Milano | Mobilità – Le linee Tram 2, 4, 12 e 14 cambiano servizio dal 13 novembre 

Milano, Mobilità. Alcune linee di tram, a Milano, modificano i loro percorsi dal 13 al 23 novembre: è infatti in programma la manutenzione dei binari nel nodo del piazzale della M2Lanza. Le linee interessate sono i tram 2, 4 e 14. In alternativa, Atm suggerisce di considerare i bus B14 e le metropolitane, oppure il … Leggi tutto

Milano | Trasporti – Il rallentamento dei trasporti pubblici in città: meno corse, più lunghe attese

Milano, Trasporti. Ottobre 2025. Un rapporto del Politecnico di Milano, firmato dai docenti Paolo Beria e Tommaso Battilocchi, fotografa il lento declino del trasporto pubblico di superficie nel capoluogo lombardo. Tra il 2016 e il 2024, tram, bus e filobus hanno perso in media tra il 15 e il 20% delle corse: circa 3.500 partenze … Leggi tutto

Milano | Sella Nuova – Completata la riqualificazione del piazzale dei bus M1 Bisceglie

Milano, Sella Nuova. L’intervento per la riqualificazione dell’area del piazzale dove si trova la stazione M1 Bisceglie a Sella Nuova, capolinea dei bus è stato completato. Si è trattato di un progetto di intervento che ha previsto l’eliminazione delle barriere architettoniche, il miglioramento dell’accessibilità dei pedoni, il potenziamento della capacità di posti per autobus e la realizzazione di percorsi ciclabili e … Leggi tutto

Milano | Sella Nuova – Cantiere per riqualificare il piazzale dei bus M1 Bisceglie: febbraio 2025

Milano, Sella Nuova. Aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione del piazzale dove si trova la stazione M1 Bisceglie a Sella Nuova, capolinea dei bus: un progetto di intervento che ha previsto l’eliminazione delle barriere architettoniche, il miglioramento dell’accessibilità dei pedoni, il potenziamento della capacità di posti per autobus e la realizzazione di percorsi ciclabili e di una nuova velostazione.  L’intervento è … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Modifiche ai bus della zona Ovest con l’apertura totale della M4

Ci siamo quasi, il 12 ottobre è prevista l’apertura dell’ultima tratta di M4, dalla stazione di San Babila a quella di San Cristoforo, e di conseguenza come era successo con la prima tratta aperta nel 2022, ci sarà un riordino di alcune linee di autobus. La riorganizzazione del trasporto pubblico di superficie, illustrata mercoledì durante … Leggi tutto

Milano | Sella Nuova – Cantiere per riqualificare il piazzale dei bus M1 Bisceglie: settembre 2024

Milano Sella Nuova. Dopo un anno di lavori vi mostriamo un aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione del piazzale dove si trova la stazione M1 Bisceglie a Sella Nuova, capolinea dei bus: un progetto di intervento che ha previsto l’eliminazione delle barriere architettoniche, il miglioramento dell’accessibilità dei pedoni, il potenziamento della capacità di posti per autobus e la realizzazione … Leggi tutto

Milano | Sella Nuova – Partiti i lavori per riqualificare il piazzale dei bus M1 Bisceglie

Sono partiti ieri, 26 settembre 2023, i lavori di riqualificazione del piazzale dove si trova la stazione M1 Bisceglie a Sella Nuova, capolinea dei bus: un progetto di intervento che prevede l’eliminazione delle barriere architettoniche, il miglioramento dell’accessibilità dei pedoni, il potenziamento della capacità di posti per autobus e la realizzazione di percorsi ciclabili e … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Da settembre la linea 973 arriverà fino a piazza Ovidio, con cinque nuove fermate

Da settembre la linea 973 non si fermerà a Linate, ma arriverà fino a piazza Ovidio per servire viale Forlanini. In seguito alla riorganizzazione della rete del trasporto pubblico lungo la M4, l’ex linea 73 era stata trasformata nella 973 in servizio tra Linate Aeroporto e San Felicino a Peschiera Borromeo.Dal 4 settembre la linea di … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Atm completa pagamento contactless in tutta la rete

Viaggiare in modo facile e veloce su tutta la rete Atm: da giovedì 13 aprile anche sui bus, tram e filobus è possibile pagare il biglietto direttamente a bordo con carta di credito contactless. Atm ha portato a termine l’installazione dei nuovi 1.500 dispositivi per il pagamento contactless su tutti i mezzi di superficie della rete.  E’ quanto … Leggi tutto

