Milano | Cagnola – Piazzale Accursio e l’edificio abbandonato

  In Piazzale Accursio 18, all’angolo con Viale Carlo Espinasse, sorge un complesso di edifici ad uso terziario in completo stato d’abbandono da tempo immemorabile. Qualche anno fa erano spuntati all’orizzonte alcuni probabili progetti che avrebbero forse dato un nuovo respiro a quest’angolo di città. Tra i vari progetti ce n’era uno niente male che … Leggi tutto

Pubblicato il bando per il nuovo garage in Marittima

Dopo vari annunci ed un concorso di idee lanciato ormai qualche anno fà, il porto ha pubblicato il bando per la costruzione di un nuovo garage alla Marittima, nell’ex area locomotive.Oltre al garage da 2400 posti auto (più o meno metà per i residenti, metà per il porto) ci saraà anche un albergo, un auditorium … Leggi tutto

Piazzale Oceania, potenzialità ancora inespresse e degrado

Pochi giorni fa il piazzale Oceania di Catania ha ricevuto le attenzioni dell’amministrazione comunale, che ha effettuati interventi importanti di diserbo e di pulitura dei graffiti delle strutture che insistono nell’area. Tuttavia ai catanesi non è sfuggito come queste azioni, sicuramente positive, siano purtroppo insufficienti e, in alcuni casi clamorosi (vedi foto), effettuati a metà.  Per quanto riguarda le strutture esistenti, … Leggi tutto

Conosciamo il Piano Regolatore Generale di Catania

Gli abitanti di Catania sono invitati a conoscere lo strumento urbanistico principe della città: il piano regolatore generale. Uno strumento importante che la prossima amministrazione comunale dovrà necessariamente portare a compimento. Quali i contenuti e i meccanismi di attuazione? Quali le migliorie da apportare?Come affrontare il tema del Raddoppio Ferroviario?È in programma per lunedì 6 maggio, … Leggi tutto

Via Poerio, sì al passaggio lato canonica

Nella restauranda Via Poerio a Mestre non ci sarà solo il percorso a lato dei portici, dopo settimane di dibattito e confronto, si è raggiunta l’intesa per realizzare anche il passaggio lato canonica grazie all’accordo con la curia che cederà un pezzo del giardino.Il passaggio e stato richiesto dai commercianti del condominio San Lorenzo che … Leggi tutto

Restauri all’Arsenale, recuperate Teze 101 e 102

Dopo anni di lavori a cura del Magistrato alle Acque, sono state consegnate le Teze 101 e 102 dell’Arsenale che si andranno ad aggiungere a quelle già operative (103 e 104) e saranno occupate dal CNR e dall’Istituto di Scienze Marine che ora potranno contare su una unica sede prestigiosa.La tecnica seguita per il restauro … Leggi tutto

Il Bronx? No, è viale Alcide De Gasperi.

Ci siamo già occupati dello stato penoso in cui versa il viale Alcide de Gasperi nel tratto compreso tra via Zoccolanti e piazza Europa: niente verde, niente marciapiedi sul lato nord, nessun abbattimento delle barriere architettoniche, niente illuminazione pubblica degna di questo nome. Stavolta ci spostiamo appena di qualche metro, nel tratto compreso tra via … Leggi tutto

Piazza Lincoln, aggiornamento fotografico sui lavori

Proseguono a ritmo serrato i lavori di riqualificazione di piazza Abramo Lincoln, la cui inaugurazione con la riapertura alla fruizione pubblica è prevista entro questo stesso mese di marzo. Duna di cemento con elemento illuminante basso Si notano già le dune di cemento attorno agli alberi (è il loro aspetto definitivo?), la nuova pavimentazione, le … Leggi tutto

Milano | Proposte: il Luna Park di Pisapia

<<Vorrei un luna park per Milano. Ci stiamo pensando>>, e sara’ <<non necessariamente in centro>> ,purche’ <<attraente e attrattivo>>. Questo il progetto annunciato dal sindaco Giuliano Pisapia alla presentazione dei Saloni del Mobile. A sollecitare l’annuncio, la vista sulla città dalla Unicredit Tower, dove si e’ svolta la presentazione: <<Vedo una citta’ che splende e … Leggi tutto

