Milano | Centro Storico – I palazzi monumentali della città “impacchettati” per benino

In questi giorni di metà aprile sono iniziati i lavori di montaggio delle impalcature che per mesi nasconderanno due simboli di Milano e non solo, Palazzo Marino e il Teatro alla Scala. Palazzo Marino Mentre per Palazzo Marino i lavori di montaggio delle impalcature si sono appena conclusi con i teli di copertura firmati dallo … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Al via il restauro delle facciate di Palazzo Marino

Ha preso il via nella giornata di ieri, 27 marzo 2024, in piazza della Scala il montaggio dei ponteggi per il restauro delle facciate di Palazzo Marino. La posa in opera delle impalcature, che ha ottenuto il parere positivo della Soprintendenza, richiederà circa venti giorni e prelude all’avvio degli interventi sulla facciata principale della sede … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere Palazzo Missori: marzo 2024

Nel 2022 si era visto l’inizio della prima fase per la riqualificazione del palazzo d’angolo denominato Palazzo Missori, realizzato tra il 1933 e il 1938 secondo il progetto dell’architetto Marcello Piacentini, parte del più ampio piano urbanistico che purtroppo ha cancellato per sempre uno dei quartieri più belli e popolari del centro città, il Bottonuto. L’intervento nell’immobile, situato … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Via San Tomaso 7, il cantiere infinito forse ad una svolta

In via San Tomaso 7, una traversa di via Dante e via Broletto, dal 2012, c’è un cantiere per ristrutturare un palazzo realizzato nel primo Novecento, i cui lavori a singhiozzo, sono andati avanti per un po’ poi interrotti da anni, finalmente da mesi riattivati. Non siamo riusciti ad avere informazioni dei problemi inerenti alle vicende su … Leggi tutto

Milano | Verziere – Il perduto Palazzo Trivulzio di via della Signora

La famiglia Trivulzio ha certamente fatto parte della storia di Milano. Una delle grandi casate della città e della Lombardia, originaria dell’attuale Provincia di Pavia (in particolare dal comune di Trivolzio, dal quale hanno preso il cognome), detentrice di numerosi feudi, i cui primi membri sono registrati sin dal X secolo. La casata toccò il suo apogeo nella seconda metà del XV … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Torna al suo posto la “vedovella” numero uno

Dopo un mese di restauro il bronzo della fontanella di piazza della Scala è tornato a splendere come nuovo. La fontanella che, come abbiamo visto nell’articolo precedente, si trova in piazza dal 1914. Si tratta di un pezzo unico disegnato dal grande architetto di inizio Novecento, Luca Beltrami (quello del restauro della facciata di Palazzo … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Il “Quadrilatero” senza auto ma con “fascia di tolleranza” di 45 ‘

C’è una svolta significativa nel progetto della Zona a Traffico Limitato (ZTL) dell’area di via Monte Napoleone, nel centro storico di Milano. La chiusura al traffico del Quadrilatero della moda potrebbe essere una realtà già entro giugno, ma il Comune ha ora accolto una deroga, consentendo una cosiddetta “fascia di tolleranza” della durata di 45 … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riqualificazione dei palazzi di via Visconti di Modrone completata

Completato il progetto per riqualificare e rigenerare due edifici attigui di differente estatica e differente altezza dei piani, che ora sembrano un unico corpo un po’ “sfasato”. La rigenerazione ha riguardato soprattuto la riqualificazione energetica delle facciate, oltre agli interni. Siamo in pieno Centro Storico, a due passi da piazza San Babila, lungo la così … Leggi tutto

Milano | Centro Storco – Rigenerazione per il palazzo d’angolo di via Borgonuovo 2

Il quarto indirizzo di Rosewood in Italia sarà una realtà nel 2025, con l’apertura di un nuovo hotel nel Centro Storico di Milano, in via Borgonuovo 2. Questa data segnerà l’arrivo del prestigioso gruppo internazionale dell’ospitalità anche a Roma e Venezia. Attualmente guidato da Radha Arora, presidente di Rosewood Hotel and Resort, il gruppo vanta … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riqualificazione piazzetta Bossi: fine febbraio 2024

Dopo il completamento di via del Lauro già dallo scorso agosto, abbiamo visto anche recentemente, che i lavori da qualche mese si sono spostati vie adiacenti, quali via dei Bossi e via Arrigo Boito, ma anche in piazzetta Maurilio Bossi, tutto a due passi dal Teatro alla Scala. Riqualificazione ottenuta grazie agli oneri di urbanizzazione dei molteplici … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Tod’s restaurerà le facciate di Palazzo Marino

E’ giunto il momento di un lifting anche per Palazzo Marino, assaltato dal tempo e dallo smog. Dal prossimo aprile partiranno i lavori per il restauro della facciata principale che si affaccia su piazza della Scala. Dopo quattro mesi, l’attenzione si sposterà sul lato di via Case Rotte, seguiti da altri quattro mesi per il … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – L’aiuola di piazza Duomo: al via il progetto di Zegna

In questi giorni sono partiti i lavori di giardinaggio per rifare l’aiuola di piazza del Duomo. Dopo sette anni le palme e i banani dello sponsor Starbucks, lasceranno il posto, come abbiamo già potuto vedere nella presentazione del progetto lo scorso novembre, al progetto Oasi Zegna di Ermenegildo Zegna. I giardinieri sono al lavoro per trasformare l’aiuola … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riqualificazione piazzetta dei Bossi: febbraio 2024

Completata via del Lauro già dallo scorso agosto, proseguono i lavori da qualche mese anche nelle vie adiacenti via dei Bossi e via Arrigo Boito, ma anche in piazzetta dei Bossi a due passi dal Teatro alla Scala. Riqualificazione ottenuta grazie agli oneri di urbanizzazione dei molteplici interventi edilizi svolti e ancora in corso in … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Portata al restauro la “vedovella” numero uno

Da qualche giorno è “sparita” la grossa fontanella che si trova in piazza della Scala tra il monumento a Leonardo da Vinci e Palazzo Marino. MM, la società del Comune di Milano, sta procedendo al restauro integrale della fontanella in bronzo che, da oltre un secolo, fornisce acqua da bere in Piazza della Scala. Il … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Il cantiere del Duomo: aggiornamento

Continuano i lavori di restauro al Duomo, la Cattedrale di Milano, sia con lavori eseguiti all’interno ai soffitti, alle colonne e alle statue, che all’esterno includendo diverse guglie, merlature e naturalmente il tiburio. Come ormai ben noto, il cantiere della cattedrale sembra essere senza fine, tanto che è da lungo tempo anche un modo di … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Via Torino 51 diventa albergo

Uno dei palazzi della centralissima via Torino, costruito sulle macerie della Milano bombardata della Seconda Guerra Mondiale, presto sarà riqualificato e cambierà destinazione d’uso, da uffici a ricettivo, diventando un albergo. Si tratta del grazioso e armonioso palazzo di via Torino 51, realizzato probabilmente (non ne siamo certi) nei primi anni Cinquanta cercando un compromesso … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – La Galleria si amplia sottoterra

La Galleria Vittorio Emanuele II sta per subire un’espansione sotterranea, con progetti ambiziosi che includono l’apertura di un nuovo locale cabaret e la realizzazione di un passaggio sotterraneo che attraverserà l’Ottagono da parte a parte. Questi entusiasmanti progetti di valorizzazione sono stati recentemente approvati dalla Giunta di Palazzo Marino attraverso una delibera presentata dall’assessore al … Leggi tutto

Milano | Centro – Riqualificazione piazzetta dei Bossi: dicembre 2023

Ricorderete la riqualificazione completata a fine agosto di via del Lauro, una meravigliosa strada cittadina che ha mantenuto il suo antico splendore e che ha visto la posa di una pavimentazione in pietra al posto dell’asfalto. Riqualificazione ottenuta grazie agli oneri di urbanizzazione dei molteplici interventi edilizi svolti e ancora in corso in zona. Uno … Leggi tutto