Milano | Pasquirolo – Le cabine rimosse e sostituite

Non vogliamo lodarci di cose magari un po’ pretenziose, ma un mese fa avevamo segnalato la presenza di quattro cabine telefoniche in completo degrado all’imbocco della Galleria del Corso in Piazza Beccaria. Grazie anche alle foto inviateci da EST71, possiamo credere che Urbanfile abbia ispirato chi di dovere. Com’erano:  

Milano – Le bici abbandonate

Carcasse di bici abbandonate ovunque in città rimangono spesso a lungo ancorate a pali e ringhiere. La strategia di Palazzo Marino è figlia di questa consapevolezza: «Bisognava dare una svolta. Il recupero di rottami di biciclette è un gesto importante per incentivare la ciclabilità e ridurre gli elementi di disordine nel paesaggio cittadino». Sono stati … Leggi tutto

Milano – Il degrado di una città lo si misura anche sui muri

L’abbiamo ripetuto migliaia di volte: il degrado di una città lo si evince anche dai suoi muri. Milano, da alcuni anni, è vittima di teppisti che imbrattano senza pietà chiese, palazzi e monumenti, in centro come in periferia. E’ questa la Milano che mostreremo al mondo nel 2015? Corso di Porta Ticinese Via Orefici Torino … Leggi tutto

Completata la rotatoria di via Santa Maria Goretti

Per chi viaggia in aereo, è noto, l’uscita dall’aeroporto di Fontanarossa è sempre stato di alto rischio, immettendosi nella trafficata via Santa Maria Goretti, in un incrocio pur con tutta la buona volontà non garantiva né buona visibilità, né sicurezza.Da qualche tempo si erano avviati i lavori con la realizzazione di una rotatoria provvisoria realizzata … Leggi tutto

Zona Duomo – Nuovo Marciapiede in Via Orefici

Era una stranezza che ci siamo sempre chiesti, ovvero come mai dove si trovava l’edicola di Via Orefici, nel punto in cui i due passaggi, Duomo e dei Mercanti (passaggio della Ferrata), sbucavano nella via, non ci fosse marciapiede ma bensì una parte di carreggiata. Eccoci accontentati. Finalmente anche questa stranezza urbana sta per essere … Leggi tutto

Milano | Sempione – Basta attendere: da realizzare un grande boulevard in Corso Sempione!

Basta attendere: realizzazione di un grande boulevard in Corso Sempione – prima che il tornado di Expo arrivi e ci colga impreparati! Lungo poco meno di 2 km è, tra tutte le strade milanesi, probabilmente quella che più si avvicina (seppur alla lontana) all’idea del boulevard all’europea: stile Champs-Elysees di Parigi o il viale Unter … Leggi tutto

Milano | Chinatown – Completare l’angolo tra via Albertini e via Sarpi

Via Alfredo Albertini (vedi mappa) è la prima traversa di via Paolo Sarpi entrando all’estremità occidentale. Via Sarpi, nota come arteria principale quel Quartiere Cinese, è stata riqualificata e pavimentata nel 2011 – un ottimo lavoro che ha reso il quartiere uno dei più apprezzati per passeggiate e turismo. Non deve però, per tale ragione, … Leggi tutto

Zona Greco – Perché è meglio il cemento anziché un’aiuola?

In Via Ferrante Aporti, all’incrocio con Via Fratelli Lumiere anni fa venne realizzata una bella rotonda per regolare il traffico. Noi ci chiediamo come mai non abbiano pensato a dotare la parte centrale di una bella aiuola, magari anche con albero, ma bensì hanno pensato ad un meno impegnativo blocco di cemento. Noi di Urbanfile … Leggi tutto

Zona Porta Venezia – Acqua alta a Porta Venezia

Il degrado di questa piazza durante le piogge (abbondanti in questi mesi di quest’inverno) assume proporzioni lagunari. Ecco come si presenta ad ogni diluvio la fermata e l’attraversamento della strada in piazza Oberdan. Le nostre foto sono abbastanza eloquenti. Mostrano come i pedoni debbano sfiorare il flusso veicolare, rischiando anche la vita, per evitare di … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – La striscia verde abbandonata

Il quartiere a ridosso della stazione del passante di Porta Vittoria è da decenni un cantiere infinito. Eliminata la stazione ferroviaria negli anni Novanta, l’area è stata sottoposta ad un processo di trasformazione così lento che oggi ancora non si è concluso. Questo senso di incertezza lo si avverte un po’ ovunque e sembra quasi … Leggi tutto

Milano | Navigli – Perché a Milano l’acqua è maltrattata?

Milano, dagli anni Trenta in poi, ha sempre avuto un rapporto un po’ infelice con l’acqua. Nel corso dei decenni si è vista infatti chiudere i navigli, eliminare fontane e rogge. Peccato, se pensiamo che proprio all’acqua la città deve le sue antiche fortune commerciali. La roggia Boniforte, ad esempio, che scorre lungo Via Argelati, … Leggi tutto

Zona Verziere – La Fontana torna linda

Terminata la pulitura alla bellissima fontana di piazza Fontana, l’ultima volta fu nel 2003. L’intervento conservativo ha consentito la rimozione delle patine biologiche depositate sulle superfici. Sono stati attentamente rimossi anche i depositi e le incrostazioni che si erano formati sulle componenti architettoniche e le superfici decorate che compongono la fontana. Si è proceduto con … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – La pista ciclabile interrotta

Da anni c’è una ciclabile che si interrompe bruscamente; si tratta della pista che corre lungo il Cavalcavia Eugenio Bussa; un tratto che ha inizio in Via Borsieri e che finisce sul ponte, senza  proseguire – come dovrebbe essere invece logico – in Via Maurizio Quadrio. I ciclisti arrivati qui si trovano quindi spesso a proseguire … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Siamo al confine o dietro al tribunale?

Dietro al Tribunale di Milano, in via San Barnaba, c’è uno spazio adibito a parcheggio che corre lungo i lati del mastodontico edificio e che è delimitato da una lunga serie di transenne arrugginite, alcune anche scolorite e deformate. A prima vista, parrebbe quasi di trovarsi lungo una linea di demarcazione che separa due stati … Leggi tutto

Zona Castello – Il palo rimosso in Largo Maria Callas

Largo Maria Callas è stato nei decenni uno dei posti più trascurati del centro storico e tra i più ignorati in assoluto dal Comune. Finalmente pare che qualcosa si stia muovendo. Forse ricorderete il posteggio dei taxi trasferito da qui anni fa e quindi pedonalizzato; e ricorderete che il palo di sostegno del telefono adibito … Leggi tutto

Ordine e verde alla Cittadella Universitaria

Sono in atto begli interventi all’interno della Cittadella Universitaria di Catania, dove finalmente è stato debellato il fenomeno della sosta selvaggia dei veicoli. Negli ultimi tempi sono stati piantati molti alberi e altri ancora ne vengono collocati, come testimonia questa foto di giovedì 20 febbraio 2014:  Inoltre, sono in corso di realizzazione dei percorsi all’interno degli ampi … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Le priorità d’arredo urbano in Centro

Nel centro storico di Milano troviamo alcune zone dove l’arredo urbano è inesistente o necessiterebbe comunque di un rifacimento radicale. Ovunque troviamo piazze storiche di primaria importanza che versano in condizioni pietose, abbruttite nel tempo da interventi minori e stratificazioni mai, perlomeno all’apparenza, coordinati con criterio. Di seguito alcune nostre segnalazioni. Basterebbe poco per dare … Leggi tutto