Milano | Baires – Il cielo sopra il Corso

Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano   L’arredo urbano a Milano non esiste: un certo decoro, il buon gusto si sono persi col passare degli anni e, come abbiamo già scritto altre volte, dopo la Seconda Guerra Mondiale si è proseguito a fare lavori di “riparo” anziché interventi mirati e più completi; così oggi … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – L’adeguamento degli incroci in Melchiorre Gioia, aggiornamento

Prosegue l’intervento in corso lungo un tratto di via Melchiorre Gioia, tra l’incrocio con via Pirelli/Sassetti e l’incrocio con via Galvani. L’intervento consiste nella creazione di un cordolo centrale che permetta l’attraversamento all’altezza di via Cardano, posta a metà del tratto, dove l’inesistente attraversamento metteva in pericolo chi attraversava la strada.

Milano | Isola – La magica Via Borsieri

Cuore e arteria principale del quartiere Isola, la Via Pietro Borsieri (Patriota e scrittore 1788 – 1852) inizia dalla curva di Via Gaetano de Castillia e termina nella rotonda di Piazzale Segrino. Via assegnata cn delibera il 7 giugno 1878, era inizialmente più lunga: fino agli anni Venti del 1900 raggiungeva via Imbonati, comprendendo anche le vie … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Le Porte di Milano: quel disastro di Piazza Baiamonti

Avevamo già affrontato qualche anno fa il tema della trascuratezza che purtroppo contraddistingue le 13 porte (varchi) delle antiche mura del 1500. Porte caratterizzate da una piazza di grandi dimensioni con, in alcuni casi, un arco o un grande monumento. Le 13 porte sono, in senso orario: Porta Tenaglia, Piazza Lega Lombarda; Porta Volta, Piazzale Baiamonti; Porta Garibaldi, Piazza XXV Aprile; Porta Nuova, Piazza Principessa … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Proprio un parcheggio per motorini

Fossimo in qualsiasi altra città europea, questo angolo sarebbe un luogo dove sostare nelle belle giornate, dove incontrarsi durante la pausa pranzo, magari, con delle panchine e qualche aiuola. Invece è il solito caos urbano che caratterizza molte piazze (quasi tutte) di Milano. Ci troviamo nel punto in cui via Santa Margherita (strada che da Piazza … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Questa prolungata situazione d’attesa

Porta Volta coi suoi caselli è ancora in attesa che vengano conclusi i lavori di riqualificazione di una porzione dell’area attorno al nuovo palazzo Feltrinelli progettato da Herzog & de Meuron. Il Comune dovrebbe partire con le bonifiche e quindi dare il via ai lavori per completare il giardino di Porta Volta lungo viale Crispi, ma … Leggi tutto

Milano | Centrale – La sciatteria in piazza Duca d’Aosta

Bla bla bla… quante parole abbiamo scritto sulla sciatteria di Milano e di piazza Duca d’Aosta? Eccone alcune prove. Oltre al solito bivacco di nullafacenti o richiedenti asilo che andrebbero gestiti meglio da parte delle autorità, possiamo ribadire che in questa piazza basterebbero alcuni accorgimenti per mitigare questo senso di “abbandono” diffuso. Perché il chiosco … Leggi tutto

Milano | Verziere – Piazza Santo Stefano: basterebbe poco per avere un luogo meraviglioso

Il giorno che vedremo sistemate alcune piazze del centro storico di Milano, la città avrà guadagnato altri punti in bellezza. Sì, perché a Milano ci sono gioielli urbani che essendo utilizzati quasi esclusivamente come parcheggio, non sono neanche contemplati come luoghi da visitare o quasi. Una di queste piazze è Santo Stefano. Qui di seguito … Leggi tutto

Milano | Derganino – Quel senso di abbandono a Lancetti

Arrivando alla stazione delle ferrovie a Lancetti, un po’ si rimane stupiti da quanto sia enorme questa stazione del passante. La stazione fu attivata il 21 dicembre 1997, insieme al primo tratto del passante ferroviario di Milano da Bovisa a Porta Venezia, mentre dal 30 maggio 1999 – in seguito all’attivazione del cosiddetto “ramo Certosa”- … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Aggiornamento da Piazzale Negrelli maggio

Altro aggiornamento di metà maggio del cantiere di piazzale Negrelli. Oramai manca ancora poco alla conclusione dei lavori (peccato non sia stata pensata una nuova cabina -sanitaria- per i tranvieri, ma ci sia ancora quel brutto cabino, così come quello strano pannello solare così poco estetico). Una nota a parte la riserviamo alla nuova banchina per … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Quant’è difficile attraversare in piazza XXV Aprile

Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano  A Milano esistono progetti – o per meglio dire sistemazioni – che ci lasciano sempre basiti. Uno di questi è l’attraversamento pedonale che dalla parte centrale di Piazza XXV Aprile porta a Corso Garibaldi. Ci siamo chiesti se i progettisti dell’ufficio tecnico del Comune abbiano mai visto … Leggi tutto

Milano | Brera – Piazza San Simpliciano riqualificata

Ecco la bellissima piazzetta San Simpliciano fresca di riqualifica. Allargato il marciapiede, posate le pietre nuove e riposizionati i ciottoli di fiume per la rizzata classica delle piazze lombarde. Ora l’antica basilica ha finalmente un degno sagrato. Manca ancora il lato verso Piazza Paolo VI, che dovrebbe esser concluso tra qualche settimana.

Milano | Montalbino – Marche-Murat, non ci starebbe bene un’aiuola?

L’incrocio tra via Murat e viale Marche è molto largo, tanto da avere al centro una grande “isola-marciapiede” di parecchi metri quadrati. Ogni volta che la vediamo ci domandiamo perché il Comune non abbia mai pensato a realizzarvi un’aiuola magari con un grosso platano al centro. Noi ci abbiamo provato e il risultato è nell’immagine appena sopra. … Leggi tutto

Milano | Zona San Babila – Nuovi rendering per l’Apple Store

Il blindassimo cantiere di piazza del Liberty per l’Apple Store progettato da Sir Norman Foster è impossibile da fotografare per un qualsiasi aggiornamento. Infatti è stato completamente “inscatolato” da rendere ogni sbirciatina impossibile, pertanto dobbiamo accontentarci di quel che passa il convento, come si suol dire. Per ora sono apparsi sul sito della mela i … Leggi tutto

Milano | Zona Tortona – Via Bergognone: qui persino il disordine è bello

Ma che meraviglia è via Bergognone? E’ così bello il tratto che da via Tortona e largo delle Culture va verso la fine della via, contro la massicciata della ferrovia, che non pare neanche di essere a Milano. Magra consolazione diremo. Aggiungiamo che è talmente bella che neanche il disordine causato da auto parcheggiate dove … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Una prima bozza per un nuova via Orefici

Dopo le varie ipotesi fatte e annunci, ieri sul Corriere della sera è apparsa una “bozza” di come il Municipio 1 e i commercianti della zona vogliono sistemare quel pezzo mancante dell’area pedonale più lunga d’Europa che va dal Castello a San Babila. Il tutto valorizzato anche e grazie, dalla trasformazione in atto dei palazzi … Leggi tutto

Milano | Gamboloita – Dove piantare alberi: via Mincio e via Bessarione

Recentemente il Comune ha fatto sistemare questo angolo acuto formato dalle vie Mincio e Bessarione con una colata di catrame e basta. Ma possibile che negli uffici tecnici non siano in grado di immaginare, anche nella più sperduta periferia sud di Milano una soluzione migliore per i nuovi interventi? Al centro, manco farlo apposta, pare ci … Leggi tutto