Milano | Tre Torri – Cantiere CityLife: progressi al parco, metà ottobre

Ringraziamo Michele Stella per l’ennesimo reportage fotografico al cantiere di CityLife. I progressi al parco e all’asilo sono oramai all’ordine del giorno, anche perché si deve consegnare parco e centro commerciale entro la fine di novembre. Il MiCo incombe come un grande animale sul nuovo parco. Nella foto qui di seguito si vede anche una … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Cantiere CityLife: progressi metà ottobre

Un po’ di foto dal cantiere di CityLife scattate da noi e da Michele Stella. Il giro va da largo Domodossola con le due portinerie e le palazzine degli Orafi, costruite negli anni Venti. Prosegue il lavoro di ricostruzione della recinzione e sistemazione dei giardinetti che proteggono i due edifici ellittici unici superstiti, assieme al … Leggi tutto

Milano | Barona – Piazza Ohm: due considerazioni

  Recentemente il Comune ha sistemato il verde di Piazza Ohm e via Santa Rita da Cascia, luoghi riqualificati nell’estate del 2012 dopo circa un anno di lavori (progetto approvato nel 2010) ed una spesa di 3.590.000 euro. Aiuole moderne e studiate da veri designer del verde, due monumenti (discutibili) alla fisica piazzati nella piazza dedicata al fisico tedesco Georg Simon … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Il Giardino Perego: un bosco in città

In via dei Giardini (che fra l’altro prende il nome dal fatto che quando venne realizzata sul finire degli anni Trenta del ‘900, attraversò i lussuosi giardini dei palazzi distribuiti lungo via Manzoni e Borgonuovo) si trova un grazioso e rigoglioso giardino pubblico. Si tratta di uno dei pochi spazi verdi superstiti di quell’insieme di giardini nobili … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Le ciclabili attorno a Piazza della Repubblica

Di seguito quattro immagini dei tratti già realizzati ma che saranno modificati e migliorati lungo le ciclabili di Piazza della Repubblica. Finalmente siamo venuti in possesso, e ringraziamo il Municipio 1 del Comune di Milano, del progetto che da alcuni mesi sta mettendo sottosopra viale Monte Santo e l’incrocio con Piazzale Principessa Clotilde. Il progetto riguarda … Leggi tutto

Milano | Lainate – Un luogo di delizie e scherzi barocchi

Alle porte di Milano c’è un antico luogo del divertimento che sorprende e diverte sia grandi che piccini: si tratta della barocca Villa Borromeo Litta a Lainate. Sorprendere il visitatore, divertendolo, fu l’intento dell’ideatore del complesso, il conte Pirro I Visconti Borromeo che, nella seconda metà del XVI secolo, ampliò un possedimento destinato a ‘riposteria’ di … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – La Biblioteca degli Alberi partecipata

Con il progetto MiColtivo nel Parco promosso dalla Fondazione Riccardo Catella si apre ai cittadini il cantiere del parco Milano, 19 giugno 2017 – Una mattinata di semina per costruire il parco tutti insieme. Sabato 24 giugno la Fondazione Riccardo Catella invita i milanesi a partecipare in prima persona alla realizzazione del parco Biblioteca degli … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Aggiornamento cantiere CityLife: il parco

Proseguono i lavori alla zona “verde” di CityLife e come abbiamo visto, sacchi di tela riempiti con terreno e ghiaia sono collocati per riempire il dislivello tra il piano città e il podio, i quali sono a loro volta ricoperti da terreno più fertile ed infine da erba coltivata. Sono comparse anche le prime piante. … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Largo Murani: l’apparenza inganna

Largo Murani. Solo qualche anno fa avevamo parlato bene di questa riqualificazione dopo che il parcheggio di Largo Murani nel distretto di Città Studi, quasi all’Ortica, venne completato tra il 2008 e il 2009. Nuovo giardinetto e nuovi marciapiedi, una distribuzione più ordinata dei parcheggi in generale nel quartiere. Peccato che l’idillio sia finito e da … Leggi tutto

