Milano | Loreto – Le demolizioni al Palazzo di Fuoco: Luglio 2019

Aggiornamento fotografico dal cantiere del Palazzo di Fuoco, l’edificio per uffici di proprietà di Kryalos, posto tra viale Monza e via Padova in piazzale Loreto. Dopo aver visto la demolizione dell’ala su via Padova (che diventerà l’ingresso spettacolare e principale del nuovo edificio) in questi giorni è stato spacchettato ulteriormente sempre il lato di via Padova. Probabilmente saranno montati i primi vetri … Leggi tutto

Milano | Loreto – Le demolizioni al Palazzo di Fuoco: maggio 2019

Nuove immagini dal cantiere del Palazzo di Fuoco, l’edificio per uffici di proprietà di Kryalos, posto tra viale Monza e via Padova in piazzale Loreto. In questi giorni è stata demolita la porzione di palazzo sul lato di via Padova che diventerà ridisegnata completamente e che diventerà l’ingresso spettacolare e principale del nuovo edificio. Il progetto di rinnovo è dello studio GBPA Architects, Antonio … Leggi tutto

Milano | Loreto – Un futuro per le Corti di Bayres e Corso Buenos Aires

Come avevamo visto, le Corti di Bayres, il complesso commerciale creato nel 1994, unendo i cortili di quattro palazzi differenti che si trovano all’angolo tra Corso Buenos Aires e via Petrella, avrà nuova vita dopo oltre una decina di anni di chiusura definitiva. Infatti sono partiti i primi lavori di bonifica per la riqualificazione degli edifici che … Leggi tutto

Milano | Loreto – Il piazzale secondo Prassicoop: Loreto Mall

Come abbiamo visto, il Comune ha lanciato la “call for ideas” (orami si parla solo internazionale) lanciata con l’obiettivo di immaginare la Milano del 2030. Una serie di studi di architettura si sono sbizzarriti a visionare luoghi della città, rielaborandoli e trasformandoli. Volevamo mostrarvi alcuni di questi in una serie di articoli. Uno degli argomenti scelti … Leggi tutto

Milano | Loreto – Una visione futura per Corso Buenos Aires e Piazzale Loreto

Come apparso su la Repubblica, c’è una visione futura per Corso Buenos Aires e Piazzale Loreto. La voglia di cambiamento e miglioramento è sempre più impellente a quanto pare. La visione è dell’ambizioso progetto di Milano Future City, nato da uno studio effettuato da Metrogramma (studio di architettura ed urbanistica con a capo Andrea Boschetti) … Leggi tutto

Milano | Loreto – Tante idee per rifare il piazzale

A Porta Genova, in via Ventimiglia è stata allestita una piccola mostra che illustra alcuni progetti elaborati dal Comune o per esso, di alcune piazze cittadine. Abbiamo le già realizzate, piazza Negrelli, piazza Leonardo da Vinci, piazza dell’Ambrosiana, ecc… Poi ci sono le piazze in fase esecutiva, come Sant’Agostino e Archinto (speriamo presto). Il progetto … Leggi tutto

Milano | Loreto – Nuovo progetto per il piazzale firmato Lista Gorgone

Piazzale Loreto è uno dei luoghi che nei prossimi anni cambierà, su questo il piano Milano 2030 è molto chiaro, come ha ribadito l’assessore all’urbanistica Pierfrancesco Maran.Il Comune ha organizzato un concorso di idee e chiamato gli architetti a immaginare il piazzale fondamentale per la struttura della città, che unisce il centro città alla periferia. Questo … Leggi tutto

Milano | Loreto – Finalmente un taglio ai bambù

Come promesso qualche mese fa, il Comune ha finalmente potato e ridimensionato le piante di bambù che oramai avevano raggiunto una tale altezza e dimensione che rendeva impercettibile piazzale Loreto (non che sia bello come piazzale, ma le piante, oramai selvagge, creavano disagio e fungevano anche da barriera visiva sia per i pedoni, sia soprattutto … Leggi tutto

