Milano | Porta Tenaglia – Le Porte di Milano: piazzale Biancamano e Lega Lombarda

Milano Porta Volta. Dodicesima “Porta” che prendiamo in considerazione, dopo aver visto Porta Genova, Porta Ticinese, Porta Lodovica, Porta Vigentina, Porta Romana, Porta Vittoria, Porta Monforte, Porta Venezia, Porta Nuova, Porta Garibaldi e Porta Volta, giungiamo nel nostro percorso in piazzale Biancamano e piazza Lega Lombarda, dove si trova il vecchio varco di Porta Tenaglia. Ennesimo e veloce riassunto per capire di cosa … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Completato Residenze Moscova 64

Milano Porta Garibaldi. Agosto 2024, possiamo dire che il cantiere di via della Moscova 64 in Porta Garibaldi (o Porta Volta) è stato completato. Siamo a due passi da largo la Foppa e dalla stazione M2 Moscova. Qui nel 2021 è stato demolito un palazzo qui presente dagli anni Cinquanta, appartenuto all’Istituto Suore Francescane Missionarie di Gesù Bambino (alle quali … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Cantiere Residenze Moscova 64: gennaio 2024

Aggiornamento di fine gennaio 2024 dal cantiere di via della Moscova 64 in Porta Garibaldi (o Porta Volta) dove, dopo la demolizione nel 2021 del palazzo qui presente dagli anni Cinquanta, appartenuto all’Istituto Suore Francescane Missionarie di Gesù Bambino (siamo ancora in attesa di capire la sorte dell’ala interna ancora presente), è giunto ormai quasi a conclusione il nuovo edificio … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Cantiere Residenze Moscova 64: dicembre 2022

Aggiornamento di dicembre dal cantiere di via della Moscova 64 in Porta Garibaldi (già Tenaglia) dove, dopo la demolizione del palazzo qui presente dagli anni Cinquanta, appartenuto all’Istituto Suore Francescane Missionarie di Gesù Bambino (siamo ancora in attesa di capire la sorte dell’ala interna ancora presente), è in corso la costruzione del nuovo edificio residenziale di lusso.  Sarà un edificio … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Cantiere Residenze Moscova 64: ottobre 2022

Aggiornamento dal cantiere di via della Moscova 64 in Porta Garibaldi (qui già Tenaglia) dove, dopo la demolizione del palazzo qui presente dagli anni Cinquanta, appartenuto all’Istituto Suore Francescane Missionarie di Gesù Bambino (e ancora in attesa di capire la sorte dell’ala interna ancora presente), è in corso la costruzione del nuovo edificio residenziale di … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Moscova 64: il bel progetto di Lombardini 22

Demolito nei mesi scorsi il brutto stabile di via della Moscova 64, in Porta Garibaldi (qui già Tenaglia), appartenuto all’appartenuto all’Istituto Suore Francescane Missionarie di Gesù Bambino, ecco spuntare i primi rendering o suggestioni del palazzo residenziale che qui prenderà forma tra il 2022 e il 2024. Si tratta, a giudicare dalle prime immagini trovate … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Moscova 64: demolizioni

In questi giorni, quasi in sordina, sono in corso i lavori per la demolizione dell’edificio anni Cinquanta di via della Moscova 64 nel distretto di Porta Garibaldi (saremmo più a Porta Tenaglia, per essere precisi). L’edificio, in fase di demolizione era un classico palazzo residenziale e per uffici costruito dopo le demolizioni post-belliche dei primi … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Habitaria e il “nuovo giardino segreto”

Il progetto di Habitaria in Corso Garibaldi 95, storica arteria milanese che attraversa la zona di Porta Garibaldi e Brera, si sviluppa su un’area rettangolare che si estende in profondità all’interno dell’isolato urbano incastrato tra vecchi palazzi. Si tratta di un recupero di un edificio storico che conservava le tracce dell’originario convento di Sant’Anna dei … Leggi tutto

Milano | Porta Tenaglia – La porta e la fantomatica “Tenaglia” del Castello

La porta storica meno importante di Milano è senza alcun dubbio Porta Tenaglia. Infatti siamo pronti a scommettere che saranno in molti i lettori che si domanderanno persino dove sia collocata. Il bello è che, al contrario di altre più famose porte cittadine, in questo caso esiste una via di Porta Tenaglia, una piccola parallela … Leggi tutto

