Milano | Morivione/Vigentino – Finalmente è stato inaugurato SmartCityLab Milano

Milano, È stato inaugurato ieri, 22 luglio 2025, in via Ripamonti 88, lo SmartCityLab Milano, a cinque anni dalla posa della prima pietra. Nato inizialmente come un edificio di dimensioni contenute e consegnato al Comune nel 2023, oggi si presenta come un incubatore e acceleratore certificato, laboratorio di ricerca e sperimentazione tecnologica, nonché centro aperto … Leggi tutto

Milano | Morivione – Rinnovo per via Carlo De Angeli 2 The Spot: luglio 2025

Milano, Morivione. Un aggiornamento fotografico dal picoclo cantiere che vede la riqualificazione di un edificio per uffici presente in via Carlo De Angeli 2 a Morivione (un centinaio di metri da via Ripamonti e dall’Esselunga), costruito una ventina d’anni fa dopo la riqualificazione dell’area Ex Om, compresa tra le vie Pompeo Leoni, Pietrasanta, Ripamonti, Corrado … Leggi tutto

Milano | Morivione – Cantiere e nuove linee guida per l’area da valorizare di via Buzzi

Da un documento del Comune di Milano del 28 feb 2025: Morivione guarda al futuro: un nuovo intervento di edilizia sociale per il quartiere a sud di Milano A Morivione, a sud di Milano, sta prendendo forma un nuovo progetto che promette di rigenerare un’area rimasta per anni in attesa di valorizzazione (area posizionata a … Leggi tutto

Milano | Morivione – Nuovo residenziale in Via Carlo Bazzi 51

Milano, Morivione. In Via Carlo Bazzi 51 nel 2023 era stato demolito un capannone ex industriale non lontano dalla nuova stazione di Milano TIbaldi in quel di Morivione. Lo scorso anno è stato avviato il cantiere per la costruzione di un delizioso edificio residenziale promosso da Hines con Dils. L’edificio ha uno stile sobrio ed … Leggi tutto

Milano | Morivione – Stazione viale Tibaldi: né controllo né manutenzione

Milano Morivione. Praticamente è bastato un anno e mezzo dall’inaugurazione della stazione Milano viale Tibaldi Università Bocconi per trasformare, una delle più belle stazioni ferroviarie realizzate recentemente in Milano, nel solito e ormai prevedibile luogo sciatto e degradato. Tutto perché come sempre non c’è controllo né manutenzione! La stazione FS di Milano Tibaldi Università Bocconi è … Leggi tutto

Milano | Morivione – Rinnovo per via Carlo De Angeli 2: The Spot

Milano Morivione. L’edificio per uffici presente in via Carlo De Angeli 2 a Morivione (un centinaio di metri da via Ripamonti e dall’Esselunga), costruito una ventina d’anni fa dopo la riqualificazione dell’area Ex Om, compresa tra le vie Pompeo Leoni, Pietrasanta, Ripamonti, Corrado il Salico, Carlo Bazzi e il viale Toscana. Su di essa insisteva, dal 1890 un’industria … Leggi tutto

Milano | 100 anni della Grande Milano, quando le periferie erano paesi: Vigentino

Proseguiamo il nostro viaggio in ordine alfabetico alla scoperta o riscoperta degli undici Comuni annessi nella Grande Milano esattamente 100 anni fa. Dopo aver visto  Affori, Baggio, Chiaravalle, Crescenzago, Gorla Precotto e Greco Milanese, Lambrate, Musocco, Niguarda e Trenno, ora vi portiamo a scoprire l’ultimo degli undici Comuni inglobati Vigentino. Ricordiamo velocemente, come ogni volta, la storia che … Leggi tutto

Milano | Morivione – Ok per la passerella ciclo-pedonale sulla Vettabbia

La Giunta di Milano ha approvato il progetto definitivo della passerella ciclopedonale sul canale della Vettabbia in via Corrado il Salico a Morivione, nel Municipio 5, attesa dai cittadini per collegare il quartiere che gravita attorno a via Rutilia e via Verro al parco del Quartiere EX OM e le nuove aree verdi. L’intervento prevede … Leggi tutto

Milano | Vigentino – BorghInBici: pedalare alla scoperta degli antichi borghi milanesi

Un percorso che da Porta Lodovica, lungo i tratti ancora in vista della Vettabbia e del Ticinello, tra borghi, cascine e campi alla scoperta del Vigentino. Domenica 24 settembre, 1 ottobre e 15 ottobre tra i Corpi Santi e gli 11 ex Comuni Tre pedalate dentro le tante città che fanno la città, con visite … Leggi tutto