Milano | Villa San Giovanni – Parco Panza, Brughirolo o Sant’Uguzzone

A Villa San Giovanni, a due passi dalla ferrovia e da via Breda, c’è un fazzoletto di parco ricavato dal terreno di una vecchia villa sorta su di un vecchio cascinale. La località era conosciuta col nome di Sant’Uguzzone, dove si trovavano un’antica cappella che dava il nome alla zona e una serie di cascine, tra … Leggi tutto

Milano | Portello – Via Marco Ulpio Traiano, lato A e lato B

Ecco un esempio di arredo urbano tipico milanese, via Marco Ulpio Traiano al Portello, dove, come si vede dalle nostre foto, i lavori sono stati realizzati a metà o a frazioni. Sul lato del bel complesso di Portello Parco Vittoria i marciapiedi sono stati ben sistemati e il parcheggio regolamentato in modo impeccabile, mentre basta … Leggi tutto

Milano | Duomo – Che due palme queste palme: a volte, quante polemiche inutili

  Ieri sono apparse sulle nostre pagine, sui social e sui quotidiani on-line le immagini delle palme appena piantate nell’aiuola di Piazza del Duomo. Naturalmente questa innovazione ha scatenato il dibattito con pareri discordanti, compresi quelli di nomi altisonanti come l’architetto Gregotti che le definisce “una sciocchezza” o la sovrintendente alle belle arti Antonella Ranaldi … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Biblioteca degli Alberi: ultimi ritocchi al primo lotto

Il primo lotto della Biblioteca degli Alberi è praticamente concluso, ancora qualche piccolo ritocco e poi attenderemo solo l’apertura al pubblico. Come si vede, in questo spazio nei pressi della vecchia palazzina dei ferrovieri, oggi sede della Fondazione Riccardo Catella e del ristorante Ratanà, sono state allestite delle aiuole con varie essenze, come salvia e rosmarino, mentre l’area … Leggi tutto

Milano | Affori – Villa Litta, restauri e nuove costruzioni

A villa Litta, ad Affori, piano piano si sta spacchettando il palazzo in restauro dal 2015. Al posto del colore ocra molto caldo che ha caratterizzato la villa Settecentesca per anni, ora c’è un grazioso rosa, più consono ai colori delle ville del milanese all’epoca. Abbiamo dato uno sguardo anche all’intervento in corso al confine … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – Quel luogo “pubblico” indecifrabile di Via Olona

Ne avevamo già parlato in un articolo del 2013, ma vedendo che i risultati non sono cambiati riportiamo all’attenzione un’ennesima volta l’argomento. Si tratta del “giardino-piazza” pubblica in via Olona, realizzato per completare un parcheggio sotterraneo realizzato negli anni Novanta dopo la realizzazione del palazzo per uffici in mattoni progettato dallo studio Monti (Anna Monti … Leggi tutto

Milano | Portello – Parco Portello: aggiornamenti dicembre

Un’ennesima carrellata dal più bel parco realizzato a Milano recentemente, il Parco Portello. Purtroppo siamo passati speranzosi di vederlo finalmente aperto completamente, anche nella parte ultimata recentemente, ma dobbiamo constatare che è ancora interdetta al pubblico (forse per ragioni burocratiche e controlli ufficiali, stabilità del terreno, alberi, ecc…).

Milano | Ca’ Granda – Il Giardino Magnolia Ca’ Granda

Nel 2000 venne realizzata la Residenza della Magnolia, una torre di 19 piani collocata nel quartiere della Ca’ Granda/Prato Centenaro. A scomputo oneri di urbanizzazione, la concessione edilizia venne data a patto che i costruttori avessero costruito un parchetto pubblico. Gli oneri d’urbanizzazione sono un contributo che chi costruisce deve corrispondere al Comune a titolo di … Leggi tutto

Milano | San Babila – Piazza Meda rigenerata

Dopo aver visto com’era conciata piazza Meda, qualche settimana fa, il Comune, come abbiamo constatato, già aveva pensato ad un piano di pulizia e riordino. Infatti pur essendo una piazza in pieno centro, a due passi dal Quadrilatero, da Corso Vittorio Emanuele e da San Babila, grazie ai cespugli rigogliosi, troppo rigogliosi, persone poco civili … Leggi tutto