Milano | Loreto – Un progetto per il piazzale firmato Citterio-Viel

Da anni si parla di una riqualificazione di piazzale Loreto, piazza così importante ma così negletta e priva di identità che pare non avere, apparentemente un futuro decente. Noi, nel nostro piccolo ne avevamo proposto diverse versioni, ma finalmente c’è un primo progetto disegnato nientemeno che dallo studio Antonio Citterio Patricia Viel che fa ben sperare. … Leggi tutto

Milano | Loreto – Le bonifiche al Palazzo di Fuoco: la nostra visita esclusiva di ottobre 2018

Urbanfile è stato invitato a visitare il cantiere del Palazzo di Fuoco, l’edificio per uffici di proprietà di Kryalos, posto tra viale Monza e via Padova in piazzale Loreto Del Palazzo di Fuoco abbiamo parlato spesso e gli abbiamo dedicato due serate di Identità|Milano L’edificio originario, venne costruito dal 1959 al 1962 su progetto di Giulio Minoletti e Giuseppe Chiodi nell’internazionale … Leggi tutto

Milano | Loreto – Trovare una soluzione al piazzale delle automobili

Piazzale Loreto è un obbrobrio formatosi quando le città avevano come unica importanza la produttività. Dove l’estetica era l’ultimo dei pensieri di chi ci governava e pochi si interessavano alla vivibilità di un luogo e a chi ne usufruisse. Palazzi semplicemente “utili” senza velleità architettoniche (fatta eccezione per il Palazzo di Fuoco – ormai datato … Leggi tutto

Milano | Loreto – Le bonifiche al Palazzo di Fuoco: fine luglio 2018

In piazzale Loreto si trova il cosiddetto Palazzo di Fuoco, l’edificio per uffici, posto tra viale Monza e via Padova. Da settembre diventerà un cantiere per trasformarlo completamente e rimodernarlo in maniera spettacolare. Il progetto di rinnovo è dello studio GBPA Architects. Attualmente sono in corso i lavori di bonifica.  

Milano | Loreto – Ecco il Nuovo Palazzo di Fuoco

In piazzale Loreto si trova il cosiddetto Palazzo di Fuoco, un edificio per uffici, posto esattamente come un incudine tra viale Monza e via Padova. Venne costruito dal 1959 al 1962 su progetto di Giulio Minoletti e Giuseppe Chiodi nell’internazionale style, tanto in voga all’epoca, con facciate esterne rivestite in curtain wall (facciata continua) con infissi in alluminio … Leggi tutto

Milano | Loreto – La Circonvalla: due considerazioni su Viale Abruzzi

Viale Abruzzi è uno dei viali che formano la famosa “Circonvalla”, la cerchia esterna realizzata secondo il progetto dell’ingegner Cesare Beruto che progettò la futura espansione di Milano dal 1884 al 1889. Orami più della metà dei viali della circonvallazione sono stati convertiti in corsia preferenziale, come si vede anche dalla mappa che abbiamo allegato, dove le parti … Leggi tutto

Milano | Loreto – Un piazzale da ridisegnare; che sia la volta buona?

Finalmente si ricomincia a parlare di un possibile restyling di Piazzale Loreto. Infatti il Sindaco Beppe Sala in un discorso tenutosi il 10 agosto scorso a margine della commemorazione dell’eccidio del ’44, affermava: “Piazzale Loreto, anche per il suo valore antifascista, va risistemata. Il mio sogno – ha detto Sala – è che ci sia una … Leggi tutto

Milano | Loreto – Un piazzale in attesa di un’anima

Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano  La “Rotonda di Loreto” una delle storiche rotonde aperte nel 1820 lungo lo stradone alberato che collegasse più rapidamente Palazzo Reale e la Villa Reale di Monza. Il governo austriaco che volle realizzarlo, diede l’incarico all’ingegner Caimi, che progettò una strada monumentale: quattro filari di platani, uno … Leggi tutto

Milano | Loreto – Il selvaggio di Piazzale Loreto

Piazzale Loreto non piace proprio a nessuno; a ragion veduta, aggiungeremmo noi. Oggi sembra più un trafficato svincolo automobilistico senza alcuna coerenza estetica che una storica piazza a due passi dal centro cittadino. Tanti pali, paletti e archetti dissuasori ovunque; nessun palazzo architettonicamente di rilievo, nessun monumento, nessun simbolo che possa ricordare qualcosa della sua … Leggi tutto