FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Porta Vittoria – Via Archimede 8 si sviluppa

    Milano | Porta Vittoria – Via Archimede 8 si sviluppa

    In via Archimede 8 a Porta Vittoria, proprio di fronte al variopinto e originale villaggio di via Lincoln, sopra ad un supermercato di zona sorgerà una nuova palazzina residenziale. Infatti sull’esistente edificio realizzato negli anni Cinquanta o Sessanta del ‘900, sarà inalzato un nuovo caseggiato di 5 piani ad uso residenziale, mantenendo intatta la parte…

  • Milano | Acquabella – Via Vanvitelli 6, demolizioni e…

    Milano | Acquabella – Via Vanvitelli 6, demolizioni e…

    Via Luigi Vanvitelli è una lunga via alberata che da via Sidoli arriva sino a piazza Carlo Erba (Tra Acquabella e Città Studi). Al civico 6 si trovava, sino a qualche mese fa, una villetta rosa del primo Novecento collegata ad un edificio moderno di due piani, il tutto incastrato tra due alti edifici residenziali…

  • Milano | Loreto – Reinventing Cities: Viale Andrea Doria – Coinventing Doria

    Milano | Loreto – Reinventing Cities: Viale Andrea Doria – Coinventing Doria

    Quarto progetto tra i vincitori di “Reinventing Cities”, il bando internazionale lanciato nel 2017 dal Comune insieme a C40 per trasformare siti inutilizzati o in stato di degrado in spazi di rigenerazione ambientale e urbana. I progetti, selezionati da giurie con esperti internazionali secondo un meccanismo di premialità basato in primo luogo sulla qualità del…

  • Milano | Scalo Romana – Reinventing Cities: Via Serio – Vitae

    Milano | Scalo Romana – Reinventing Cities: Via Serio – Vitae

    Ecco un altro dei progetti vincitori di “Reinventing Cities”, il bando internazionale lanciato nel 2017 dal Comune insieme a C40 per trasformare siti inutilizzati o in stato di degrado in spazi di rigenerazione ambientale e urbana. I progetti, selezionati da giurie con esperti internazionali secondo un meccanismo di premialità basato in primo luogo sulla qualità…

  • Milano | San Siro – Reinventing Cities: le Scuderie de Montel

    Milano | San Siro – Reinventing Cities: le Scuderie de Montel

    Secondo progetto tra i vincitori di “Reinventing Cities”, il bando internazionale lanciato nel 2017 dal Comune insieme a C40 per trasformare siti inutilizzati o in stato di degrado in spazi di rigenerazione ambientale e urbana. I progetti, selezionati da giurie con esperti internazionali secondo un meccanismo di premialità basato in primo luogo sulla qualità del…

  • Milano | Greco – Reinventing Cities: allo scalo “l’Innesto”

    Milano | Greco – Reinventing Cities: allo scalo “l’Innesto”

    Ecco i progetti vincitori di “Reinventing Cities”, il bando internazionale lanciato nel 2017 dal Comune insieme a C40 per trasformare siti inutilizzati o in stato di degrado in spazi di rigenerazione ambientale e urbana. I progetti, selezionati da giurie con esperti internazionali secondo un meccanismo di premialità basato in primo luogo sulla qualità del progetto…

  • Milano | Porta Nuova Gioia – Ipotesi su come sarà Gioia 20

    Milano | Porta Nuova Gioia – Ipotesi su come sarà Gioia 20

    Come abbiamo visto, lunedì scorso è stato presentato il progetto vincitore per l’area a parcheggio posto all’incrocio tra le vie Pirelli e Melchiorre Gioia, Via Melchiorre Gioia 20. Il progetto è dello studio Antonio Citterio – Patricia Viel and partners, i quali hanno solo diffuso solo un paio di “rendering” del progetto. Per ora sono state diffuse…

  • Milano | Maggiolina – L’edificio di via Bissolati

    Milano | Maggiolina – L’edificio di via Bissolati

    Nella zona della Maggiolina si trova il Villaggio dei Giornalisti, sorto a partire dal 1911 come quartiere della medio-borghesia. La zona è piuttosto contenuta, esclusivamente residenziale, costituita da villette o piccoli complessi con più abitazioni immerse nel verde. È ancora oggi una delle zone più esclusive della città. L’edificio particolare del quale volevamo parlarvi non…

  • Milano | Gorla – Una nostra proposta per Piazzale Martesana

    Milano | Gorla – Una nostra proposta per Piazzale Martesana

    A Gorla, lungo Viale Monza sul lato destro (uscendo da Milano) si trova un piazzale enorme utilizzato come parcheggio e sede del settimanale mercato comunale. Piazzale Martesana, questo è il nome dato a un luogo sorto da un piano urbanistico voluto nel 1953 e che prevedeva la realizzazione di una grande arteria di scorrimento tra…

  • Milano | Porta Volta – Cantiere Museo del Design: maggio 2019

    Milano | Porta Volta – Cantiere Museo del Design: maggio 2019

    Un aggiornamento dal cantiere del Museo del Design a Porta Volta. Si possono notare alcune demolizioni apportate al vecchio palazzo che diventerà l’area del museo vero e proprio e la struttura metallica dell’edificio per il terziario in fase di riqualificazione.