Milano | Morivione/Vigentino – Allocato Smart City Lab di via Ripamonti 22

Nel distretto di Morivione/Vigentino in via Ripamonti 88, al fianco dell’Esselunga e nella zona prossima allo Scalo ROmana, su un’area di oltre 3.000 metri quadrati tra superfici coperte e aree esterne sistemate a terrazze e giardini, è stato completato lo scorso anno lo Smart City Lab (Ministero dello Sviluppo Economico, Invitalia, Comune di Milano, SharingCities), il primo incubatore interamente … Leggi tutto

Milano | Porta Lodovica – Cantiere deposito e-bus di viale Toscana: bonifiche

Ricorderete il progetto per il nuovo deposito per i 100 e-bus di Atm in viale Toscana a Porta Lodovica? Siamo passati nei pressi del cantiere e, come si vede, sono in corso le bonifiche dei terreni posti tra la ferrovia e viale Toscana. Il nuovo edificio sorgerà nell’area un tipo occupata da una ferrovia che … Leggi tutto

Milano | Morivione – Demolizioni in via Carlo Bazzi 51

Un vecchio e brutto capannone in via Carlo Bazzi 51 a Morivione e non lontano dalla nuova stazione di Milano TIbaldi, è stato demolito in questi giorni e sono comparsi i cartelloni che annunciano l’imminente costruzione di un nuovo edificio residenziale da parte di Hines. Hines sta investendo attraverso il fondo di nuova costituzione Milan Living … Leggi tutto

Milano | Morivione – Riqualificazione Quartiere Antonini

Nel distretto di Morivione, quasi al confine col Vigentino si trova il Quartiere Comunale Antonini, un insieme di condomini popolari (440 appartamenti) a scacchiera inframezzati da giardini, sorto negli anni Cinquanta del ‘900 tra il complesso sportivo Forza e Coraggio a Est e dal vialone di via Antonini a Sud. Venne realizzato tra il 1950 … Leggi tutto

Milano | Morivione – Nuovo complesso residenziale in via Rutilia 32: marzo 2023

Aggiornamento di marzo 2023 dal cantiere per il palazzo residenziale di via Rutilia 32 “I Giardini del Tempo”, un progetto dello studio dell’arch. Fulvio Vasconi. Ci troviamo nel lotto trapezoidale creato dalle vie Morivione e Rutilia, rimasto dismesso da anni e che si trova nella parte ex industriale del distretto di Morivione. Area fortemente in … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Rigenerare via Ripamonti e aree limitrofe? Proposte dal Municipio 5

Il Municipio 5 ha reso noto che ha intenzione di rigenerare, con una serie di progetti, l’area che ruota attorno a via Ripamonti nel tratto del Vigentino, grazie agli oneri di urbanizzazione giunti da tutti i progetti in corso tra lo Scalo Romana e viale Ortles. L’obiettivo, come ha raccontato a La Repubblica Mattia Cugini, … Leggi tutto

Milano | Morivione – Inaugurata la nuova Stazione Tibaldi – Bocconi, operativa dall’11 dicembre

Oggi è stata inaugurata la nuova fermata “green” di Milano Tibaldi Università Bocconi collocata nel distretto di Morivione Porta Lodovica, sulla linea ferroviaria Milano-Mortara (Cintura Sud di Milano), che sarà anche la prima fermata della futura Circle Line (che ancora ribadiamo non sarà effettivamente una linea circolare ma un semicerchio) ideata per connettere le metropolitane milanesi … Leggi tutto

Milano | Morivione – Domani lunedì 5 dicembre 2022, sarà inaugurata la nuova Stazione Tibaldi – Bocconi

Domani, lunedì cinque dicembre 2022, a distanza di sette anni dall’inaugurazione della stazione FS Milano Forlanini, verrà inaugurata la stazione di Milano Tibaldi Università Bocconi, realizzata da Rete ferroviaria italiana (gruppo Fs). Stazione ricavata lungo la ferrovia nell’area tra Viale Tibaldi e via Fedro, vicino all’Università Bocconi nel distretto di Morivione/Porta Lodovica. Gli ingressi principali alla nuova stazione saranno uno … Leggi tutto

Milano | Morivione – Cantiere stazione Tibaldi – Bocconi: ottobre 2022

Aggiornamento di ottobre 2022 dal cantiere, oramai a buon punto, per la costruzione della nuova stazione ferroviaria Tibaldi-Bocconi ( in questo articolo, il progetto) all’altezza appunto di Viale Tibaldi e via Fedro, vicino all’Università Bocconi nel distretto di Morivione/Porta Lodovica. Gli ingressi principali alla nuova stazione saranno uno in via Fedro e l’altro in via Carlo Bazzi. Mentre l’entrata in servizio della stazione, … Leggi tutto