FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Porta Volta – Il giardinetto di via Bramante in riqualificazione: maggio 2019
Ma che bel giardino sta nascendo in via Fioravanti angolo con via Bramante, tra Porta Volta e Chinatown! Qui si trova un piccolo lotto, in cui vi è un giardino da diversi anni diventato un luogo inospitale. Dalla fine del novembre scorso sono in corso dei lavori per la sua riqualificazione e trasformazione. A prendersene…
-
Salerno | Svelato il progetto per il nuovo ospedale
E’ il progetto firmato dal raggruppamento composto da Steam, Pinearq, Studio Valle e la famiglia Zambrano ad aggiudicarsi, in via provvisoria, il bando di progettazione in singola fase da 13 milioni di € per il nuovo Ospedale di Salerno. La struttura si collocherà nell’area dell’ex Finmatica, alle spalle delle Centrale del Latte, a poche centinaia…
-
Milano | Cagnola – Trilogy Towers di via Gallarate: nuovi rendering
Vicino a Piazzale Accursio alla Cagnola, in via Gallarate 1 sorgeranno tre nuove torri, un complesso residenziale battezzato Trilogy Towers. Un progetto per Abitare In la cui consegna è prevista per il 2022. Nei nuovi rendering si vede l’esatta collocazione del complesso e le dimensioni nel contesto. Sorgeranno a fianco del nuovo consolato Usa, dove si…
-
Milano | Arexpo – La grande platea del Nuovo Ospedale Galeazzi
E’ iniziata due giorni fa la costruzione del Nuovo Ospedale Galeazzi, con la realizzazione da parte del Gruppo Migliaccio, di una delle più grandi platee realizzate in Europa. Un pompaggio da record, infatti il getto sarà effettuato in circa di 100 ore continuative, con i suoi 34 mila mc di calcestruzzo pompati, fornito dalla Calcestruzzi Unical, dando vita alla grande…
-
Milano | Senavra – L’elegante e raffinata via Giuriati
Via Giuriati è una piccola traversa di viale Campania via Compagnoni alla Senavra, la zona “periferica” di Porta Vittoria. Qui, al volgere del secolo scorso, era ancora aperta campagna con qualche cascina, come la Regalia e soprattutto la Senavra, il ricovero dei matti allestito all’interno di una dimora patrizia di campagna del 1500. Con l’espansione…
-
Milano | Porta Garibaldi – Corso Como Place: arrivano le facciate
In questi giorni sono cominciati i lavori per la posa delle facciate di Corso Como Place (Ex Torre Bonnet), operazione il cui completamento è previsto per il primo semestre 2020.Successivamente verranno attivate le finiture interne e agli arredi personalizzati ad opera del tenant (o dei vari tenant) che la occuperanno, verosimilmente a partire dalla fine…
-
Milano | Kids | Navigli – Tutti a bordo!
In attesa dell’arrivo delle vacanze sentite un impellente desiderio di attività acquatiche? Il brutto tempo vi ha fatto rinunciare alla gita al lago con tutta la famiglia? Ecco il nostro consiglio per una gita a pelo d’acqua senza allontanarsi da Milano. Da qualche anno a questa parte è stato avviato un progetto di riscoperta e…
-
Milano | Navigli – Riqualificazione fermate Tram 2: maggio 2019
Da qualche mese sono in corso i lavori per riqualificare le fermate della linea 2 lungo il Naviglio Grande. All’altezza del ponte di via Valenza, vista la pedonalizzazione della Ripa di Porta Ticinese sino alla Darsena, sono in corso dei lavori per restringere la carreggiabile allargando il marciapiede. Sappiamo che il nostro appello cadrà nel…
-
Milano | Fiera – Ciclabile Monte Rosa-Buonarroti: aggiornamento maggio 2019
I lavori per la pista ciclabile Monte Rosa – Buonarroti sono iniziati da oltre due anni, e si sono apparentemente arenati dinanzi ad un piccolo baracchino di un fioraio. Forse siamo giunti ad una svolta, infatti pare che il fioraio sarà spostato nel marciapiede di fronte , dove via Monte Rosa si incrocia con via…
-
Milano | Verde pubblico: SeMiniAmo riqualifica piazza della Scala, Lampugnano e Musocco
Da piazza della Scala a Musocco e Lampugnano. È l’evoluzione di SeMiniAmo, il progetto ideato dall’agenzia di comunicazione Zack Goodman in collaborazione con il Comune di Milano e, per piazza della Scala, con il supporto di ManpowerGroup – per unire sinergicamente cura del verde ed integrazione sociale. All’inaugurazione, avvenuta ieri pomeriggio, delle aiuole che contornano…
