Milano | Urbanistica – Al via il Piano Straordinario per la Casa Accessibile

Il Piano Straordinario per la Casa Accessibile del Comune di Milano entra nella sua fase operativa. È online da oggi l’avviso esplorativo riguardante le prime quattro aree delle 21 individuate: Porto di Mare (Corvetto Nosedo), via Sant’Elia (ex Palasharp a Lampugnano), via San Romanello (Quinto Romano) e via Demostene (Gorla). Come previsto durante la presentazione … Leggi tutto

Milano | Bullona – Restaurato il Quartiere Cialdini di piazza Diocleziano e via Mac Mahon

Milano Bullona. In quel territorio incastrato tra la Ghisolfa, la Bullona e via Cenisio all’inizio del 1900 venne edificato il Quartiere ICP Cialdini. Un insieme di case realizzato per la crescente domanda di case popolari per il costante aumento della popolazione nella Milano proiettata allo sviluppo economico e urbanistico di quegli anni. Il complesso sito … Leggi tutto

Milano | Corvetto – Via Barzoni: un nuovo quartiere di edilizia sociale

Milano Corvetto. Se gli ultimi inquilini lasceranno i vecchi edifici nelle prossime settimane, entro l’anno potranno iniziare i lavori di demolizione del complesso di sei casette a schiera di edilizia popolare situato in via Vittorio Barzoni 11, al Corvetto, a pochi metri dalla stazione M3 Porto di Mare. Al loro posto sorgerà un nuovo progetto … Leggi tutto

Milano | San Siro – Le potature azzardate nel quartiere Selinunte

In tutto il quartiere di piazzale Selinunte, storico quartiere popolare di San Siro (di proprietà ALER) da sempre ogni anno, a rotazione, vengono potati moltissimi alberi, privati di quasi tutta la chioma e ridotti ad “attaccapanni”. Così in molti ci hanno segnalato lo scempio in atto in questo quartiere (e non solo) dove sono stati … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Risanamento del Quartiere Fabio Filzi: aprile 2024

Dopo due anni di lavori, sono terminati i lavori per 8 delle 10 stecche che compongono il Quartiere Aler Fabio Filzi. Il complesso residenziale è sito all’Acquabella tra viale Argonne, via Illirico e via Dalmazio Birago. Il Quartiere popolare Filzi, venne realizzato tra il 1935 e il 1938, su progettato (1932) dagli architetti Franco Albini, Renato Camus … Leggi tutto

Milano | Taliedo – Completata la riqualificazione delle Ex Case Bianche di via Salomone

Praticamente quasi completato l’intervento di riqualificazione delle famose Case Bianche di via Salomone a Taliedo. Bianche non lo sono più, anzi, coi nuovi rivestimenti hanno assunto una gamma di colori abbastanza accesi e di sicuro impatto: blu cobalto e rosso mattone inframezzati dal bianco ancora presente ma non più dominante. Si tratta del quartiere Aler costruito … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – Riqualificazione degli immobili di via Giambellino 141 e 143

Il grande complesso ex popolare di MM del Comune di Milano, sito in Via Giambellino 141-143, è in totale riqualificazione grazie all’ormai famoso bonus del 110%. Si tratta di un complesso residenziale composto da sei torri di 9 piani e altrettante sei stecche da 5 piani costruito durante il boom demografico di Milano e realizzato … Leggi tutto

Milano | San Siro – “Rigenerare la città”, banco di prova per il Quartiere Selinunte

Non più tardi di qualche settimana fa, vi avevamo parlato del progetto per rigenerare quartieri popolari in un articolo dedicato, nel quale ci eravamo posti delle domande. Successivamente, durante un incontro con l’architetto Roj, abbiamo avuto modo di approfondire gli aspetti del progetto e comprenderlo appieno. La novità di questi giorni è che finalmente il … Leggi tutto

Milano | San Siro – Quale futuro per il Quartiere Selinunte?

