FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Portello – Cantiere ex chiesa del Cristo Re: fine gennaio 2020

    Milano | Portello – Cantiere ex chiesa del Cristo Re: fine gennaio 2020

    Aggiornamento di fine gennaio dal cantiere dell’ex chiesa del Cristo Re in via Bartolomeo Colleoni 14 al Portello. Le foto raccolte da Valter Repossi, che ringraziamo, ci permettono di vedere gli avanzamenti per la trasformazione dell’ex edificio della chiesa del Cristo Re in Hall dell’Hotel. Come si vede, sono stati inseriti dei voltini metallici per l’apertura di…

  • Milano | Centrale – La torre Galfa di Luca Sironi

    Milano | Centrale – La torre Galfa di Luca Sironi

    Conclusa la riqualificazione curata dall’architetto Maurice Kanah dello Studio BG&K associati, la Torre GalFa, il grattacielo di 103 metri costruito nel 1959 su progetto dell’architetto Melchiorre Bega nel nuovo Centro Direzionale a due passi dalla Stazione Centrale. L’obiettivo della proprietà UnipolSai, condiviso fin dall’inizio con il Comune di Milano, è stato quello di recuperare e valorizzare…

  • Milano | Porta Romana – Ex Cinema Maestoso: una scatola vuota dal 2007

    Milano | Porta Romana – Ex Cinema Maestoso: una scatola vuota dal 2007

    L’ex cinema Maestoso di Corso Lodi 39 è dal 2007 una scatola vuota, 13 anni di idee mai sviluppate e un restauro inutile. L’edificio venne aperto all’inizio del primo ‘900 col nome di Cinema Roma prima e Italia successivamente,solo nel 1975 divenne “Maestoso”, una delle migliori sale cinematografiche di Milano. Nel 2015 venne restaurato dopo…

  • Milano | Navigli – La Darsena sempre abbandonata e nella sciatteria

    Milano | Navigli – La Darsena sempre abbandonata e nella sciatteria

    Onestamente ci siamo stufati di riportare SEMPRE lo stesso problema ogni volta che facciamo un giro in Darsena, quindi questa volta diremo solo poche cose: la sciatteria e il degrado in cui versa non è da città turistica, ma da area abbandonata o quasi. Più che la pulizia, che tutto sommato per un luogo come…

  • Milano | Isola – Piazzale Archinto: fine gennaio 2020

    Milano | Isola – Piazzale Archinto: fine gennaio 2020

    Nuovo aggiornamento di fine gennaio dal cantiere per la riqualificazione di piazzale Archinto all’Isola. Mentre il lato orientale della piazza è ancora come prima, il lato occidentale sembra prendere forma, sono stati posizionati i cordoli che delimiteranno le aiuole e creato l’unico percorso automobilistico che verrà lasciato aperto a lato. La riqualificazione di piazzale Archinto fa parte…

  • Milano | Ponte Seveso – Viale Lunigiana non interessa a nessuno

    Milano | Ponte Seveso – Viale Lunigiana non interessa a nessuno

    Viale Lunigiana, il lungo viale alberato che unisce il tunnel sotto la Stazione Centrale a Piazza Carbonari ha un “buco nero” al centro, che va da via Ponte Seveso a via Melchiorre Gioia. La parte finale del viale è alberato con splendidi platani, purtroppo l’unica nota negativa è il parcheggio consentito sullo sterrato centrale, che…

  • Milano | Moncucco Romolo – Via Bo e The Sign: gennaio 2020

    Milano | Moncucco Romolo – Via Bo e The Sign: gennaio 2020

    Praticamente concluso l’intervento di riqualificazione per via Carlo Bo, la strada che passa attraverso il campus dell’Istituto Universitario IULM a Moncucco-Romolo (Barona). Via Carlo Bo è stata resa pedonale con doppio filare di aiuole e alberelli da cespuglio (chissà perché non qualche albero) e pavimentazione in pietra. A due passi si trova il complesso di…

  • Roma | Nomentano – Il cantiere di via Cornelio Celso

    Roma | Nomentano – Il cantiere di via Cornelio Celso

    A due passi da Villa Torlonia, precisamente in via Cornelio Celso, è in atto un cantiere per la riconversione di un edificio in precedenza adibito a uffici. Si trattava di un brutto palazzo anni ’60 di cinque piani con ampie balconature su tutte le facciate dell’edificio. Non proprio un bel vedere per chi si trovava…

  • Milano | Cordusio – Quando venne “creato” il nuovo cuore della città
    |

    Milano | Cordusio – Quando venne “creato” il nuovo cuore della città

    Riproponiamo un nostro vecchio articolo che vuole ricostruire con una serie di foto d’epoca, la creazione del Cordusio a partire dalla fine dell’Ottocento. Ringraziamo anzitutto Minz68 per il bellissimo lavoro di raccolta e ricerca che ha fatto per ricostruire con le fotografie lo sviluppo della nuova piazza del Cordusio, fatto a suo tempo sul forum di Skyscrapercity…

  • Milano | Piazze Aperte: Le prossime al Corvetto, all’Isola e a Quarto Oggiaro

    Milano | Piazze Aperte: Le prossime al Corvetto, all’Isola e a Quarto Oggiaro

    Via Val Lagarina a Quarto Oggiaro, via Toce a Isola, Piazza Ferrara al Corvetto. Sono le tre località che, insieme al progetto su Bruzzano, sono già state oggetto di approfondimenti e saranno per prime teatro dei nuovi interventi di urbanistica tattica da realizzare nei prossimi mesi con lo strumento dei Patti di Collaborazione. È quanto…

