Milano | Porta Ticinese – Ecco il nuovo complesso residenziale di Balilla Park Living

Nel giugno scorso abbiamo visto il vecchio complesso scolastico, un tempo convento di suore con annessa scuola e chiesetta, realizzato nel 1932 su progetto dell’ingegnere Carlo Meucci in via Balilla 16 e 18 a Porta Ticinese, venire demolito completamente o quasi (rimane ancora per poco il portone del civico 18). Siamo esattamente di fronte al Parco … Leggi tutto

Milano | Isola – Svelato Lybra il nuovo edificio per uffici di via Confalonieri 29 e Sassetti 19

Park Associati ha progettato Lybra il nuovo edificio per uffici di Colliers Italy che prenderà forma all’Isola, in via Confalonieri 29 e via Sassetti 19 al posto dell’edificio costruito negli anni Novanta e demolito nei mesi scorsi. Lybra sarò un edificio di 5700 metri quadrati per sei piani d’altezza nell’ala più alta, mentre su via Confalonieri si … Leggi tutto

Milano | Portello – Casa Farà di via Faravelli 14: completato

Praticamente completato il cantiere di via Luigi Giuseppe Faravelli 14, angolo via Val Vigezzo, al Portello. Si tratta di Casa Farà, promossa da Nexity, e progettata dallo Studio Asti Architetti (arch. Paolo Asti e ing. Francesco Iorio per SIO Engineering). L’edificio non è molto alto, solo 5 e 6 piani. Si sviluppa a corte (con una pianta a … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Le vetrate della Genesi in San Francesco al Fopponino

“In principio Dio creò il cielo e la terra. La terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l’abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque. Dio disse: ‘Sia la luce!’. E la luce fu. Dio vide che la luce era cosa buona e separò la luce dalle tenebre e chiamò la luce … Leggi tutto

Milano – Certosa – In via Grosio arriva Motus

Risanamento S.p.a. ha presentato la nuova visual identity del suo progetto di via Grosio angolo via de Gasperi a Milano, nel distretto di Certosa, uno sviluppo multifunzionale di architettura contemporanea che prenderà nome di Motus. Attorno a una grande piazza multifunzionale coperta di 2.700 metri quadri si svilupperà un progetto di architettura contemporanea che in 18.000 metri di spazi coperti ospiterà uffici, … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Quartiere Symbiosis, palazzo D: svelata “Altra Natura”

Una nuova opera d’arte emerge dal suolo per abitare i nuovi spazi dell’Edificio D del complesso per uffici Symbiosis a Milano nel distretto di Vigentino, a sud dello Scalo Romana e a due passi da Fondazione Prada. Vincitrice nel 2022 della prima edizione del Premio Acquisizione Covivio, istituito nell’ambito della mostra internazionale d’arte moderna e … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Asti Architetti progetta un nuovo complesso residenziale in via Watt 15

Via Watt è una di quelle vie che stanno vedendo una delle maggiori trasformazioni urbanistiche degli ultimi tempi, con il grande cambio di destinazione dell’intero quartiere, da ex industriale a residenziale. Siamo a San Cristoforo, il distretto che ha ospitato per lungo tempo le prime fabbriche, tra le quali la Società Ceramica Richard, già attiva … Leggi tutto

Milano | Isola – Rinnovo completato per via Timavo 12

Completato o quasi l’intervento di riqualificazione e ampliamento della palazzina costruita nel dopoguerra di via Timavo 12 nel quartiere di Abbadesse all’Isola. Si tratta di Timavo House, un progetto dello studio dell’architetto Roberto Bagnato, che ha previsto la realizzazione di un complesso a destinazione residenziale composto da unità abitative di diverso taglio. Alla vecchia struttura sono … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Restaurata la casa dei testoni di via Curtatone 12

Il palazzo residenziale già segnalato lo scorso anno come curiosità architettonica, artistica e anche un po’ storica, che apparentemente aveva un urgente bisogno di restauro, nel frattempo nella scorsa primavera ha ritrovato un aspetto elegante e incredibilmente graziato. Siamo parlando del piccolo palazzo di via Curtatone 12 a Porta Romana, la casa che abbiamo ribattezzato … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – L’Housing Sociale firmato da Barreca & La Varra in via Paolo Sarpi