Recentemente l’architetto Massimo Roj del Progetto CMR, aveva esternato la sua perplessità riguardo al fatto che dal Comune di Milano non si sia più accennato alla proposta concreta per rigenerare il quartiere Popolare di piazza Selinunte sotto tre diversi, ma complementari, punti di vista: urbano, sociale e ambientale. Già nel maggio del 2020 le associazioni … Leggi tutto

Milano | Taliedo – Riqualificazione del Quartiere Case Bianche di via Salomone: non son più bianche

Di bianco ormai han lasciato ben poco a dire il vero, stiamo parlando della riqualificazione del Quartiere Popolare Case Bianche di via Salomone e via Zama a Taliedo (non lontano da via Mecenate). Il complesso, realizzato nei primi anni Settanta del Novecento, versava in uno stato di degrado ambientale e sociale da collocarlo tra i … Leggi tutto

Milano | San Siro – I primi risultati del protocollo d’intesa per la rigenerazione del Quartiere Popolare

Potenziamento del presidio del territorio da parte della Polizia locale, riqualificazione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica, messa a disposizione di nuovi spazi per la socialità, ampliamento dei servizi di tipo sociale ed educativo sia nelle scuole sia nei luoghi di aggregazione. Sono alcune delle azioni messe in campo dal Comune di Milano a San … Leggi tutto

Milano | Edilizia Pubblica – Accordo tra Comune e Fondazione Cariplo per contribuire alla rigenerazione dei quartieri ERP

Comune di Milano e Fondazione Cariplo collaboreranno per individuare percorsi per la rigenerazione dei quartieri di Edilizia residenziale pubblica (ERP) attraverso la strutturazione di progetti pilota. Tra gli obiettivi rilevanti ci saranno la valorizzazione dei progetti già finanziati dal PNRR, attraverso una visione di sistema e la definizione di modalità operative per la partnership pubblico/privata. … Leggi tutto

Milano | Gallaratese – Al via la riqualificazione del quartiere popolare di via Bolla

Oggi, 12 dicembre 2022, c’è stato il sopralluogo in via Bolla al Gallaratese, dei vertici di Regione Lombardia, il governatore Attilio Fontana, l’assessore alla casa Alan Rizzi e il presidente di Aler Milano Mario Angelo Sala, dopo il maxi sgombero dagli occupanti abusivi effettuato lo scorso novembre, che è stato il primo tassello per l’avvio … Leggi tutto

Milano | Gallaratese – Un progetto per la riqualificazione del quartiere di via Bolla

Uno dei quartieri peggiori di Milano, quello delle case popolari di via Bolla al Gallaratese, dovrebbe essere giunto ad una svolta. Infatti Aler (la società che gestisce le case popolari della Regione Lombardia, in commissione al Comune di Milano) in veste del direttore generale, Domenico Ippolito, ha illustrato ieri, 31 agosto 2022, la proposta di … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Risanamento del Quartiere Filzi

Il Quartiere popolare Filzi, sito nel distretto dell’Acquabella, tra viale Argonne, via Illirico e via Dalmazio Birago, venne realizzato tra il 1935 e il 1938, su progettato (1932) dagli architetti Franco Albini, Renato Camus e Giancarlo Palanti risultati vincitori di un concorso bandito dall’Istituto Fascista Autonomo Case Popolari, e può essere considerato uno degli esempi … Leggi tutto

Milano | Sella Nuova – Riqualificazione Quartiere Saint Bon: gennaio 2022

Sono anni che se ne parla e discute, e già nel 2017 pareva imminente perché approvato. Tuttavia, eccoci giunti a gennaio 2022 dove finalmente MM ha avviato i lavori di riqualificazione per gli stabili del Quartiere Saint Bon nel distretto di Sella Nuova-Forze Armate. Un intervento importante, che riguarderà sia le componenti edilizie e architettoniche … Leggi tutto

Milano | San Siro – Siglato il protocollo per la rigenerazione del quartiere popolare

Ieri è stato firmato dal Comune di Milano un protocollo legato al Quartiere San Siro Selinunte (ex d’Annunzio) insieme alla Prefettura, a Regione Lombardia e ad Aler Milano per la rigenerazione del quartiere popolare più problematico della città, uno dei più popolosi della città che conta quasi 6.000 alloggi di edilizia residenziale pubblica, di cui … Leggi tutto

Milano | Molino Dorino – La riqualificazione delle torri di via Cilea

Un’imponente opera di ristrutturazione e riqualificazione, centrata sulla sistemazione delle facciate, sul rifacimento delle coperture e sulla sostituzione della rete di distribuzione dell’acqua all’interno delle abitazioni. Sono partiti in questi giorni i lavori nei caseggiati popolari di via Cilea, in zona Gallaratese – Molino Dorino, che proseguiranno per il prossimo anno e mezzo con l’obiettivo … Leggi tutto