Milano | Vigentino – Quartiere Symbiosis nuova sede Snam: gennaio 2023

Aggiornamento di gennaio 2023 dal cantiere per il nuovo edificio Snam, progettato dallo studio di architettura Piuarch, tra via Condino e via Vezza d’Oglio al Vigentino, nel nuovo quartiere Symbiosis, con una superficie complessiva di circa 19.000 mq, sarà composto da tre volumi sovrapposti articolati in 14 piani. SCE Project è responsabile della Progettazione strutturale preliminare, definitiva ed esecutiva, della … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Quartiere Symbiosis nuova sede Snam: fine dicembre 2022

Aggiornamento di fine anno dal cantiere per il nuovo edificio Snam, progettato dallo studio di architettura Piuarch, tra via Condino e via Vezza d’Oglio al Vigentino, nel nuovo quartiere Symbiosis, con una superficie complessiva di circa 19.000 mq, sarà composto da tre volumi sovrapposti articolati in 14 piani. SCE Project è responsabile della Progettazione strutturale preliminare, definitiva ed esecutiva, della … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Quartiere Symbiosis nuova sede Snam: fine novembre 2022

Aggiornamento dal cantiere per il nuovo edificio Snam, progettato dallo studio di architettura Piuarch, tra via Condino e via Vezza d’Oglio al Vigentino, nel quartiere Symbiosis, con una superficie complessiva di circa 19.000 mq, sarà composto da tre volumi sovrapposti articolati in 14 piani. SCE Project è responsabile della Progettazione strutturale preliminare, definitiva ed esecutiva, della direzione lavori … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Quartiere Symbiosis, palazzo D: nuove immagini

L’Edificio D del complesso Symbiosis, al Vigentino, a sud dello Scalo Romana, è stato completato nel giugno scorso. Recentemente nel sito dello Studio dell’Ingegnere Stefano Rossi sono comparse delle immagini spettacolari scattate con drone agli edifici di Symbiosis. SCE Project è stata responsabile della progettazione strutturale preliminare, definitiva ed esecutiva svolta completamente attraverso l’utilizzo di processi … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Quartiere Symbiosis, palazzo D: svelata “Altra Natura”

Una nuova opera d’arte emerge dal suolo per abitare i nuovi spazi dell’Edificio D del complesso per uffici Symbiosis a Milano nel distretto di Vigentino, a sud dello Scalo Romana e a due passi da Fondazione Prada. Vincitrice nel 2022 della prima edizione del Premio Acquisizione Covivio, istituito nell’ambito della mostra internazionale d’arte moderna e … Leggi tutto

Milano | San Siro – Nuova vita per Zavattari 12

La notizia si sapeva da diverso tempo, ovvero che il palazzo per uffici di piazzale Fratelli Zavattari 12 nel distretto di San Siro presto verrà nuovamente riqualificato e ammodernato. Si tratta dell’ex palazzo costruito nel 1957 come sede per gli uffici Siemens Italia e progettato dall’Ing. Carlo Rusconi Clerici, che successivamente ha ospitato anche gli … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Novità residenziali in zona Scalo Romana tra le quali la firma di Pininfarina

La parte alta del Vigentino, quella che ruota attorno alla zona dell’ex Scalo Romana e al nuovo quartiere di Symbiosis, sta vivendo, come immaginabile, un momento di boom edilizio e di rinnovo. Come immaginabile, l’area da sempre luogo industriale, con capannoni e piccole industrie, nel tempo ha perso la sua originaria vocazione rimanendo a lungo … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Quartiere Symbiosis, palazzo D: completato

Facente parte del neonato quartiere di Covivio Symbiosis posto nel distretto del Vigentino a sud dello Scalo Romana, il grande Palazzo D, uno degli edifici per uffici progettato dallo studio Antonio Citterio Patricia Viel (ACPV) è stato completato. Il complesso è sorto nel settore nord del quartiere, alle spalle della sede Fastweb – anch’essa progettata da ACPV – e rappresenta un … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Quartiere Symbiosis, palazzo D: aprile 2022

Aggiornamento dei primi di aprile da uno dei cantieri presenti nel neonato quartiere di Symbiosis posto nel distretto del Vigentino a sud dello Scalo Romana. Si tratta del palazzo D, uno degli edifici per uffici progettato dallo studio Antonio Citterio Patricia Viel (ACPV). Il cantiere è giunto ormai a buon punto, almeno esternamente. Infatti sono già in opera le sistemazioni alle … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Cantieri area a sud dello Scalo Romana: aprile 2022

