FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Quarto Cagnino – Quella spianata senza alberi di via Fratelli Zoia
Quante volte camminando per la città, in esplorazione, come facciamo noi di Urbanfile, ci imbattiamo in orrende strade cittadine dove gli ampi spazi sono una semplice distesa di catrame o cemento. Una di queste che vogliamo segnalare è via Fratelli Zoia nel distretto di Quatto Cagnino di fronte al civico 86, dove si trova il…
-
Milano | Porta Monforte – Il Liberty di via Pisacane: il palazzo al 24, Casa Crocchini
Concludiamo il nostro piccolo percorso “liberty” di Via Pisacane nel distretto di Porta Monforte, dove, tra le varie architetture qui presenti, si trovano una serie di bei palazzi liberty che spiccano per originalità. Sono disposti gli uni affianco agli altri nell’isolato compreso tra via Goldoni e via Gustavo Modena. Avevamo già mostrato le altre meraviglie della…
-
Milano | Isola – Alserio 20-22 diventa Oasisola, un nuovo complesso residenziale
Nel distretto dell’Isola, il palazzo per uffici di via Alserio 20 e 22 presto verrà demolito per lasciare posto ad un nuovo complesso residenziale pubblicizzato sui cartelli applicati in facciata come Oasisola. Per il momento rimane ancora tutto misterioso, in attesa che venga pubblicizzato. Tuttavia, oggi è stato pubblicato il primo rendering (SSA – Scandurra…
-
Milano | Urbanistica – La città del futuro: più alberi, meno auto e corso Buenos Aires pedonale
Ieri, 3 febbraio 2022, durante la conferenza stampa online organizzata da Legambiente Lombardia (Milano 3 e 4 febbraio 2022) per presentare il dossier Mal’aria 2022, l’assessora all’Ambiente del Comune di Milano, Elena Grandi, ha argomentato alcuni punti riguardanti Milano città. Argomenti che ci stanno a cuore: come poter rendere più verde la città e più…
-
Milano | Scalo Farini – Valtellina Palace via Valtellina 16: febbraio 2022
Nascosto dai grandi platani di via Valtellina al civico 16, proprio di fronte allo Scalo Farini, è in fase di costruzione un nuovo edificio residenziale, Valtellina Palace. Un palazzo promosso da Abitare Co. di Classe energetica A1 e progettato dallo studio di architettura di Antonella Tesei. Il cantiere, come si vede, è giunto a buon punto e il palazzo…
-
Milano | Porta Lodovica – La Fauna e la Flora ritrovate di Casa Bianca di Savoia 17
In via Bianca di Savoia, al civico 17 si celava, nascosta da cent’anni di intemperie, smog e rampicanti, una meraviglia artistica che andrebbe riscoperta e tutelata maggiormente. Si tratta di un palazzo residenziale costruito quando venne aperta la strada Bianca di Savoia, una traversa di Viale Beatrice d’Este nel Quartiere del Quadronno tra il 1910…
-
Milano | Vigentino – Cantieri in zona viale Ortles: febbraio 2022
Reportage fotografico di alcuni cantieri dall’area di Viale Ortles al Vigentino a sud dello Scalo Romana. Cominciamo con l’edificio D del complesso Symbiosis di Antonio Citterio e Patricia Viel – ACPV. Come si vede sarà la nuova sede di Boheringer Ingelheim + Mars Group (20.500 mq) e in questi giorni è stata affissa l’insegna. Di…
-
Milano | Porta Vittoria – Rigenerazione di Corso di Porta Vittoria 51
Il cantiere era partito già nel 2019 ma si è atteso che tutti i locali venissero sgomberati per poter procedere. Ora il cantiere è stato attivato e ormai, da qualche mese del palazzo del primo Novecento è rimasta solo la facciata. Si tratta di Casa Galli Tassara, il palazzo posto ad angolo in Corso di…
-
Milano | Dèrgano – Riqualificazione in via Maffucci 26
Come abbiamo visto, i distretti di Dergano e Bovisa, un tempo in prevalenza industriale, stanno cambiando faccia, trasformandosi in zone residenziali alternative. Pertanto è in corso una trasformazione radicale in molte zone, con interventi di nuova edilizia da una parte e interventi di recupero dall’altra. Uno di quest’ultimi lo troviamo in via Maffucci 26. Il…