Milano | Trasporti: il piano ATM per la ripresa di gennaio

Le disposizioni dell’ultimo DPCM del 3 dicembre 2020 hanno confermato il limite del 50% della capacità di riempimento dei mezzi. Questa condizione rende indispensabile l’impegno di tutti per evitare situazioni di affollamento. ATM ha già programmato ulteriori misure straordinarie di potenziamento del servizio – anche con l’ausilio di numerosi bus turistici – con il massimo … Leggi tutto

Milano | Sella Nuova – L’assurdità delle fermate degli autobus in via Parri, lato via Lucca (Bisceglie M1)

Gli autobus della linea 58 che terminano all’altezza della stazione Bisceglie Parri a Sella Nuova, nell’attesa di ripartire ed effettuare la prima fermata in via Parri nello stesso punto di quelli che provengono da Cadorna, devono sempre sostare in una corsia di marcia (come da fotografie allegate prese in piú occasioni e diversi orari), quindi in divieto (cosa che … Leggi tutto

Milano | Zona Castello – L’assedio costante degli autobus

Ogni anno dobbiamo portare all’attenzione il problema mai risolto degli autobus turistici in piazza Castello. Il tratto di piazza utilizzato soprattutto per la sosta degli autobus è quello sul lato di via Lanza, per l’esattezza da viale Gadio a via Quintino Sella. Parcheggiati su entrambi i lati, gli autobus sono un elemento che disturba non … Leggi tutto

Milano | Loreto – L’assedio a via Stradivari di bus e persone

Da diverso tempo ci era stata segnalata la situazione di degrado e sopratutto di disagio in via Stradivari a Loreto. Loreto oltre ad essere un distretto, è un hub, come si suol dire oramai, un punto focale dove convergono migliaia di persone ad ogni ora, sia a piedi che con qualsiasi tipologia di mezzo, pubblico … Leggi tutto

Milano | Mobilità: in corso i lavori per la riqualificazione di due bus terminal, Lampugnano e San Donato

Sono iniziati nelle scorse settimane i lavori di rinnovo e realizzazione di una nuova area terminal a San Donato e per la riqualificazione dell’hub di Lampugnano, in entrambi saranno realizzate aree per i bus granturismo attrezzate per l’accoglienza, la gestione e l’informazione dei passeggeri. Inoltre, a favore soprattutto dei passeggeri diretti a San Donato, sarà … Leggi tutto

Milano | Trasporti: il vecchio filobus della 90 restaurato

In occasione degli 85 anni del filobus, proprio nel deposito di viale Molise, è stato “tirato a lucido” un modello 18 metri, Fiat 2472/CGE carrozzeria Viberti del 1958 in servizio sulla linea filoviaria della circolare esterna 90/91. Un modello esclusivo, che soltanto Atm e la città di Milano hanno avuto l’onore di veder circolare, e … Leggi tutto

Milano | Trasporti: da lunedì potenziati i bus per la Barona, Quarto Cagnino e Cormano-Cusano

Continua il potenziamento capillare delle linee del trasporto pubblico. Da lunedì 1° ottobre 2018, Atm aumenta i collegamenti per chi si sposta nei quartieri della Barona, Quarto Cagnino e anche Cusano Milanino. Novità per le linee 71, 78, 727 e per i bus di quartiere Q46 e Q71. “Sempre più capillare e funzionale la rete … Leggi tutto

Milano | Mobilità: da lunedì saranno potenziate alcune linee

Granelli: “Interventi coordinati Comune, Atm e Municipi per aumentare i collegamenti nei quartieri”   Comune e ATM a servizio dei quartieri e delle periferie. Per rendere sempre più efficiente il servizio di trasporto pubblico, è stato pianificato il potenziamento di alcune linee di superficie già a partire da lunedì 3 settembre, giorno in cui tornerà in vigore l’orario invernale. … Leggi tutto

Milano | Trasporti – Le novità del trasporto pubblico

A seguito della proroga del contratto di servizio tra Comune di Milano e Atm, l’Azienda di trasporti, in fase di contrattazione, si è impegnata a fornire servizi aggiuntivi a parità di risorse. La programmazione, a cura del Comune di Milano, ha puntato su linee notturne, potenziamento del servizio nei quartieri di periferia e prolungamento dell’orario … Leggi tutto