Milano | Porta Tenaglia – Penthouse Biancamano 2: quasi completato, giugno 2018

La torre di Piazzale Biancamano 2, il cui vero nome è Grattacielo Baselli, venne costruito nel 1952 con la consulenza di Piero Portaluppi, è stato riqualificato nella sommità con il progetto MilanoPenthouse. Il progetto venne annunciato nel 2013 e dopo anni, nel 2016 finalmente partirono i lavori. In questi giorni è stato liberato dalle impalcature e rimane ancora … Leggi tutto

Milano | Porta Tenaglia – Torre Biancamano

Qualche aggiornamento al cantiere della Torre Biancamano 2 dove sono in corso, da oltre un anno, i lavori per trasformare gli ultimi due piani del Grattacielo Baselli (questo è il vero nome) che venne costruito nel 1952 con la consulenza di Piero Portaluppi, in appartamenti di lusso. Il nostro articolo precedente.

Milano | Derganino – Un vecchio sentiero tra i palazzi e San Rocco alla Lupetta

Camminando per viale Edoardo Jenner non si può non notare un vicolo un po’ sterrato e contorto. E’ via Cilento, che zigzagando si unisce a via Angelo Masina per dirigersi verso Dergano. Ci siamo chiesti come mai esista una specie di sentiero, anche se abbastanza largo da consentire il passaggio delle vetture, tra questi palazzi di varie … Leggi tutto

Milano | Porta Tenaglia – Ci siamo, tocca ora a Biancamano 2

Nel 2014 parevano dover partire i lavori, annunciati almeno da un anno, ma dopo che le impalcature erano state issate sulla sommità del grattacielo di Biancamano 2 (vero nome è Grattacielo Baselli) realizzato nel 52 e costruito con la consulenza nientepopodimeno che del celebre Piero Portaluppi tutto si è fermato. Invece adesso ci siamo: la “lanterna” posta al 17° … Leggi tutto

Milano | Porta Tenaglia – Un’aiuola al posto del catrame: via Cazzaniga

Via Tommaso da Cazzaniga si trova a lato di Corso Garibaldi, e unisce il corso con Via Legnano. Finalmente il Comune si è reso conto dell’assurdità di lasciare un’aiuola circolare al centro di una rotatoria in asfalto, e grazie all’iniziativa di un privato cittadino, stufo di vedere le auto parcheggiate sulla rotonda, ha chiesto al … Leggi tutto

Zona Porta Tenaglia – L’Arena civica “Gianni Brera”

Sul finire del Settecento le fortificazioni spagnole del Castello Sforzesco non servivano più; nel 1800 Napoleone ordinò gli ultimi abbattimenti e si creò un vuoto urbano adiacente al centro storico di Milano. Fu dunque necessario metter mano al riordino della zona, un “ventaglio” da ridisegnare che spaziava dalla Porta Tenaglia e il Borgo degli Ortolani sino a Porta … Leggi tutto

Zona Porta Tenaglia – 1934 Come trasformare l’Arena Civica

La voglia di modernità e innovazione che imperversava negli anni Trenta del Novecento spesso ha cancellato angoli di storia senza molti scrupoli. Uno di questi avrebbe potuto essere l’Arena Civica, per la quale l’architetto Giuseppe de Finetti nel 1934 venne incaricato di elaborare un progetto che la modificasse in maniera moderna e importante. Nuove autostrade avrebbero … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – La sovrintendenza quando serve non interviene

Condividiamo con Arcipelago Milano lo sdegno per le condizioni in cui versa la costruzione che ospita il bar ATM di Porta Volta. L’articolo di Giulia Mattace Raso, evidenza il pregio architettonico dell’edificio e ci mostra in quale modo sia stato snaturato. E’ giusto che il le mutate esigenze di sicurezza e normative vengano integrate nelle … Leggi tutto

Milano | Porta Tenaglia – Arrivano le impalcature sulla torre in Biancamano

Al lucernario della torre che si affaccia in Biancamano sono comparse le impalcature. Come avevo segnalato a Dicembre, sulla sommità del grattacielo di Piazzale Biancamano 2 verrà realizzato una Penthouse. Finora un locale lasciato vuoto, finalmente verrà utilizzato senza rovinare la torre del 1952 esteticamente. L’articolo precedente