Milano | Qualità urbana: dalle associazioni No Profit progetti di recupero per le aree abbandonate

Dopo l’esperienza positiva dei giardini condivisi, che negli ultimi due anni ha permesso di recuperare a verde diverse aree degradate della città, l’Amministrazione ha deciso di estendere l’ambito di applicazione della sperimentazione anche ai piccoli luoghi pubblici senza identità. L’obiettivo è promuoverne azioni di recupero e riapertura alla città attraverso l’opera di associazioni e privati … Leggi tutto

Zona Città Studi – Piazza Leonardo da Vinci: punto di incontro tra città e università

Render_Piazza_Leonardo_Urbanfile

Dopo un anno di sperimentazione, la neo pedonalizzata piazza Leonardo da Vinci pare sia pronta per la sua nuova fase di vita. Infatti, da una collaborazione a tre tra il Comune, il Politecnico e il Consiglio di Zona 3, è stato presentato un progetto, quello di rendere la piazza degna di una cittadella universitaria qual … Leggi tutto

Eventi: Capodanno 2015 a Milano

Per chi resta in città durante queste feste, Milano offre un ricco calendario di iniziative, organizzate o sostenute dal Comune: musica, cultura, sport, ma anche tante idee dedicate ai più piccoli da San Silvestro all’Epifania. Vediamone alcune.   IL CONCERTO IN PIAZZA DUOMO I milanesi potranno salutare l’arrivo del nuovo anno in piazza Duomo, grazie al … Leggi tutto

Milano | Commercio: 83 nuovi chioschi in arrivo per il 2015

Più spazi di vendita su suolo pubblico in tutte le nove Zone della città. Sono state approvate oggi dalla Giunta di Palazzo Marino le linee guide per l’assegnazione di 83 nuove postazioni sia per sola attività di vendita o con somministrazione. Un’esigenza di ampliamento dettata anche dall’imminenza di un appuntamento come l’Esposizione Universale 2015. “Un … Leggi tutto

Milano | Zona Solari – Cola di Rienzo 37, quasi a buon punto

  A due passi dal Parco Solari, in via Cola di Rienzo 37, in un contesto signorile ed in una zona molto tranquilla, in un mix di edifici di inizio novecento e condomini anni Cinquanta, nel 2012 è stato abbattuto un complesso di due edifici a stecca del primo Novecento per far posto ad una … Leggi tutto

Zona Castello – Riaffiora il vecchio bagno pubblico

Si sapeva della loro presenza anche perché ancora vi erano ben presenti, le scale d’accesso protette da una ringhiera. Si tratta dei bagi pubblici dislocati sotto largo Cairoli, oggi riportati alla luce del giorno per via dei lavori di sistemazione del piazzale. Purtroppo per ora non siamo riusciti a sapere molto a proposito di questi … Leggi tutto

Zona Brera – La stazione Lanza della M2 chiusa per lavori

Per gli utenti della metropolitana 2 Lanza ci saranno 4 mesi di disagi.Infatti dal 2 gennaio fino ad oltre la metà di aprile 2015 per lavori alle scale mobili per entrambe le direzioni di marcia. A Lanza sono presenti ben sei scale mobili, di cui 4 estremamente lunghe. La stazione di Lanza fu aperta il … Leggi tutto

Milano | Zona San Babila – Dopo più di un mese il totem ATM torna in vita

L’abbiamo tenuto sotto controllo fin dal giorno in cui ci siamo accorti che aveva smesso di funzionare, più o meno un mese fa. Stiamo parlando del totem informativo ATM collocato presso uno degli ingressi della metropolitana di Piazza San Babila, una delle molteplici colonnine interattive installate, a partire dal 2013, nei punti più strategici della … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – L’immagine di un luogo di cultura

Sappiamo che spesso è la mancanza di finanziamenti a determinare l’aspetto di un luogo. Il Museo Diocesano, in Corso di Porta Ticinese, nasce nel 2001 per iniziativa dell’Arcidiocesi di Milano con lo scopo di tutelare, valorizzare e divulgare i tesori artistici della diocesi ambrosiana. Il Museo è stato ricavato nei chiostri quattrocenteschi e cinquecenteschi dell’ex convento … Leggi tutto

Milano | Zona Scala – Chiese scomparse: San Giovanni decollato alle Case Rotte

Le famose soppressioni di Giuseppe II d’Asburgo attuate a cavallo del decennio 1780/90 decretarono la morte e la sparizione di centinaia di chiese e conventi a Milano e non solo. Una di queste vittime è stata la bellissima chiesa barocca di San Giovanni decollato alle Case Rotte. Le origini di questa chiesa si identificano in … Leggi tutto

Trasporti: debutta Leonardo, il primo dei nuovi treni della Metropolitana

Oggi 23 dicembre 2014 è stato presentato “Leonardo” il primo dei 30 (14 saranno per la linea rossa) nuovi treni acquistati da Atm e realizzati da Ansaldo-Breda I cittadini hanno avuto l’opportunità di ammirare il nuovo treno mentre passava da tutte le stazioni della linea rossa. Presenti durante il viaggio i vertici dell’azienda e i rappresentanti … Leggi tutto

Zona Porta Venezia – Partito il rifacimento per Piazza Oberdan

Decenni di negletto hanno depresso e imbruttito una piazza tra le più importanti di Milano. Piazza Oberdan, cuore di Porta Venezia finalmente è stata transennata e sono partiti i lavori. Spostate le edicole, iniziati gli scalìvi per i sottoservizi i lavori si possono definire decisamenteiniziati. Purtroppo il progetto è un semplice riordino e quindi nulla … Leggi tutto

Trasporti: M4, via libera dalle banche

Ieri 22 dicembre 2014, sono state poste le ultime due firme per la realizzazione della linea M4: con la prima relativa alla sottoscrizione della convenzione, la neo costituita SPV M4 assume pieno titolo per procedere alla realizzazione dell’opera. Con la seconda firma, i Soci privati (Salini Impregilo, Astaldi, AnsaldoBreda, Ansaldo STS, ATM e Sirti) e … Leggi tutto

Zona Navigli – Ecco cosa succede quando si vuole risparmiare

Il progetto delle vie d’acqua, che prevedeva il famoso canale che avrebbe collegato il sito EXPO con la Darsena, si è via via ridimensionato nel corso del tempo, soprattutto a causa delle proteste dei comitati a difesa del verde pubblico. Il canale, da navigabile, è stato così trasformato in una roggia, con alcuni tratti addirittura … Leggi tutto

Zona Tre Torri – La pelle del Dritto

Una serie di foto fantastiche scattate da Stefano Gusmeroli (MilanoFoto.it) che mostrano la cangiante superficie bombata della nuova torre di Isozaki a Citylife. Alcune immagini mostrano le panoramiche fantastiche che si ottengono sorvolando attorno alla torre e una spettacolare foto che ci mostra Villa Reale di Monza con all’orizzonte lo skyline di Milano con le … Leggi tutto