Milano | Porta Magenta – Vivere in un gran palazzo

Per qualcuno la possibilità di vivere in un sontuoso palazzo del 700 o nel suo perimetro, visto che si tratta di edifici minori, facenti parte del nobiliare Palazzo Litta di Corso Magenta, si avvera. Infatti sul retro la parte che sarà messa in vendita con lussuosi appartamenti è quasi completata. Recuperate le palazzine adiacenti dallo … Leggi tutto

Milano – Una giornata a piedi dal Castello a Piazzale Loreto e oltre

Domenica 18 maggio si potrà andare da Piazza Castello a piazzale Loreto, 8 chilometri, a piedi. In sostanza il percorso (in parte già pedonale) verrà chiuso al traffico per creare un unicio evento variegato lungo tutto il percorso. Sarà una giornata di festa domenica prossima: «Sperimentiamo una formula nuova per le domeniche di cittadine e … Leggi tutto

Milano | Castello – L’EXPO-Gate

Sabato è stato inaugurato l’Expo Gate, lo spazio creato per accogliere e informare i turisti che arriveranno per l’evento dell’anno prossimo. La struttura, come avevamo già detto è stata completata. Secondo noi molto scenografica e di sicuro impatto, diverrà una delle cose più fotografate e social-dinamiche di Milano, almeno per qualche mese. Non nasconde poi … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – La discarica in via Ernesto Rossi

Queste sono le foto che testimoniano come venga usato lo spazio incolto lungo un tratto di via Ernesto Rossi vicino alla degradata Piazza Negrelli. Da qualche settimana sono comparsi dei sacchi dell’immondizia lanciati nella riva da qualche cittadino che dovrebbe solo vergognarsi. Ce l’hanno segnalato e noi siamo andati a vedere. Il bello è che … Leggi tutto

Milano | Santa Giulia – Un quartiere giovane

Noi siamo andati a vedere com’è la situazione del Parco Trapezio a Santa Giulia, inaugurato nel settembre scorso e abbiamo dato un occhiata anche alla zona circostante, scattando alcune foto per documentare la realtà di questo quartiere milanese. Arrivando con la metropolitana linea 3 si arriva alla stazione di Rogoredo, dobbiamo dire tenuta anche bene, … Leggi tutto

Zona Tre Torri – Il dritto e i raggi di luce

La foto straordinaria di Francesco Langiulli ci mostra una foto del Dritto mentre dal Duomo partono dei raggi di luce proiettati in cielo per la festa della Reliquia del Santo Chiodo. Un evento gratuito che si è tenuto in Piazza del Duomo, uno spettacolo di musica, teatro e testimonianze, organizzato dall’Arcidiocesi di Milano per la … Leggi tutto

Milano | Duomo – Nuova ringhiera e solito lavoro a metà

Il Comune sta istallando una serie di nuovissime eleganti ringhiere, che sostituiscono una serie di catenelle rette da parigine, dal lato Duomo Orefici, e da una ringhiera a bacchette dal lato opposto, all’incrocio con via Mazzini. Qui da decenni i marciapiedi sono protetti da ringhiere per proteggere i passanti e guidarli evitando loro l’attraversamento a zigzag … Leggi tutto

Zona Isola – La pista ciclabile in Via de Castillia

Lungo Via Gaetano de Castillia all’Isola è stata creata la pista ciclabile nel contesto del progetto di Porta Nuova. Speriamo vivamente che una volta ultimato anche il Parco di Porta Nuova o Biblioteca degli Alberi sia sistemata a dovere, perché ora nel tratto terminale pare sia stata solo abbozzata. Lasciando per ora il percorso in … Leggi tutto

Milano | NoLo – Un progetto per il mercato coperto di Viale Monza

Scritto da Luca Chiappini Il Comune di Milano affiderà la gestione degli spazi inutilizzati del mercato coperto di Viale Monza 54: si tratta di 306 metri quadri al piano rialzato e 200 metri quadrati di seminterrato a uso magazzino. “Il provvedimento del Comune prevede la realizzazione di una nuova struttura commerciale polifunzionale che affianchi, alle … Leggi tutto

Milano – Le edicole diventano infopoint per Expo

Scritto da Luca Chiappini Riportiamo la segnalazione del Comune di Milano: “Cambiano le edicole milanesi in vista di Expo 2015 […] Il Comune ha varato un progetto sperimentale per trasformarle in punti d’informazione e accoglienza per i visitatori previsti a Milano in occasione dell’Esposizione Universale, affiancando alla normale rivendita dei giornali anche l’offerta di prodotti promozionali … Leggi tutto

Zona Ticinese – Non c’è più rispetto

A forza di lasciare che si possa imbrattare qualsiasi muro in zona Ticinese, ecco il risultato. Oramai non si rispettano neanche più i monumenti. Questa è la chiesa di origini medievali ma dall’aspetto barocco di  Santa Maria della Vittoria. La chiesa dal 1996 è è stata data in uso alla comunità ortodossa rumena. A quando … Leggi tutto

Zona Stazione Centrale – Quale arredo urbano

Ancora un segno di  attenzione all’arredo urbano di questa città. Via Vittor Pisani, tra le incongruenze di questa via, ci sono anche questi piccoli elementi che non hanno spiegazione, ovvero i dissuasori del parcheggio che come al solito pare non abbiano una linea estetica comune, ma pare più che a seconda di chi sia intervenuto … Leggi tutto

Zona Cordusio – Ci mancava la manomissione dei semafori

Scritto da Luca Chiappini Su questo blog abbiamo parlato fin troppo spesso (vedi qui, qui e qui), purtroppo, dello stato di incuria e trascuratezza di Piazza Cordusio. Qualche giorno fa Repubblica ha segnalato che i vetri di uno dei semafori di attraversamento sono stati invertiti. Così ora con il rosso c’è il segnale di attraversamento … Leggi tutto

Milano – Pedonalizzazione di Piazza Castello: la presentazione al Cam Garibaldi

La conferenza al Cam Garibaldi Scritto da Luca Chiappini Ieri sera, giovedì 3 aprile, si è tenuto un incontro promosso dal Consiglio di Zona 1 di Milano al Cam di Corso Garibaldi: presenti gli assessori Maran, De Cesaris e Bisconti. La discussione ha riguardato la pedonalizzazione di Piazza Castello, con decorrenza a partire dal prossimo … Leggi tutto