Parcheggi interrati, il punto della situazione

Otto anni. Tanto si sono fatti attendere i parcheggi interrati a Catania e, per la verità, si stanno ancora attendendo. Annunciati in campagna elettorale prima della elezione (nel 2005, come secondo mandato) di Umberto Scapagnini sulla poltrona di primo cittadino catanese, ad oggi non uno dei nove parcheggi multipiano interrati previsti è aperto e funzionante. … Leggi tutto

Corso Martiri della Libertà, via ai lavori

Oggi abbiamo incontrato il Sindaco di Catania, Raffaele Stancanelli, per rivolgergli alcune domande su alcune grandi tematiche urbanistiche che si dicono da tempo in dirittura d’arrivo: tra queste non poteva mancare la riqualificazione di Corso Martiri della Libertà. I lavori, che sarebbero dovuti cominciare entro il 2012, non sono ancora partiti, ma la notizia è … Leggi tutto

Tram a San Basilio, approvato l’accordo che Orsoni firmerà con Costa

Il tram arriverà a San Basilio, dopo un’acceso dibattito in consiglio passa passa l’accordo di programma da siglare con il porto per l’uso delle aree. Non solo il tram quindi ma anche un modo per riqualificare Santa Marta e riaprirla alla città. Il porto dal canto suo vorrebbe realizzare un parcheggio multipiano sul molo di … Leggi tutto

Cantieri in centro a Mestre

Dopo la pausa natalizia riprendono i cantieri che interessano la zona centrale di Mestre.In via Poerio sono tornati al lavoro gli operai per la riapertura del Marzenego; nell’area del centro culturale Candiani sono conclusi i lavori di abbattimento dell’arena scoperta e stanno iniziando quelli di costruzione vera e propria della multisala di Furlan; slitta (si … Leggi tutto

Alloggi ex caserma Manin, in primavera la conclusione dei lavori

Dopo cinquant’anni di inutilizzo, a fine maggio saranno ultimati i lavori di recupero del complesso seicentesco dei Crociferi, ora assegnato alla fondazione IUAV e che sarà composto da 255 posti letto, rostorante, bar, lavanderia, palestra, sale riunioni e biblioteca; alcuni di questi servizi saranno anche aperti alla cittadinanza.L’operazione Manin è la prima che riguarda i … Leggi tutto

SFMR – Sistema Ferroviario Metropolitano Regionale

Il Sistema Ferroviario Metropolitano Regionale (SFMR) è un progetto, in attuazione e finanziato principalmente dalla Regione Veneto, che prevede l’attivazione di un servizio ferroviario regionale/suburbano ad elevata frequenza (ogni 15/30 minuti) con orario cadenzato lungo alcune linee ferroviarie nella Regione Veneto. Di questo servizio importante per la mobilità cittadina e non si parla ormai da … Leggi tutto

Progetti di Social housing

Per cercare di porre un freno alla perdita di abitanti nel centro storico veneziano che a causa dell’elevato prezzo delle abitazioni costringe una buona parte della popolazione a dover trovare casa in terraferma e per venire incontro a quanti si trovano in difficoltà, il comune ha messo in cantiere diversi progetti volti alla residenzialità del … Leggi tutto

L’occasione di piazza San Cristoforo

“Ci vosi ‘a tilevisioni pri fari moviri ‘u Cumuni!”. In una semplice frase si può riassumere il concetto di distanza tra il cittadino e l’istituzione. Una frase che sintetizza una distanza tra due attori della città che quasi mai hanno trovato un punto di contatto. Ma andiamo con ordine. Siamo a San Cristoforo, uno dei … Leggi tutto

Corso dei Martiri della Libertà, è arrivata l’ultima firma: presto le ruspe in azione

Sul sito internet del Comune di Catania è finalmente apparso un comunicato stampa che si attendeva da mesi, ovvero l’annuncio dell’avvenuta firma dell’ultimo atto burocratico necessario per chiudere la convenzione tra i privati proprietari delle aree di Corso Martiri della Libertà e il Comune. L’effetto è che presto, forse già entro quest’inverno, potranno finalmente cominciare … Leggi tutto