Napoli – Stazione Centro Direzionale. Vediamo come procedono i lavori.

un po di foto per vedere come procedono i lavori per la realizzazione della stazione “Centro Direzionale” della linea1. Il cantiere già avviato da un po di mesi, adesso e visibile anche in superficie. In questo tutto questo tempo hanno lavorato nella parte sottostante della stazione, che si trova di fianco a quella usata dalla … Leggi tutto

Roma | Nuova sede per il gruppo Angelini

E’ partito il cantiere che dovrà portare a compimento il progetto redatto dallo studio Transit per la costruzione della nuova sede del grande gruppo farmaceutico Angelini.   I lavori sono stati affidati ad Astaldi, che ha iniziato a provvedere alle opere di demolizione dei manufatti preesistenti.   L’area interessata dai lavori supera i 12000 MQ … Leggi tutto

Napoli – Stazione Monte Sant’Angelo, arrivano le uscite di Kapoor.

Riprendono i lavori, dopo 4 anni di stop, per la bretella che collega la linea della Cumana a quella della Circumflegra. Le due linee ex S.E.P.S.A. oggi finite nel calderono E.A.V della Regione Campania, collegano il centro della città di Napoli con i quartieri Flegrei e anche con le cittadine dei Campi Flegrei, passando per … Leggi tutto

Parco Durantini: si intravede la nuova viabilità

Con l’avvicinamento alle ultime fasi dei lavori che interessano il progetto “Parco Durantini”, accanto alle palazzine interessate dagli ultimi ritocchi si inizia a capire la nuova viabilità che interesserà la zona di cantiere. Come si può notare dalle foto, si sta predisponendo la strada che circonderà il complesso residenziale, arrivando a toccare poi via dei … Leggi tutto

Roma | San Lorenzo: fermo anche il cantiere di via dei Reti

In via dei Reti, all’incrocio con via dei Piceni, è stato demolito un vecchio smercio per far posto ad una nuova palazzina residenziale, bassa e perfettamente in linea con i manufatti adiacenti.  Purtroppo il cantiere è fermo già da un bel po’ di tempo, non si capisce bene se per la crisi del mercato immobiliare … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Il nuovo asilo in piazza dei Daini

Piazza dei Daini alla Bicocca – secondo i piani di Gregotti che negli anni Ottanta progettò l’intero quartiere dove sorgevano gli stabilimenti della Pirelli – avrebbe dovuto  ospitare una grande chiesa e un asilo che servissero il quartiere. L’idea della chiesa pare oramai accantonata, mentre l’asilo finalmente è quasi ultimato insieme a un veloce passaggio … Leggi tutto

Napoli – Stazione Municipio, il murales “vivo” che incanta i viaggiatori. Fotogallery completa.

Entrata in funzione ieri, 2 giugno 2015, la nuova stazione Municipio Linea1, il boom di curiosi e turisti è stato straordinario. In poco tempo sono finiti tremila biglietti celebrativi della stazione. I treni arrivati a Municipio quasi si svuotavano interamente. Molti cercavano le navi Romane rivenute durante gli scavi ma ancora non presenti in stazione. … Leggi tutto

Aggiornamento Città del Sole

Queste ultime foto ci fanno notare come anche gli ultimi corpi del progetto siano ormai pressoché terminati.All’appello dei lavori mancano le rifiniture generali più il restauro dell’ingresso del vecchio deposito ATAC di via della Lega Lombarda.Per quanto riguarda le viabilità, ancora devono concludersi i lavori su via Arduino, dove sono presenti ancora le provvisorie barriere … Leggi tutto

Esquilino: i lavori all’I.T.I.S. G. Galilei

Ritardi, ritardi e ancora ritardi. Sembra non ci sia scampo, nel momento in cui a Roma parte un cantiere, si sa già che non rispetterà le date di fine previste.In questo articolo parliamo della palazzina E dell’istituto tecnico Galileo Galilei, ovvero l’immenso comprensorio scolastico locato tra viale Manzoni e via Conte Verde. Nel 2011 arriva l’appalto … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – La Torre GalFa all’Urbancenter

Siamo passati a vedere la presentazione all’Urbancenter in Galleria della Torre GalFa, dove una piccola mostra espone acquarelli, rendering e un plastico come sarà ristrutturato il grattacielo. Finalmente il piccolo capolavoro di Melchiorre Bega costruita nel 1959 torna a vivere grazie a UnipolSai. I lavori inizieranno il prossimo anno, a gennaio, per un investimento complessivo … Leggi tutto

Milano | Castello – Palazzo Dal Verme: il bel cortile del 400 incastrato tra i palazzi

In via Puccini 3 si trova un piccolo edificio dalla facciata anonima che rimane incastrato tra due palazzi moderni decisamente bruttini, specie dopo il sopralzo avvenuto qualche anno fa e che li ha sgraziati ulteriormente dotandoli di una sorta di cappello esageratamente fuori proporzione.   La facciata composta solo da due piani, il terreno e … Leggi tutto

Il Liberty a Roma: via del Tritone

Alla fine del 1800, precisamente con la messa a punto del Piano Regolatore del 1883, si andò a delineare l’odierna conformazione di via del Tritone, una strada larga e rettilinea che doveva collegare via del Corso con piazza Barberini.Su questo importante asse del centro città si dovevano ergere delle nuove emergenze architettoniche, la cui realizzazione … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – La Rolex in Via Filippetti

In viale Angelo Filippetti, all’angolo con via Cassolo, i lavori per la realizzazione dei nuovi uffici e laboratori per la nuova sede della Rolex Italia progettata da Studio Albini Associati, sono arrivati alla fase di rivestimento delle facciate in vetro e acciaio. Queste sono le ultime immagini che mostrano l’avanzamento dei lavori.

Milano | Chiaravalle – L’abbazia e il Bramante perduto

pesso i monumenti storici nel corso dei secoli subiscono molte trasformazioni, aggiunte e soppressioni: anche l’abbazia di Chiaravalle non è stata risparmiata. Il complesso monastico di Chiaravalle Milanese, un’abbazia fondata nel 1135 e consacrata nel 1221, nel corso della sua secolare storia si è arricchita di opere ma ha anche perso buona parte del suo … Leggi tutto

Milano | Brisa – Palazzo Gorani e la nuova piazza a che punto sono?

Siamo passati a vedere a che punto sono i lavori al cantiere di via Brisa in due giorni differenti. I palazzi di nuova costruzione sono ancora coperti dalle impalcature e pare stiano procedendo con gli intonaci. Abbiamo visto che la torre medievale finalmente è stata rivestita da ponteggi per il restauro, mentre per il piazzale … Leggi tutto

Milano | Sempione – L’arco davanti alla Triennale

Tra i vari lavori finalizzati per Expopossiamo citare la oramai mitica pista ciclabile attorno al parco Sempione e alla sistemazione del piazzale davanti alla Triennale. I lavori proseguono ancora e davanti al palazzo dell’arte (la Triennale) anche se conclusi per buona parte, sono ancora un cantiere. Per giudicare bene cosa sia stato fatto in questo … Leggi tutto

Cinecittà: tra restauri e degrado

Dopo molti anni di decadenza, sono finalmente tornati alcuni produttori stranieri a investire su Roma e sulla sua industria del cinema. Quasi a voler enfatizzare questo lieto evento, qualche mese fa si è concluso il restauro del famoso ingresso agli studi di Cinecittà, che si trova su via Tuscolana, esattamente di fronte all’omonima stazione della … Leggi tutto