Milano | Tre Torri – Cantiere CityLife: aggiornamenti vari a luglio A

Aggiornamento dal cantiere CityLife dal lato di Largo Domodossola. Come si vede, abbiamo indugiato un po’ sulla Lupa Capitolina, ora liberata da cesate che la nascondevano alla vista. Chissà se verrà valorizzata meglio. Si tratta di un regalo della città di Roma alla Fiera di Milano avvenuto negli anni Cinquanta. Proseguono i lavori ai due … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Cantiere Biblioteca degli Alberi: terzo aggiornamento luglio ’17

Terzo giro di questi giorni al cantiere della Biblioteca degli Alberi. Questa volta ci siamo concentrati sul tratto di cantiere che si trova verso via Sassetti. Qui vi è già il primo tratto realizzato e aperto al pubblico lo scorso marzo. Ora sono in corso i lavori per il completamento con la sinuosa via Sassetti. Di … Leggi tutto

Milano | Centrale – Ma la gente dove deve passare?

Ma chi ha progettato questo marciapiede? Ci troviamo in piazza Duca d’Aosta dove si arriva da (o si va in) via Vitruvio (messa malissimo da anni). Il marciapiede si protrae per qualche metro per permettere l’attraversamento verso la Stazione Centrale. In questo punto ci sono un albero di platano con piccola aiuola, un palo che regge … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Aggiornamento parcheggio al Monumentale

Finalmente dopo mesi di stallo, sono partiti i lavori al cantiere per il parcheggio ipogeo che affaccia sul piazzale Cimitero Monumentale e tra le vie Bramante e Niccolini. Nel frattempo sono comparsi i primi pilastri. Chissà se il progetto è rimasto questo, in nostro possesso ma che mostra ancora la primissima versione dell’Hotel, oggi decisamente … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – La riqualificazione di Melchiorre Gioia

Tanti cantieri portano tanti interventi di riqualificazione. E’ il caso di via Melchiorre Gioia dove, grazie agli oneri di urbanizzazione, finalmente anche la parte centrale che va da viale Monte Grappa a viale della Liberazione sarà realizzato tutto uguale, come il tratto da Via Fratelli Castiglioni a viale Liberazione. Un cordolo centrale che separa le due … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Cantiere Biblioteca degli Alberi: secondo aggiornamento luglio ’17

Seconda parte del nostro giro effettuato in questi giorni al cantiere della Biblioteca degli Alberi. Qui ci siamo concentrati sul tratto di piazza Einaudi, completamente stravolta e letteralmente svuotata. Infatti è stata cambiata anche la terra, sicuramente verrà anche sistemato il solaio del parcheggio sotterraneo realizzato negli anni Settanta e ridisegnato completamente anche il layout del giardino. … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Cantiere Biblioteca degli Alberi: primo aggiornamento luglio ’17

Ennesimo giro al cantiere della Biblioteca degli Alberi. Abbiamo diviso in quattro parti la lunga galleria di foto, che abbiamo realizzato, anche per far vedere meglio gli angoli da noi focalizzati e che snoccioleremo in questi giorni. Nella prima parte abbiamo voluto far vedere il grande cantiere dall’alto, visto dal belvedere del palazzo Lombardia. Come si vede bene, … Leggi tutto

Milano | Quadrilatero – All’ombra dei gelsi…

Via Croce Rossa, è uno slargo più che una via, orami pedonalizzata da quando il 3 maggio 1990 venne aperta  al pubblico la stazione della fermata M3 Montenapoleone. Quello che possiamo vedere oggi è il risultato di un intervento di arredo urbano realizzato dopo la conclusione del cantiere della metropolitana. Si trattò dell’unico progetto di sistemazione in … Leggi tutto

Milano | Zona Sant’Ambrogio – Il vicolo Gazzana (o delle Monache) riqualificato

Alla fine di febbraio di quest’anno Retake Milano si è impegnata a ripulire questo antico e pittoresco vicolo chiamato dai milanesi vicolo delle Monache o delle Suore e che viene chiamato vicolo Gazzana su alcune mappe. Le foto precedenti mostrano com’era conciato questo curioso vicolo che unisce via de Amici con via Lanzone, Questo vicolo, uno … Leggi tutto

Milano | Barona – Si interviene al verde di piazza Ohm

Neanche un mese fa abbiamo portato all’attenzione lo stato pietoso delle aiuole di piazza Ohm, che parevano più un campo di patate che aiuole: cespugli secchi, immondizia tra le fronde ed erbacce facevano da sottobosco ai poveri carpini. Da qualche giorno il Comune ha provveduto con un intervento sanatorio a sistemare il verde della piazza. Ci … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Intervento in via dei Giardini

Via i sampietrini (cubetti di porfido) dalla via dei Giardini. Prosegue il programma del Comune per eliminare, dove è possibile, la pavimentazione in pietra per sostituirla con il catrame. Di sicuro l’asfalto al posto della pietra è più comodo, più pratico e meno pericoloso, ma sicuramente esteticamente più brutto. L’eliminazione delle pietre (sampietrini come in … Leggi tutto

Milano | Viale Monza: perché questi parcheggi?

Una cosa che non siamo mai riusciti a capire è perché in viale Monza i parcheggi lungo quasi tutta la sua lunghezza, da sempre siano a lisca di pesce per la gente e in linea per il Comune. Perché qui è tollerata questa tipologia di parcheggio quando il viale è trafficatissimo e oltretutto spesso è … Leggi tutto

Milano | Loreto – Un piazzale in attesa di un’anima

Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano  La “Rotonda di Loreto” una delle storiche rotonde aperte nel 1820 lungo lo stradone alberato che collegasse più rapidamente Palazzo Reale e la Villa Reale di Monza. Il governo austriaco che volle realizzarlo, diede l’incarico all’ingegner Caimi, che progettò una strada monumentale: quattro filari di platani, uno … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – Via Melchiorre Gioia e lo spartitraffico a zigzag

Aggiornamento dall’intervento in corso lungo un tratto di via Melchiorre Gioia, tra l’incrocio con via Pirelli/Sassetti e l’incrocio con via Galvani. Come abbiamo visto l’intervento consiste nella creazione di un cordolo centrale che permetta l’attraversamento all’altezza di via Cardano in maniera più sicura. Il cordolo centrale è stato quasi ultimato, così come gli attraversamenti pedonali. Questo … Leggi tutto

Milano | Corvetto/Nosedo – La rambla di viale Omero

  Viale Omero è la parte finale (o iniziale, a seconda se si vuole cominciare dal basso o dall’alto) di quel lunghissimo asse viabilistico realizzato nei primi anni del 1900 e che, partendo da piazzale Durante al Casoretto, taglia perfettamente da nord a sud la parte est di Milano e termina qui al Corvetto e … Leggi tutto

Milano | Lazzaretto – Largo Bellintani e il San Carlino

Smontate completamente le impalcature esterne alla seicentesca chiesetta di San Carlo al Lazzaretto in largo Bellintani, si  rivela la delicata grazia di questa piccola chiesa ottagonale. La piccola chiesa ottagonale costruita tra il 1585 – 1592, si trovava proprio al centro del Lazzaretto e ne rappresenta l’unica parte integra. Originariamente era aperta su tutti i lati, … Leggi tutto