Milano | Porta Romana – Riqualificazione di Nervesa 21: gennaio 2024

Aggiornamento di gennaio 2024 dal cantiere per la riqualificazione dell’edificio anni Settanta di Via Nervesa 21, sito nell’omonima via parallela di Corso Lodi nel distretto di Porta Romana-Corvetto (siamo nel territorio della Gamboloita in zona M3 Brenta). Nervesa 21 è un progetto dello Studio DEGW (Lombardini22) e prevede la completa riqualificazione di questa torre per uffici ormai vecchia e obsoleta. Il complesso … Leggi tutto

Milano | Barona – Rinnovo e cambio per via Ettore Ponti 55

Alla Barona (al confine con il distretto di San Cristoforo, e non lontano dal Naviglio Grande) si trova uno degli edifici per uffici costruiti negli anni Sessanta/Settanta nello stile “brutalista”. La caratteristica di questi edifici che occupano un vasto lotto tra via Ettore Ponti e via Santa Rita da Cascia, è la presenza a vista … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Completato il ripristino e riqualificazione di Corso Concordia

Finalmente possiamo dire che la riqualificazione di Corso Concordia a Porta Monforte è stata conclusa. L’intervento è la conseguenza della rimozione del cantiere durato più di 8 anni, per la costruzione della linea M4 e per la sottostante stazione Tricolore aperta nel luglio scorso. Corso Concordia (a Milano i “corsi” sono le vie principali che in genere -con poche eccezioni- si … Leggi tutto

Torino | Crocetta – Banca Sella: aggiornamento cantiere Gennaio 2024

Il recente smontaggio dei ponteggi ha già rivelato l’aspetto delle nuove facciate del nuovo Polo Tecnologico di Banca Sella, in costruzione, tra C.so Galileo Ferraris e C.so Stati Uniti, nell’edificio ex sede della Juventus FC. Dopo le demolizioni di parte delle strutture interne e dei balconi esterni del corpo centrale, sul quale sono state aggiunte … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – Riqualificazione del quartiere del Giambellino, M4 e via Segneri: gennaio 2024

Siamo ritornati al Lorenteggio nel quartiere popolare del Giambellino (o Lorenteggio, visto che è il nome ufficiale ma in pochissimi lo sanno) per vedere i progressi avvenuti in questi 2 mesi dalla nostra ultima visita, e soprattutto dopo la visita di qualche giorno fa effettuata dal Sindaco alla futura stazione M4 San Cristoforo (piazza Tirana) e deposito del Ronchetto. … Leggi tutto

Milano | Chiaravalle – Cantieri vari in zona: gennaio 2024

Abbiamo raccolto un po’ di foto da alcuni cantieri presenti in questo lembo di terra a sud-est di Milano in questi giorni di inizio 2024. Cominciamo da sua maestà la Ciribiciaccola dell’abbazia. Dai primi mesi del 2021 sono in corso i lavori di restauro della meravigliosa Ciribiciaccola dell’Abbazia, l’alta torre di 62 metri che si erge … Leggi tutto

Milano | Centrale – Riqualificazione di Piazza Cincinnato: gennaio 2024

Siamo passati a vedere la situazione di fine anno/primi di gennaio dal cantiere per la riqualificazione di piazza Cincinnato (Lucio Quinzio Cincinnato è stato un politico romano e dittatore) sita nel distretto della Centrale. Come si vede, l’intervento, partito alla fine di novembre, ha ripulito e bonificato il triangolo orientale della piazzetta a due passi dal Quartiere … Leggi tutto

Milano | Isola – Rinnovo Bassi Business Park: dicembre 2023

Aggiornamento di dicembre 2023 dal Bassi Business Park in fase di realizzazione in via Ugo Bassi all’Isola (a ridosso di via Farini). Si tratta del rinnovo di edifici realizzati negli anni Settanta del ‘900, rimaneggiati nei primi anni 2000 e utilizzati come uffici da vari conduttori nel tempo, tra cui l’Agenzia delle Entrate oltre che da Generali. Il complesso è … Leggi tutto

Milano | Pratocentenaro – Efficientamento energetico alle torri Ca’ Granda: dicembre 2023

Sopralluogo in quel di Pratocentenaro nel Quartiere Ca’ Granda dove sono in corso i lavori per la riqualificazione energetica delle sei torri di viale Ca’ Granda (viale Ca’ Granda 27 e 29, Via Francesco Gatti 3, Via Michele de Angelis 12 e 10, Via Angelo De Gasperis 2). Realizzate nel 1977 come edilizia popolare per lo IACP – … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Completato Palazzo Venezia diventato un Hotel Gran Meliá

