Le due talpe sono arrivate a CityLife

Le due talpe TBM (Tunnel Boring Machine) della Astaldi sono arrivate oggi, con un anticipo di qualche mese, all’interno di Citylife, presso il Pozzo Parco, a completamento delle gallerie della nuova Metro 5.  “Vedere che si espandono questi cantieri, in cui lavorano oltre 2000 persone, è un segnale importante per tutti. Il nostro ringraziamento va … Leggi tutto

L’angolo alle Colonne scordato e abbandonato ma che fa gola

Quest’angolo mi sta particolarmente a cuore, infatti ne avevo già parlato tempo fa in un articolo. Oggi sono andato a fare un sopralluogo dopo aver letto sul Corriere della Sera che hanno tagliato gli alberi cresciuti spontaneamente sui mozziconi di muro, lasciati da tempo immemore in uno stato d’abbandono. I proprietari del lotto si sono … Leggi tutto

I Giardini di Porta Nuova

Aspettando che il cantiere a Porta Nuova venga smantellato per far posto al nuovo parco creato dallo studio olandese di insideoutside, ecco la situazione attuale del futuro giardino, dal lato ovest e visto dalla torre Unicredit Pelli. –––––––––––––––––––––––––

Milano | Castello – La scelta per l’infopoint di EXPO

Dopo l’annuncio e la pubblicazione dei progetti per il padiglione che servirà come punto informazioni EXPO, possiamo dire senza alcun dubbio che è stata scelta la migliore tra le proposte visionate. Il progetto «Expo Gate» di Scandurrastudio, che si è aggiudicato il concorso, pare sia il più spettacolare e allo stesso tempo il meno invasivo … Leggi tutto

Milano | Pantano – Dove piantare alberi: Via Larga

In via Larga, all’angolo con via Pantano e via Chiaravalle, c’è uno slargo veramente poco curato; per giunta di giorno diventa uno sterminato parcheggio per motorini. Per migliorare la situazione contingente basterebbe piantumare degli alberi e creare un’aiuola. Ho provato a fare un veloce fotomontaggio per mostrare la mia idea. Avevo già fatto un post … Leggi tutto

Milano | Ortica – Il Parcheggio in Largo Oreste Murani

Ogni tanto anche qualche parcheggio sotterraneo regala sorrisi: qui siamo in Largo Murani, dove qualche anno fa venne realizzato il parcheggio e sistemato il giardino in superficie. Unica nota dolente pare sia qualche lamentela dei residenti riguardo ai marciapiedi troppo larghi attorno alla piazza con spreco di spazio e mancanza di parcheggi in superficie. Il … Leggi tutto

La Prima casa di Classe A

Type-A sorge a Milano in via Guido Mazzali al 7. Si tratta di un edificio residenziale all’avanguardia in tema di risparmio energetico, rispetto per l’ambiente e qualità dell’abitare. Realizzato a cavallo fra il 2008 e il 2009, l’edificio è un connubio di modernità e tecnologia, frutto di tutta l’esperienza nel costruire del Gruppo Bertelli. Type-A … Leggi tutto

Via Giovanni Lulli perché non alberarla?

Via Giovanni Lulli si trova in zona Loreto/Casoretto; è una via larghissima e le auto sono sempre parcheggiate sugli ampi marciapiedi. Quando vedo vie così, mi domando sempre perché non viene ridisegnato lo schema dei parcheggi, magari a lisca di pesce, e non vengono piantati filari di alberi?

Milano | Bicocca – L’Hotel in Viale Sarca 336

In Viale Sarca, all’altezza del civico 336, dove si aprivano i cancelli per entrare alla Breda, c’è un grazioso edificio eclettico, un po’ britannico nell’aspetto, costruito nel 1917 per volontà dell’ing. Ernesto Breda e sede dell’Istituto Scientifico Tecnico Ernesto Breda. Sul lato meridionale della palazzina c’era fino a poco tempo fa una semplice aiuola con … Leggi tutto

Apertura per il FAI della Torre Pelli

Oggi, domenica 24 Marzo, sotto una pioggia battente, noi di Urbanfile abbiamo partecipato alla visita guidata all’interno della torre Unicredit Pelli in Porta Garibaldi, evento proposto durante l’annuale weekend di primavera organizzato dal FAI. La fila era già lunga fin dalla prima mattina. Non oso immaginare quanto chilometrica sarà stata nel pomeriggio. Dopo una burocratica … Leggi tutto

Milano | Quadrilatero – Chiese scomparse: San Donnino alla Mazza

Stampa settecentesca della chiesa   In Via Bigli, una via parallela alla più famosa via Montenapoleone, c’era la chiesa di San Donnino alla Mazza. Il suffisso “alla Mazza” probabilmente prende il nome da una statua romana di Ercole (sempre rappresentato con una mazza) o da un tempio romano ivi collocato. Prima sorse una chiesa medioevale e … Leggi tutto

La terra di nessuno tra Via de Castillia e Via Borsieri

Via Gaetano de Castillia sta subendo un gran lavoro di restyling: nuovi alberi, nuovi cordoli e nuova pista ciclabile; diventerà parte del parco di Porta Nuova e quindi è oggetto di una buona riqualificazione. Via Pietro Borsieri invece rimarrà così com’è. La cosa che lascia perplessi, in tutto questo trambusto e fermento urbano, è che … Leggi tutto