Abbiamo radunato un po’ di cantieri in corso nell’area a sud dello Scalo di Porta Romana nel distretto del Vigentino. Cominciamo col cantiere per la nuova torre residenziale di Tall Milano. Ci troviamo in via Calabiana 18, dove, al posto di un edificio industriale e ormai dismesso, verrà realizzata una torre  torre di 15 piani. Si tratta … Leggi tutto

Milano | Barona – Ampliamento Collegio di Milano: febbraio 2022

Alla Barona, non lontano dalla stazione M2 Famagosta, in via San Vigilio 10, si trova un complesso per studenti chiamato anche il “campus dei talenti”. Il nome è stato scelto perché qui soggiornano talentosi universitari che non scendono sotto la media del 27. Una residenza per pochi studenti aperta nel 2003 da sette atenei milanesi, e Collegio di … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Quartiere Symbiosis: febbraio 2022

Aggiornamento ormai mensile da uno dei cantieri presenti nel neonato quartiere di Symbiosis posto nel distretto del Vigentino. Si tratta del palazzo D, uno degli edifici per uffici progettato dallo studio Antonio Citterio Patricia Viel (ACPV). Il cantiere è giunto ormai a buon punto, almeno esternamente. Infatti sono già in opera le sistemazioni alle parti comuni e su strada con tanto … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Nuove torri a sud dello Scalo Romana

Abbiamo visto lo sviluppo urbanistico che sta subendo la zona alta del Vigentino quella posta a sud dello Scalo Romana, dove sorge il complesso culturale di Fondazione Prada e il nuovo quartiere per uffici di Symbiosis. Infatti, si tratta di due novità nella zona che hanno portato un cambiamento radicale per un distretto prevalentemente industriale. … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Quartiere Symbiosis: gennaio 2022

Aggiornamento di inizio 2022 da uno dei cantieri presenti nel neonato quartiere di Symbiosis posto nel distretto del Vigentino. Si tratta del palazzo D, uno degli edifici per uffici progettato dallo studio Antonio Citterio Patricia Viel (ACPV). Il cantiere è giunto ormai a buon punto, almeno esternamente. Infatti sono già in opera le sistemazioni alle parti comuni e … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Aggiornamento cantieri in zona: settembre 2021

Un aggiornamento di fine settembre 2021 di alcuni cantieri che si trovano in zona Scalo Romana al Vigentino. Cominciamo con il piccolo cantiere di via Ripamonti 88 (a fianco dell’Esselunga), dove sta nascendo Smart City Lab, il primo incubatore interamente dedicato alle imprese e alle start up che operano in ambito “Smart city”. Passiamo ora in via Serio, dove fervono … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Quartiere Symbiosis: nuova sede Snam, giugno 2021

Partito il cantiere del palazzo F a Symbiosis in costruzione nel distretto del Vigentino. Si tratta dell’area dove sorgerà il nuovo edificio Snam, progettato dallo studio di architettura Piuarch, tra via Condino e via Vezza d’Oglio, con una superficie complessiva di circa 19.000 mq, sarà composto da tre volumi sovrapposti articolati in 14 piani. Qui la … Leggi tutto

Milano | Barona – Collegio di Milano: ampliamenti e magari qualche restauro

Alla Barona, non lontano dalla stazione M2 Famagosta, in via San Vigilio 10, si trova un complesso per studenti chiamato anche il “campus dei talenti”, visto che qui soggiornano talentosi universitari che non scendono sotto la media del 27. Una residenza per pochi studenti aperta nel 2003 da sette atenei milanesi, e Collegio di merito … Leggi tutto

Milano | Sella Nuova – Grandi nomi firmano la rinascita dell’antica cascina

La notizia era stata divulgata all’inizio di agosto, la Cascina Sella Nuova, antica struttura agricola che dà il nome alla zona alle porte di Baggio, e dove si trova la fermata M1 Bisceglie (fermata che potrebbe assumere il doppio nome Bisceglie-Sella Nuova), è pronta a rinascere e trasformarsi in un luogo aperto alla cittadinanza. Il Comune di Milano ha … Leggi tutto