-
Milano | Cavalcavia: si animeranno con musica, sport e molto altro
Trasformare il Cavalcavia Bussa in un contenitore di attività aperte al pubblico in ambito sportivo, ricreativo, cinematografico, artistico e di intrattenimento e, per alcuni giorni di agosto, riattivare anche Corvetto e Monte Ceneri con eventi spot di richiamo. Sarà la società Urban Value by Ninetynine a portare attività, qualità urbana e animazione sui tre cavalcavia…
-
Milano | Tre Torri – Cantiere Curvo: il montaggio della corona metallica
Ecco alcune immagini ravvicinate al nuovo pezzo metallico aggiunto ieri al corpo in cemento armato della struttura della torre del Curvo a CityLife. Foto di Valter Repossi. Foto Papoff
-
Milano | Centrale – Ecco il nuovo VP22
Il nuovo Complesso direzionale “VP 22” è la riqualificazione dell’immobile situato in Via Vittor Pisani 22 – zona Stazione Centrale – che prevede la realizzazione di un complesso a destinazione direzionale mediante la demolizione dell’edificio esistente e la sua ricostruzione secondo criteri di ecosostenibilità ed efficienza energetica. Il progetto architettonico è di Tectoo, promosso da…
-
Milano | Castello – La riqualificazione dell’area verde di piazzale Cadorna, fine maggio 2019
Quasi ultimato l’intervento all’aiuola di piazzale Cadorna. Come abbiamo già visto gli attraversamenti che solcavano l’aiuola e permettevano di accedere nella parte centrale allestita con tavolini in pietra e panchine, sono stati eliminati. L’aiuola era spesso luogo di bivacco da parte di perditempo, come succede ormai davanti ad ogni grande stazione ferroviaria o di interscambio. E…
-
Milano | Castello – La fontana in abbandono di piazzale Cadorna
Tanto per cambiare le fontane a Milano hanno vita complicata. Da diverse settimane la fontana di piazzale Cadorna è all’asciutto, apparentemente senza motivo (anche se abbiamo notato che la stessa cosa vale per quasi tutte le fontane in città). Nessuna pulizia o riparazione, nonostante ce ne sia un gran bisogno. Non parliamo poi dello stato…
-
Milano | Forze Armate – Piazza d’Armi non si tocca?
Il Mibac (Ministero per i beni e le attività culturali) ha avviato la procedura per la dichiarazione d’interesse culturale particolarmente importante della Piazza d’Armi di Baggio a Milano. Piazza d’Armi, fin dagli inizi del secolo XX di particolare importanza per il suo riferimento alla storia dell’aviazione italiana e, a partire dagli anni Trenta, alla storia…
-
Milano | Porta Nuova – Terminato il restauro della torre Locatelli
La possente Torre Locatelli, alta 67 metri, all’angolo tra piazza della Repubblica e via Vittor Pisani, è rimasta incappucciata per restauro per circa sette mesi. In questi giorni, a lavori terminati, la si sta spacchettando dalle impalcature. L’edificio, costruito tra il 1936 e il 1939 su progetto di Mario Bacciocchi ha facciate rivestite in mattoncini…
-
Milano | Tre Torri – Cantiere Curvo: al via il montaggio della corona metallica
Solo pochi giorni fa sono arrivate le travi metalliche necessarie per definire la corona terminale della torre del Curvo di CityLife. Da ieri sono in fase di montaggio. La “corona” finale della torre progettata da Danile Libeskind, porterà l’altezza del grattacielo ricurvo tra circa sei mesi a 175 metri d’altezza. Immagini dalla webcam di www.milanocam.it…
-
Milano | Triennale: Whitemoon di Scandurra Studio a Identità Milano
In Viale Fulvio Testi 280 si trova un edificio acquisito qualche tempo fa da Kryalos SGR S.p.A che è oggetto di un profondo e interessante intervento di riqualificazione a opera di Scandurra Studio. Questa sera in Triennale a partire dalle 18 il progetto verrà raccontato nel dettaglio da Alessandro Scandurra e Riccardo Ronchi all’interno della…
-
Milano | Rogoredo – Il Bosco della Musica nell’ex palazzina dei Chimici
Il boschetto di Rogoredo, oramai famoso anche in tutt’Italia, per essere luogo di spaccio, prostituzione e degrado, dobbiamo dire che da mesi è sott’attacco da parte delle istituzioni e non solo, per essere liberato dall’incubo in cui e precipitato. Recentemente sia gli alpini, radunatisi in città due domeniche fa, che altre associazioni di cittadini, si…