Milano | Scalo Romana – Bonifiche dell’area villaggio Olimpico: gennaio 2021

 Lunedì 04 gennaio 2021, l’orologio delle Olimpiadi Invernali, segna 1859 giorni alla Cerimonia inaugurale, già pianificata allo stadio di San Siro venerdì 06 febbraio 2026. E noi, proprio oggi, lunedì 04 gennaio 2021 siamo andati a fare un salto in una delle aree simbolo dell’evento a 5 cerchi e, nello specifico, nell’area dove è previsto … Leggi tutto

Milano | Cantieri: 2021 – La città che verrà

2021 – La Milano che verrà. Tra M4 e MIND, tra Scali e Piazze quello che il nuovo anno saprà regalarci. E’ appena passato Natale e sarà un Natale per Milano particolare, l’ultimo senza M4. Questi giorni che ci conducono all’avvio del nuovo anno sono occasione per fare il punto della situazione su quanto ci … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – L’Armani Headquarter di via Bergognone

In zona via Tortona (distretto di Porta Genova), quartiere operaio  storicamente conosciuto per le sue importanti fabbriche a ridosso dei navigli, Giorgio Armani ha deciso negli ultimi vent’anni di stabilire il proprio quartier generale. Dapprima nel 2000 lo stilista decise di lasciare lo storico Teatrino di via Borgonuovo 21 per una location dall’aspetto più metropolitano e … Leggi tutto

Salerno | Paestum investe sul recupero della litoranea

Con un intervento da circa 6 milioni di €, i cui lavori partiranno il 30 novembre, il Comune di Capaccio Paestum investe sulla riqualificazione della litoranea. Il progetto si focalizza sull’area presente tra la pineta e la fascia costiera e intende raggiungere un duplice obiettivo: di messa in sicurezza e di riqualificazione ambientale di un … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Lavori propedeutici alle bonifiche dello scalo: fine novembre 2020

Oggi, 23 novembre 2020 mancano esattamente 1901 giorni ai giochi olimpici invernali del 2026. Lo Scalo Romana è l’area dove sarà costruito il villaggio Olimpico. L’ex-scalo ferroviario è stato acquistato dalla cordata formata da COIMA – Covivio e Fondazione Prada, che ne svilupperanno l’urbanistica nei prossimi anni. Ecco un aggiornamento fotografico: Cosa si è fatto fino ad ora? … Leggi tutto

Salerno | La nuova spiaggia prende forma

Sono in corso, e procedono speditamente, i lavori per la realizzazione di un nuovo lotto di difesa e ripascimento della costa salernitana. Il tratto compreso tra i quartieri di Pastena e Mercatello si appresta a riavere la spiaggia profonda che da anni ormai era solo un lontano ricordo, eroso dalle continue mareggiate. I lavori saranno … Leggi tutto

Salerno | Dal Consiglio di Stato il via libera all’ampliamento dell’aeroporto

Ci sono voluti nove mesi di attesa per dare il via libera al masterplan per l’ampliamento dell’aeroporto di Salerno. Lo scorso febbraio il TAR aveva accolto il ricorso presentato da 13 cittadini del comune di Pontecagnano che lamentavano l’irregolarità delle procedure relative alle autorizzazioni, sospendendo la gara per la prima fase di lavori dal valore … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Lavori propedeutici alle bonifiche dello scalo: metà novembre 2020

Ogni cosa ha un inizio, qualsiasi avventura, anche la più lunga e quella verso le olimpiadi 2026 sarà una passeggiata lunghissima, lunga 1910 giorni. Lo Scalo Romana è l’area di cui, in questi giorni, si parla tanto soprattutto per la cessione a COIMA – Covivio e Fondazione Prada, che ne svilupperanno l’urbanistica nei prossimi anni. … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Lavori propedeutici alle bonifiche dello scalo: fine ottobre 2020

In questi giorni l’area dello Scalo di Porta Romana è stata completamente ripulita della vegetazione cresciuta selvaggiamente nel corso del tempo (quasi sempre ailanti). Ora sul lato meridionale, lato Fondazione Prada, si procederà alla rimozione dei binari inutilizzati da decenni, nell’attesa che, in questi giorni, sia ufficializzato il nuovo proprietario che svilupperà l’area. Finita questa … Leggi tutto

Milano | Navigli – Darsena: il cuore liquido di Milano

La darsena è per definizione un bacino d’acqua artificiale utilizzato per l’ormeggio e il rimessaggio delle barche; inoltre sta anche ad indicare la parte più interna di un porto, fornita di officine e di uno o più bacini di carenaggio, dove si eseguono lavori di riparazione o si custodiscono navi in disarmo, mentre talvolta, specialmente … Leggi tutto

Salerno | Prendono il via i lavori per il comparto CR_28

Giovedì 8 ottobre alle 18.30, in via San Leonardo, nei pressi della rotatoria di Parco Arbostella, si terrà la cerimonia di inaugurazione per l’apertura del cantiere del Parco Giardino Orientale in attuazione del comparto CR_28. Il progetto prevede la realizzazione di un parco lungo fiume di circa 6700 metri quadrati che ha lo scopo di … Leggi tutto

Salerno | Lavori piazza della Libertà e molo Manfredi: settembre 2020

Dopo la fase di obbligato stop dovuto al lockdown, sono ripresi a buon ritmo i cantieri per completare il disegno dell’area compresa tra Santa Teresa e il porto commerciale, in quello che sarà il biglietto d’ingresso per la città per chi proviene dal mare. Entrambi i cantieri dovrebbero concludersi entro la prossima primavera/estate, con lavorazioni … Leggi tutto

Milano città dell’acqua: passato, presente e futuro del Naviglio della Martesana

Mediolanum “una città in mezzo a terre […] situata in una bella, ricca e fertile pianura…tra due mirabili fiumi equidistanti, il Ticino e l’Adda”, così è definita Milano da Bonvesin de la Riva nel 1288. Il territorio della città di Milano ha da sempre giovato della sua posizione al centro della pianura padana, intravedendo nelle vie d’acqua … Leggi tutto

Salerno | Avviato un nuovo lotto di ripascimento del litorale

Sono partiti stamattina, dopo diversi mesi di ritardo dovuti al coronavirus, i lavori di completamento del ripascimento della Zona Orientale, nel tratto compreso tra Soccorso Amico e il Polo Nautico. I lavori, dal valore di circa 7 milioni di euro, dureranno tre mesi e comprenderanno la realizzazione di una scogliera sommersa a mantenimento della nuova … Leggi tutto

Napoli | Sistemi Urbani, EAV e regione Campania presentano il megaprogetto per l’area Est

È stato presentato a Napoli la scorsa settimana un programma di proposte di intervento finalizzate a rilanciare il capoluogo campano, tra le quali è compreso il progetto “Napoli Porta Est”. A seguito del finanziamento erogato dalla Regione Campania a valere su Fondi FSC il 5.7.2018 è stato sottoscritto tra i soggetti proprietari delle aree limitrofe … Leggi tutto

Salerno | Ancora possibile il progetto di Dominique Perrault

Come già riportato nei mesi corsi, la società Cave Salernitane sta procedendo alla richiesta di rilascio delle autorizzazione per procedere al completo recupero ambientale di una cava di calcare posta tra Salerno e Pellezzano. Il progetto prevede, attraverso diverse fasi, il reinserimento delle vegetazione fino al completo ripristino morofologico della montagna. Nella relazione allegata alla … Leggi tutto