Il Fondo Ca’ Granda ha presentato nella giornata di oggi il progetto di rigenerazione urbana e sociale di Via Paolo Sarpi, a Milano, che prevede la ristrutturazione integrale del complesso sito tra le vie Sarpi-Bramante-Niccolini di proprietà del fondo. Il progetto porterà alla realizzazione di 200 nuovi appartamenti grazie all’attività del Fondo Ca’ Granda partecipato dalla Fondazione IRCCS Ca’ … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Premiato il quartiere sostenibile creato da Coima

“Dopo 20 anni di impegno nella visione della sostenibilità del territorio, e un percorso per la certificazione durato oltre due anni, oggi possiamo annunciare che Porta Nuova è il primo quartiere al mondo dotato di una doppia certificazione a valenza internazionale per la sostenibilità. Siamo molto orgogliosi di questo risultato, frutto di una sinergia tra … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Presentato ufficialmente East Town in via Folli 24

Al via la commercializzazione di East Town, il nuovo sviluppo residenziale di Bluestone in via Egidio Folli 24 a Lambrate firmato dallo Studio Scandurra: 45 appartamenti in classe energetica A disposti su 6 piani oltre a box. I lavori partiranno nel 2023 e avranno una durata di circa 24 mesi. Il progetto è stato presentato oggi in occasione dell’inaugurazione dell’appartamento campione … Leggi tutto

Milano | Chiaravalle – Nuova vita per la vecchia Cascina Grangia

Con il nome Era Novum Grangia, la vecchia cascina in rovina da decenni di via San Bernardo 47 finalmente sarà salvata e avrà una nuova vita. Ci troviamo esattamente nello storico borgo di Chiaravalle, conosciuto soprattutto per la famosa Abbazia di Chiaravalle ed immerso nel verde e nella tranquillità del Parco Agricolo sud di Milano. … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Residenze Via Ripamonti 248

Al Vigentino prosegue l’operazione di conversione di vecchi insediamenti industriali in nuove residenze. E’ il caso dei vecchi e derelitti capannoni presenti all’interno del civico 248 di via Ripamonti. Si tratta del complesso Le Residenze di via Ripamonti 248, un intervento promosso dalla Domoservice Lombardia attraverso la coop. edilizia Sant’Ilario che prevede la realizzazione di … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Restaurata Casa Berri Meregalli

Dopo quattro mesi di restauro la stupenda Casa Berri-Meregalli di via Cappuccini 8 a Porta Venezia è tornata a splendere come nuova, o quasi. Infatti sono terminati i restauri delle facciate dello stupendo edificio in stile “Liberty-Coppedè” eretto nel 1913 su progetto dell’architetto piacentino Giulio Ulisse Arata nell’allora nuovo quartiere borghese che stava sorgendo sul lato orientale di Corso … Leggi tutto

Milano | Cagnola – Cantiere di via Petitti 5 e 7: settembre 2022

Dopo una lunghissima attesa di circa una decina d’anni (infatti il primo progetto venne presentato nel 2012), ecco che si riaffaccia un nuovo progetto e finalmente l’avvio del cantiere di Via Carlo Ilarione Petitti 5 e 7 a due passi da viale Certosa e piazza Firenze nel distretto della Cagnola.  In Via Carlo Ilarione Petitti 5-7 vi era un ex … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Bloc Savona: aggiornamento rendering

Possiamo dire che il bell’intervento che riqualificherà un vecchio complesso industriale di modeste dimensioni sito in via Savona 134 nel distretto di San Cristoforo-Lorenteggio si appresta a cominciare. Pochi giorni fa lo avevamo fotografato e inserito nella nostra carrellata di cantieri in zona e lo avevamo presentato lo scorso anno, ma nel frattempo abbiamo constato … Leggi tutto

Milano | San Siro – Zona Lotto, ecco Milo22 di via Paolo Uccello 22

Vi ricordate la vicenda misteriosa del castello smontato e mai più ricostruito di via Paolo Uccello 22 (zona piazzale Lotto)? Parliamo del terreno apparentemente incolto da qualche anno, posto di fronte alla famosa villa Fossati, celebre come Villa Triste durante la II Guerra Mondiale come luogo di torture. Qui si trova anche la medievale chiesetta di San … Leggi tutto