Milano | Rogoredo – Cantieri Spark 1 e 2: metà ottobre 2021

Aggiornamento di metà ottobre 2021 dal cantiere a Rogoredo-Santa Giulia di Spark 1 e Spark 2, lo spazio antistante la stazione ferroviaria di Rogoredo e i palazzi di Sky Italia, che cuce uno spazio altrimenti desolante e rimasto in abbandono per anni. Gli edifici sono un progetto architettonico di Progetto CMR – Massihttps://www.progettocmr.com/mo Roj Architects. Qui di seguito alcune foto dal cantiere di Spark 1, … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Dedicata alla fotografa Tina Modotti una nuova piazza

Si è svolta questa mattina, 22 settembre 2021, alla presenza di rappresentanti dell’Amministrazione comunale la cerimonia di intitolazione alla fotografa e attivista Tina Modotti, al secolo Assunta Saltarini-Modotti (1896-1942), di una nuova piazza nel distretto di Rogoredo. Ci troviamo alle porte del quartiere di Santa Giulia (accesso da via Pizzolpasso angolo via Russolo). L’intitolazione a … Leggi tutto

Milano | Santa Giulia – Palaitalia e il ricorso al TAR

Raccogliamo qui alcuni commenti alla notizia di sabato dei politici a proposito del ricorso al Tar da parte del Gruppo Cabassi contro la variante approvata dal Comune che rivede la cornice urbanistica della trasformazione dell’area di Santa Giulia per il Palaitalia che sta provocando diverse reazioni. L’assessore all’Urbanistica del Comune di Milano, Pierfrancesco Maran, torna sulla “brutta … Leggi tutto

Milano | Santa Giulia – Ricorso al Tar contro l’arena Olimpica

La strada per le Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026 pare incontrare un primo ostacolo. Infatti è notizia di oggi che il gruppo Cabassi ha depositato ieri un ricorso al Tar contro la delibera urbanistica per l’area del PalaItalia, l’arena di Santa Giulia che dovrà ospitare le gare di hockey maschile ai Giochi invernali del 2026 e la cerimonia … Leggi tutto

Milano | Santa Giulia – Presentato il progetto scelto per la nuova arena

Dopo tanto parlare, oggi è stato presentato, presso Officina 22, il nuovo palazzetto polifunzionale “più grande e moderno d’Italia” che sarà aperto entro febbraio 2026 pronto per le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina. Alla conferenza stampa ha introdotto Davide Albertini Petroni, amministratore delegato di Milano Santa Giulia S.P.A.: “Siamo partiti a luglio ci sono stati i lavori di bonifica … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Cantieri Spark 1 e 2: fine luglio 2021

Aggiornamento di fine luglio 2021 dal cantiere a Rogoredo-Santa Giulia di Spark 1 e Spark 2, lo spazio antistante la stazione ferroviaria di Rogoredo e i palazzi di Sky Italia, che cuce uno spazio altrimenti desolante e rimasto in abbandono per anni. Gli edifici sono un progetto architettonico di Progetto CMR – Massimo Roj Architects. Qui di seguito alcune foto dal cantiere di Spark 1, … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Cantieri Spark 1 e 2: luglio 2021

Aggiornamento dei primi di luglio 2021 dal cantiere a Rogoredo-Santa Giulia di Spark 1 e Spark 2, lo spazio antistante la stazione ferroviaria di Rogoredo e i palazzi di Sky Italia, che cuce uno spazio altrimenti desolante e rimasto in abbandono per anni. Gli edifici sono un progetto architettonico di Progetto CMR – Massimo Roj Architects. Qui di seguito alcune foto dal cantiere di Spark … Leggi tutto

Milano | Morsenchio – Al posto del garage abbattuto: Helix

In via Bonfaldini fino a poche settimane fa vi era uno di quei fatiscenti edifici abbandonati da troppi anni, il Garage al civico 107, ora demolito completamente. Siamo nel cuore dell’antico borgo di Morsenchio, il paesino alle porte di Milano che dal 1923 assieme ad altri piccoli comuni venne inglobato nella grande città. Siamo anche … Leggi tutto

Milano | Santa Giulia – Al via le bonifiche verso i giochi olimpici

Risanamento S.p.A. ha comunicato di aver affidato la bonifica ambientale dell’area Milano Santa Giulia ancora da sviluppare all’ATI SUEZ-SEMP per un corrispettivo pari a più di 80 milioni di euro, dei quali circa 64 milioni di euro relativi alle attività di bonifica e circa 18 milioni di euro relativi alle attività di c.d. “riempimento”. La … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Arrivano i finanziamenti per il Campus del Conservatorio

