L’Etna patrimonio Mondiale Unesco

L’Etna, chiamato dai catanesi a muntagna, ha ricevuto in questi giorni un importantissimo riconoscmento in termini di tutela e immagine. Da quest’anno infatti sarà inserito tra i patrimoni ambientali tutelati dall’UNESCO, l’ente che si occupa di censire e salvaguardare i luoghi e le opere più significative del mondo. Qui le motivazioni della scelta http://whc.unesco.org/en/tentativelists/5579Intanto, per chi … Leggi tutto

Santa Giulia…possono ripartire il lavori di Sky e NH Hoteles

                                        Con il dissequestro da parte delle Autorità giudiziarie, potranno ricominciare entro l’anno le attività di costruzione di due tasselli importanti del tormentato progetto Santa Giulia; mentre si ridefiniscono le sorti dell’area Nord, affidata nuovamente alla … Leggi tutto

Sala…un SuperCommissario per Expo!

                    Come promesso, Enrico Letta è arrivato a Milano per dare una spinta decisiva ad Expo,  un evento che ritiene fondamentale per ricostruire l’immagine dell’Italia e delle sue potenzialità. Con la nomina di Giuseppe Sala a SuperCommissario all’evento, si intende spianare la strada che, da qui ai … Leggi tutto

Expo…un deciso cambio di rotta!

Con la formazione del nuovo Governo, che Enrico Letta sta presentando in queste ore al Parlamento, sembra proprio che per Expo le cose si stiano mettendo al meglio. A partire dal Primo Ministro designato, sono tante le personalità che vedono in Expo una grande opportunità e non una grana da risolvere tra le pieghe di … Leggi tutto

Hortus 2015, lo spirito agricolo di Milano!

E’ nato da qualche tempo Hortus 2015, una bellissima iniziativa che si pone come obiettivo quello di far riscoprire a Milano, il suo secolare spirito agricolo insime ad un moderno concetto di ecologia e sostenibilità.                   Passati gli anni bui in cui il cibo per essere buono … Leggi tutto

La Città delle Culture non sarà un’incompiuta

David Chipperfield, l’architetto chiamato ormai più di 10 anni fa a ridisegnare l’area industriale lasciata libera dall’Ansaldo, si è detto preoccupato per le sorti delle sua creatura. Negli anni in effetti sono stati più di uno i cambi di “rotta” imposti al progetto, ma a rassicurare l’architetto inglese è sceso in campo il neo Assessore alla … Leggi tutto

Milano | Vetra – Indagini archeologiche per le Colonne di San Lorenzo

A seguito di quanto segnalato nei giorni scorsi circa l’area di fronte alle Colonne di San Lorenzo, è notizia di oggi l’inizio delle indagini archeologiche per capire cosa si celi nel sottosuolo di uno degli spazi più ricchi di storia del centro di Milano. Non è un mistero che le intenzioni della proprietà sarebbero quelle … Leggi tutto

Milano | Castello – Expo Gate – La nuova porta di Milano

Alessandro Scandurra, con “Expo Gate” si è aggiudicato il concorso per la creazione di un infopoint dedicato alla tematica Expo e che verrà realizzato in Largo Cairoli. La struttura metallica è stata pensata per potersi adattare alle più svariate forme di comunicazione e a detta dell’Architetto potrebbe essere pronto per il 7 dicembre di quest’anno. … Leggi tutto

Il Tar sblocca i lavori al Colosseo

Con il respingimento da parte del Tar del ricorso presentato dalla Ditta “Lucci”, partiranno presto i tanto attesi lavori di restauro del Colosseo, che da anni aspetta di essere ripulito e liberato da una scandalosa cancellata, creata anni orsono, con semplici quanto antiestetici Tubi Innocenti.I lavori prevedono la ripulitura dei prospetti settentrionali e meridionali del … Leggi tutto

I primi cantieri del Grande Progetto Pompei

Con la visita del Commissario Europeo per le politiche regionali, Johannes Hahn, accompagnato dal ministro dell’Interno, Annamaria Cancellieri, dal ministro per i Beni e le attività Culturali, Lorenzo Ornaghi e dal ministro per la Coesione territoriale, Fabrizio Barca, verranno inaugurati i primi tre cantieri del Grande Progetto Pompei. Presentazione «Certi beni del patrimonio culturale naturale … Leggi tutto

Nuovo Parcheggio al Flaminio

Il 1° febbraio alla presenza del Sindaco Alemanno è stato inaugurato il parcheggio sotterraneo di piazza Gentile da Fabriano, nel quartiere Flaminio. I lavori, iniziati nel 2009 e sostenuti da privati, hanno permesso la realizzazione di 138 posti auto e la riqualificazione della piazza antistante il ponte della Musica.  Il parcheggio è su due livelli … Leggi tutto

Riapre la Biblioteca Hertziana

Il 1° di febbraio 2013, dopo un lungo ed accurato restauro, riapre uno dei gioielli, forse tra i meno conosciuti della città eterna. Un sapiente lavoro di accostamento tra strutture moderne e antiche, ha permesso all’architetto spagnolo Juan Navarro Baldeweg di esaltare al massimo la struttura esistente, integrandola con nuovi spazi e servizi.Sarà possibile visitarla solo … Leggi tutto