FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Pride: le t-shirt di Urbanfile continuano la loro azione benefica

    Milano | Pride: le t-shirt di Urbanfile continuano la loro azione benefica

    Qualche settimana fa abbiamo lanciato una nostra iniziativa che punta a raccogliere contributi per il Fondo di Mutuo Soccorso del Comune di Milano: le t-shirt benefiche di Urbanfile che hanno avuto un successo enorme e che rimarranno in vendita fino al 15 luglio 2020 (Qui tutti i dettagli). Il mese di giugno è anche il…

  • Milano | Archivio Negroni tra i luoghi del cuore del Fai

    Milano | Archivio Negroni tra i luoghi del cuore del Fai

    Attrezzeria Negroni è candidata tra i luoghi del cuore del Fai, il censimento annuale attraverso cui è possibile votare quei luoghi che i cittadini amano e che vorrebbero vedere difesi, valorizzati, recuperati. Archivio Negroni è una realtà molto interessante, nata dalla passione di Eliana Negroni per il lavoro che il padre ha svolto per molti…

  • Milano | Città Studi – Al via l’intervento tattico in via Pacini

    Milano | Città Studi – Al via l’intervento tattico in via Pacini

    Marciapiedi più larghi, nuovi attraversamenti pedonali, riqualificazione del parterre alberato. Sono partiti i lavori di riqualificazione di via Pacini, all’altezza di via Bazzini, nuovo tassello del progetto “Piazze Aperte” realizzato in collaborazione con Bloomberg Associates, National Association of City Transportation Official (NACTO) e Global Designing Cities Initiatives. L’intervento di urbanistica tattica è stato proposto dal…

  • Milano | Scalo Farini – Gli angoli abbandonati in città: via Longoni

    Milano | Scalo Farini – Gli angoli abbandonati in città: via Longoni

    Una traversa di via Farini, via Longoni, assieme a via Arnaldo da Brescia, formano un angolo tra i peggiori di Milano, in totale o quasi abbandono, a due passi dal futuro Scalo Farini e dalla scoppiettante e trendy Isola. Anzitutto, su via Farini si affaccia, in questo punto, un grosso palazzone per uffici costruito in…

  • Milano | Fiera-Amendola – Ciclabile Monte Rosa-Buonarroti: fine di giugno 2020

    Milano | Fiera-Amendola – Ciclabile Monte Rosa-Buonarroti: fine di giugno 2020

    Nuove immagini dal cantiere della pista ciclabile tra le più discusse negli ultimi anni, visto che venne appaltata già nel 2012/13, ovvero quella Monte Rosa – Buonarroti, ritardo dovuto, come al solito, da un contenzioso con l’impresa che ha l’affidamento dei lavori, per fortuna risolto. Qui siamo in piazza Buonarroti, ancora cantierizzata e lentamente in fase di completamento.

  • Milano | Ghisolfa – Cantieri in zona: giugno 2020

    Milano | Ghisolfa – Cantieri in zona: giugno 2020

    Partiamo dal “cratere” lasciato dalla demolizione dell’ecomostro (come spesso veniva chiamato) dell’ex palazzo delle Poste di Piazzale Lugano alla Ghisolfa. Siamo ancora in attesa di scoprire quale sarà il suo futuro. Intanto godiamoci questa apertura sullo Scalo Farini. In via Delfico, come avevamo visto recentemente, si erano conclusi i lavori al piccolo edificio del complesso…

  • Milano  |  Vigentino – Riqualificazione edifici di Via Antegnati: giugno 2020

    Milano | Vigentino – Riqualificazione edifici di Via Antegnati: giugno 2020

    In una delle parti più a sud di Milano, a due passi dal capolinea del tram 24 il comune sta tentando di porre fine ad una delle zone più degradate e abbandonate della città. Tuttavia poco nulla sembra essere cambiato dall’ultimo sopralluogo fatto; qui il nostro precedente articolo. Il progetto prevede il completo ripristino di…

  • Milano | Molinazzo Rosetum – Piazzale Velasquez: nuove BikeMi e sciatteria

    Milano | Molinazzo Rosetum – Piazzale Velasquez: nuove BikeMi e sciatteria

    A volte, come diciamo spesso, è tutta una questione di MANUTENZIONE. Uno degli esempi è piazzale Diego Velasquez, la piazza triangolare nella zona Rosetum-Molinazzo, formata dall’incrocio delle vie Rembrandt, Pisanello, Rubens, Osoppo e Antonello da Messina. La piazza venne sistemata nella parte centrale con la posa della statua realizzata da Ferdinando Saccomanni nel 1987 dedicata…

  • Milano | Porta Vercellina Solari – Riqualificazione giardino di via Dezza: giugno 2020

    Milano | Porta Vercellina Solari – Riqualificazione giardino di via Dezza: giugno 2020

    In via Dezza (zona Porta Vercellina – Solari) sono in corso i lavori per riqualificare i giardinetti centrali, oramai bisognosi di un intervento di ripristino. Si tratta, nello specifico, di opere di manutenzione straordinaria per adeguamenti normativi, riqualificazione e salvaguardia delle alberature cittadine, degli spazi di piantagione e messa in sicurezza di aree degradate comunali.…

  • Milano | I lettori di Urbanfile e la mobilita’ sostenibile – I risultati del sondaggio e una nota sulla mobilità in epoca Covid19

    Milano | I lettori di Urbanfile e la mobilita’ sostenibile – I risultati del sondaggio e una nota sulla mobilità in epoca Covid19

    Articolo di Francesca Guerci – Jr PM e divulgatrice ambientale con un focus particolare sui temi di mobilità sostenibile e rigenerazione urbana). ______________________ Oggi presentiamo una sintesi sia dei risultati del sondaggio proposto ai lettori di Urbanfile in un nostro precedente articolo (QUI) sia del report di AMAT(AGENZIA MOBILITA’ AMBIENTE TERRITORIO) sulla situazione di mobilità in fase COVID dal titolo IMPATTO DELLA PANDEMIA COVID-19 SUL…

  • Milano | Porta Genova – Cantiere Piazza Sant’Agostino: giugno 2020

    Milano | Porta Genova – Cantiere Piazza Sant’Agostino: giugno 2020

    Aggiornamento di giugno dal cantiere per la riqualificazione di piazza Sant’Agostino nella zona di Porta Genova. 

  • Milano |  Porta Lodovica – Cantiere SANAA Bocconi: 24 giugno 2020

    Milano | Porta Lodovica – Cantiere SANAA Bocconi: 24 giugno 2020

    Vi proponiamo un aggiornamento fotografico del Nuovo Campus della Bocconi che oramai è ad un buon punto. Ricordiamo che questa sarà la nuova sede della SDA Bocconi, composta da tre edifici (Master, Executive, Office), e un centro sportivo e ricreativo con piscina olimpionica, che sarà aperta alla città. Nell’ala che affaccia su Via Gian Carlo Castelbarco sono in corso…

  • Milano | San Siro: c’è l’accordo per nuovo stadio e volumetrie

    Milano | San Siro: c’è l’accordo per nuovo stadio e volumetrie

    Milan e Inter  aderiscono alle indicazioni del Comune per la realizzazione del nuovo distretto di San Siro con la riduzione dell’indice volumetrico a 145mila metri quadri. Il Comune di Milano, a seguito dell’incontro odierno con i rappresentanti di Milan e Inter comunica che sono stati fatti significativi passi avanti nella messa a punto del progetto…