Era il 2019 quando venne presentato il progetto che avrebbe portato a Rogoredo nuova linfa e soprattutto nuova cultura con il Polo del Conservatorio da realizzarsi nei lotti rimasti liberi dopo le demolizioni della Montecatini-Montedison lungo via Monte Penice. così, dopo due anni, ecco arrivare la notizia tanto attesa, quella dei finanziamenti del progetto da … Leggi tutto

Milano | Santa Giulia – Riqualificazione delle vasche di via Cassinari: maggio 2021

Via Bruno Cassinari è la “promenade” centrale del quartiere di Santa Giulia Sud, prossima a Rogoredo. Si tratta di una via commerciale, anche se, dopo tanti anni, stenta ad avere un proprio carattere animato e ricco d’offerta. E’ alberata e al suo centro si trova una serie di aiuole, alberature e alcune vasche d’acqua che … Leggi tutto

Milano | Santa Giulia – Firmato l’accordo di programma per il completamento del quartiere

Il quartiere Santa Giulia sarà finalmente portato a compimento con la realizzazione di nuovi servizi per i cittadini, di infrastrutture di viabilità importanti per il territorio e del PalaItalia, struttura chiave di Milano-Cortina 2026. È stato sottoscritto oggi dal Comune di Milano, Regione Lombardia, Milano Santa Giulia S.p.A. (controllata da Risanamento Spa) ed Esselunga S.p.A. … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Cantieri Spark 1 e 2: maggio 2021

Aggiornamento dei primi di maggio 2021 dal cantiere a Rogoredo-Santa Giulia di Spark 1 e Saprk 2, lo spazio antistante la stazione ferroviaria di Rogoredo e i palazzi di Sky Italia, che cuce uno spazio altrimenti desolante e rimasto in abbandono per anni. Gli edifici sono un progetto architettonico di Progetto CMR – Massimo Roj Architects. Qui di seguito alcune foto dal cantiere di Spark … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Cantieri Spark 1 e 2: aprile 2021

Aggiornamento di fine aprile 2021 dal cantiere a Rogoredo-Santa Giulia di Spark 1 e Saprk 2, lo spazio antistante la stazione ferroviaria di Rogoredo e i palazzi di Sky Italia, che cuce uno spazio altrimenti desolante e rimasto in abbandono per anni. Gli edifici sono un progetto architettonico di Progetto CMR – Massimo Roj Architects. Qui di seguito alcune foto dal cantiere di Spark 1, … Leggi tutto

Milano | Ambito Sud-Est – La nuova metro tranvia Repetti-Rogoredo

Per le prossime Olimpiadi Invernali che si terranno a Milano e Cortina nel 2026, sarà realizzata una nuova linea tranviaria che collegherà la nuova stazione M4 Repetti (posta in viale Forlanini angolo via Repetti) con la stazione FS e M3 di Rogoredo (dove fra l’altro transitano i treni dell’alta velocità ferroviaria). Grazie all’evento olimpico, ecco … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Cantieri Spark 1 e 2: marzo 2021

Aggiornamento di metà marzo 2021 dal cantiere a Rogoredo-Santa Giulia di Spark 1 e Saprk 2, lo spazio antistante la stazione ferroviaria di Rogoredo e i palazzi di Sky Italia, che cuce uno spazio altrimenti desolante e rimasto in abbandono per anni. Gli edifici sono un progetto architettonico di Progetto CMR – Massimo Roj Architects. Qui di seguito alcune foto dal cantiere di Spark … Leggi tutto

Milano | Morsenchio – Cantiere di via Merezzate: marzo 2021

Mentre la prima parte del nuovo Quartiere Merezzate nel distretto di Morsenchio, è stata completata a fine 2020, simao tornati, grazie al reportage di Valter Repossi, dare un occhio come procedono le ultime case in costruzione nel quartiere di edilizia sociale. Nella parte commerciale della torre posta a segnare l’ingresso al quartiere giungendo da via … Leggi tutto

Milano | Santa Giulia – Al via il secondo prolungamento per la Paullese

Dopo anni di stallo, pare che il secondo lotto di circa 1 km della nuova Paullese, che si inserirà verso via Merezzate, sia in cantierizazione. Siamo nella parte meridionale del vasto cantiere che è il futuro quartiere di Santa Giulia, dove, dal 2013 è stato realizzato il primo tratto della S.S. n°415 “Paullese” che dalla … Leggi tutto