Milano | Rogoredo Morsenchio – Demolizioni in via Medici del Vascello 26

Sono in corso le opere di bonifica e abbattimento degli edifici per uffici dismessi di via Medici del Vascello 26. Si trattava di un complesso per uffici di rilievo, costruito tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Ottanta del Novecento, sito tra il sedime ferroviario dello Scalo di Rogoredo, il distretto di … Leggi tutto

Milano | Monluè – L’antico borgo ritornerà come nuovo

Al centro del distretto di Monluè, oltrepassando la rumorosa tangenziale Est, bagnata dal fiume Lambro, si trova un insieme di case e una graziosa chiesa che formano l’antico borgo. Qui si trova l’antichissima cascina affiancata dall’abbazia di San Lorenzo, fondata nel 1267. Finalmente, dopo oltre 10 anni di attesa, dovuta più che altro alla lenta burocrazia, … Leggi tutto

Milano | Morsenchio – Helix di via Bonfaldini 107: vince un premio internazionale

A Morsenchio, antico comune annesso a Milano cent’anni fa e praticamente dimenticato da i più, anche perché in molti ormai chiamano questa parte di città Santa Giulia vista la vicinanza col quartiere antistante e più famoso e dove sorgerà l’arena sportiva pronta per i giochi olimpici di Milano Cortina 2026), in via Bonfaldini 107, si trova il … Leggi tutto

Milano | Morsenchio – Cantiere Helix di via Bonfaldini 107: marzo 2022

Aggiornamento dei primi di marzo dal piccolo cantiere di via Bonfaldini a Morsenchio. Siamo tornati in via Bonfaldini 107 a Morsenchio (anche se in molti ormai chiamano Santa Giulia che è il quartiere antistante ma più famoso), dove al posto di un garage-officina in abbandono da molto tempo, prenderà forma un nuovo complesso residenziale: Helix. … Leggi tutto

Milano | Monluè – Un passeggiata nell’antico borgo orientale

Ogni tanto cerchiamo di portarvi alla scoperta della Milano meno famosa e meno scontata. Questa volta tocca al “borgo” di Monluè, un insieme di case e cascine sorto attorno all’antica chiesa di San Lorenzo nell’estremo oriente del comune di Milano (se non fosse per l’appendice dell’Oggettina a Cascina Gobba, l’area di Monluè sarebbe la più … Leggi tutto

Milano | Santa Giulia – Bonifiche sito Palaitalia: gennaio 2022

Aggiornamento dal sito del Quartiere di Santa Giulia dove sarà edificata la nuova arena del Palaitalia per ospitare gli eventi olimpici del 2026. Come sappiamo il piano di bonifica del sito è stato già avviato da alcune settimane e come ha spiegato Stefano Bianco, Presidente del Municipio 4, circa l’80% della terra viene trattato in … Leggi tutto

Milano | Eventi – Olimpiadi invernali 2026: Palaitalia, il cantiere a fine anno

Il Comune di Milano apre la strada all’arrivo della bandiera olimpica e alla piena operatività della Fondazione Milano Cortina 2026. Lo fa stanziando 50 milioni di euro in accantonamento per garantire la Fondazione da eventuali perdite: l’atto indispensabile perché il Comitato organizzatore possa cominciare a ricevere 452 milioni di dollari di diritti televisivi, cashflow che … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – La demolizione di Cascina Palma, l’ultimo pezzo antico del “bosco di roveri”

Così l’ultimo pezzo veramente antico del borgo di Rogoredo, in questi giorni è in fase di demolizione. Il borgo di Rogoredo ha origini antiche (“loco” citato in un diploma del re d’Italia Carlomanno dell’anno 880) il cui nome deriva dal latino tardomedievale robur, rovere, a significare “bosco di roveri” (evoca un luogo ben più romantico, no, … Leggi tutto

Milano | Ponte Lambro – Il piccolo borgo oltre la tangenziale

Il Comune di Milano, a grosso modo, è contenuto all’interno dell’anello delle tangenziali. Piccole porzioni della città oltrepassano questa simbolica cerchia: Muggiano a Ovest, Roserio a Nord e Ponte Lambro a Est sono gli unici distretti o quartieri che ne rimangono al di fuori. Oggi vi portiamo a fare una passeggiata in questa porzione di … Leggi tutto

