FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | CD Gioia – Gioia 20: la proposta di Atelier(s) Alfonso Femia
In attesa di scoprire quali siano le modifiche richieste dalla Commissione Paesaggio del Comune di Milano per il progetto vincitore per Gioia 20, dello studio Antonio Citterio – Patricia Viel and partners, ecco le immagini di uno dei partecipanti al concorso: la proposta di Atelier(s) Alfonso Femia. Un progetto che ci piace molto e che a questo…
-
Milano | Navigli – Non c’è pace per la Darsena
Certo che vedere la zona più turistica e caratteristica di Milano, dopo il Duomo e il Castello, conciata come il più degradato quartiere di New York, ci lascia molto delusi. Perché movida vuol dire muri imbrattati da ogni genere di scarabocchio? Perché il Comune non istituisce un servizio di pulizia tempestivo? Perché ogni superficie scarabocchiabile…
-
Milano | Memoria: 136 campanelle per non dimenticare
Il comitato di cittadini “Non dimenticarmi” ha promosso la realizzazione di un’opera a ricordo delle vittime del terrorismo degli anni di piombo (dalla strage del 1969 della Banca Nazionale dell’Agricoltura di piazza Fontana, a tutte le stragi che seguirono: quella di Piazza della Loggia a Brescia -1974, a quella della Stazione di Bologna -1980, passando…
-
Milano | Isola – Cantiere “Rasoio”: fine luglio 2019
Aggiornamento fotografico dal cantiere del “Rasoio” come viene chiamato affettuosamente dai milanesi l’edificio di Unipol SAI di via de Castillia e via Confalonieri all’Isola. Prosegue l’operazione di rivestimento del palazzo. Foto di Valter Repossi.
-
Milano | Rogoredo – Rinnovo in via Freiköfel 26
Nei giorni scorsi è stato avviato l’abbattimento della ex fabbrica di vernici che si trovava a Rogoredo in via Freiköfel 26 angolo con via Pizzolpasso. Al suo posto, in quest’area è prevista la costruzione di una nuova palazzina residenziale.
-
Milano | Centro Direzionale – Cantiere Gioia 22: la gru svetta più alta
Ieri è stata rialzata di parecchi metri (circa 85) la gru POTAIN MD 208, per la costruzione della torre di Gioia 22, il grattacielo di 120 metri in costruzione in via Melchiorre Gioia nel Centro Direzionale. Il nuovo edificio è un progetto di Gregg Jones, Principal di Pelli Clarke Pelli Architects.
-
Milano | Risorgimento – Quel muro in mezzo ai piedi
In zona Risorgimento-Monforte, in via Pietro Calvi, tra le vie Sottocorno e Melloni, c’è un muro che letteralmente ostacola il passaggio pedonale sul marciapiede dei numeri dispari (siamo vicino al civico 3). L’origine di questo “intoppo” è dovuto al fatto che lo stabile d’epoca è ben più vecchio della costruzione della strada. Infatti ci troviamo…
-
Milano | Tre Torri – Cantiere Largo Domodossola: fine luglio 2019
Piccolo aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione di Largo Domodossola, con le foto di Valter Repossi. Dopo che è stata completata la prima fase, quella lato meridionale verso il complesso di CityLife, da più di un mese il cantiere si è spostato verso il lato di Corso Sempione, viale Boezio e lungo viale Duilio. Nelle…
-
Milano | Cascina dei Pomi – Cantiere Gioia 181 e vicini: luglio 2019
In fondo a via Melchiorre Gioia, a Cascina dei Pomi, a fianco della chiesa della Parrocchia Santa Maria Goretti e di fronte al canale della Martesana è in fase conclusiva l’edificazione del complesso residenziale: Gioia 181 Living Martesana. Adiacente si trova l’altro cantiere della zona, il complesso denominato Gioia Garden. Uno sguardo da lontano anche al cantiere per la torre…
-
Milano | Cordusio – Camperio 2: luglio 2019
Prosegue il lavoro di riqualificazione del piccolo palazzo per uffici posto all’angolo tra le vie Camperio e Meravigli. Oramai a buon punto, i lavori ora sembra si concentrino all’interno e in piccoli dettagli. Lo stabile di proprietà della Santa Chiara Srl, era disabitato da quasi un decennio (forse anche più). Venne occupato per alcune ore da ragazzi…
-
Milano | Lampugnano – La “Torcia Olimpica” sulla Montagnetta
Lo avevamo proposto per Expo 2015, ma ci riproviamo per le Olimpiadi invernali 2026. Il Monte Stella o “Montagnetta” di San Siro, come viene chiamata, è una collina artificiale formata sia con l’accumulo delle macerie provocate dai bombardamenti degli Alleati durante la seconda guerra mondiale, sia con altro materiale proveniente dalla demolizione degli ultimi tratti dei bastioni,…
-
Milano | Bicocca – Giardino dei bimbi dell’Esplanade
Nello scorso aprile sono partiti i lavori per completare il pezzetto rimasto incompleto da lungo tempo nel parco-giardino dell’Esplanade alla Bicocca. L’area è stata praticamente completata e ora aspetta le verifiche del caso per venire aperta al pubblico. Si tratta di un area attrezzata con giochi per bambini, disposta ad arco e protetta da alberature,…
-
Milano | Porta Nuova – La ciclabile di Via Melchiorre Gioia: luglio 2019
Finalmente si pone fine ad una ciclabile rimasta interrotta. Si tratta della ciclabile di viale della Liberazione che, arrivata all’incrocio con via Melchiorre Gioia in piazza Einaudi, è rimasta incompleta in attesa dell’avvio dei lavori. Approfittando anche della chiusura del tratto di Via Melchiorre Gioia, a quanto pare, sarà anche completata la ciclabile.
-
Milano | Tre Torri – Cantiere Curvo: fine luglio 2019
Aggiornamento dal cantiere della torre PwC Curvo, di CityLife a Tre Torri, progettata dall’architetto Daniel Libeskind. Come abbiamo già visto, proseguono a gran ritmo i lavori per la realizzazione della corona terminale della torre Libeskind che porterà l’altezza del grattacielo a 175 metri. Un recente video pubblicato su YouTube da CMB Carpi rende giustizia sui reali…
-
Milano | San Babila – I primi pilomat o “Milomat”
A gennaio erano stati presentati i Milomat, i pilomat antisfondamento di design, pronti a sostituire i (decisamente) brutti newjersey di cemento. Da quando si è verificato il problema degli attentati nelle aree pedonali in alcune città europee, e non solo, si sono collocati a protezione delle stesse barriere di cemento, tipo quelle autostradali; il Comune…
-
Milano | Porta Garibaldi – Cantiere ED.G.E. di viale Sturzo 45: fine luglio 2019
Montata anche la seconda gru nel cantiere di ED.G.E., l’edificio in riqualificazione in viale Sturzo 45 a Porta Garibaldi. Si tratta di una Raimondi MR 183, mentre la gru montata sabato scorso e una TEREX comedil CTT 21-6. Ricordiamo che si tratta dell’ex hotel Executive, riqualificato completamente da General Planning di Milano con gli architetti di Onsitestudio. Qui il sito…
-
Milano | Trasporti: l’incubo dei monopattini e i marciapiedi nel caos
Nelle strade di Milano, soprattutto sui marciapiedi, si è scatenata la vera anarchia da diversi anni. Non solo motorini parcheggiati ovunque sia possibile, non solo automobili, anch’esse parcheggiate da decenni nei posti più improbabili; da qualche anno i poveri pedoni si devono destreggiare tra biciclette sfreccianti o parcheggiate a caso e monopattini. Un’infinità di monopattini…
-
Napoli | Stazione Centro Direzionale, aggiornamento luglio 2019
Aggiornamenti a Luglio 2019 della stazione Centro Direzionale linea1 della metropolitana di Napoli, che ospita anche la stazione della ferrovia Circumvesiviana, linee per San Giorgio e Baiano . La stazione, progettata dallo studio di Miralles Tagliabue, vede a buon punto il montaggio della copertura ondulata in legno.
-
Milano | Isola – Cantiere via Pola 9/11: fine luglio 2019
Piccolo aggiornamento fotografico dal complesso per uffici di via Pola 9/11 all’Isola in completa riqualificazione da due anni e oramai verso la conclusione. Questa volta l’osservazione da buon umarell (uomini di età pensionabile che passano il tempo a guardare i cantieri), riguarda la parte posteriore del complesso in ristrutturazione, da via Rosellini e Restelli. Il progetto è di GBPA…