Milano | Bicocca – Cantieri in zona (e oltre): giugno 2025

Un consistente giretto alla Bicocca partendo però da un piccolo cantiere nella cittadina di Sesto San Giovanni. Da lì, il nostro Duepiedisbagliati è sceso attraversando la Bicocca e giungendo quasi in zona Greco. STUDENTSTO SESTO SAN GIOVANNI Nel 2022 era stato demolita l’ex centrale Enel di via Milanese 1 a Sesto San Giovanni (Quartiere Torretta). … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riqualificazione di Piazza Cordusio e via Orefici: fine giugno 2025

Milano, Centro Storico. Aggiornamento fotografico di fine giugno 2025 a circa due mesi dall’avvio del cantiere per la riqualificazione di piazza Cordusio, un primo tratto di via Dante e via Orefici, ecco il nostro reportage fotografico. Ricordiamo che per via del cantiere, tutti i tram che transitano in piazza Cordusio, sono stati deviati come riportato da ATM. … Leggi tutto

Milano | Montalbino-Maggiolina – Viale Marche: un anno dopo, i platani secchi sono ancora lì

Milano, Montalbino-Maggiolina. Sembra un déjà vu: poco meno di un anno fa, il 26 agosto 2024, avevamo segnalato la triste presenza di imponenti platani completamente secchi lungo viale Marche. Ebbene, a distanza di quasi dodici mesi, quegli stessi alberi sono ancora lì. Secchi, abbandonati, forse anche pericolosi. Viale Marche è uno dei grandi assi della … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Le occasioni perse per inverdire la città

Onestamente, non so più cosa dire.Ho la sensazione di ripetermi ogni volta, proponendo soluzioni che sembrano tanto semplici quanto ovvie. Parlo della necessità di rendere la città più vivibile, riempiendola di verde: prati, cespugli e, dove possibile, alberi. Eppure il Comune sembra avere grandi difficoltà nel percorrere convintamente la strada del verde. Un verde che … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Addio al pavé in via Meravigli: nostalgia, praticità e una città che cambia

Milano, Centro Storico. Nei giorni scorsi si è concluso l’intervento in via Meravigli, dove sono state sistemate le rotaie del tram e rimosso lo storico pavé, sostituito con un asfalto rossastro. Che dire? Un po’ dispiace, soprattutto in contesti storici come questo. Ora la strada è liscia, con una tinta tendente al rosso (anche se … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Riqualificazione marciapiede e ciclabile in via Olona e Modestino: completata

Milano, Porta Genova. Dopo mesi di lavori, è stato finalmente completato il cantiere per la riqualificazione della pista ciclabile di via Olona, concluso ormai da alcune settimane. L’intervento ha interessato un tratto di circa 600 metri che collega via Carducci/De Amicis (presso la stazione M2 e M4 di Sant’Ambrogio) al Parco Don Giussani e a … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riqualificazione di Piazza Cordusio e via Orefici: giugno 2025

Milano, Centro Storico. Ad un mese dall’avvio del cantiere per la riqualificazione di piazza Cordusio, un primo tratto di via Dante e via Orefici, ecco il nostro reportage fotografico. Ricordiamo che per via del cantiere, tutti i tram che transitano in piazza Cordusio, sono stati deviati come riportato da ATM. Al link la presentazione dell’ultimo progetto approvato. … Leggi tutto

Milano | Centrale + Loreto – Cantiere di piazza Caiazzo, via Pergolesi e via Piccini per la preferenziale 90-91: giugno 2025

Milano, Centrale e Loreto. Da oltre un mese sono cominciati gli interventi per la corsia preferenziale della circolare filoviaria nel tratto tra piazza Caiazzo, via Pergolesi e via Piccinni tra la zona di Loreto e Centrale. Permetteranno di completare l’intero anello cittadino in corsia riservata protetta della linea filoviaria 90-91. Questo nuovo cantiere si aggiungerà … Leggi tutto

Roma | Centro Storico – Piazza Augusto Imperatore, una nuova agorà nel cuore dell’ Urbe

Dopo anni di attesa, finalmente Piazza Augusto Imperatore si mostra in una nuova veste. L’inaugurazione di ieri, 6 giugno 2025, ha restituito ai romani e non un luogo dalla straordinaria carica simbolica, completamente ripensato secondo un progetto che coniuga passato e presente, monumentalità e fruibilità urbana. Siamo nel cuore di Campo Marzio, tra il Mausoleo … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere rimozione del pavé da via Meravigli: fine maggio 2025

Milano, Centro Storico. Un aggiornamento di fine maggio dal cantiere di via Meravigli dove sono in corso i lavori per sistemare le rotaie dei tram e rimuovere lo storico pavé sostituendolo con l’asfalto rossastro. Che dire, un po’ è un peccato, sopratutto in certi ambiti storici come via Meravigli. Ne riparleremo tra cinque anni con … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Quartieri: al posto del Bottonuto, oggi un quartiere snaturato e alienato

Milano, Bottonuto. Solitamente si parla di quartiere senza conoscerne con precisione i confini e, a Milano, spesso è complicato darne una definizione chiara. Alcuni quartieri sono ben delimitati e riconosciuti come tali: Quartiere Adriano, Quartiere Rubattino, Olmi, Comasina, Santa Giulia e altri ancora. In questi casi, la definizione è netta, tanto che, per convenzione, anche … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riqualificazione di Piazza Cordusio e via Orefici: maggio 2025

Milano, Centro Storico. Dopo una quindicina di giorni siamo tornati a vedere come procedono i lavori per la riqualificazione di piazza Cordusio, un primo tratto di via Dante e via Orefici. Ricordiamo che per via del cantiere, tutti i tram che transitano in piazza Cordusio, sono stati deviati come riportato da ATM. Al link la presentazione dell’ultimo … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Nuove impalcature per il borgo popolare Calusca Scaldasole

Milano, Porta Ticinese. Nel 2021, ben quattro anni fa, gli edifici di Corso di Porta Ticinese 96 e 98 — noti anche come borgo Calusca Scaldasole — sono stati messi in sicurezza per evitare il rischio di crolli di parti del tetto e delle facciate. Un intervento che aveva comportato l’installazione di impalcature e tubature, … Leggi tutto

Milano | Loreto-Centrale – Una ciclabile verde in Viale Andrea Doria? Magari!

Milano, Loreto e Centrale. A dire il vero, siamo ancora in attesa dell’avvio dei lavori, previsti comunque per l’estate, per la trasformazione di piazzale Loreto, con il maxi progetto di Ceetrus Nhood LOC – LORETO OPEN COMMUNITY, che prevede un radicale cambiamento della viabilità e dell’aspetto urbano. Il progetto include una grande piazza pedonale che si … Leggi tutto

Milano | Musocco – Piazza Santorre di Santarosa: un anno dopo, le aiuole sono già un disastro

Milano, Musocco. Siamo stufi di ripeterlo: ve l’avevamo detto!Era evidente fin dall’inizio quale sarebbe stato il destino delle aiuole nella riqualificata Piazza Santorre di Santarosa, situata nel territorio di Musocco (conosciuto da molti come Certosa, per via della vicina stazione FS). I lavori sono stati conclusi appena un anno fa e le aiuole sembrano ormai … Leggi tutto

Milano | Isola+Porta Nuova – Ciclabile largo de Benedetti e via Sassetti e via Pirelli: maggio 2025

Milano Isola- Porta Nuova. Era da marzo che non facevamo un aggiornamento dal cantiere posto al bordo settentrionale della BAM “Biblioteca degli Alberi Milano” il parco che si trova a cavallo tra i territori di Porta Nuova e Isola, dove sono in corso vari interventi per completarlo, uno di questi, come abbiamo già visto nei mesi scorsi, è … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Al via la rimozione del pavé da via Meravigli

Milano, Centro Storico. Mentre sono in corso i lavori di trasformazione e riqualificazione di piazza Cordusio, un tratto di via Dante e via Orefici — comprensivi anche del rifacimento dell’armamento tranviario — è stato avviato anche il cantiere per la rimozione del pavé in via Meravigli. Come annunciato già da diversi anni, il Comune di … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Parte la nuova ZTL del Quadrilatero della Moda: ecco cosa cambia

Milano, Quadrilatero Da lunedì 12 maggio è ufficialmente iniziata la fase di pre-esercizio della nuova ZTL nel cuore del Quadrilatero della Moda a Milano. Per i prossimi due mesi, le telecamere saranno attive per testare il sistema di rilevamento automatico delle infrazioni, senza però emettere multe tramite il sistema elettronico. Attenzione però: la zona è … Leggi tutto