorenteggio-Bolivar

    Milano | Lorenteggio – Spostata l’area cani al parchetto Lorenteggio-Bolivar

    In via Lorenteggio c’è un parchetto senza nome (chissà perché?) proprio di fronte all’Oratorio di San Protaso, l’antica chiesetta del Lorenteggio. Da anni i residenti del complesso residenziale di via Leone Tolstoi 64, che affaccia proprio sul parchetto, chiedevano che venisse spostata l’area cani, che, trovandosi sotto le loro finestre, non regalava certo loro una situazione odorosa…

  • Milano | Zona Duomo – La Civica Galleria Sotterranea, che cos’è?

    Milano | Zona Duomo – La Civica Galleria Sotterranea, che cos’è?

    Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano All’incrocio tra le vie Orefici, Torino, Mazzini e l’imbocco a Piazza del Duomo, si trova un sottopassaggio collegato alla stazione della metropolitana M1-M3 Duomo. Il sottopassaggio pedonale venne realizzato nel 1950 nel mese di agosto, per permettere, in quel mese di scarso traffico, lo scavo e l’interruzione…

  • Milano | Centrale – Centralina di Benedetto Marcello, ripristinato il verde

    Milano | Centrale – Centralina di Benedetto Marcello, ripristinato il verde

    Come abbiamo visto recentemente, dopo due anni, sono terminati i lavori di A2A che hanno interessato parte di via Benedetto Marcello all’incrocio con via Boscovich e la parte attorno alla palazzina tecnica di stile liberty. Come era immaginabile tolte le cesate di cantiere, anche il giardinetto e le aiuole sono tornate com’erano prima dell’intervento, manca solo il verde…

  • Milano | Carrobbio – Buche e rattoppi

    Milano | Carrobbio – Buche e rattoppi

    Fossimo in centro a Londra o a Parigi certe cose non le vedremmo, ma siamo in Italia (questo accomuna Milano a Roma, oramai famosa per le strade piene di buche). Siamo al Carrobbio, nelle vie San Sisto, Medici e Circo. Ci troviamo nel cuore antico della Mediolanum Romana e nella città medievale, dove, se percorreste…

  • Milano | Vetra – Imbrattamuri: chi se ne frega della storia

    Milano | Vetra – Imbrattamuri: chi se ne frega della storia

    Saprete già quanto detestiamo chi imbratta i muri della città con le solite tag (firme o scarabocchi), ma vedere che la situazione in piazza della Vetra (qui dovremmo fare un elenco lungo per descrivere tutti i luoghi deturpati in questo modo a Milano) e la Basilica di San Lorenzo sono oltremodo peggiorati ci ferisce il cuore.…

  • Milano | Isola – Milan Fintech District – Sassetti 32

    Milano | Isola – Milan Fintech District – Sassetti 32

    Si è svolta oggi l’inaugurazione del ‘Milan Fintech District’, la prima area urbana italiana adibita all’operatività delle aziende più avanzate del settore finanziario che riunisce startup, imprenditori, istituzioni finanziarie, investitori e università, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo dell’industria finanziaria del futuro e la crescita delle aziende del settore. Il Fintech District ha sede nel nuovo Palazzo…

  • Milano | Porta Monforte – Piccolo imprevisto per la M4

    Milano | Porta Monforte – Piccolo imprevisto per la M4

    Nei lavori riguardanti la costruzione di una nuova infrastruttura come la M4, la linea metropolitana che collegherà Linate con il Lorenteggio e San Cristoforo passando dal centro, prima di scavare  si effettuano dei sondaggi nel sottosuolo per verificare eventuali interferenze di vario genere (rogge, canali, cavi e persino eventuali ordigni bellici inesplosi della Seconda Guerra Mondiale). Purtroppo in…

  • Milano | Tre Torri – CityLife: arrivano i primi negozi

    Milano | Tre Torri – CityLife: arrivano i primi negozi

    Ecco visivamente i piccoli cantieri dei negozi che apriranno in piazza Tre Torri. A occhio abbiamo visto due bar e una profumeria. Uno dei “bar” sarà della catena Panini Durini che dovrebbe inaugurare già il prossimo weekend. Inoltre aprirà il 30 novembre il primo flagship store in Italia e in Europa di Huawei. Intanto i nomi che si…

  • Milano | Eventi: un incontro al Politecnico per parlare di gestione dei beni comuni
    |

    Milano | Eventi: un incontro al Politecnico per parlare di gestione dei beni comuni

    La collaborazione tra cittadini e istituzioni per la gestione dei beni comuni è un tema su cui ci siamo spesso soffermati. Questo venerdì, 29 settembre, il tema della gestione dei beni comuni sarà al centro dell’iniziativa “I beni comuni presi sul serio” al Politecnico di Milano – Campus Bovisa dalle ore 14.00 alle 21.00. L’evento sarà l’occasione…

  • Milano | Porta Vittoria – Sabato prossimo apertura del Rifugio Antiaereo

    Milano | Porta Vittoria – Sabato prossimo apertura del Rifugio Antiaereo

    Un viaggio nel tempo, nella storia e nella memoria di Milano. Sabato 30 settembre tornano le aperture straordinarie del Rifugio Antiaereo di piazza Grandi, recentemente oggetto di un grande lavoro di restauro che ha riguardato anche la fontana in superficie. Le visite gratuite, a cura di Neiade, consentiranno ai cittadini di scoprire un luogo ancora poco conosciuto…

Video

Urbanfile on Instagram

1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago