Milano | Casoretto – Un quartiere eclettico attorno a Piazza Aspromonte

Siamo andati a fare un giro nelle vie attigue a piazza Aspromonte. Forse i frettolosi milanesi non si sono mai accorti di che case favolose si trovano in questo quartiere a est di Loreto, tra il Casoretto e Città Studi. Oltre a Piazza Aspromonte abbiamo percorso Viale Gran Sasso, Via Garofalo, Via Filippino Lippi, Via Giuseppe Luosi, Via Alessandro Pestalozza, Viale … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Benvenuti in Viale Lombardia

Proseguiamo col nostro tour nella zona di Città Studi. Adesso tocca a Viale Lombardia, bellissimo viale alberato. Non dovremmo neanche aggiungere altro, per far vedere come si presenta. Nessuna amministrazione è mai riuscita a ridarci questi viali com’erano stati creati. Con l’avvento delle automobili il disastro urbano è stato decretato. Bisognerebbe al più presto trovare una … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Piazza Leonardo da Vinci seconda parte

Grazie agli oneri di urbanizzazione delle residenze che sorgeranno nello spazio un tempo occupato dall’ex Cnr di via Ampère e via Poggi (ora in fase di bonifica), sarà possibile completare la seconda parte di riqualificazione della grande piazza che è quella di fronte agli edifici principali del Politecnico a Città Studi, Piazza Leonardo da Vinci. … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Inciviltà in Via Dino Compagni

Via Dino Compagni a Piola è rimasta per lunghissimo tempo bloccata dai lavori per il parcheggio sotterraneo, come è successo troppe volte in città. Alla conclusione dei lavori, oramai già alcuni anni fa, la via è stata trasformata in una specie di piazza pedonale. Alcune piccole aiuole sopraelevate di cinquanta centimetri consentono anche sedute ai … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Il problema parcheggi attorno a Piazza Bernini

Il parcheggio sotterraneo di Piazza Bernini non è stato fatto, bene, ma il quartiere può rimanere così? Salvata la piazza, la quale era stata disboscata per realizzare un parcheggio ipogeo che poi non è stato costruito, ora nelle vie attorno alla piazza in pratica c’è un disordine incredibile di auto parcheggiate ovunque compresi i marciapiedi, dove furbescamente neppure si deve … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Parcheggi fai da te in Via Bassini

Proseguiamo con la nostra perlustrazione dei parcheggi vietati ma dove la gente continua a parcheggiare senza porsi alcun problema, tanto i vigili non passano mai. Ad esempio, in Via Edoardo Bassini, nel punto in cui incrocia Via Alfonso Corti e Via Celeste Clericetti, formando una piazzetta triangolare, sul alto del giardinetto in teoria non si dovrebbero … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Ripensare via Celoria

Bene, a quanto pare il processo contagioso del rinnovo sta portando frutti, infatti dopo piazza Leonardo da Vinci, appena risistemata, ora tocca a Via Celoria, l’arteria che fa da spina dorsale al campus universitario di Città Studi. Il progetto, presentato da Statale e Politecnico insieme al Comune, chiamato “campus sostenibile” e che prevede una totale riqualificazione della via … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Piazza Leonardo da Vinci rigenerata

Ieri è stata inaugurata piazza Leonardo da Vinci dopo l’intervento di riqualificazione che, da un uso improprio di parcheggio, l’ha trasformata in uno spazio-giardino pedonale aperto agli studenti del Politecnico e alla città. A tagliare il nastro, circondato da numerosi universitari, è stato il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, accompagnato dal rettore del Politecnico Giovanni … Leggi tutto

Milano | Casoretto – Via Ampère, vi pare una via da città europea?

Proseguiamo col nostro reportage sulla situazione di Città Studi, forse una delle zone di Milano più mal tenute. Percorrendo Via Andrea Maria Ampère ci possiamo benissimo chiedere: ma cos’è successo qui? La via si trova tra il cuore di Città Studi e il Casoretto. Abbastanza lunga, inizia da Piazza Leonardo Da Vinci ( proprio dove si … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Arredo urbano milanese: via Fucini

L’arredo urbano milanese, come abbiamo detto e ridetto migliaia di volte è inesistente o approssimativo. Certo che anche chi progetta l’illuminazione della città non si impegna granché. Ecco il risultato, ad esempio, di via Fucini angolo con Piazza Bernini, dove addirittura un palo della luce quasi si scontra con una luce aerea istallata ad un metro … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Il Cremlino, una meraviglia in decadenza

Ci eravamo già occupati del palazzo Art Déco che si trova in Via Giuseppe Colombo 81 a Città Studi. Costruito tra il 1924 e il 1927 è oggi sede dell’Istituto Giuliana Ronzoni, sede della Facoltà di ricerche chimiche e biomediche. Purtroppo questa meraviglia in cemento è terribilmente degradata e anche nascosta, specie in estate quando le chiome … Leggi tutto

Milano | Città Studi – L’incrocio maledetto

Viale Abruzzi nel punto in cui si incrocia con Via Plinio forma una specie di piazza senza nome conosciuta finora per il Bar-Basso ma recentemente ribattezzata l’incrocio maledetto. Nella “piazza” si affacciano anche altre due vie, Via Enrico Nöe  (non Noé, come molti erroneamente credono) e Via Achille Maiocchi, formando uno degli incroci più pericolosi della città. … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Paisiello 6 l’aggiuntina al liberty

Via Paisiello 6 finalmente è giunto a termine. Una bella palazzina liberty è stata rialzata di un piano nel 2010, portando lo stabile di tre piani a quattro. Ma per varie vicissitudini i lavori si erano interrotti per lungo tempo. Ripresi i lavori lo scorso anno, ecco che finalmente la bella palazzina è tornata a … Leggi tutto

Milano | Città Studi – il green di piazza Leonardo da Vinci

Siamo passati a fare un sopralluogo a Piazza Leonardo da Vinci, dove da quasi un anno il Comune sta finalmente sistemando il verde della piazza. Da quello che abbiamo potuto osservare sembra proprio un bellissimo intervento. Verde ripristinato e sistemato, aiuole ridefinite, percorsi pedonali non più in catrame ma in un nuovo composto colorato e … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Largo Rio de Janeiro e il parcheggio ultimato

Si sono conclusi i lavori per la realizzazione del parcheggio di Largo Rio de Janeiro in zona Città Studi. Dopo l’apertura del primo lato di via Andrea del Sarto avvenuta lo scorso dicembre, entra ora in esercizio anche quello di via Plinio, per un totale di 238 posti auto residenziali suddivisi in tre piani interrati. Si chiude l’annosa … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Quando la sciatteria non risiede in periferia

Abbiamo visto le condizioni di via Juvara (potremmo continuare l’elenco per altre mille strade e piazze): senza spostarci di molto, eccoci nell’ampia piazza Graziadio Isaia Ascoli (la piazza non è intitolata alla città marchigiana, ma al linguista di fine Ottocento, infatti sono in molti a chiamarla semplicemente piazza Ascoli), la quale ha un piccolo giardinetto con … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Via Pacini e il degrado imperante

Spesso i politici si preoccupano di più delle periferie che del centro città o di quella fascia di mezzo che è la cintura attorno alla circonvallazione, è il caso di via Pacini. Ringraziamo anzitutto Yuri Benaglio per alcune foto inviateci per arricchire il reportage che abbiamo realizzato percorrendo l’intera lunghezza (quasi un chilometro) della via che unisce piazzale … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Piazzale Piola e gli attraversamenti pericolosi

Piazzale Gabrio Piola è un piazzale grazioso, senza fama e ne gloria. Si tratta di una grande rotatoria con al centro una grande aiuola allestita come un piccolo giardino. Qui convergono ben 7 strade, tre molto grandi ed importanti come Viale Gran Sasso, Viale Romagna e Via Pacini, seguono le altre vie meno importanti ma strategiche, come … Leggi tutto