Il Palazzo Venezia di piazza Cordusio, ex sede delle Assicurazioni Generali nel cuore di Milano, dopo tre anni di duro lavoro, crisi e pandemia, ha aperto nei giorni scorsi, con un’inaugurazione discreta, la sua trasformazione in un nuovo e lussuoso hotel, il Gran Melià Hotel. Con questa inaugurazione, la riqualificazione dei palazzi che si affacciano … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – Teatro Ringhiera: approvato il progetto definitivo per la ristrutturazione

Nella seduta di ieri, la Giunta comunale ha dato il via libera al progetto definitivo volto alla riqualificazione del Teatro Ringhiera, inserito nel complesso di proprietà comunale di via Boifava 17 in Chiesa Rossa, mediante un finanziamento totale di 3,1 milioni di euro destinati a opere di manutenzione straordinaria. I lavori prevedono un ampio rinnovamento … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Palazzo Ex INAIL, bonifiche e demolizioni: dicembre 2023

Aggiornamento di fine anno dal cantiere per le bonifiche e demolizioni nello stabile ex uffici INAIL di Corso di Porta Nuova 19 nell’omonimo distretto. Il palazzo è stato acquisito da Allianz Real Estate con l’intenzione di riqualificarlo e trasformarlo in un moderno complesso per uffici, con una superficie di circa 18.000 mq distribuiti su due edifici.  Come si vede, … Leggi tutto

Milano | Centrale – MI.C, demolizione Ex Michelangelo: demolito e smontata la gru

Sparito quasi completamente il grattacielino che fu l’Ex Hotel Michelangelo di via Lepetit non lontano dalla Stazione Centrale, del quale rimangono solo i piani interrati che saranno sgomberati anche loro quanto prima. L’operazione complessa di dalla Despe, la società incaricata per la demolizione del grattacielo, è stata completata grazie anche all’utilizzo della struttura mobile del TopDownWay®. Giusto … Leggi tutto

Milano | Centro – Riqualificazione piazzetta dei Bossi: dicembre 2023

Ricorderete la riqualificazione completata a fine agosto di via del Lauro, una meravigliosa strada cittadina che ha mantenuto il suo antico splendore e che ha visto la posa di una pavimentazione in pietra al posto dell’asfalto. Riqualificazione ottenuta grazie agli oneri di urbanizzazione dei molteplici interventi edilizi svolti e ancora in corso in zona. Uno … Leggi tutto

Torino | Mirafiori Sud – Nel 2024 il nuovo Centro Sportivo Robaldo per Torino FC

Lo scorso 15 Dicembre, alla presenza del Presidente del Torino FC Urbano Cairo, del Sindaco di Torino Stefano Lo Russo e del Consigliere di Amministrazione Paolo Bellino, è stato presentato il progetto di riqualificazione per il nuovo Centro Sportivo Robaldo, a Torino sud, su Strada Castello di Mirafiori. Lo stesso esiste da diversi decenni e … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Ripristino e riqualificazione di Corso Concordia: dicembre 2023

Novità dal cantiere, ormai avanzato, per il ripristino e riqualificazione di Corso Concordia a Porta Monforte, dopo la rimozione del cantiere per la linea M4 e per la sottostante stazione Tricolore aperta nel luglio scorso, sono stati piantati i nuovi alberi. Corso Concordia (a Milano i “corsi” sono le vie principali che in genere -con poche eccezioni- si … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Svolta in favore di Coima per P39 e Botanica

Una Svolta per il Pirellino: Coima Vince la Battaglia Legale contro il Comune riguardo all’Edilizia Sociale In un contesto di accese discussioni su Milano e la sua esclusività, così come sulla crescente richiesta di alloggi a prezzi accessibili, una recente sentenza del Consiglio di Stato promette di suscitare notevole eco. Ieri, il Consiglio di Stato … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Oltre 34 milioni per ammodernamento della linea verde M2

Procedono gli investimenti del Comune di Milano per il potenziamento e il rinnovamento delle infrastrutture delle linee metropolitane della città. Recentemente, la Giunta ha ratificato due delibere che prevedono un totale di oltre 34 milioni di euro destinati a interventi di potenziamento e superamento delle barriere architettoniche sulla linea M2. In particolare, sono stati stanziati … Leggi tutto