-
Milano | Centro Storico – Al via il Check up per la Galleria
Controlli e Check up sono in corso per la copertura della Galleria Vittorio Emanuele II, con prelievi di campioni, analisi di laboratorio, e infine il referto: di notte, dalle 22 all’alba, i tecnici di una società specializzata in analisi strutturali e un pool di ingegneri saranno all’opera fino al 23 febbraio per verificare le condizioni…
-
Milano | Urbanistica: al via nel 2023 i progetti per gli Scali Ferroviari
Gli scali ferroviari di Milano sono la grande occasione di sviluppo per la nostra città ma per vedere le prime gru ci vorrà ancora una pochino di pazienza. Vediamo a che punto sono. Come è ormai assodato, con l’era industriale che ha lasciato la città da tempo, liberando aree un tempo occupate da capannoni e…
-
Milano | Niguarda – Cantiere di Via Fulcieri 11: febbraio 2022
Aggiornamento dal cantiere per la demolizione dei vecchi stabili di Via Paulucci di Calboli Fulcieri nel cuore storico di Niguarda, dove sarà edificato un nuovo palazzo residenziale. Si tratta di Fulcieri 11 dove è stata prevista la demolizione del fabbricato ex industriale qui presente e la costruzione di un complesso residenziale composto da 33 unità. Il lotto si trova…
-
Milano | Porta Venezia – Cantiere di Piazzale Lavater: febbraio 2022
Aggiornamento dei primi di febbraio 2022 dal cantiere per la riqualificazione, tanto attesa, di piazzale Lavater nel distretto di Porta Venezia. Ricordiamo che i lavori sono partiti nel dicembre 2020. Il progetto prevede un totale ridisegno dello spazio pubblico dove saranno allargate le aree pedonali, ridotti gli stalli dei parcheggi (dove quei pochi che rimarranno saranno solo per…
-
Milano | Affori – Ampliamento del Parco Litta e restauro della chiesetta: febbraio 2022
Dopo oltre un anno di lavori, possiamo dire che il cantiere per la riqualificazione della Chiesetta degli Appestati e l’ampliamento del Parco di Villa Litta verso il nuovo quartiere di Via Ernesto Teodoro Moneta ad Affori, sono ormai terminati. Il Comune, ad ogni modo, probabilmente deve attendere l’ok definitivo all’apertura della nuova porzione di parco. Intanto questa è…
-
Milano | Portello – Firmato l’accordo per nuova sede BFF Bank in viale Scarampo
BFF e Fondazione Fiera Milano hanno firmano l’accordo per l’area su cui sorgerà la nuova sede centrale della banca. L’accordo, firmato da Massimiliano Belingheri, AD di BFF, e da Enrico Pazzali, Presidente di Fondazione Fiera Milano, è parte integrante del progetto di sviluppo e riqualificazione di una delle aree storiche di Milano. BFF – il…
-
Milano | Carrobbio – Palazzo Stampa di Soncino: vergognosamente ignorato
Onestamente ci siamo rotti le scatole di denunciare lo stato di degrado e abbandono che perseguita quest’importante palazzo storico di Milano, Palazzo Stampa di Soncino di Via Torino al Carrobbio. Palazzo Stampa di Soncino è un vasto edificio, frutto di continue superfetazioni e addizioni a partire da 1500 in poi. Si sviluppa su quattro cortili, il primo…
-
Milano | Porta Venezia – Palazzo Bernasconi Cipriani, via Palestro 24: febbraio 2022
A Porta Venezia, in via Palestro 24, Palazzo Bernasconi storico edificio del 1910 sito nel cuore di Milano ed ex sede della griffe di moda Gianni Campagna, venduto dopo la morte dello stilista nel 2017, è in fase di ristrutturazione per diventare Casa Cipriani, un boutique hotel con due ristoranti Cipriani, un bar club, un…
-
Milano | QT8 – Cantiere per la CASVA: febbraio 2022
Un aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione dell’edificio dell’ex mercato coperto del QT8, sito ai piedi del Monte Stella all’angolo tra via Isernia e piazza Santa Maria Nascente. L’edificio in abbandono da anni, darà convertito nella sede del CASVA – Centro Alti Studi per le Arti Visive, che raccoglie gli archivi delle più importanti figure della cultura del progetto…