Milano | Santa Giulia – Palaitalia e il ricorso al TAR

Raccogliamo qui alcuni commenti alla notizia di sabato dei politici a proposito del ricorso al Tar da parte del Gruppo Cabassi contro la variante approvata dal Comune che rivede la cornice urbanistica della trasformazione dell’area di Santa Giulia per il Palaitalia che sta provocando diverse reazioni. L’assessore all’Urbanistica del Comune di Milano, Pierfrancesco Maran, torna sulla “brutta … Leggi tutto

Milano | Santa Giulia – Ricorso al Tar contro l’arena Olimpica

La strada per le Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026 pare incontrare un primo ostacolo. Infatti è notizia di oggi che il gruppo Cabassi ha depositato ieri un ricorso al Tar contro la delibera urbanistica per l’area del PalaItalia, l’arena di Santa Giulia che dovrà ospitare le gare di hockey maschile ai Giochi invernali del 2026 e la cerimonia … Leggi tutto

Milano | Santa Giulia – Presentato il progetto scelto per la nuova arena

Dopo tanto parlare, oggi è stato presentato, presso Officina 22, il nuovo palazzetto polifunzionale “più grande e moderno d’Italia” che sarà aperto entro febbraio 2026 pronto per le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina. Alla conferenza stampa ha introdotto Davide Albertini Petroni, amministratore delegato di Milano Santa Giulia S.P.A.: “Siamo partiti a luglio ci sono stati i lavori di bonifica … Leggi tutto

Milano | Morsenchio – Al posto del garage abbattuto: Helix

In via Bonfaldini fino a poche settimane fa vi era uno di quei fatiscenti edifici abbandonati da troppi anni, il Garage al civico 107, ora demolito completamente. Siamo nel cuore dell’antico borgo di Morsenchio, il paesino alle porte di Milano che dal 1923 assieme ad altri piccoli comuni venne inglobato nella grande città. Siamo anche … Leggi tutto

Milano | Morsenchio – Sala e Tajani inaugurano il nuovo volto del Mercato coperto

Nuovi impianti per una struttura più moderna ed efficiente nonché comode sedute e déhors per gli avventori, oltre ad appuntamenti culturali e aggregativi per i residenti del Municipio 4. Si avvia a conclusione – il termine è previsto per settembre – la riqualificazione completa del Mercato comunale Coperto di Morsenchio. Questo pomeriggio sono stati il … Leggi tutto

Milano | Santa Giulia – Al via le bonifiche verso i giochi olimpici

Risanamento S.p.A. ha comunicato di aver affidato la bonifica ambientale dell’area Milano Santa Giulia ancora da sviluppare all’ATI SUEZ-SEMP per un corrispettivo pari a più di 80 milioni di euro, dei quali circa 64 milioni di euro relativi alle attività di bonifica e circa 18 milioni di euro relativi alle attività di c.d. “riempimento”. La … Leggi tutto

Milano | Santa Giulia – Firmato l’accordo di programma per il completamento del quartiere

Il quartiere Santa Giulia sarà finalmente portato a compimento con la realizzazione di nuovi servizi per i cittadini, di infrastrutture di viabilità importanti per il territorio e del PalaItalia, struttura chiave di Milano-Cortina 2026. È stato sottoscritto oggi dal Comune di Milano, Regione Lombardia, Milano Santa Giulia S.p.A. (controllata da Risanamento Spa) ed Esselunga S.p.A. … Leggi tutto

Milano | Santa Giulia – Al via il secondo prolungamento per la Paullese

Dopo anni di stallo, pare che il secondo lotto di circa 1 km della nuova Paullese, che si inserirà verso via Merezzate, sia in cantierizazione. Siamo nella parte meridionale del vasto cantiere che è il futuro quartiere di Santa Giulia, dove, dal 2013 è stato realizzato il primo tratto della S.S. n°415 “Paullese” che dalla … Leggi tutto

Milano | Santa Giulia – Al via le bonifiche belliche nell’area del futuro quartiere

Nel cantiere dell’area Nord di Milano Santa Giulia è in fase di avvio l’attività di bonifica bellica del terreno per la rimozione di eventuali residui di ordigni inesplosi su circa 700.000 mq di superficie. Questo intervento fa seguito alla pulizia e sfalcio di vegetazione e arbusti già completata nei giorni scorsi. L’attività di “de-bombing” durerà … Leggi tutto