  • Milano | Zona San Babila – C’è chi comincia e chi finisce…

    Milano | Zona San Babila – C’è chi comincia e chi finisce…

    Finalmente sono in fase di rimozione le impalcature al Palazzo Tarsis di piazza del Liberty, rimaste ad oscurare l’edificio del primo Ottocento in fase di restauro sin dal 2016. Impalcature che vengono rimosse e impalcature invece che compaiono. Sono quelle che iniziano a coprire la Torre Tirrena, dirimpettaia, anch’essa in grande spolvero.

  • Milano | Darsena – Lavori al locale sottostante viale Gorizia

    Milano | Darsena – Lavori al locale sottostante viale Gorizia

    Chissà in quanti avranno notato che a fianco dell’arco del ponte del Trofeo (il ponte del Naviglio Pavese) in Darsena c’è un più piccolo arco apparentemente accessibile solo con imbarcazione. Dopo anni di apparente abbandono, il Demanio ha deciso che fosse il tempo per chiudere ed impedire un eventuale accesso in questa piccola “grotta” artificiale.…

  • Milano | Scali Ferroviari: verde e sostenibilità

    Milano | Scali Ferroviari: verde e sostenibilità

    Come ormai noto, la proposta che ha vinto il concorso per gli Scali Farini e San Cristoforo è quella denominata “Agenti climatici”, frutto della collaborazione tra OMA, Laboratorio permanente, Vogt Landscape, Net Engineering e Tempo Riuso. All’interno di questa compagine Arcadis Italia ha curato gli aspetti ambientali e di sostenibilità che analizziamo con questo articolo.…

  • Milano | Derganino – Una bella torre per via Butti 15

    Milano | Derganino – Una bella torre per via Butti 15

    A Derganino (vicino alla stazione FS Lancetti) in via Butti potremmo dire che inizia la rinascita di qualità di un quartiere un po’ bistrattato. Ci troviamo a due passi dallo Scalo Farini, futuro sviluppo urbanistico in procinto di essere cantierizzato. Non lontano a dire il vero stanno per sorgere altre residenze di qualità, come la…

  • Milano | Portello – Nuovi rendering per Pharo

    Milano | Portello – Nuovi rendering per Pharo

    Sono stati diffusi nuovi rendering del progetto di Park Associati per Pharo Business Centre al Portello, in costruzione nel lotto tra le vie Gattamelata, Faravelli, Teodorico, Traiano e piazzale Türr. Il cliente è Kryalos SGR S.p.a in nome e per conto del Fondo Pharo I nuovi render riproducono lo stesso edificio già visto ma con vetrate più leggere.…

  • Milano | Tre Torri – La piazza, l’aiuola e qualche considerazione

    Milano | Tre Torri – La piazza, l’aiuola e qualche considerazione

    Onestamente non siamo mai rimasti, noi di Urbanfile, soddisfatti di come sia stata allestita e realizzata piazza TreTorri nel quartiere di CityLife. La piazza è il fulcro dove ruota tutto il nuovo complesso, una piazza realizzata su due livelli collegati da scale, ascensori e presto anche da una scala mobile. La piazza inferiore è suddivisibile…

  • Milano | Varesine – Cantiere The Corner: maggio 2019

    Milano | Varesine – Cantiere The Corner: maggio 2019

    Un aggiornamento fotografico dal cantiere del The Corner, in costruzione alle Varesine in piazza Einaudi e viale Liberazione. Si tratta di una totale riqualificazione di uno stabile costruito negli anni Cinquanta. Gli aggiornamenti sono oramai minimi, visto che il grosso è già stato completato, ma quest’edificio è venuto veramente una meraviglia. Dettagli e particolari ben studiati,…

  • Milano | Porta Nuova Gioia – Presentato il vincitore per Gioia 20

    Milano | Porta Nuova Gioia – Presentato il vincitore per Gioia 20

    Si è tenuta oggi (20 maggio 2019) la presentazione intitolata “Architettura = Cultura e Sviluppo Economico” nel corso di un evento tenutosi alla Fondazione Catella nell’ambito della ArchWeek di Milano, la settimana dedicata all’architettura internazionale promossa dalla Triennale, dal Politecnico e dal Comune di Milano in collaborazione con la Fondazione Feltrinelli, che quest’anno parlerà di…

  • Milano | Isola: il tour della Street Art
    |

    Milano | Isola: il tour della Street Art

    Una nuova interessante proposta di Itinerario Urbano di FollowMi Around DOMENICA 26 MAGGIO è la volta di Isola. Isola si sviluppa tra la seconda metà dell’800 e l’inizio del ‘900, in seguito alla costruzione della ferrovia…. Il nome del quartiere deriva proprio da questo: i binari iniziarono pian piano ad isolare fisicamente questa zona rispetto al resto…

  • Milano | Tre Torri – Largo Domodossola: arrivano i lampioni!

    Milano | Tre Torri – Largo Domodossola: arrivano i lampioni!

    Proseguono a gran ritmo i lavori di sistemazione di Largo Domodossola sponsorizzata da CityLife. In questi giorni sono stati conclusi i lavori sul lato “Tre Torri” coi marciapiedi conclusi e sistemati con pista ciclabile ben evidenziata dal manto rosso. Sono stati acne istallati i lampioni. Pali con due punti luce: quello più alto per la…

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago