Milano | Porta Nuova – Intitolato il Giardino Alfredo Malgeri

Oggi è stato intitolato al generale Alfredo Malgeri, medaglia d’oro al valore della Guardia di Finanza, tra i protagonisti della Liberazione di Milano, il giardinetto che si trova tra via Melchiorre Gioia e viale Monte Grappa, a pochi metri dalla sede del comando regionale Lombardia delle Fiamme Gialle. Il giardino è sorto dove si trovavano … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – Bilancio Partecipativo: la proposta di un ponte sulla Martesana

Continua con questo articolo la nostra analisi delle idee presentate dai cittadini attraverso l’utilizzo del Bilancio Partecipativo (per informazioni e votare il progetto preferito il link è qui) La proposta che analizziamo con questo articolo è quella per un ponte sulla Martesana presentata da Davide Bortolazzi. Dettaglio Il nuovo ponte sul Naviglio Martesana potrà essere collocato in … Leggi tutto

Milano | Cerchia dei Navigli, annuncio di Sala: “Riapertura parziale di 2 km entro il 2022”

Da Affari Italiani: “Una riapertura parziale dei Navigli, in prospettiva di quella integrale. Da qui al 2022, saranno riaperti 2 km di Naviglio, su un totale di 7,7 km, dalla Martesana alla Darsena“. Lo annuncia il sindaco di Milano Giuseppe Sala, durante la presentazione delle linee progettuali per la riapertura dei Navigli, a Palazzo Giureconsulti, … Leggi tutto

Milano | Eventi: il Cinequartiere 2017

Con il Cinequartiere, minitruck di Sky con 100 posti a sedere e cuffie wi-fi, 12 film in sei diversi quartieri: Barona, Parco Lambro, Martesana, Giambellino, Rogoredo e Bonola Dopo il weekend evento dedicato a ‘Il Trono di Spade’, che si è svolto con grande successo gli scorsi sabato 15 e domenica 16 luglio durante l’Estate … Leggi tutto

Milano | Riaprire i Navigli: ci si prepara per il nuovo referendum…i nostri nuovi rendering

  Qui troverete le foto d’epoca della Cerchia dei Navigli. Favorevoli o contrari, a breve torneremo a votare il sondaggio per la riapertura dell’antica cerchia dei Navigli. Dai sondaggi sinora condotti pare proprio che la maggioranza dei cittadini voglia che siano riaperti. Certo l’idea di riavere un corso d’acqua che scorre per il centro storico (anche … Leggi tutto

Milano | Turro – Via Rovigno 15

Un vecchio fabbricato in stile liberty, semplice, sarà completamente restaurato e integrato in una nuova costruzione che lo ingloberà, rispettandolo e valorizzandolo. Ci troviamo a Turro, a due passi dalla Martesana e dalla chiesa della Parrocchia di San Domenico Savio. La soluzione qui adottata per integrare il vecchio edificio col nuovo potrebbe sembrar azzardata, ma secondo noi è abbastanza … Leggi tutto

Milano | Navigli – L’asciutta di primavera 2017

Ci siamo, da qualche giorno l’acqua dei navigli è stata chiusa dal Consorzio Est Villoresi, che si occupa dei canali milanesi, per la solita asciutta di fine inverno. L’acqua nel Naviglio Grande e Pavese tornerà a scorrere dal 27 marzo 2017. Stessa sorte per il canale della Martesana, che però rivedrà l’acqua il 4 Aprile 2017. … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Viale Monte Grappa, gioielli buttati lì così

Viale Monte Grappa fa parte della cerchia di viali (che poi non tutti sono veri viali, visto che non hanno alberi) che, esterni alle mura del 1500, circondano la Milano antica. Tutti o quasi tutti questi viali sono stati dedicati ad episodi o luoghi legati alla Prima Guerra Mondiale come: Pasubio, Premuda, Vittorio Veneto, Monte … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Quando si decise di coprire il Redefossi

Il Redefossi, come abbiamo già visto era un canale creato per sistemare un grave problema che ancora aggi ci assilla, le inondazioni del fiume Seveso. Infatti le frequenti inondazioni a Porta Romana e Porta Vittoria, costrinsero il governo austriaco di Milano alla creazione, tra il 1783 ed il 1786, del Cavo Redefossi o Re de’ fossi, a tutti gli effetti uno … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Quando l’acqua scorreva… a Gioia

Chi mai potrebbe pensare cosa cela l’incrocio tra via Melchiorre Gioia e Viale Monte Grappa? Se fate attenzione, stando nei pressi dei giardinetti – quelli proprio di fronte alle vecchie Cucine Economiche – sentirete scorrere dell’acqua. Guardando bene il giardinetto vi accorgerete della presenza di molte strutture metalliche, specie di grandi tombini, ebbene lì sotto passa … Leggi tutto

Milano | Gorla – Nel canale, lo schifo!

Le asciutte dei canali (riaperti proprio oggi i navigli Grande e Pavese) come abbiamo già potuto osservare per il Navigli tempo fa, rivelano l’inciviltà di alcune persone che gettano qualsiasi cosa nei navigli come se non abitassero questo pianeta. Facendo  una bella passeggiata lungo il canale che porta l’acqua (quando c’è) dal fiume Adda a … Leggi tutto

Zona Greco – il tratto finale di Via Sammartini

Sono quasi conclusi i lavori al tratto finale di Via Sammartini aperto e pedonalizzato che metterà in collegamento la ciclabile della Martesana con il lato settentrionale della Stazione Centrale. Fino a pochi mesi fa si trattava di un terreno incolto e recintato che rendeva anche il tratto finale di Via Sammartini un Cul-de-sac. Nella stessa … Leggi tutto

Milano | Greco – Sarà aperto il tratto finale di via Sammartini

Tra la via Sammartini e via Tofane tra qualche mese si potrà transitare a piedi e in bicicletta. Infatti dopo anni di richieste da parte di alcuni cittadini, il tratto finale di via Sammartini, fino ad ora recintato, sarà trasformato in area verde e pedonale, così da mettere in collegamento la ciclabile della Martesana con … Leggi tutto

Milano | Riaprire i Navigli: l’acqua è vita e piace molto

Visto l’enorme successo che sta riscuotendo la Darsena, con migliaia di visitatori a qualsiasi ora del giorno e della sera, ci chiediamo cosa succederebbe se venissero davvero riaperti i navigli interni, chiusi nei lontani anni Trenta del secolo scorso. La Darsena fu un porto vero e proprio fino agli anni Settanta; poi diventò uno squallido … Leggi tutto

Lungo la Ciclabile Martesana: paura, degrado e senso d’abbandono

Oggi segnaliamo la tragica situazione di degrado nella zona fra la Tangenziale Est, Via Palmanova e la Ciclabile Martesana, una pista che inizia in via Melchiorre Gioia e termina a Trezzo sull’Adda: un esempio da seguire per altre zone simili della città, anche se alcuni tratti si possono sicuramente migliorare. Come ad esempio quello che … Leggi tutto