Zona Porta Romana – Prende forma l’isola ambientale di via Muratori

Il progetto riguardante Via Muratori e le vie limitrofe per la trasformazione in “zona 30”, cioè con traffico limitato a 30 km all’ora è già a buon punto. Sono stati sistemati i marciapiedi (purtroppo non in pietra ma in catrame) e le buche per gli alberelli. Ringraziamo per le foto Davide V. e Daniel P.

Milano | Porta Romana – Partiti i lavori anche in via Muratori per l’isola ambientale

Finalmente, dopo l’annuncio avvenuto più di un anno fa, sono iniziati i lavori per la trasformazione delle vie attorno a Via Muratori in isola ambientale. Il progetto riguardante Via Muratori, già trasformata in “zona 30”, cioè con traffico limitato a 30 km all’ora e comprende l’area all’interno delle vie Tiraboschi, Papi, Lodi, Monte Nero e Lazio. … Leggi tutto

Urgente. Gli interventi indispensabili pre-Expo – 4. Porta Romana

Scritto da Luca Chiappini Continua il nostro appuntamento giornaliero in cui segnaliamo luoghi la cui riqualificazione è la priorità più urgente in arrivo di Expo. Gli articoli precedenti:1. Piazzale di Porta Genova2. Piazza Cordusio3. Asse delle vie Broletto – Ponte Vetero – Mercato Piazza Medaglie d’oro (Porta Romana M3) Porta Romana è stata dimenticata. Non c’è … Leggi tutto

Milano | Parcheggi: “Un popolo di furbi fa una nazione di fessi”

Proponiamo le foto che ci ha mandato Davide V. e che ha documentato nello scorso agosto a Milano. Agosto, il mese in cui la città si era svuotata e che di parcheggi ce n’erano a volontà. Il titolo del post ha preso una citazione di Indro Montanelli che trovo perfetta per l’Italia, ovvero “Un popolo … Leggi tutto

Zona Porta Romana – I muri in rovina della fermata M3 Romana

Da almeno 2 anni le pareti dell’accesso alla sottostante fermata della M3 di Porta Romana sono in rovina. Le lastre di marmo si sono staccate e sono state rimosse per motivi di sicurezza, peccato che questa situazione sia così da troppo tempo. Ringraziamo per la segnalazione Fabio M.

Milano | Porta Romana – Via Lattuada 9

In Via Serviliano Lattuada sta sorgendo un nuovo edificio al civico 9: una palazzina di sette piani di classe A, che si inserisce con intelligente discrezione tra le preesistenti vecchie case di inizio secolo. Nulla di eccezionale, tuttavia, e che secondo me deficita di un certo quid soprattutto nella parte alta, che dovrebbe essere la più … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Vi ricordate che c’è una bella piscina dietro il muro?

Dietro il muraglione che corre per un discreto tratto lungo Via Carlo Botta si nasconde una bella piscina comunale. Dal 2008, però, l’acqua e l’allegria dei bagnanti estivi non ci sono più. Ciò che oggi resta è uno squallido e desolato nulla nel bel mezzo di un quartiere densamente popolato quale quello di Porta Romana. … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Lo Scalo a Porta Romana

Un’area vastissima quasi abbandonata, ideale rifugio per chi vive ai margini della società. Destino comune ad altre proprietà delle ferrovie. Come lo scalo Farini, questo di Porta Romana è popolato da gente dalle usanze “curiose” e grazie alle quali il degrado è costante. Purtroppo tutte queste aree, di proprietà delle Ferrovie Dello Stato, sono spesso … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Una delle più brutte vie di Milano, Via Friuli

Alla bella regione italiana del Friuli è dedicata a mio parere una tra le vie più brutte vie di Milano. Non tanto per i palazzi, ma per come si presenta: i parcheggi delle auto sono disegnati a cavallo tra la carreggiata e i marciapiedi, disposti a lisca di pesce. La via si trova nella parte … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Piazza San Nazaro in Brolo e la croce di Sant’Ulderico

San Nazaro in Brolo è una delle più antiche basiliche di Milano. Risale infatti al 386, fu dedicata da Sant’Ambrogio stesso agli apostoli (basilica apostolorum) e in seguito al santo Nazaro. La piazza come la vediamo oggi è frutto di una sistemazione di Umberto Riva realizzata negli anni 1989-92. La bella croce barocca con la statua … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – L’Isola Ambientale di via Muratori

La Storia: Lodovico Muratori è una vecchia via che un tempo conduceva da Porta Romana alle zone di campagna di Boffalora, Castagnedo e Morsenchio. Era costellata di antiche cascine, una delle quali, all’altezza del civico 44, è tutt’oggi preservata: l’antica Cassina Torchio, ora chiamata Cuccagna. La Cascina Cuccagna, già presente nella mappa manoscritta del catasto … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Lavori nei viali A.Filippetti e Beatrice D’Este

Da qualche tempo stanno lavorando nella zona di Porta Romana al ridisegno dei marciapiedi lungo Viale Angelo Filippetti e Viale Beatrice D’Este. Ecco le foto scattate dal collaboratore ilCippy che testimoniano i progressi. Come al solito le auto appena possono già si posizionano dove non dovrebbero essere. Sperando che a lavori ultimati e con i paletti … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Il raggio Verde a Piazzale Lodi

Con solerzia il Comune sta lavorando ai raggi verdi. Dei corridoi che portano dal centro alla campagna circostante unendoli con piste ciclabili. Qui siamo in Corso Lodi, sul ponte ferroviario che fino a poco tempo fa ospitava un orrendo parcheggio e che ora sarà trasformato a verde.          

Milano | Cantieri: il punto della situazione al 10 aprile 2008

Dunque, la macchina Expo si è messa in moto, almeno questo è quello che ci dicono. Ma per chi non è di Milano e anche per chi è poco informato riassumo brevemente e per quel poco che riesco, la situazione attuale dei vari cantieri cittadini. Questi sono i cantieri già in fase esecutiva e indipendenti … Leggi tutto