Milano | Porta Nuova – Piazza Sant’Angelo e i soliti parcheggi

Questo dovrebbe essere il sagrato di una chiesa con una certa valenza artistica: ci troviamo dinanzi alla chiesa di Santa Maria degli Angeli, più conosciuta come chiesa di Sant’Angelo, edificio barocco del Cinquecento. La chiesa è preceduta da un vasto sagrato alberato e pavimentato con acciottolato. Peccato che anche questo luogo sia profanato dalle molte … Leggi tutto

Milano | Casoretto – Piazza Francesco Durante e la sfilata delle auto parcheggiate

Piazza Francesco Durante, zona Casoretto: un bel piazzale con al centro il Giardino dedicato a “Fausto e Iaio“, da poco sistemato a dovere. Peccato che su di un lato della piazza si trovi un marciapiede così ampio da consentire il parcheggio di auto addirittura in doppia fila. Sto parlando del marciapiede che prosegue da via Leoncavallo: … Leggi tutto

Viale Francesco Crispi, parcheggi

In Viale Francesco Crispi ci sono auto parcheggiate ovunque. Pochissime persone camminano lungo il marciapiede, perché il viale non ha vocazione commerciale né collega punti di particolare passaggio, e per questo alcuni automobilisti si prendono il diritto di occupare il marciapiede parcheggiandovi la propria automobile. Ecco una sfilata di autovetture ben parcheggiate dove non dovrebbero. … Leggi tutto

Parcheggi a cavalcioni

In altre città, ad esempio Londra, Parigi o Berlino, forse più civili, credo di non aver MAI visto cose simili. Macchine infilate ovunque pur di trovare un posto dove sostare, auto sistemate invadendo spazi impropri in modo tale che la gente non possa passare se non rischiando la vita raggirando la vettura. Perché?Qui siamo in … Leggi tutto

Via Francesco Melzi D’Eril e gli eleganti parcheggi tra gli alberi

Via Francesco Melzi D’Eril, insieme con Via Antonio Canova, crea il semicerchio nord-ovest di quel grande disegno progettato a fine Ottocento che univa il Foro Bonaparte, il Castello, il Parco Sempione e tutto l’asse del Sempione. L’idea originaria era quella di creare una via elegante, ricca di palazzi signorili e ideale per le passeggiate. Purtroppo, … Leggi tutto

Piazza Domenico Aspari, dove crescono le automobili

Sì, perché questa piccola piazza in zona Città Studi ha un’isola centrale spartitraffico, sempre ricoperta dalle auto parcheggiate. Non sarebbe meglio alzare l’aiuola con doppio cordolo (questo impedirebbe il parcheggio selvaggio) e sistemare a verde le due lunette solcate dai binari del tram?

Largo Rio de Janeiro selvaggio

Più che selvaggio direi abbandonato. E da almeno 7 anni: come si fa a lasciare in questo stato una porzione di città, neanche tanto periferica? Nei primi giorni di Gennaio sono stati annunciate le cancellazioni di alcuni parcheggi programmati ma naufragati in questioni di ogni tipo. Largo Rio De Janeiro, travolto anch’esso in varie vicissitudini … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – I soliti parcheggi sui marciapiedi

Un marciapiede è uno spazio sopraelevato posizionato al lato di una strada, riservato al transito ed allo stazionamento dei pedoni. L’etimologia della parola è legata al francese: infatti è composta da marche à pied (marcher = camminare; à pied = a piedi)   L’articolo 3, comma 1°, n. 33 del Codice della strada definisce marciapiede: … Leggi tutto

I parcheggi non regolamentati: comodi ma indecorosi

Viale Monza: passeggiando sul marciapiede del lato destro (soprattutto) in direzione Sesto l’occhio cade inevitabilmente sulle automobili parcheggiate seguendo un fantasioso schema a spina di pesce autodisciplinato, un po’ sul marciapiede e un po’ sulla strada, senza alcun allineamento di sorta. Il risultato è un forte degrado dell’ambiente urbano, sia dal punto di vista della … Leggi tutto

Via San Vigilio, parcheggi e verde

Via San Vigilio, zona Quartiere Sant’Ambrogio e Moncucco, è una via molto larga e breve, dove la auto vengono perennemente parcheggiate sui marciapiedi. Mi chiedo perché sono stati fatti questi marciapiedi così larghi, non siamo in corso Buenos Aires dove viene solcata da milioni di persone. Basterebbe sistemare questi marciapiedi più piccoli, lasciando più spazio … Leggi tutto

Milano | Isola – I parcheggi in Piazzale Lagosta

Parcheggiare sui marciapiedi, triste consuetudine soprattutto italiana, lo trovo veramente irrispettoso. Ecco la situazione in Piazzale Lagosta. Penso che se fossero state messe delle aiuole al posto di tutto quel catrame, forse a questi simpatici automobilisti la voglia di piazzare l’auto dove non si dovrebbe non sarebbe venuta.

Milano | Cordusio – Piazza Affari sempre assediata dalle auto

Proseguo la mia battaglia contro il degrado causato dalle auto parcheggiate dove non dovrebbero neppure esserci. Qui siamo in Piazza Affari, pieno centro, uno spazio dove il parcheggio è da sempre tollerato. Un peccato, secondo me, perché io questa piazza la interdirei al traffico completamente. Non è la prima volta che scatto foto qui e, … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Il Santo Sepolcro immerso nel mare di lamiere

In Piazza San Sepolcro c’è un vero mare di lamiere. Da non credere! Il giorno in cui vedrò questa piazza senz’auto sarò un uomo più felice. Il parcheggio è autorizzato, perché qui c’è il commissariato di zona. Mi chiedo però perché non si possa sistemare la zona diversamente. Questo era il cuore della Mediolanum romana, … Leggi tutto

Ma i marciapiedi sono per i pedoni o per le auto?

Piazza Risorgimento, da qualche anno hanno terminato i due parcheggi sotterranei sistemando l’intera piazza a modo e da pochissimo anche sistemate le piste ciclabili protette. Peccato che avendo lasciato i marciapiedi accessibili facilmente alle auto questi siano quasi sempre invasi dai soliti cafoni non curanti del fatto che i marciapiedi si chiamano così perché creati … Leggi tutto

Milano | San Babila – Ma è un parcheggio per motorini o cosa?

In Via Hoepli, verso piazza Meda, è stato da poco sistemata una porzione di marciapiede a seguito della vicina installazione di un punto di ricarica per auto elettriche. In questo contesto sono state posizionate quattro panchine, che sarebbero pure carine, se non fossero purtroppo letteralmente sommerse da moto e motorini e, pertanto, ben poco godibili. … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Piazza Mercanti, oramai un posto sicuro dove parcheggiare

Già avevo scritto qualcosa sullo stato in cui versa questa bella piazza (Piazza Mercanti), ma ogni volta che mi tocca passarci non posso fare a meno di lamentarmi come al solito. Sempre auto o furgoncini parcheggiati ovunque, per non elencare le altre sciatterie. Foto di oggi