  • Milano | Musocco Certosa – Urbanfile vi porta dove si lavora il marmo del Duomo
    |

    Milano | Musocco Certosa – Urbanfile vi porta dove si lavora il marmo del Duomo

    Seconda tappa del nostro viaggio al cantiere “eterno” della Veneranda Fabbrica del Duomo. Qui trovate la nostra prima visita alla Guglia maggiore. In fondo a viale Espinasse in zona Musocco e a due passi dalla stazione ferroviaria di Milano Certosa, si trova, in via Brunetti, il cantiere per la lavorazione dei marmi del Duomo di…

  • Milano | Acquabella – M4: lunedì 27 riapre corso Plebisciti

    Milano | Acquabella – M4: lunedì 27 riapre corso Plebisciti

    Avanzano i lavori di M4, nel frattempo si riducono i cantieri.  Da lunedì prossimo, 27 gennaio, verrà riaperto alla viabilità corso Plebisciti in entrambi i sensi di marcia, dall’altezza di viale dei Mille fino a piazzale Susa, mentre per il trasporto pubblico, bisognerà aspettare mercoledì 29, con il ritorno della linea 54.  Ripristinata la viabilità…

  • Milano | Chiesa Rossa – Il quartiere dei Promessi Sposi

    Milano | Chiesa Rossa – Il quartiere dei Promessi Sposi

    Il Quartiere Torretta o dei Promessi Sposi si trova incastrato tra la Barona, Chiesa Rossa e il Naviglio Pavese. Venne realizzato a partire dagli anni Sessanta del ‘900 dove sorgeva la vecchia cascina Torretta, che diede in seguito il nome al quartiere. A volte ci si riferisce al quartiere nominandolo Promessi Sposi, come il romanzo…

  • Milano | kids | Laboratori in città

    Milano | kids | Laboratori in città

    Sembra incredibile ma anche gennaio è agli sgoccioli, dopo l’agitazione e la frenesia delle feste questo mese viene spesso percepito come triste e particolarmente lungo. Per una famiglia che passa molto tempo a casa, a causa del freddo e dei malanni stagionali può essere percepito come un mese infinito. Proprio per questo vogliamo segnalarvi alcuni…

  • Milano | Cinque Vie – Ex Garage Sanremo: demolizioni

    Milano | Cinque Vie – Ex Garage Sanremo: demolizioni

    Prosegue la demolizione dello stabile dell’ex Garage Sanremo nel Centro Storico di Milano, le Cinque Vie. Al suo posto sarà edificato un Hotel e sarà riqualificata anche piazza San Sepolcro. Ora la demolizione si è spostato nella parte dello stabile che formava il garage su via Fosse Ardeatine, utilizzata fino a qualche giorno fa dalle forze…

  • Milano | Toponomastica: scusi, dov’è via Roma?

    Milano | Toponomastica: scusi, dov’è via Roma?

    Se qualcuno vi chiedesse: scusi, dov’è via Roma a Milano? Voi rispondereste, pensandoci però un attimo: a Milano non c’è, in compenso abbiamo Corso di Porta Romana. Sembra incredibile, ma a Milano una via intitolata alla capitale d’Italia non esiste proprio. A dire il vero anche a Napoli manca, dove per un certo periodo via…

  • Roma | Monti Tiburtini – Aggiornamento Parco Durantini

    Roma | Monti Tiburtini – Aggiornamento Parco Durantini

    Più volte ci siamo occupati di questo esteso complesso residenziale in costruzione tra la fermata Monti Tiburtini della metro B e via dei Durantini, lunga arteria che collega la Tiburtina con via di Pietralata. Nel corso degli ultimi anni era stata predisposta la maglia urbana delle strade di accesso al complesso per fluidificare la viabilità…

  • Milano | Duomo – Riqualificazione delle vie: Marino, Ragazzi del ’99 e Agnello. Gennaio 2020

    Milano | Duomo – Riqualificazione delle vie: Marino, Ragazzi del ’99 e Agnello. Gennaio 2020

    Sono cominciati nel maggio scorso i lavori per la riqualificazione delle vie Tommaso Marino, Ragazzi del ’99 e Agnello. Passo necessario per proseguire il percorso di rinnovo cominciato prima di Expo nel 2014 nelle vie San Raffaele, Santa Redegonda assieme alle vie Ugo Foscolo e Berché. Via il catrame e arrivo di pietre e blocchi di beola oltre…

  • Milano | Acquabella – Quel brutto incrocio: vie Beato Angelico, Aselli e Amadeo

    Milano | Acquabella – Quel brutto incrocio: vie Beato Angelico, Aselli e Amadeo

    Curb extension in italiano corrisponderebbe a estensione per la frenata, ovvero un’estensione del marciapiede che ha l’intenzione di rallentare le vetture agli incroci allargando il marciapiede per circa un metro occupando la carreggiata. Ciò riduce la distanza di attraversamento e consente ai pedoni e ai conducenti di vedersi quando i veicoli parcheggiati potrebbero bloccare la…

  • Milano | Centrale – Vittor Pisani 15: fine gennaio 2020

    Milano | Centrale – Vittor Pisani 15: fine gennaio 2020

    Un nuovo aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione del palazzo per uffici di via Vittor Pisani 15 in zona Centrale. Dal giungo scorso sono in corso i lavori per dare un nuovo aspetto a questo stabile porticato realizzato negli anni Cinquanta-Sessanta del ‘900. Il progetto di rinnovo è del gruppo Barreca & la Varra. I lavori, secondo il cartello,…

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago