FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | San Cristoforo – Piazza Negrelli: aggiornamento di gennaio
I tre carpentieri che stanno lavorando al cantiere di Piazza Negrelli sono arrivati a questo punto dopo 4 mesi di lavori. Dopo aver preparato il terreno e rimosso le piante, nate selvaggiamente nel corso del tempo, e bonificato il terreno in generale, i lavori si sono concentrati nella parte del futuro parcheggio, una volta pronto e…
-
Milano | Duomo – Rinnovo stilistico per le aiuole in piazza Duomo
Sponsor sarà Starbucks che si prepara ad aprire il primo negozio a Milano. Maran: “Ringraziamo anche lo sponsor uscente Minolta. Gli alberi presenti oggi in piazza saranno piantati in altre aree della città” Le aiuole verdi di piazza Duomo si rifanno il look grazie alla proposta vincitrice del bando di sponsorizzazione lanciato dall’Amministrazione e presentata dalla società Starbucks, prossima ad aprire il primo…
-
Milano | Zona Domodossola – Cantiere Vigorelli
Dopo il restauro a scomputo oneri di urbanizzazione del Velodromo Vigorelli da parte di Citylife, ora, sempre grazie al contributo del grande cantiere, finalmente si mette mano al piazzale che circonda il velodromo. Questo spazio era stato utilizzato per più di cinque anni dal cantiere logistico di M5. Ora che le baracche e i container sono…
-
Milano | Porta Nuova – Palazzo Coima: montate le strutture per le vele
Mario Cucinella Architects come si sa, ha progettato l’edificio che diventerà sede di rappresentanza per Coima (è leader nell’investimento, sviluppo e gestione di patrimoni immobiliari per conto di investitori istituzionali internazionali e domestici). L’edificio di soli 4 piani è in sostanza un parallelepipedo di vetro che si appoggia tra il podio e la sottostante via…
-
Milano | Inganni La Creta – Rinasce la scuola di via Pisa
Partiranno tra fine mese e inizio febbraio i lavori di ricostruzione della scuola primaria di via Ugo Pisa 1, per restituire ai cittadini che vivono in quel territorio (Municipio 6) un servizio essenziale in forma moderna, in linea con gli attuali standard tecnologici ed energetici, e aperto al rinnovamento dei modelli d’interazione con gli alunni.…
-
Milano | Milano miglior destinazione europea 2017? Votatela!
Ci sono solo tre settimane di tempo per far salire la nostra città sul gradino più alto del podio europeo come migliore destinazione turistica per il 2017. Milano è stato, infatti, selezionata da una giuria centrale dell’organismo EBD (European Best Destination) – basato a Bruxelles e sviluppato per promuovere la cultura e il turismo in…
-
Milano | Taliedo – La bella via Mecenate
Spesso ci sono periferie e periferie, periferie degradate e periferie ben tenute. Questo è il caso di via Mecenate, la lunga arteria che segue l’andamento del primo aeroporto di Milano, quello di Taliedo. Oggi al posto dell’aeroporto sorgono case, capannoni e magazzini. La via inizia da piazza Ovidio da dove su di un lato troviamo…
-
Milano | Porta Nuova – Biblioteca degli Alberi: primo pezzetto, fatto
A quanto pare il primo pezzetto del Parco della Biblioteca degli Alberi è giunto a conclusione, mancano solo alcune rifiniture ma possiamo dire che è quasi terminato. Speriamo a breve di vederlo aperto al pubblico e sempre a breve di vedere un altro lotto cantierizzato per la sua trasformazione.
-
Milano | Porta Volta – Il logo Microsoft sulla “serra” di Feltrinelli
Come ben si sapeva, all’interno dello steccone che è il palazzo di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli si sta per insediare Microsoft Italia con gli uffici e un negozio. In questi giorni è stata istallata sulla facciata, sopra uno dei due caselli del dazio che formavano Porta Volta, l’insegna della Microsoft. Gli uffici Microsoft dovrebbero essere occupati…
-
Milano | Porta Venezia – Quanto senso civico abbiamo?
Questa foto di Pinomaiuli ci sembra abbastanza chiara per far notare come talvolta in questa città (e forse in tutte quelle italiane) le infrazioni siano diventate la normalità, le sanzioni non facciano paura, il senso civico e il rispetto per gli altri appaiano un lontano ricordo.
-
Milano | Porta Nuova – Storia di un luogo: da una chiesa a un magazzino, dal nulla a un parchetto
Ci troviamo in via della Moscova, di fronte al bellissimo Palazzo Cattaneo del XIX Secolo, oggi facente parte del Complesso della caserma dei Carabinieri. Dopo decenni di abbandono nel 2008 è tornato ad avere un ruolo, anche se a guardarlo non indovineremmo mai cosa celasse. Di seguito due immagini che mostrano come doveva essere lo spiazzo con la chiesa…
-
Milano | Bicocca – Ultimo tassello per le residenze Arcimboldi
Finalmente si smuove anche qualcosa per l’ultimo tassello del lotto dove sorgono le Residenze Degli Arcimboldi in Bicocca. Infatti mancava solo il tratto che si affaccia su Piazzale Egeo, all’angolo tra Viale dell’Innovazione e Via Padre Gerardo Beccaro, a due passi dal Teatro degli Arcimboldi. Le architetture non sono nulla di eccezionale a quanto pare, molto simili…
-
Milano | Sant’Ambrogio – Quel luogo “pubblico” indecifrabile di Via Olona
Ne avevamo già parlato in un articolo del 2013, ma vedendo che i risultati non sono cambiati riportiamo all’attenzione un’ennesima volta l’argomento. Si tratta del “giardino-piazza” pubblica in via Olona, realizzato per completare un parcheggio sotterraneo realizzato negli anni Novanta dopo la realizzazione del palazzo per uffici in mattoni progettato dallo studio Monti (Anna Monti…
-
Milano | Lambrate – Il Rubattino
Là dove c’erano le industrie dell’Innocenti-Maserati oggi sorge, in parte, un quartiere residenziale che noi siamo passati a visitare. Le industrie automobilistiche sono rimaste attive sino al 1993 e per sessant’anni hanno prodotto motocicli famosi come la Lambretta (da Lambro, il fiume che attraversa l’area) e automobili famose in tutto il mondo come la Mini. Poi…
-
Milano | Porta Magenta – Anche a Milano le “pietre d’inciampo”
La prima delle sei “Pietre di Inciampo” di Milano è stata installata oggi, 19 gennaio 2017, alle ore 12, sotto la casa di Alberto Segre, in Corso Magenta 55, come ha spiegato la figlia Liliana, ricordando la deportazione del padre e la sua morte nel campo di concentramento di Auschwitz. Seguirà la collocazione di altre cinque “Pietre…
-
Milano | Isola – Rinnovo all’ombra della Regione
Eccoci ad esplorare nuovamente i cambiamenti in corso all’ombra della torre della Regione – Palazzo Lombardia. Come abbiamo già potuto vedere gli edifici di viale Restelli sono tutti in fase di rinnovo con una nuova veste più moderna ed eco-sostenibile. Di seguto i progressi di queste ultime settimane dei palazzi di viale Restelli 1A e via…
-
Milano | Tre Torri – Iniziati i lavori per Porta Domodossola
Ci siamo, finalmente sono cominciati i lavori per la riqualificazione del ex-Porta Domodossola dell’ex-Fiera ora CityLife. Al momento operai stanno demolendo le vecchie e alquanto brutte, strutture aggiunte nel corso degli anni e che oramai erano fatiscenti. Il progetto è curato dallo Studio Mauro Galantino, e prevede una giusta valorizzazione delle due vecchie Palazzine degli…
-
Milano | Porta Nuova – Ennesima modifica al palazzo del Corriere
Il Corriere della Sera pian piano si sta spostando sempre più a Crescenzago, negli uffici RCS di via Rizzoli, come era previsto. Naturalmente il vecchio palazzo, formato da diversi edifici nell’isolato tra le vie Solferino, Moscova e San Marco, è ora in cerca di nuovi inquilini (dovrebbero essere già stati individuati), e naturalmente è ora…
-
Milano | Lambrate – Via Rodano… ancora un pochetto
A volte pare impossibile metterci anni per completare un lavoro pubblico, eppure succede. I lavori in via Rodano – zona Lambrate – iniziarono nel 2015 e per 200 metri di strada pare ci stiano mettendo un po’ troppo. Comunque possiamo dire che finalmente siamo a buon punto, manca ancora un pochetto. La via, un tempo a…
-
Milano | Porta Nuova – Una pista ciclabile in Viale Monte Santo
Siamo tornati in Viale Monte Santo a vedere se il cantiere che avevamo notato a dicembre avesse fatto progressi o meno. Con sorpresa abbiamo scoperto che si tratta di un intervento per una pista ciclabile e quindi non solo per dei lavori per Terna (Rete Elettrica Nazionale è un operatore di reti per la trasmissione dell’energia elettrica). Quindi non…