Zona Porta Volta – La pesa e i panettoni

L’Antica Trattoria della Pesa è uno dei ristoranti più antichi di Milano, situato proprio dove nell’Ottocento le merci che giungevano da fuori città venivano pesate per il dazio. La pesa esiste ancora; peccato che, per evitare che le auto vi parcheggino sopra selvaggiamente, sia del tutto ricoperta dai “panettoni” di cemento, che fungono così da … Leggi tutto

Zona Porta Volta – Cambia volto il progetto Ex Enel

Alessandro Maggioni, Presidente del Consorzio Cooperative Lavoratori di Milano a cui aderisce la coop. Solidarnosc Procaccini, proprietaria dell’area oggetto ci confermò a suo tempo che i rendering e i progetti molto contestati dai noi e da interessati, sono stati modificati, così come il progetto stesso. Lo scorso anno, infatti, le proprietà del lotto (Immobiliare IPV … Leggi tutto

Milano | Porta Tenaglia – La Torre Biancamano si rifà il look?

Pare che sulla sommità del grattacielo di Piazzale Biancamano 2 a Porta Tenaglia, stia per nascere una lussuosa penthouse. Navigando online, abbiamo trovato il sito dedicato alla riqualificazione della torre, che prevede la trasformazione dell’ultimo piano – attualmente inutilizzato – in esclusivi appartamenti di lusso. L’edificio, noto come Grattacielo Baselli (ma anche chiamato Torre Biancamano), … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – La fermata Baiamonti/Montello

La fermata di piazzale Baiamonti presso via Montello, in corrispondenza di un casello daziario di Porta Volta e fronteggiante via Paolo Sarpi, gode di un ottimo spazio ma solo di un misero display. Considerando l’importanza della fermata per il suo crocevia fra Viale Pasubio (quindi Corso Como), Via Sarpi, Via Farini e Via Ceresio (quindi … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – ADI cerca idee per i nuovi spazi a Porta Volta

  Un concorso di idee per allestire gli spazi della nuova sede dell’Associazione per il Disegno Industriale che ospiteranno la collezione storica del premio Compasso d’Oro. Frutto della collaborazione tra Comune di Milano e ADI, il concorso si rivolge a progettisti, architetti e designer, sia singoli che in gruppo, di cui almeno uno residente in … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Via Varese 19, i lavori di consolidamento

In via Varese 19, come avevamo già segnalato tempo fa, sta per essere rimarginata una storica ferita nel tessuto urbano cittadino. I ruderi sono stati completamente eliminati. Sono state consolidate le pareti perimetrali, a sostegno delle quali sono stati posizionati rinforzi mettallici temporanei in attesa che le nuove strutture ne garantiscano la stabilità. Fanno impressione per l’altezza: … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Via Varese 19, finalmente la ferita risanata

Non sono mai riuscito a sapere cosa sia successo in questa piccolo lotto, ma ho fatto alcune considerazioni formulando un’ipotesi che potrebbe avere fondamento. Siamo a Porta Volta: Via Varese è una stradina aperta a fine ottocento assieme a via Volta e le vie limitrofe. I bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale hanno lasciato un pesante … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – La casa a gabbie a Porta Volta

A Porta Volta, da poco più di un anno, è stata completamente rifatta la facciata di un condominio lungo i Bastioni di Porta Volta, al numero 10. Il nuovo aspetto del palazzo è curioso. L’edificio di 5 piani, credo costruito negli anni 60, si presentava rivestito in klinker marrone e aveva pochissimi balconi. Il nuovo … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Lo sviluppo dell’area ex Enel tra via Procaccini e via Ceresio

L’ex area ENEL a Porta Volta, a ridosso del piazzale del Cimitero Monumentale, è da tempo abbandonata e in cerca di una sua nuova identità. Finora è stato restaurato solo il bellissimo edificio realizzato fra il 1937 e il 1940, su progetto dell’ufficio tecnico della società Edison diventata poi Enel, di via Ceresio 7, dove … Leggi tutto

Posata la prima pietra per il Palazzo Feltrinelli

A Porta Volta, sul luogo dove un tempo c’erano le mura dei bastioni di difesa del 1500. E su un area da troppo tempo non più definita, C’era un parcheggio, un vivaio, un benzinaio e un’auto lavaggio, Herzog & De Meuron Architekten sono stati incaricati dalla Fondazione Feltrinelli di costruire il loro palazzo. Erzog ha detto … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Fondazione Feltrinelli…forse si comincia

Con la pulitura di parte dell’area di cantiere, dalla quale hanno espiantato alcuni alberi, e la completa recinzione degli spazi liberati dell’ex Autolavaggio, spesso sede di bivacchi e sporcizia, pare che sia la volta buona per l’inizio del lavori per la Fondazione Feltrinelli. All’appello manca ancora la parte occupata del Vivaio, che però chiuderà i … Leggi tutto