Milano | Porta Nuova – Torre UnipolSai, la torre sostenibile

Da Mario Cucinella Architects: nel cuore di Milano è avvenuta la più grande trasformazione urbana italiana di questi ultimi decenni. All’interno di questo nuovo contesto si colloca la torre UnipolSai, Headquarters milanese del gruppo. La nuova Sede è caratterizzata da un design elegante e pragmatico al tempo stesso, frutto di uno sviluppo progettuale rigoroso, attraverso … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Il “Nido Verticale” di UnipolSai

Il nuovo Centro direzionale milanese di Unipolsai verrà realizzato a Porta Nuova, nell’area dove un tempo era prevista la realizzazione della torre dell’Hotel Gilli, poi cancellata. L’edificio sarà alto circa 96 metri, dalla pianta ovale e avrà un rivestimento in legno, metallo e vetro. Una sorta di nido in verticale che si sviluppa con una struttura reticolare romboidale. L’interno … Leggi tutto

Milano – Città di vetro

Prendendo spunto da una conferenza stampa di AGC (maggiore produttore mondiale di vetro per edilizia) a cui siamo stati invitati, cerchiamo di fare un piccolo approfondimento sugli aspetti tecnici delle nuove realizzazioni che in questi anni la città ha portato a termine, ed in particolare, appunto, sui vetri che rivestono e compongono le facciate dei nuovi … Leggi tutto

Zona Garibaldi – La desolante Torre Bonnet riprende vita

Il palazzo ex Unilever o Torre Bonnet (68 m) è stato progettato da Francesco Diomede, Giuseppe e Carlo Rusconi Clerici e costruito nel 1962 in Via Nino Bonnet 10. La torre, vuota da qualche anno, era stata ripulita dall’amianto anni fa, in seguito rimase in attesa di un intervento… ora infatti pare sia proprio giunto … Leggi tutto

Milano | Pantano – La rinascita della Torre Velasca

Era il mese di settembre 2013 quando ebbero inizio i lavori alla base della torre Velasca. Si montava infatti la struttura metallica che avrebbe dovuto reggere le impalcature per consentire il restauro del grattacielo milanese degli anni Cinquanta. Sono passati quasi due anni da quella data e nulla è più accaduto. La situazione, però, pare … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – CityLife e la Torre Isozaki, luci, fiori e cantiere

Torre ultimata, torre illuminata. Un po’ di foto dal cantiere di CityLife e Tre Torri dove siamo passati per vedere a che punto siano i lavori e il complesso in generale. La torre Isozaki futura torre Allianz in queste sere viene illuminata completamente dalle luci interne dei piani. La abbiamo fotografata in varie angolazioni e … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – La terza torre!

Finalmente i nuovi e forse definitivi rendering del Curvo, la terza torre del trio di Citylife. Progettata dal grande architetto Daniel Libeskind, la torre sarà la prossima ad essere realizzata e arriverà ad un altezza di 170 metri. Nel 2004 lo Studio Libeskind, in collaborazione con Zaha Hadid Architects e Arata Isozaki & Associates, ha … Leggi tutto

Zona Tre Torri – La pelle del Dritto

Una serie di foto fantastiche scattate da Stefano Gusmeroli (MilanoFoto.it) che mostrano la cangiante superficie bombata della nuova torre di Isozaki a Citylife. Alcune immagini mostrano le panoramiche fantastiche che si ottengono sorvolando attorno alla torre e una spettacolare foto che ci mostra Villa Reale di Monza con all’orizzonte lo skyline di Milano con le … Leggi tutto

Zona Tre Torri – Il “Dritto” fotografato dall’Unicredit Tower

Una bellissima foto di Luca Sironi scattata dalla torre Unicredit a Porta Garibaldi verso ovest e al tramonto autunnale di questi giorni, dove la torre di Isozaki troneggia ancora solitaria a delineare il profilo, al suo fianco la piccolina antenna della Rai e la sagoma dello Stadio di San Siro.

Milano | Centro Direzionale – L’oblio della Torre Galfa

La Torre GalFa versa da oramai una quindicina d’anni in stato di completo abbandono. Si tratta, per chi non lo sapesse, di un grattacielo storico, progettato da Melchiorre Bega nel 1956, che si trova tra le vie Galvani e Fara, di cui sintetizza i nomi nel proprio. Piccolo capolavoro milanese della corrente architettonica in voga … Leggi tutto

Zona Tre Torri – Il Monolito di Isozaki nel cielo autunnale di Milano

Mostriamo alcune immagini tratte dalla webcam di Milanocam.it colte nelle situazioni meteo di quest’ultimo mesetto. Il cladding delle facciate è stato completato così come la sistemazione degli stabilizzatori (stampelle) sul lato meridionale, mentre rimangono da sistemare le due stampelle sul lato della nuova piazza.

Zona Tre Torri – Le fondamenta dello Storto

Finalmete dopo due mesi di palificazione per preparare le fondamenta della torre Hadid a Citylife, sono arrivati a stendere la piattaforma in cemento armato. Quindi tra un mese, forse, potremo vedere i primi pilastri che saliranno inclinati.

Zona Tre Torri – Posizionato anche l’altra “stampella”

Oggi è stato posizionato l’altro stabilizzatore, conosciuto anche come “stampella”, della torre Isozaki.Si tratta in sostanza di due dei quattro contrafforti che serviranno a ridurre le oscillazioni della torre ai piani alti. Di seguito alcune immagini tratte dalla web can di Milanocam e da una foto di Andreottico.

Zona Tre Torri – La torre da lontano

Una serie di immagini che mostrano come si possa vedere la nuova torre Isozaki da vari punti della metropoli. La più lontana è stata scattata da “Gerolamo” a Montevecchia (circa 30 km) Foto di Orcokan, Andreottico, Obliote Gerolamo da Skyscrapercity Milano da Montevecchia Obliot Milano da Montevecchia Obliot Milano da Montevecchia gerolamo Milano da Montevecchia … Leggi tutto

Milano | Isola – Inaugurato il Bosco Verticale

Ieri 17 ottobre 2014, è stato inaugurato il Bosco Verticale. Si tratta del complesso residenziale formato dalle due torri alte rispettivamente una 112 e l’altra 80 metri. Sui balconi, molto grandi, sono ospitati 800 alberi, alti dai 3 ai 9 metri, oltre a 4 mila arbusti, 15 mila tra rampicanti e piante perenni. I 20 mila metri … Leggi tutto

Zona Tre Torri – Nuovi aggiornamenti dal cantiere

Ecco una carrellata di immagini da Citylife, dove i lavori alla fontana di Piazza Giulio Cesare sono da poco terminati, e ci hanno restituito una fontana e una piazza impeccabili. Attenderemo il ritorno dell’acqua. Il campo giochi è stato completato ed è stato aperto anche il tratto di parco che sbucherà, quando completato, verso Viale Cassiodoro. … Leggi tutto