  • Milano | Centrale – Restaurata la Mela Reintegrata di piazza Duca d’Aosta

    Milano | Centrale – Restaurata la Mela Reintegrata di piazza Duca d’Aosta

    La Mela Reintegrata è un’opera simbolica di Michelangelo Pistoletto, che si apre al mondo, così come la stazione ferroviaria, anche simbolicamente, apre la città al mondo. Ecco il motivo della sua collocazione nel 2016 dopo un peregrinare tra piazza del Duomo (rivestita di erba) e nel parco Sempione (coperta di verdi pannelli). In questi giorni è…

  • Milano | Scalo Romana – Cantiere ICS School: fine giugno 2020

    Milano | Scalo Romana – Cantiere ICS School: fine giugno 2020

    Aggiornamento fotografico di giugno 2020 dal cantiere per la futura scuola internazionale ICS, in costruzione all’angolo tra viale Ortles e via Gargano nel quartiere Symbiosis in zona Scalo Romana.  Foto Valter Repossi ICS School Milanocommittente e project management: Covivio Development Spa SIINQconcept, progetto architettonico, direzione artistica, interior design, landscape design: Barreca & La VarraDirezione Lavori generale: SCE…

  • Milano | Itinerari Urbani: Letteratour con Followmiaround
    |

    Milano | Itinerari Urbani: Letteratour con Followmiaround

    Lunedì 29 giugno 2020 una nuova passeggiata con FollowMiAround ORA DI INIZIO: 18,00 ORA DI FINE: 19,30 MEETING POINT: Colonne di San Lorenzo ENDING POINT: Zona quadrilatero della moda PREZZO: da €10,00  Opere d’arte, targhe seminascoste e bar storici rivelano una Milano altra.  La città famosa per piazza Affari e per i suoi ritmi sincopati…

  • Milano | Lorenteggio – Via Tolstoj: 270 famiglie sfrattate per nuove residenze di lusso

    Milano | Lorenteggio – Via Tolstoj: 270 famiglie sfrattate per nuove residenze di lusso

    A Milano, da anni, sta andando molto forte il mercato immobiliare di lusso, tanto da portare la città meneghina dietro New York nella classifica mondiale. La crisi economica scoppiata in questi mesi come conseguenza della pandemia di covid ha intaccato larghi strati di cittadinanza, ma non i ceti di altissima fascia. Questo trend edilizio è…

  • Milano | Isola – Rinnovo Bassi Business Park: giugno 2020

    Milano | Isola – Rinnovo Bassi Business Park: giugno 2020

    Partite le prime demolizioni e bonifiche nel mese di febbraio di quest’anno, per il nuovo progetto del Bassi Business Park in via Ugo Bassi all’Isola (a ridosso di via Farini). Il complesso per uffici sorto a partire dagli anni Settanta del ‘900 e ampliato in seguito sul finire degli anni Ottanta, saranno completamente riqualificati e rigenerati…

  • Milano | Bullona – Riqualificazione di Piazza Gramsci… rattoppata

    Milano | Bullona – Riqualificazione di Piazza Gramsci… rattoppata

    Il 15 giugno scorso Marco Granelli, Assessore a Mobilità e Lavori pubblici, su fabook avvisava dell’avvio dei lavori per la riqualificazione di piazza Gramsci alla Bullona, la grande piazza centro del quartiere e posta a conclusione del quartiere cinese di via Paolo Sarpi. I problemi di questa piazza, riqualificata a conclusione dei lavori di costruzione…

  • Milano | Porta Garibaldi – Il “palazzaccio” di Via Ferrari 10-12: giugno 2020

    Milano | Porta Garibaldi – Il “palazzaccio” di Via Ferrari 10-12: giugno 2020

    Come abbiamo visto, le Ferrovie dello Stato stanno finalmente restaurando il “palazzaccio” di via Giuseppe Ferrari 10 e 12 a Porta Garibaldi, legato al complesso ferroviario. Si tratta di un edificio per uffici e servizi tecnici delle Ferrovie Italiane, che venne, con ogni probabilità, realizzato tra il 1956 e il 1963 assieme all’edificio passeggeri della Stazione Garibaldi…

Video

Urbanfile on Instagram

1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago